Autore |
Discussione |
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 13/06/2018 : 21:29:43
|
quote: Messaggio di Leonardo da Civitella
quote: Messaggio di anto990
Da me non viene vista come poco di buono. Anzi i bus servirebbero a togliere un po' di macchine dalle strade togliendo quindi smog e inquinamento.
Segnalazioni odierne :
12.10 5004 Viterbo Riello - Bagnoregio via Vetriolo
Appunto Antonio, ciò dimostra la differenza di mentalità tra i piccoli e i grandi centri.
Saluti,Leonardo
Comunque gente che la pensa in modo denigratorio nei confronti del tpl e dei suoi utenti esiste anche nei grandi centri... a Roma a me è capitato di essere preso in giro più o meno bonariamente da un collega auto-munito perché io mi sposto solo con i mezzi o a piedi. Contento lui che intanto si ritrova con una panza tre volte la mia, lasciare l'auto in garage e andare a piedi ogni tanto gli farebbe bene alla linea  |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 13/06/2018 : 21:46:54
|
quote: Messaggio di emipaco
quote: Messaggio di Solitairwolf
quote: Messaggio di emipaco
però significa che non c'è alcuna domanda non scolastica, sennò qualcuno avrebbe protestato (a livello di comune, perché magari il singolo non riesce a farsi sentire, ma in quelle realtà il sindaco è/dovrebbe essere attento a queste cose)
Scusa emipaco,ma che discorso è?Allora se non c'è domanda fuori dal periodo scolastico isoliamo il Comune?Chi non ha la macchina come si muove???
Già abbiamo Comuni non serviti dalla COTRAL da tantissimo tempo(sappiamo benissimo essere Accumoli e Settefrati)che facciamo,continuiamo a isolarne altri?
non dico che sia un discorso giusto, però oltre ad essere appassionati del TPL dobbiamo anche essere pragmatici.
ti faccio due esempi, solo leggermente OT.
1) ci sono (poche) zone di roma non raggiunte da atac, un paio addirittura dapprima raggiunte (dal 704 e dal 915) e poi abbandonate negli scorsi anni. Hammill (teo) è un espertone in materia, io mi limito a raccontare il mio vissuto. via Pietro Ubaldo Angeletti è una zona di recente urbanizzazione, alcuni condomini sono ancora in costruzione. ci abitano centinaia di famiglie. ebbene dopo la soppressione del 915 la zona non è servita, e ti devi fare oltre 400mt per andare a prendere un mezzo pubblico. ebbene, nessuno (e dico nessuno) ha protestato; i ragazzi su e giù a piedi o col motorino, gli adulti con la macchina. e non parlo di un paesino, ma di un intero quartiere di Roma! [...]
Provo a essere pragmatico, ritorniamo all'esempio di Casalattico e alla corsa pomeridiana soppressa. Bene, nella stessa fascia oraria dovete sapere che rimane attiva, anche in orario non scolastico, un'altra corsa per il vicino paese di Casalvieri. Dunque in orario non scolastico perché non allungare di 7 km la corsa per Casalvieri facendola arrivare fino a Casalattico collegando così entrambi i centri? Una corsa l'hai comunque risparmiata.
Altro esempio in zona, a gennaio 2016 ricordo ancora che è stata soppressa - anche in orario scolastico! - una delle corse delle 10 e rotti che da Sora andavano a San Donato e poi ad Atina Inferiore: ce n'erano due a circa un quarto d'ora di distacco, con lo stesso percorso fino a San Donato, poi una scendeva per la SR509, l'altra per la SP104 servendo anche Gallinaro. Quale delle due hanno soppresso? La seconda!! Ora Gallinaro sarà un piccolo centro che non interessa a nessuno e tutto quello che volete ma è pur sempre un comune e i km da fare nei due itinerari erano quasi gli stessi (guardate Google Maps) solo che con uno passavi per un comune in più, quindi potenzialmente era la corsa più "utile", ma hanno soppresso quella. Non mi è sembrata una scelta pragmatica, ma forse ci sono altri dettagli che mi sfuggono. |
Modificato da - kainash1 il 13/06/2018 21:48:16 |
 |
|
Leonardo da Civitella
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
460 Messaggi |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 13/06/2018 : 22:43:32
|
Ottimo! Ma per sapere, qual'era finora precisamente il percorso deviato? |
 |
|
Leonardo da Civitella
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
460 Messaggi |
Inviato il 14/06/2018 : 09:10:47
|
Il percorso deviato prevedeva il passaggio a Cantalupo, escludendo quindi Poggio Catino.
