Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale
 Autobus
 [Lazio] Co.Tra.L. SpA 5
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: of 82

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4518 Messaggi

Inviato il 27/07/2025 :  23:08:44  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
https://cotralspa.it/giubileo-dei-giovani/


Il nostro piano straordinario per la mobilità dei pellegrini
Dal 28 luglio al 3 agosto 2025 saremo impegnati in un’importante sfida: accompagnare i giovani pellegrini del Giubileo dei Giovani. Lo faremo con un piano straordinario di mobilità che abbiamo costruito all’interno del tavolo di coordinamento interistituzionale dedicato all’evento.

Il nostro piano si articola in quattro linee di intervento e prevede l’impiego di oltre 430 turni operativi e 138 autobus dedicati, oltre al potenziamento del servizio Metromare.



Navette speciali dalla Fiera di Roma
Per tutta la durata del Giubileo attiveremo un servizio navetta dedicato ai giovani ospitati presso la Nuova Fiera di Roma, con collegamenti diretti verso:

Piazzale dei Partigiani – Metro B Piramide (dal 28 luglio al 1° agosto, mattina e sera)

Cornelia – Metro A (solo sabato 2 agosto, mattina), per agevolare l’accesso a Tor Vergata senza cambi.

Utilizzeremo 20 autobus per una capacità di trasporto stimata di oltre 6.500 passeggeri.

Servizio Vaticano: trasporto riservato per volontari, coro e autorità religiose

Nei giorni centrali del Giubileo garantiremo collegamenti riservati verso Tor Vergata per:

Volontari

Coro della Diocesi di Roma

Vescovi e Cardinali

Le partenze avverranno da punti strategici della città – tra cui Piazza San Giovanni, Piazza Pio XII, Santa Maria della Pietà e il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II – con oltre 40 autobus dedicati e una capacità complessiva di 2.000 passeggeri.





Linee di rinforzo nei comuni ospitanti
Potenzeremo i collegamenti da e verso Roma con i principali comuni sede di accoglienza (Albano, Frascati, Guidonia, Monterotondo, Palombara, Ponte Mammolo e altri). Il servizio sarà dinamico e flessibile, attivato su segnalazione delle nostre sentinelle operative sul territorio.



Più corse sulla linea Metromare
Anche la linea ferroviaria Metromare sarà potenziata: nelle serate del 29 luglio e del 1° agosto, l’orario sarà prolungato fino all’1:30 dai capolinea di Colombo e Porta San Paolo, per facilitare il rientro dei pellegrini.



Gestione del deflusso finale
Del Domenica 3 agosto, in collaborazione con le autorità competenti, saremo impegnati nella gestione dei flussi in uscita da Tor Vergata al termine del grande evento conclusivo. Il nostro impegno proseguirà anche il giorno successivo, lunedì 4 agosto, in occasione della Giornata dei Catecumenali, con un ulteriore servizio straordinario.





“Siamo orgogliosi di poter contribuire – dichiara il nostro presidente Manolo Cipolla – con un piano straordinario al Giubileo dei Giovani. Cotral, grazie anche alla collaborazione dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali, metterà in campo risorse straordinarie di personale e di mezzi per garantire la mobilità di questo storico evento.”

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3636 Messaggi

Inviato il 02/08/2025 :  21:52:47  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
La 6357 è rimasta coinvolta in un serio incidente oggi pomeriggio a Viterbo

https://etrurianews.it/2025/08/02/viterbo-bus-cotral-si-ribalta-sulla-cassia-nord-diversi-feriti/
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3636 Messaggi

Inviato il 18/08/2025 :  15:05:27  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
https://www.tusciatimes.eu/san-vito-senza-fermata-cotral-le-proteste-dei-cittadini/
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4518 Messaggi

Inviato il 19/08/2025 :  10:49:34  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Carteggio con il sindaco di Bolsena:


Alla cortese attenzione del sindaco di Bolsena - On. Andrea Di Sorte
del presidente della regione Lazio - On. Francesco Rocca
dell'assessore alla mobilità della regione Lazio - On. Fabrizio Ghera
del presidente della provincia di Viterbo - On. Alessandro Romoli


