Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Ritardi e disservizi ATAC Parte 6
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

ROMULUS31
Capo Stazione

2480 Messaggi

Inviato il 17/04/2020 :  06:53:39  Guarda il profilo di
Magari andrebbero potenziate - e "di brutto pure" - le linee di forza e alcune linee adduttrici, sicuramente a scapito di altre linee meno frequentate (tipo 188 e fantasie simili)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36147 Messaggi

Inviato il 17/04/2020 :  22:10:40  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
quote:
Messaggio di ROMULUS31

Ci sarà da ridere se veramente sarà attuata la fase 2 con salita limitata dei pax a bordo con massimo metà posti a sedere occupati.... vorrei vedere la metro a Termini, le varie linee centrali, la zona di Tor Pignattara col 409, il treno di Ostia, eccetera.

Con l'immenso parco vetture che si ritrova l'ATAC e con la disponibilità autisti attuale...

Sarà da ridere...

A parte che... educhi in tal modo la gente (se 10 posti sono occupati non sali e prendi il prossimo)? A Roma?


Su linee come il 64 o il 5 ci sarà da ridere...voleranno coltellate minimo....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

francesco2
Ausiliario

149 Messaggi

Inviato il 18/04/2020 :  11:08:39  Guarda il profilo di
allora io ho letto e sentito che al massimo un autobus potrà avere non più di 60 persone per vettura ciò significa 10 seduti alternando i posti e max 50 in piedi, ora voi mi dite con 50 persone in piedi come sia possibile rispettare la distanza minima di un metro? i calcoli sono ben presto fatti se un bus è lungo 12 metri per fare ciò al massimo su ogni bus ci dovrebbero non essere più di 20 persone di cui 10 sedute e 10-12 in piedi che poi bisogna pur vedere quete ipotetiche 10-12 in piedi quanto distanti potranno stare da quelli seduti, qui l'unica cosa a mio avviso e specie nelle ore di punta,su un bus che carica mediamente 50-60 persone ogni 10 minuti come ad esempio può essere il 64 o il 409 è quella di far partire 3 vetture contemporaneamente in modo da distribuire 60 persone totali su 3 vetture quindi per un massimo di 20 persone allora possiamo iniziare a ragionare seriamente sul metro di distanza,ciò che hanno detto e scritto è pura utopia come altrettanta utopia è però far partire col parco mezzi fatiscente e con la carenza di personale 3 vetture insieme, però ciò si potrebbe come ha detto teo iniziare a fare riducendo drasticamente le vetture in circolazione in esubero che attualmente portano aria tipo 5 vetture sullo 01 quando ne bastano 2 e così via per tutte le altre. Ne vedremo delle belle gente con la fase 2
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3559 Messaggi

Inviato il 18/04/2020 :  11:28:15  Guarda il profilo di
Il problema si potrebbe (almeno parzialmente) aggirare tenendo conto del fatto che scuole e università sono chiuse e seguono lezioni a distanza (idem sostenimento di esami), quindi tutta la fetta degli studenti sparisce...se poi si riuscisse ad articolare la settimana lavorativa in modo tale da spalmare l'utenza su più fasce orarie e/o giorni, e mettere in smart working chi può evitare di spostarsi, allora magari si ridurrà il carico ordinario sui mezzi...fermo restando che si tratterebbe di un palliativo e che comunque bisognerà che organizzino in modo sistematico le partenze con un numero congruo di mezzi che, ad oggi, purtroppo non c'è.

Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3596 Messaggi

Inviato il 18/04/2020 :  12:42:37  Guarda il profilo di
E intanto,in attesa della fase 2 e delle successive,un altro pesantissimo macigno rischia di abbattersi su ATAC:

https://www.ilmessaggero.it/roma/news/atac_soldi_finiti_crac_simioni_coronavirus_roma-5176937.html#
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4504 Messaggi

Inviato il 18/04/2020 :  13:28:12  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di francesco2

ciò che hanno detto e scritto è pura utopia come altrettanta utopia è però far partire col parco mezzi fatiscente e con la carenza di personale 3 vetture insieme, però ciò si potrebbe come ha detto teo iniziare a fare riducendo drasticamente le vetture in circolazione in esubero che attualmente portano aria tipo 5 vetture sullo 01 quando ne bastano 2 e così via per tutte le altre. Ne vedremo delle belle gente con la fase 2



