Autore |
Discussione |
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15805 Messaggi |
Inviato il 27/01/2025 : 15:25:25
|
ma non saranno i potenziamenti cosiddetti J ed S per il giubileo? |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3584 Messaggi |
Inviato il 27/01/2025 : 16:30:55
|
quote: Messaggio di emipaco
ma non saranno i potenziamenti cosiddetti J ed S per il giubileo?
Ostia e Torvaianica non mi pare che siano località giubilari... |
 |
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4460 Messaggi |
Inviato il 27/01/2025 : 18:54:09
|
Effettivamente nelle notizie di stampa uscite a dicembre si parlava di potenziamento tra Ostia e Pomezia nonostante nesso con gli eventi Giubilari non ci sia in quelle località. Se ben progettato sarebbe un servizio molto utile che potrebbe sostituire anche lo 07 Atac effettuando qualche fermata sulla Litoranea. Comunque le corse serali le effettua il deposito di Ostia che ha ricevuto almeno un paio delle 71xx di ultima fornitura |
Modificato da - marioon il 27/01/2025 19:01:11 |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2243 Messaggi |
Inviato il 27/01/2025 : 19:34:26
|
Su altro forum vi è un immagine di una 71.. tabellata frascati,marino Roma Anagnina e si dice sia una linea j..quindi se tanto mi dà tanto ste linee j non sono altro che potenziamenti di percorsi esistenti o prove di percorsi da re introdurre o nuovi sfruttando i dindi giubilari. Per Ostia non sapevo di questa assegnazione ( anche se in realtà le vetture le abbiamo portate noi di Cerveteri a ostia,ma non stando lavorando molto in questo periodo me ne ero dimenticato.E quadra con gli autisti interinali presenti a ostia,e pagati esclusivamente per le nuove corse che noi non possiamo effettuare! Chissà a che serve sta rigidità nei turni |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15805 Messaggi |
Inviato il 29/01/2025 : 10:01:38
|
forse come dici tu, questi turni supplementari hanno bisogno di una contabilità separata... con autisti diversi (e forse mezzi dedicati?) è come se fosse un'altra azienda rispetto al Cotral |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3584 Messaggi |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36081 Messaggi |
Inviato il 31/01/2025 : 20:18:41
|
Scovato un grande abuso da parte dei verificatori CoTraL che probabilmente non conoscono bene la geografia...hanno fatto multe sulla Via Nomentana (a chi aveva tessera Roma) con la scusa che secondo loro, anche in direzione Roma, siccome la fermata si chiama Guidonia - Poggio Fiorito,sia nel comune di Guidonia...e invece basta guardare una cartina con i confini comunali per rendersi conto che quel lato è Roma, il Comune di Guidonia è dall'altra parte della strada... Sorvolerei sul fatto che hanno convinto una persona a pagare subito perchè "alla posta ti costa di più" Un bel modo disonesto per incassare i soldi senza permettere alla persona interessata di fare ricorso. Ma vediamo come vanno a finire i reclami..secondo me quel verbale è un abuso (anche per aver calcolato biglietto a 2,20...)in quanto in direzione ROma è valido il Metrebus..poi è ora che finisca sta pagliacciata che il 337 va fuori comune e vale il bigleitto ATAC, mentre a Fonte Nuova non puoi usare lo steso titolo di viaggio con CoTraL..due pesi e due misure fatte appositamente per confondere utente occasionale che magari vede anche le paline ATAC e pensa sia valido il metrebus Roma |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2243 Messaggi |
Inviato il 01/02/2025 : 07:27:04
|
Le zone di confine sono un casotto.i verificatori non sono formati,lo fanno sul campo e difatti raramente controllano all altezza del gra.spiace per la vittima.una maggiore cura da parte di Cotral e regione sarebbe auspicabile |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4477 Messaggi |
Inviato il 01/02/2025 : 15:10:52
|
quote: Messaggio di Gemini76