Spettabili,
la presidenza del Lazio in questi giorni sta pubblicizzando le meraviglie della regione, indicandole come località di forte attrazione turistica.
In realtà, mi sembra che ci sia poco da far conoscere, visto che gli orari Cotral per certe località nei giorni festivi sono ancora quelli di 40 anni fa! Ad esempio quasi nessun turista può andare in tempi ragionevoli da Roma a a Bolsena la domenica, perché da Viterbo ci sono solo due corse, alle 9,30 e alle 19,30 per Bolsena (da Bolsena a Viterbo alle 7,30 e alle 18,05). E dato che il primo autobus Cotral da Roma per Viterbo nei festivi parte alle 7,45, non è detto che abbia coincidenza con quello per Bolsena. Con il treno non andiamo meglio, perché quello delle 6,40 non riesce ad arrivare in tempo per fare coincidenza. Ma prevedere come in qualsiasi paese CIVILE almeno QUATTRO corse anche nei festivi (una la mattina, una all'ora di pranzo, una di pomeriggio e l'ultima la sera) sarebbe proprio impossibile? Non si sta certo chiedendo una frequenza da Atac o da Cotral Roma-Tivoli, ma almeno il minimo indispensabile!
Comunque, Bolsena non è l'unica località fondamentale per il turismo nella provincia di Viterbo ad avere soltanto due corse Cotral al giorno nei festivi, del tutto inadeguate per consentire ai turisti di raggiungere queste località in giornata e fare poi ritorno a Roma. Un discorso analogo vale anche per Capodimonte, Farnese, Gradoli, Ischia di Castro, Tuscania ed Acquapendente. Vi sono poi località, come la celeberrima Bagnoregio, nota a tutti per l'adiacente borgo di Civita di Bagnoregio, che nei giorni festivi non dispongono di NESSUNA corsa Cotral, e risultano quindi non visitabili (altri due casi sono Bomarzo e Villa San Giovanni in Tuscia).
Ora, io penso che non sia necessario aspettare grandiosi piani di ristrutturazione aziendale per raddoppiare le corse domenicali per almeno due di queste località, ossia Bolsena e Tuscania, che sono sicuramente quelle turisticamente più significative.
Prevedere quattro corse nei festivi non comporterebbe l'uso di altre vettture (che nei festivi sono comunque disponibili), ma semplicemente una diversa gestione dei turni degli autisti utilizzando una sola vettura, la stessa che attualmente circola su quelle stesse relazioni. Sarebbe altresì auspicabile prevedere una corsa nei giorni feriali da queste località verso Viterbo anche nel tardo pomeriggio, ossia verso le 19 o le 20, dato che di solito chi lavora nei negozi come commesso o in altre imprese commerciali termina il turno verso quell'ora e si vede preclusa la possibilità di usare i mezzi pubblici, che effettuano le ultime partenze tra le 17 e le 18.
Un altro problema che non avete ancora avviato a soluzione è quello dell'integrazione tariffaria su almeno alcuni vettori locali. Ad es. Tarquinia, che per fortuna è servita anche dal treno F.S., è collegata con la stazione ferroviaria non dalla Cotral, bensì dalla ditta Eusepi. Sui bus Eusepi non sono validi in nessuna maniera i titoli metrebus: perché non estenderne la validità, ovviamente con una piccola integrazione, anche solo limitatamente alla navetta Tarquinia-stazione F.S.?
Spero che le autorità e le aziende coinvolte facciano un piccolissimo sforzo per servire queste località turistiche del viterbese anche nei giorni festivi con un'offerta anche solo leggermente più adeguata.
In attesa di una risposta, porgo i più cordiali saluti.
Prof. Teodosio Orlando


segreteriasindaco@comune.bolsena.vt.it
lun 18 ago, 17:38 (17 ore fa)
a me

Gentile Professore,

le questioni da Lei sollevate sono quelle che noi da circa 30 anni mettiamo sul tavolo della politica regionale con costanza. Argomenti che il nostro tessuto commerciale ci sollecita,ma sui quali mancano le risposte.

Confidiamo che il futuro ci riservi buone notizie, la ringrazio per quanto esposto agli organi sopra citati.

Distinti saluti

Dott. Andrea Di Sorte

Sindaco di Bolsena


Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3636 Messaggi

Inviato il 29/08/2025 :  09:52:01  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di kainash1

quote:
Messaggio di CrisMystik

quote:
Messaggio di Gemini76

Su istagram hanno risposto ad uno che chiedeva i pdf "cosa te ne fai dei pdf?" Allora, è vero che sono aberranti, scritti con i piedi,però magari se mi serve sapere tutte le corse di u comune^?Cmq, detto fra noi, sito cmq pessimo, fatto veramente da qualche stagista rumeno sottopagato


Però rispetto al vecchio sito, al sito temporaneo e all'app è comunque un grande miglioramento


Il nuovo sito a quanto pare è progettato per utilizzo da smartphone; il problema è che per rendere più velocemente accessibili alcune informazioni ne hanno reso inaccessibili altre che sono altrettanto importanti.

Dietro quella risposta dal tono arrogante e poco istituzionale (che te ne fai dei pdf?) si intuisce che secondo chi ha risposto tutto ciò che ti dicevano i pdf lo trovi comunque con la nuova grafica del nuovo sito quindi che problemi ti fai?

Il punto è che non ci sarebbe niente da ridire se le stesse informazioni venissero fornite in altra forma grafica, su diverse pagine etc. etc.... il punto è che gli orari pdf ti fornivano un certo insieme di informazioni, mentre la nuova grafica ti fornisce un sottoinsieme di quelle informazioni, e la differenza NON è recuperabile altrove.

Comunque. Facciamo finta che le informazioni sono state divise in due: corse dirette e corse con cambi.