Saluti,Leonardo |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15832 Messaggi |
Inviato il 14/06/2018 : 09:55:20
|
@kainash1: alle tue (logiche) osservazioni non so rispondere. probabile ci siano motivi legati alla transitabilità delle strade o semplicemente non hanno tenuto conto dei fattori da te indicati; però scusami se torno a ribadire la stessa cosa, e cioè che nessuno a Gallinaro ha alzato la voce. quindi probabile che la Cotral neppure sappia cosa ha combinato! ora, con la presenza attiva sui social di Cotral, si potrebbe provare a scrivere, magari potrebbero accogliere qualche suggerimento |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
anto990
Capo Stazione
  
Lazio
890 Messaggi |
Inviato il 14/06/2018 : 14:27:11
|
Segnalazioni :
13.50 1443 Tivoli San Vito Genazzano St.
14.10 6349 Latina-SS Cosma e Damiano (Terracina Fs-Monte San Biagio Fs - Fondi-Itri-Formia)
14.15 5017 Acquapendente - Abbadia San Salvatore
14.50 6344 Roma Laurentina - Nettuno via Tor San Lorenzo - Pomezia
20.05 5697 Viterbo Riello-via cassia Bis-Roma SR (Vetralla-Capranica-Monterosi) |
Modificato da - anto990 il 14/06/2018 20:50:31 |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3611 Messaggi |
Inviato il 14/06/2018 : 14:46:00
|
quote: Messaggio di emipaco
@kainash1: alle tue (logiche) osservazioni non so rispondere. probabile ci siano motivi legati alla transitabilità delle strade o semplicemente non hanno tenuto conto dei fattori da te indicati; però scusami se torno a ribadire la stessa cosa, e cioè che nessuno a Gallinaro ha alzato la voce. quindi probabile che la Cotral neppure sappia cosa ha combinato! ora, con la presenza attiva sui social di Cotral, si potrebbe provare a scrivere, magari potrebbero accogliere qualche suggerimento
@emipaco,io sono uno di quelli che,di suggerimenti,gliene ha mandati tanti,sia su orari e frequenze,sia anche su modifiche di instradamenti ecc.ecc.
Qualche volta ho ricevuto risposta,qualche altra volta no,ma le cose non sono cambiate minimamente......
L'azienda continua a basarsi su uno storico consolidato da anni ed anni,e sembra essere refrattaria a qualsiasi suggerimento di modifica migliorativa del servizio......
Ma a te pare logico che,nel 2018,esistano corse scolastiche che hanno una andata ma non hanno un ritorno,o se ce l'hanno,questo è "spezzato"oppure è da prendere in coincidenza in qualche località?
A te pare logico che esistano corse che arrivano al capolinea,e poi ripartano in fuori servizio verso il capolinea opposto anzichè,magari,in servizio,per garantire una corsa ulteriore in più?
A te pare logico che l'azienda continui a mandare bus standard su corse,siano esse del periodo scolastico che di quello non scolastico, che non riempiono nemmeno 1/4 dei posti del mezzo,nonostante disponga,ora,di nuovi mezzi corti,e anche dei semi-corti(Poker e Temsa)?
A te pare logico che un'azienda,arbitrariamente,isoli un Comune(mi riferisco ad Accumoli,che non vede i bus COTRAL dal 2005)perchè,a suo dire,non c'è utenza per 2(misere)corse Amatrice-Accumoli e vv.?
E potrei continuare ancora a lungo........per dire che non bastano i nuovi mezzi,i canali social,il sito internet rinnovato per acquistare qualità,ma occorre tutto un altro tipo di lavoro e di fatti che,ad oggi,sono lontanissimi dal venire. |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15832 Messaggi |
Inviato il 14/06/2018 : 15:30:40
|
Solitairwolf, io non voglio difendere Cotral; dico solo che ultimamente mi sembrano più attenti. per il resto no, non mi pare logico nulla anche se relativamente alle corse in Fuori Servizio purtroppo anche atac segue la stessa strada... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 14/06/2018 : 17:38:21
|
6320 16.00 Maenza-Roccagorga-Sezze-Latina + 17.15 Latina-Appia-Terracina + 18.30 Terracina-Golfo Sereno-San Felice Circeo 5826 16.15 Madonna del Piano-Lenola-Fondi-Terracina 5151 17.10 Marino-Grottaferrata-Morena-Roma Anagnina 5254 17.10 Torvaianica-Pomezia-Santa Palomba-Pavona-Marino-Grottaferrata-Frascati 6197 17.15 Fiumicino Aeroporto-Fregene-Roma Cornelia 5451 17.30 Terracina-Roma Laurentina corsa diretta 5735 19.30 Roma Anagnina-Spinaceto-Pomezia-Campoverde-Latina 9255 19.30 Roma Anagnina-Albano-Velletri 9404 19.35 Roma stazione Tiburtina-via Salaria-Monterotondo 5076 19.40 Roma Laurentina-Pomezia-Torvaianica 6320 20.00 San Felice Circeo-Sabaudia-Litoranea-Latina + 21.00 Latina-Pontinia-Appia-Terracina 6213 21.15 Roma Laurentina-Torvaianica-Nettuno |
Modificato da - Mirko7270 il 14/06/2018 21:37:00 |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 14/06/2018 : 22:21:25
|
quote: Messaggio di emipaco
@kainash1: alle tue (logiche) osservazioni non so rispondere. probabile ci siano motivi legati alla transitabilità delle strade o semplicemente non hanno tenuto conto dei fattori da te indicati; però scusami se torno a ribadire la stessa cosa, e cioè che nessuno a Gallinaro ha alzato la voce. quindi probabile che la Cotral neppure sappia cosa ha combinato!