Scovato un grande abuso da parte dei verificatori CoTraL che probabilmente non conoscono bene la geografia...hanno fatto multe sulla Via Nomentana (a chi aveva tessera Roma) con la scusa che secondo loro, anche in direzione Roma, siccome la fermata si chiama Guidonia - Poggio Fiorito,sia nel comune di Guidonia...e invece basta guardare una cartina con i confini comunali per rendersi conto che quel lato è Roma, il Comune di Guidonia è dall'altra parte della strada... Sorvolerei sul fatto che hanno convinto una persona a pagare subito perchè "alla posta ti costa di più" Un bel modo disonesto per incassare i soldi senza permettere alla persona interessata di fare ricorso. Ma vediamo come vanno a finire i reclami..secondo me quel verbale è un abuso (anche per aver calcolato biglietto a 2,20...)in quanto in direzione ROma è valido il Metrebus..poi è ora che finisca sta pagliacciata che il 337 va fuori comune e vale il bigleitto ATAC, mentre a Fonte Nuova non puoi usare lo steso titolo di viaggio con CoTraL..due pesi e due misure fatte appositamente per confondere utente occasionale che magari vede anche le paline ATAC e pensa sia valido il metrebus Roma
Forse è anche una direttiva del nuovo presidente, Manolo Cipolla, quota FdI, che vuole così ribadire la differenza tra Atac comunale e Cotral regionale, per cui su quest'ultima non si devono fare eccezioni. Che mancanza di elasticità, comunque. Ora mi aspetto che facciano multe a chi prende la Cotral per raggiungere l'outlet di Castel Romano. In quel caso me li mangio vivi, perché lì non è confine con il comune di Pomezia: è proprio dentro il IX municipio di Roma. Ché poi ci sono solo due casi di sovrapposizione di Atac e Cotral lungo direttrici di confine tra il comune di Roma e altri comuni: una è appunto la Nomentana a Colle Verde, comune di Guidonia (a Fonte Nuova il 337 sconfina proprio); l'altra è la Tiburtina a Setteville, sempre comune di Guidonia. C'era un altro caso sulla Tuscolana Ville di San Matteo, ma dopo la soppressione del 506D non si verifica più. A Santa Palomba, sull'Ardeatina, confine tra Roma e Pomezia, lo 074 forse si sovrappone a Cotral, ma questi ultimi vanno a Pomezia, sicché hanno un'utenza diversa. A Pantano hanno decretato che vale il metrebus Roma anche su Cotral. |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 01/02/2025 16:24:29 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36081 Messaggi |
Inviato il 01/02/2025 : 21:55:09
|
Ste cose solo a Roma in quanto il metrebus, mi dispiace per il buon Enrico che lo ha creato, si è rivelato una gran boiata. In quanto non solo non copre tutti i gestori extra atac (poi ci si chiede perchè i bus locali sono vuoti...al di là di orari fatti con i piedi...non c'è integrazione)ma con la famosa legge regionale sui nodi di scambio permette sconfinamenti. ATAC arriva a Fonte Nuova, Troiani arriva a stazione Cristoforo Colombo, RossiBus a Sacrofano Scalo che è Comune di Roma...ma ci vuole tanto a fare un bigleitto suburbano onesto?Perchè secondo loro io che abito a 200 metri dal Comune di Roma devo pqagare 3 zone?Ma cosa me ne faccio della Zona B se a Tivoli non ci vado?Mi starebbe bene abbonamento ATAC + servizio urbano Guidonia, almeno se devo andare in COmune posso prendere anche il servizio urbano (non è vero, vado al Tiburtino con il CoTraL, è più frequente ^-^ A Setteville la delegazione comunale ce l'hanno chiusa 7 anni fa ) Penso pure chi abita a Montecelio..viene spennato dal Metrebus a 3 zone (ma poi perchè Roma deve valere doppio?)ma se vuole andare a Montecelio con il servizio urbano deve pagare altro bigleitto...poi c chiediamo perchè certi bus CoTraL sono stra colmi...Il reclamo...vediamo come va a finire...la consorte è avvelenata... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2243 Messaggi |
Inviato il 02/02/2025 : 02:11:08
|
E da quello che leggo ,con le udr continuerà l assurdità del metrebus.o lo integri in ATAC o nella udr,tutto assieme,nel rispetto delle varie zone non riescono a pensarlo.e questo perché ai vari privati fa comodo avere i bus vuoti ( meno manutenzione e vandalismi), mentre i regionali viaggiano stile india |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4477 Messaggi |
Inviato il 02/02/2025 : 20:06:21
|
quote: Messaggio di alex1976
E da quello che leggo ,con le udr continuerà l assurdità del metrebus.o lo integri in ATAC o nella udr,tutto assieme,nel rispetto delle varie zone non riescono a pensarlo.e questo perché ai vari privati fa comodo avere i bus vuoti ( meno manutenzione e vandalismi), mentre i regionali viaggiano stile india
Esatto. Infatti a Fiumicino Trotta usa ormai quasi solo i furgonati, tranne per le corse scolastiche a Maccarese. I 12 metri li dirotta sui subappalti Atac a Roma. Chi volete che prenda la linea 1 di Fiumicino (Fiumicino-Maccarese) se non transita dentro Fregene (a parte una fermata in viale della Pineta), visto che c'è la Cotral che invece vi transita? Soprattutto se uno ha l'abbonamento integrato. |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 02/02/2025 20:06:52 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36081 Messaggi |
