Autore |
Discussione |
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26073 Messaggi |
Inviato il 05/08/2019 : 20:51:56
|
Se vero giusto il licenziamento per chi ha architettato e commesso i furti.. |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 06/08/2019 : 12:50:20
|
Il problema dei condizionatori non è legato solo a questa presunta vicenda, ovvero dire che dopo le 18 non è necessaria. Provvedete a ricaricarla ed a mantenerla efficiente. Tuttavia, oggi ho preso un Citymood non particolarmente affollato, sedendomi nella parte posteriore. L'A/C raffreddava molto... forse perché era stata messa al massimo.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - Mirko7270 il 06/08/2019 13:31:49 |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26073 Messaggi |
Inviato il 06/08/2019 : 13:17:01
|
È chiaro che un impianto acceso tot ore al giorno si possa scaricare in tot tempo.. Però se non c'è manutenzione del medesimo, i bus non escono nelle ore più calde, se qualcuno ruba "i ricambi" idem. Più manutenzione e zero furti.. |
Modificato da - Fab 1224 il 06/08/2019 13:18:05 |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 06/08/2019 : 13:41:55
|
Oggi sospesa 021 dalle 9 alle 9.30 |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9570 Messaggi |
Inviato il 06/08/2019 : 15:29:21
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
Il problema dei condizionatori non è legato solo a questa presunta vicenda, ovvero dire che dopo le 18 non è necessaria. Provvedete a ricaricarla ed a mantenerla efficiente. Tuttavia, oggi ho preso un Citymood non particolarmente affollato, sedendomi nella parte posteriore. L'A/C raffreddava molto... forse perché era stata messa al massimo.
anche io , si gelava |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 06/08/2019 : 15:46:34
|
Anche 52D oggi dà il suo contributo |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 07/08/2019 : 13:41:56
|
Sospesa 303... Crollano i Mobi |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26073 Messaggi |
Inviato il 07/08/2019 : 13:55:10
|
Spero facciano la manutenzione pattuita.. |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 07/08/2019 : 14:10:59
|
quote: Messaggio di Fab 1224
È chiaro che un impianto acceso tot ore al giorno si possa scaricare in tot tempo..
Per i condizionatori automobilistici e per autobus vale la regola che più li usi, meno gas perdono. Hanno una serie di guarnizioni che normalmente hanno un microscopico trafilamento, ma col tempo si seccano, facendo aumentare il trafilamento, quando l'impianto non viene messo in funzione periodicamente, anche durante l'Inverno. Quindi non vuol dire niente. Se un impianto di condizionamento perde, le perdite vanno aggiustate, e una volta aggiustate non si scarica più se non dopo anni e anni (per le auto si raccomanda di far controllare quanto gas è rimasto ogni 3 anni), o appena se ne riapre una nuova.
quote: Messaggio di alejandro.roma
L'A/C raffreddava molto... forse perché era stata messa al massimo.
Chissà se su questi mezzi è stata data all'autista la possibilità di regolarla, non solo come ventilazione ma anche temperatura |
Modificato da - Dora west il 07/08/2019 14:13:59 |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9570 Messaggi |
Inviato il 07/08/2019 : 16:19:15
|
secondo me non fingeva |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 07/08/2019 : 16:22:39
|
Se il problema dei condizionatori e’ rapportato su larga scala, come nel caso di Atac, con piu’ di 1000 da verificare. Un bel lavoro. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2301 Messaggi |
Inviato il 07/08/2019 : 16:34:50
|
infatti il problema è controllare metri e metri di condotte.ai meccanici proprio non va e per l azienda è una granperdita di tempo.pensate ad una azienda senza vetture....lo so perche sui nostri bus spesso non funzionano i campanelli di fermata e quando segnalamo il guasto i meccanici interni si fan venire il mal di pancia..l'impianto elettrico è molto lungo e si devono staccare tutti i pannelli fino a trovare il guasto,esatttamente come per le tubazioni dell a.c. ovviamente sule vetture in full-service il problema dei mal di pancia è mooolto meno sentito |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26073 Messaggi |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 07/08/2019 : 16:48:04
|
Spero che almeno con le vetture che ce l'hanno funzionante e in ottime condizioni, facciano girare il compressore quei 10-15 minuti anche d'inverno (su molte vetture è semplicissimo, basta accendere il deumidificatore assicurandosi che la frizione del compressore si sia innestata) in modo da ridurre la possibilità di perdite |
Modificato da - Dora west il 07/08/2019 16:52:25 |
 |
|
Discussione |
|