Il problema è che i dirigenti Atac spesso sono degli ottusi burocrati con la segatura al posto della materia cerebrale. Anche il mio nipotino di 14 anni capirebbe che far circolare in questi giorni mezzi su 023, 448, 319, 339, 349, 046, 047, 669, 670, 711, 871, 792, 889, 999, 992, 993, 020, 021, 028, 048, e via elencando (ho citato a casa semplicemente alcune linee già vuote di solito, o linee tangenziali e circolari che non sono vitali per i quartieri o linee ultraperiferiche deserte) è un atto di incoscienza semicriminale. Potrebbero lasciar riposare le vetture per usarle meglio dopo. Ma il mentecatto burocrate medio non ci arriva...

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25889 Messaggi

Inviato il 18/04/2020 :  14:36:20  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Solitairwolf

E intanto,in attesa della fase 2 e delle successive,un altro pesantissimo macigno rischia di abbattersi su ATAC:

https://www.ilmessaggero.it/roma/news/atac_soldi_finiti_crac_simioni_coronavirus_roma-5176937.html#


Il covid sta mettendo in ginocchio tutto.. quest'altra tegola su ATAC non ci voleva, cmq credo che un'altra ancora per salvarsi verrà concessa.
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25889 Messaggi

Inviato il 18/04/2020 :  14:41:28  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Hammill

quote:
Messaggio di francesco2

ciò che hanno detto e scritto è pura utopia come altrettanta utopia è però far partire col parco mezzi fatiscente e con la carenza di personale 3 vetture insieme, però ciò si potrebbe come ha detto teo iniziare a fare riducendo drasticamente le vetture in circolazione in esubero che attualmente portano aria tipo 5 vetture sullo 01 quando ne bastano 2 e così via per tutte le altre. Ne vedremo delle belle gente con la fase 2



Il problema è che i dirigenti Atac spesso sono degli ottusi burocrati con la segatura al posto della materia cerebrale. Anche il mio nipotino di 14 anni capirebbe che far circolare in questi giorni mezzi su 023, 448, 319, 339, 349, 046, 047, 669, 670, 711, 871, 792, 889, 999, 992, 993, 020, 021, 028, 048, e via elencando (ho citato a casa semplicemente alcune linee già vuote di solito, o linee tangenziali e circolari che non sono vitali per i quartieri o linee ultraperiferiche deserte) è un atto di incoscienza semicriminale. Potrebbero lasciar riposare le vetture per usarle meglio dopo. Ma il mentecatto burocrate medio non ci arriva...


Le cose come si deve non sono state fatte mai in ambito tpl...
Per svolgere il servizio facendo salire non più di 20/22 passeggeri per vettura, dovranno per forza rendersi conto e prendere atto di ciò che è logico e che ripetutamente stai riscontrando.
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4504 Messaggi

Inviato il 19/04/2020 :  00:28:08  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Fab 1224

[quote]Messaggio di Hammill

[quote]
Le cose come si deve non sono state fatte mai in ambito tpl...
Per svolgere il servizio facendo salire non più di 20/22 passeggeri per vettura, dovranno per forza rendersi conto e prendere atto di ciò che è logico e che ripetutamente stai riscontrando.



Facendo una ricognizione più sistematica, io fino al 4 maggio o fino al termine del lockdown sospenderei l'esercizio delle seguenti linee. E ho fatto una "potatura" limitata allo stretto necessario...Accanto spiego il motivo.


