Autore |
Discussione |
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4512 Messaggi |
Inviato il 16/03/2020 : 21:45:21
|
Io non nego che 319 e 448 siano utili e che in quelle zone ci siano molti utenti che la mattina nelle ore di punta affollano pure queste linee, ma basta osservare le mappe della rete per constatare quanto segue: a) Gli utenti del 48, unica linea che percorreva via dei Colli della Farnesina, sono stati privati quasi del tutto di un efficiente servizio di tpl: al posto del 48 ora c'è solo il 188, che non arriva neppure a piazza Mancini, finisce alle 21,00 ed è disattivato i festivi. A via dei Colli della Farnesina non ci sono solo ricchi con i SUV, ma anche i loro inservienti e badanti extracomunitari che spesso l'automobile non possono permettersela. Anche per il 999, era la seconda linea che servisse la parte alta e la parte più a ovest di Balduina. Ora resta il solo 990, con frequenze aleatorie. b) a Casal Bruciato e Colli Aniene, dove transitano 319 e 448, ci sono anche: 61, 309, 544, 450, 508, 075, 058. E nei paraggi passano anche 542, 544, 163 e 211. Inoltre le fermate Pietralata e Santa Maria del Soccorso della metro B e Serenissima e Togliatti di FL2 non sono così distanti da alcuni punti dei quartieri, al punto che in qualche caso le si può raggiungere a piedi. Questo solo per dire che le offerte aggiuntive mi vanno benissimo, ma bisogna anche dire che sono appunto tali. |
Teo Orlando |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2485 Messaggi |
Inviato il 17/03/2020 : 10:35:08
|
Sarei curioso di sapere cosa sta facendo ATRAL-Schiaffini su CIA ad esempio... Le vetture distolte dal 520/720 messe su altre linee portanti (85, 105, per esempio) i km li farebbero comunque. |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3618 Messaggi |
Inviato il 17/03/2020 : 13:04:23
|
quote: Messaggio di ROMULUS31
Sarei curioso di sapere cosa sta facendo ATRAL-Schiaffini su CIA ad esempio... Le vetture distolte dal 520/720 messe su altre linee portanti (85, 105, per esempio) i km li farebbero comunque.
Penso che il servizio di ATRAL su CIA non sia interrotto del tutto,ma soltanto rimodulato,per via del fatto che l'autolinea in questione non serve solo l'aeroporto e la stazione di Ciampino,ma anche una parte di detto Comune e la zona di Gregna S.Andrea. |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4512 Messaggi |
Inviato il 17/03/2020 : 14:17:18
|
quote: Messaggio di Solitairwolf
quote: Messaggio di ROMULUS31
Sarei curioso di sapere cosa sta facendo ATRAL-Schiaffini su CIA ad esempio... Le vetture distolte dal 520/720 messe su altre linee portanti (85, 105, per esempio) i km li farebbero comunque.
Penso che il servizio di ATRAL su CIA non sia interrotto del tutto,ma soltanto rimodulato,per via del fatto che l'autolinea in questione non serve solo l'aeroporto e la stazione di Ciampino,ma anche una parte di detto Comune e la zona di Gregna S.Andrea.
Lo stesso dovrebbe valere, immagino, per 520 e 720 che servono zone del comune di Roma non percorse da altre linee (via di Fioranello e via di Capannelle nei festivi). Ma tenere tutte le vetture adesso non ha senso. In ogni caso, secondo me, anche dopo la fine dell'emergenza, ad Atral/Schiaffini non so quanto convenga tenere una linea "doppiona" del 520 fino ad Anagnina, con un incasso di 1,20 euro a biglietto. Secondo me, farebbe bene a lasciare solo l'Air link a ciclo continuo tra aeroporto e Ciampino F.S. Il tratto di via Kennedy fino a Gregna Sant'Andrea potrebbe essere coperto dal prolungamento del 503 dell'Atac: lo sconfinamento sarebbe breve (come quello del 515) e il vantaggio ci sarebbe per tutti. |
Teo Orlando |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36169 Messaggi |
Inviato il 17/03/2020 : 18:54:38
|
Ehm, ma tu conosci il business plan di Schiaffini? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 17/03/2020 : 21:27:23
|
Con la chiusura ai voli dell'aeroporto di Ciampino anche tutte le autolinee private hanno interrotto i collegamenti, solo i voli merci e militari sono attivi.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4512 Messaggi |
Inviato il 17/03/2020 : 22:57:44
|
quote: Messaggio di Gemini76
Ehm, ma tu conosci il business plan di Schiaffini?
