|
MS1
Ausiliario
44 Messaggi |
Inviato il 31/10/2025 : 23:19:07
|
quote: Messaggio di Codium3
@MS1 No, non mi baso solo sulla notizia delle nuove vetture, quando ho detto "Le cose sembrano muoversi, ma molto a rilento." intendevo appunto l'intera gestione del progetto, in particolare l'assegnazione definitiva dei lotti.
Ah sì, certo, su questo sono d'accordo, più che altro noto che vengono sì convocate riunioni "a tappeto", a breve distanza l'una dall'altra, ma tra un gruppo di riunioni ed il successivo passa effettivamente troppo tempo. E siamo letteralmente a novembre, e sempre con soli 2 lotti su 11 assegnati.
quote: Messaggio di Codium3 Per quanto riguarda le paline è anche probabile che verranno utilizzate (magari per iniziare) quelle già presenti sui territori con dicitura TPL. Oltre a questo non ho notato neanche delle prevendite per gli abbonamenti "udr" e anche questo (più delle paline) mi fa pensare ad un possibile e ulteriore slittamento.
Mmm... il problema delle paline pre-esistenti è che sono davvero pochi i comuni che le hanno, e tra l'altro non sono nemmeno tutte censite negli allegati appositi della gara! (Che poi, a cosa servirebbero a regime? Ipotizzo che le paline saranno tutte in un unico stile, se devono cambiare per singolo comune stiamo freschi...) Se c'è una cosa che questa riforma metterà in ordine sarà proprio l'univocità dei punti di fermata, che ad oggi, in molti casi - esperienza personale - sono spesso demandati al "capo, mi fai scendere lì?" o alla memoria dell'autista di turno, che ovviamente cambia al variare del turno...
Sulla bigliettazione idem, né prevendite né informazione alcuna in giro, non ho notizie nemmeno io. Altro indice che rinforza l'ipotesi che la data d'inizio al 1 gennaio 2026 possa essere moooolto ottimistica... |
 |
|