Intanto partiamo male con le corse dirette perché gli orari non corrispondono alle partenze reali, ci sono errori. Il primo che ho trovato: 8:45 da Ponte Mammolo per Subiaco il 27/12 (venerdì) secondo le tavole della legge del nuovo sito c'era questa corsa, mentre nella realtà, non c'era! Ce n'era una alle 8:30 e una alle 9:00. Non è che la 8:45 era prevista e soppressa, non era proprio prevista dal tabellone partenze sul posto.

Altro esempio, corse Ponte Mammolo - Tivoli. Esempio di informazione che ti davano i pdf in maniera immediata era l'instradamento delle corse. Fa molta differenza se la corsa va a Tivoli via Tiburtina o via Prenestina - S. Vittorino o via A24... e dove si vede sul nuovo sito? Che devi cliccare su ogni quadratino di ogni corsa e scorrere tutto l'elenco di fermate per arrivarci per deduzione?

I punti a favore della nuova grafica "corse dirette" per me sono solo due: ti indica subito il tempo di viaggio, e in fondo la tariffa; queste informazioni le recuperavi anche prima ma con il calcolo percorso mettendoci di più. Quindi per darti più velocemente queste due informazioni che comunque recuperavi anche prima ti hanno tolto altre informazioni e tolto affidabilità all'info principale cioè gli orari.

Gli avvisi di variazione percorso dentro l'orario linea sono un'altra buona idea, peccato che anche questa è da sistemare... che c'entrano gli avvisi su Castel Madama dentro le corse della linea per Ciciliano - Cerreto - Gerano che NON passa per Castel Madama?

Il fatto che per ogni località ti presenta solo le fermate più importanti nell'help di ricerca da una parte è comodo se ti servono proprio quelle ma ti frega se te ne servono altre... perché per le altre ti serve conoscere il percorso delle linee se non lo sai già, e l'instradamento l'hanno tolto! Si sarebbe potuta aggiungere una riga "altre fermate in questo comune", da cliccare per espandere la lista completa come si trova da app, per esempio.

Corse con cambi: in teoria questo strumento sostituisce il precedente "calcola percorso e tariffe" o come si chiamava. Mi sono fermato alla prima prova qualche giorno fa. Gli ho chiesto da Ponte Mammolo a Collalto Sabino la mattina. Secondo lui da Ponte Mammolo dovevo prendere il 120F atac (che è festivo) per andare a Tiburtina dove devo cambiare con una corsa TUA per Carsoli e poi finalmente da Carsoli a Collalto Sabino con Cotral. Ho riguardato oggi e mi sono accorto che non ti dà la possibilità di scegliere data e ora solo le località, o meglio gli indirizzi (non ti obbliga a scegliere fermate) si vede che avevo provato un giorno festivo... comunque tutto sballato. Poi la grafica sulla mappa, a volte traccia una linea con dei punti equidistanziati passando in mezzo ai campi e alle montagne anziché seguendo le strade, come invece fa altre volte, non si capisce con che logica.

Insomma, la grafica come grafica per la grafica è un gran passo avanti, ma la ciccia che ci sta sotto, l'INFORMAZIONE vera che ti SERVE PER VIAGGIARE, almeno per me è un bel passo INDIETRO: una parte delle informazioni è sparita e una parte di quelle che restano sono inaffidabili. E' diventato tutto più difficile, non più facile. Perché SEMBRA facile, ma siccome la ciccia sotto la grafica è inaffidabile, te la rischi. Al momento l'unica contromisura che c'è è incrociare quello che ti dice il nuovo sito con quello che ti dice l'app - tempo reale, con i problemi che ha pure quella di affidabilità... cioè incroci due fonti parzialmente inaffidabili sperando di azzeccare i dati giusti ma se le due fonti sono contrastanti che fai lanci la monetina?

I pdf servivano per viaggiare.



@kainash,ti quoto in questo tuo messaggio,per darti alcuni aggiornamenti sui tuoi articoli:

-Vallinfreda:la fermata dei bus che provengono da Riofreddo bv.in direzione Vivaro/Carsoli è stata spostata in piazza,non si effettua più sulla provinciale,poco prima della curva,
-Ad Oricola bv.è stata smantellata la maxi pensilina,fatiscente ed arrugginita,e ne è stata installata una più piccola:al contempo,è sparita anche la palina di fermata TUA (in direzione Rocca di Botte/Camerata/Pereto).Più giù,proseguendo su via Immagine,non c'è più nemmeno la palina di fermata COTRAL (che era posta in direzione Carsoli)non so se sia caduta nuovamente nella cunetta,o se l'abbiano rimossa del tutto...
-Rocca di Botte:non si riesce a capire se abbiano ripristinato il transito per Via Trevi nel Lazio-Via delle Scuole-Piazza Volturno-Via C.Battisti-Via Marconi:a me è sembrato che di spazio ce ne fosse abbastanza per il transito dei bus,non ho visto tutte queste macchine in sosta...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 82 Discussione  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05