Inviato il 02/02/2025 : 23:13:54
|
Però la regione paga i Comuni per fare un TPL inefficace ed inefficiente. Ci sono paesi dove è impossibile sapere gli orari dei bus...è vero che spesso servono per andare nelle frazioni più sperdute..ma chi lo prende?Allora prolunhgiamo il 163 a Bagni di Tivoli, sconfinamenti per sconfinamenti...che poi in altre Regioni non esistono el 150 e più ditte che ci sono nel lazio...bacini provinciali punto e basta.Credo che più cervellotico del bus ci sia solo il sistema tariffario Piemontese |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4477 Messaggi |
Inviato il 03/02/2025 : 05:01:34
|
quote: Messaggio di Gemini76
Però la regione paga i Comuni per fare un TPL inefficace ed inefficiente. Ci sono paesi dove è impossibile sapere gli orari dei bus...è vero che spesso servono per andare nelle frazioni più sperdute..ma chi lo prende?Allora prolunhgiamo il 163 a Bagni di Tivoli, sconfinamenti per sconfinamenti...che poi in altre Regioni non esistono el 150 e più ditte che ci sono nel lazio...bacini provinciali punto e basta.Credo che più cervellotico del bus ci sia solo il sistema tariffario Piemontese
Sugli sconfinamenti: tu sai quanto io sia sempre stato favorevole ad essi, ma oggi ho (parzialmente e provvisoriamente) cambiato posizione e sarei più cauto. Lo 041 (piuttosto che il 163) a Bagni di Tivoli, soprattutto quando sarà pronta la nuova stazione con raddoppio della FL2, potrebbe essere un'ipotesi interessante (anche perché lo 041 trent'anni fa arrivava ad Albuccione), ma ci sarebbero molti ostacoli che si potrebbero frapporre: necessità di un cospicuo numero di vetture in più, negoziazione di un nuovo contratto di servizio con molti km aggiuntivi, problema del sistema tariffario che per un prolungamento del genere si porrebbe inevitabilmente, concorrenza con Cotral che su quella direttrice ha il miglior servizio del Lazio, accordi intercomunali, ecc. Sicché mi pare un'ipotesi improbabile. Sarebbe MOLTO più semplice invece inserire, previo acquisto da parte di Cotral, autobus da 18 metri sul Roma-Tivoli, con allestimento interno suburbano. Rimango invece dell'idea che l'Atac possa in tempi ragionevoli adottare dei miniprolungamenti, dove si tratterebbe di prolungare delle linee che già ora lambiscono o arrivano a non più di un paio di chilometri dalle centralità dei comuni limitrofi: è del tutto insensato farle “morire” nel deserto dell'estrema periferia romana, quando con un lieve incremento di produzione chilometrica e senza aggiungere altre vetture si potrebbero attestare presso strutture importanti anche per i residenti delle periferie romane, come scuole, ospedali, centri commerciali. Attualmente, però, sono molto più restrittivo del passato in merito: mi sembra che a ricadere in questa fattispecie siano solo tre linee, ossia il 503 (2 km fino alla stazione di Ciampino), lo 081 (1 km fino al Centro Da Vinci), l'808 (1,5 km fino a Parco Leonardo). La frequenza forse peggiorerebbe leggermente, ma il vantaggio di avere dei servizi a portata di mano sarebbe un'ottima compensazione. Il costo aggiuntivo verrebbe ammortizzato dal ben maggior numero di biglietti venduti e il sistema tariffario non avrebbe bisogno di modifiche, data la non sovrapposizione con Cotral. Per altre linee (tipo il 505 a Grottaferrata o il 506 a Frascati), per ora lascerei perdere, perché in quel caso ci sarebbe sia la necessità di aggiungere vetture, sia la sovrapposizione con Cotral, sia un incremento di percorrenza non trascurabile. |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 03/02/2025 05:03:57 |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15805 Messaggi |
Inviato il 03/02/2025 : 11:19:01
|
anche lo 033 che fa una rotatoria nel nulla a via di santa cornelia forse potrebbe essere più utile se prolungato. ma effettivamente oltre non è che ci sia tutta questa popolazione.
sul tema multe, io con il cavolo che la pagherei, e vincerei a meno che non tirano fuori una modifica al metrebus.
altra tratta di sovrapposizione atac/cotral è la salaria tra settebagni e roma |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Discussione |
|