16 XX Settembre - Costamagna: quasi doppione dell'85.
33 Clodio - Lenin: doppione del 31.
34 Crescenzio/Cavour - Monte del Gallo: scarsa utenza.
53 Mancini: doppione del 910 o quasi.
66 Termini - Marx: doppione di 311 e 60.
77 P.le Ostiense: zone già servite da altre linee.
82 Termini: doppione del 90.
89 Bressanone - Clodio: zone già servite.
113 L.go Preneste: doppione del 508.
115 Paola: zone già servite.
117 P.za S. Giovanni in Laterano: zone già servite.
119 P.za Venezia: zone già servite.
160 Villa Borghese/Washington - Montagnola: zone già servite.
168 Staz.ne Tiburtina - L.go Diaz: zone già servite.
223 Staz.ne La Giustiniana - Termini: doppione del 201.
230 Moschea/Forte Antenne - Sacro Cuore di Maria/Euclide: moschea chiusa.
247 Staz.ne Aurelia - Staz.ne metro Cipro/Emo: doppione del 246.
319 Balsamo Crivelli: doppione del 309.
339 Porro Lambertenghi: circolare per zone già servite da altre linee.
340 Dante da Maiano - Marmorale: utenza nulla.
344 Eretum - Staz.ne Nuovo Salario: doppione di 343 e 404.
349 Porro Lambertenghi: circolare per zone già servite da altre linee.
350 Staz.ne Nuovo Salario - Ponte Mammolo: zone già servite.
351 Antamoro G./Castellani - L.go Somalia: zone già servite.
435 Porta di Roma - Val di Lanzo: zone già servite.
437 Staz.ne Rebibbia: doppione del 447.
441 Casale Rocchi - Staz.ne Tiburtina: utenza nulla.
443 Staz.ne Rebibbia: utenza scarsa.
448 Balsamo Crivelli: circolare per zone già servite da altre linee.
450 Alessandrino - Monti Tiburtini/Pertini: zone già servite.
500 Anagnina - Torre Angela (MC): università chiusa.
501 L.go Preneste - Rocca Cencia/Stabilimento AMA: doppione di 508 e Cotral.
520 Cinecittà: aeroporto chiuso. Basta il 789.
548 Staz.ne Tiburtina/Ple Est - Cinecittà: doppione di 542 e 544.
552 Policlinico/Tor Vergata - Gerani/Rododendri: presenti altre linee.
555 Staz.ne Ponte di Nona - Grotte Celoni (MC): doppione dello 055.
557 P.za Cardinali - Torre Maura: doppione di 559 e 657.
649 L.go Don Orione - Staz.ne Tiburtina: doppione di altre linee.
654 Campo Farnia/Pellaro: utenza nulla.
660 Cecilia Metella - Arco di Travertino: utenza nulla.
665 P.za S. Giovanni in Laterano: utenza scarsa.
669 Pincherle/Parravano: circolare per zone già servite da altre linee.
670 Pincherle/Parravano: circolare per zone già servite da altre linee.
711 Villa Bonelli: circolare per zone già servite da altre linee.
718 Partigiani: doppione del 719.
721 Castello della Cecchignola: doppione del 762.
723 Laurentina: doppione del 779.
731 Dino Viola - Eroi di Rodi/Console: utenza nulla.
763 Agricoltura - Castello della Cecchignola: doppione di altre linee.
769 Londra - P.le Ostiense: doppione del 766 e del 767.i
772 EUR Fermi: circolare per zone già servite da altre linee.
774 Montalcini/Ripandelli: doppione del 44.
775 Nazzani - P.le Ostiense: zone già servite da altre linee.
781 Magliana/Scarperia - P.za Venezia: doppione del 780.
792 Eudes - Porta S. Giovanni: zone già servite da altre linee.
795 Valgrisi: utenza scarsa.
871 Staz. Trastevere: utenza nulla.
889 Ago/Val Cannuta - Mazzacurati: doppione di 98 e 546.
908 Grondona - Gasparri P.: utenza nulla.
912 Staz.ne Monte Mario: utenza nulla.
985 Eugenio Frate - Staz.ne Aurelia: doppione del 981.
992 Staz.ne Ipogeo degli Ottavi: utenza nulla.
993 Staz.ne Ipogeo degli Ottavi - Cornelia: zone già servite.
999 Staz.ne Monte Mario: doppione del 998.
09 Castel Bolognese/Staz. Vitinia: percorso brevissimo, si può fare a piedi.
015 Idroscalo/Bastimenti - Mar Rosso/Mare Glaciale Artico: doppione di 05 e 014.
020 Stazione Prima Porta: doppione di Cotral.
021 Staz.ne La Giustiniana - Grottarossa/Istituto Asisium: doppione di 201 e 301.
023 Aurelia/Valle Bruciata - Candoni/rimessa ATAC: utenza nulla.
024 Staz.ne Cesano - Anguillarese/ASL Casaccia: doppione dello 036.
028 Staz.ne Aurelia - San Basilide: scarsa utenza.
043 Rebibbia (MB) - Ortucchio: doppione di 040.
046 Anagnina: circolare per zone già servite da altre linee.
047 Anagnina: circolare per zone già servite da altre linee.
048 Betti/Civico 65 - Papiri: utenza nulla.
049 Bisaccia - Alessandrini: doppione dello 073.
051 Staz.ne Grotte Celoni - Cerquete/Portocannone: presenti altre linee sul percorso.
052 Pantano (MC): utenza nulla.
059 Policlinico/Tor Vergata - Mitelli: doppione di altre linee.
065 Wolf Ferrari/Bazzini - Altamura/Bertolla: presenti altre linee sul percorso.
078 Tarantelli - Caduti Liberazione: presenti altre linee.
081 Sabbadino: doppione del 701.
086 Via Stazione Aurelia: utenza nulla.
087 Via Stazione Aurelia - Pericoli/Solari: utenza nulla.
089 Casale Lumbroso/Fontebasso - Portuense/Ex Dazio: utenza scarsa.

Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 19/04/2020 15:38:30
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25889 Messaggi

Inviato il 19/04/2020 :  10:48:33  Guarda il profilo di
Per quanto riguarda la mia zona, d'accordissimo con la sospensione del 774 che è doppione anche del 228.
Il 718 è parallelo del 719 più che doppione, cmq sacrificabile in quanto l'utenza è bassa nella normalità, figuriamoci ora.
Torna all'inizio della Pagina

Novantaquattro
Capo Stazione

1231 Messaggi

Inviato il 19/04/2020 :  12:15:01  Guarda il profilo di
Con la fine del servizio alle ore 21, la linea 763L, in funzione nei feriali dalle 21 alle 24, da muoviroma effettua solo la corsa delle 21. In pratica uscirebbe una vettura per effettuare una sola corsa. Chissà se esce veramente...

Modificato da - Novantaquattro il 19/04/2020 12:16:55
Torna all'inizio della Pagina

solano81
Dirigente Movimento Operatore

4218 Messaggi

Inviato il 19/04/2020 :  15:55:46  Guarda il profilo di
Lascierei il 557 anzichè il 657 quasi vuoto. Poi con la revisione del 558 non togliamo utenza a Torre Spaccata e Quadraro. A Don Bosco girano 558 e 557. A Cinecittà est il 559. A Via Tuscolana Metro A e 590. 657 da sospendere. Lascierei 046 e 047 uniche linee di Giardinetti.
Torna all'inizio della Pagina

BusRoma3383
Capo Stazione

Lazio
1109 Messaggi

Inviato il 19/04/2020 :  16:48:50  Guarda il profilo di
Per quanto riguarda la mia zona direi assolutamente NON sospendere 792 e 889... questa linee caricano parecchio anche con questa situazione, senza contare che il 792 serve 3 ospedali... direi anche di tenere 115, 247 e 33 (il primo va al Bambino Gesù e il secondo e il terzo servono per non affollare il 31 già pieno di suo...)
Torna all'inizio della Pagina

solano81
Dirigente Movimento Operatore

4218 Messaggi

Inviato il 19/04/2020 :  17:05:48  Guarda il profilo di
Poi il 557 va alla ASL 2 di via Cartagine. Ribadisco di lasciare linee per ospedali e supermercati e togliendo doppioni.
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4504 Messaggi

Inviato il 19/04/2020 :  19:21:00  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di BusRoma3383

Per quanto riguarda la mia zona direi assolutamente NON sospendere 792 e 889... questa linee caricano parecchio anche con questa situazione, senza contare che il 792 serve 3 ospedali... direi anche di tenere 115, 247 e 33 (il primo va al Bambino Gesù e il secondo e il terzo servono per non affollare il 31 già pieno di suo...)



Sta citando tutte linee doppioni. Forse ha frainteso il senso di quello che dico: il 31 È PIENO DI SUO in condizioni normali. Attualmente tutte le linee, 31 compreso, sono semivuote, sicché sarebbe logico sospendere provvisoriamente i loro doppioni, come è il 33. E così sono anche 247 rispetto al 246 , 889 rispetto al 98 e 792 rispetto al 791 e al 714. Tornati alla normalità, le si potrà anche potenziare, approfittando del possibile riposo delle vetture nella situazione attuale.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05