No, ma ragiono a lume di naso. Tu per caso hai i dati precisi di tale business plan? Ne dubito. Non penso comunque che a Schiaffini interessi più di tanto di continuare ad esercire una linea che va da Anagnina all'aeroporto passando per Ciampino paese a 1,20 euro, suvvia. Secondo me guadagnerebbe molto di più potenziando il collegamento diretto con Termini: quello sì che è concorrenziale rispetto al 520. |
Teo Orlando |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36169 Messaggi |
Inviato il 18/03/2020 : 00:33:02
|
dipende se rientra nei soldi che paga comune di Ciampino |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4512 Messaggi |
Inviato il 18/03/2020 : 02:53:30
|
quote: Messaggio di Gemini76
dipende se rientra nei soldi che paga comune di Ciampino
Appunto. Io non ho i dati precisi. Ma suppongo che il comune di Ciampino, pagando il servizio urbano di Schiaffini, paghi anche parte di quella linea, ossia il tragitto dentro Ciampino. Però insisto, a lume di naso converrebbe piuttosto pagare Roma Tpl per il prolungamento del 503, mentre a Schiaffini converrebbe puntare molto di più sul collegamento diretto con Termini (anche se forse ci saranno degli accordi con Terravision e Sitbus che gli potrebbero impedire di aumentare il numero attuale di corse). |
Teo Orlando |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36169 Messaggi |
Inviato il 19/03/2020 : 21:46:05
|
Mah, Schiaffini avrà un contratto con il Comune di Ciampino...perchè pagare RomaTPL?(che poi non credo sia possibile...nel senso che Roma TPL ha un contratto con il comune di Roma) Cmq, se voelvate la chiusura di LIRA, eccola in aeronautichese A1649/20 NOTAMR A1557/20 Q) LIRR/QFAXX/IV/NBO/A/000/999/4147N01235E005 A) LIRA B) 2003171556 C) 2003250500 E) AERODROME CLOSED TO ALL TRAFFIC EXC FOR: -RESCUE AND STATE ACFT FLT -HELICOPTER EMERGENCY MEDICAL SERVICE (HEMS), HOSP, FIRE-FIGHTING FLT -ENAV FLIGHT-CHECK -CARGO FLT MAINTENANCE AND FERRY FLT IN COMPLIANCE WITH MINISTRY OF INFRASTRUCTURE AND TRANSPORTATION DECREE 112/2020 AND WITH ITALIAN CIVIL AVIATION AUTHORITY (ENAC) PROVISIONS REF AIP AD 2 LIRA 1-1 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4512 Messaggi |
Inviato il 19/03/2020 : 22:46:36
|
quote: Messaggio di Gemini76
Mah, Schiaffini avrà un contratto con il Comune di Ciampino...perchè pagare RomaTPL?(che poi non credo sia possibile...nel senso che Roma TPL ha un contratto con il comune di Roma)
Perché pagare Roma Tpl? Semplice, perché il 503 passa ogni 20 minuti, mentre il bus di Schiaffini ogni 40 e anche ogni 60 a seconda delle fasce orarie. Poi qui non si tratterebbe di non pagare Schiaffini e di pagare Roma Tpl: ma di continuare a pagare Schiaffini per il servizio urbano di Ciampino e contribuire con il comune di Roma a Roma Tpl per il prolungamento del solo 503: in un paese normale questa variazione di bilancio sarebbe tecnicamente possibile. |
Teo Orlando |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36169 Messaggi |
Inviato il 19/03/2020 : 23:22:44
|
Mah, il contratto è tra Comune ed ATAC/ Roma TPL. Non credo sia neanche possibile fare un contratto con ATAC e Roma TPL. Forse un contratto con il comune di Roma,ma lo vedo difficile,nel senso che come scorpori i Km?dovrebbe pensarci la regione, solo che nicolino si è beccato il virus ed è troppo impegnato a fronteggiare aczz emergenza covid19 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4512 Messaggi |
Inviato il 20/03/2020 : 06:52:45
|
quote: Messaggio di Gemini76
Mah, il contratto è tra Comune ed ATAC/ Roma TPL. Non credo sia neanche possibile fare un contratto con ATAC e Roma TPL. Forse un contratto con il comune di Roma,ma lo vedo difficile,nel senso che come scorpori i Km?dovrebbe pensarci la regione, solo che nicolino si è beccato il virus ed è troppo impegnato a fronteggiare aczz emergenza covid19
È vero, ma se c'è una linea che sarebbe sensato prolungare di un paio di km è il 503 (insieme all'808 per Parco Leonardo). Anzi, per il 503 c'è una ragione in più: da via Orsi alla stazione di Ciampino viale Kennedy costeggia da un lato il comune di Ciampino e dall'altro quello di Roma (come su Nomentana, Tiburtina e Tuscolana a Colleverde, Setteville e Vermicino). E nel comune di Roma vi sono strutture importanti come il Palacavicchi. Ebbene, mi sembra ovvio che chi risiede nel comune di Roma abbia tutto il diritto di usare il metrebus Roma, ma non essendo quella linea neppure della Cotral, mi domando se si possa proprio usare con gli abbonamenti metrebus (benché Atral/Schiaffini in teoria sia partecipata da Cotral). |
Teo Orlando |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2485 Messaggi |
Inviato il 20/03/2020 : 12:04:16
|
C'è solo un piccolo particolare: rispetto al 503, su Schiaffini il biglietto lo fai. |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 20/03/2020 : 17:58:48
|
Opinione personale, ATAC o Roma Tpl possono operare, provvedendo alla mancanza di altri vettori di trasporto. Nel caso di Ciampino sono presenti altre aziende. Evitando sovrapposizioni.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Discussione |
|