Temo che questa sia la spiegazione più probabile!! Cioè a livello locale lo sanno per forza, è a livello centrale che ogni tanto c'è diciamo qualche corto circuito.
E comunque non riesco a digerire questa strategia del "prima tagliamo, poi se qualcuno protesta rimettiamo, se no vuol dire che va bene così". Capisco che l'obiettivo principale è ridurre le spese inutili ma ogni tanto hanno sforbiciato in modo davvero inopportuno, e se nessuno protesta non vuol dire che non ci sia stato un danno.
A livello locale il danno magari non si vede e non è neanche percepito perché in quel posto nessuno protesta, ma a livello regionale si dovrebbe notare eccome. Guardando a livello della rete, si dovrebbero vedere collegamenti già esili che sono stati resi ancora più esili o spezzati e invece altri già solidi che sono stati addirittura rinforzati, e che il numero dei nodi isolati è aumentato.
E da questo si ha l'impressione che manca un presidio, una pianificazione del servizio a livello complessivo... non c'è una "Roma Servizi per la Mobilità" a livello regionale? In prima linea c'è sempre e solo il gestore, e la regione che sta dietro che fa a parte togliere soldi (-> tagli) e dare soldi (-> nuovi bus, assunzioni etc.) ?
quote:
ora, con la presenza attiva sui social di Cotral, si potrebbe provare a scrivere, magari potrebbero accogliere qualche suggerimento
Ci ho pensato, tante volte, però alla fine... anche no. Si suppone che ci siano già delle persone al lavoro, pagate per far questo, io sono un utente del weekend, che ne voglio sapere?
Devo dire però che quando leggo i loro post su instagram "ecco un altro bel borgo che puoi raggiungere con i nostri bus" e quel borgo guarda caso non è visitabile manco per nulla perché è uno di quelli che ha una corsa all'alba e una al pomeriggio - esempio concreto: il bellissimo Labro (RI) che una visita la merita tutta - mi sale veramente il sangue al cervello. Ma visto che non sono sicuro di poter trattenere la valanga di insulti preferisco non rispondere nulla.
E' chiaro che lì chi scrive non ci è neanche andato col bus (perché non è possibile), avrà aperto e letto distrattamente gli orari senza soffermarsi, magari non sa neanche dov'è quel posto; gli avranno detto come input di spulciare su instagram le foto dei borghi, trovarne una carina da usare come promo turistica, controllare se c'è qualche corsa che ci passa - non importa da dove a dove né a che ora! - e vai col post simpatico e accattivante.
Tutto quello che volete però in fin dei conti è sempre una comunicazione su un canale ufficiale dell'azienda dove in pratica si millanta un livello di servizio che, per quella specifica località, non corrisponde minimamente al vero! E io, da utente che ho dovuto pagarmi un taxi per arrivarci - altro che bus, il bus solo al ritorno! - mi sento sonoramente preso in giro. Ecco, diciamo che non ho molto da dire a chi mi prende in giro, consapevolmente o inconsapevolmente che sia.
Caso simile, quando hanno pubblicizzato il tour in Ciociaria con il gruppo Yallers, che sono saliti addirittura a Castro dei Volsci con il bus Cotral - che un bus Cotral lì non ci saliva da almeno 10 anni, oggi ci si arriva solo con navetta urbana - e per di più di Domenica, che in quelle zone il servizio nei festivi è raso a zero. Ma cos'è, uno sfregio?
Tornando al dunque, anche se uno gli scrivesse suggerimenti pacati e propositivi per migliorare il servizio dubito che verrebbero ascoltati perché: se cambia il numero di km in più immagino dovranno farseli approvare dalla regione; se non cambi il numero dei km ma cambi i percorsi e i turni comunque è un casino da realizzare; se c'è qualcosa da sistemare a livello tecnico sul sito o sulla pubblicazione degli orari comunque dovranno aprire un ticket o una CR al loro fornitore IT, quindi sempre soldi da spendere. Forse i suggerimenti che hanno più chance di essere ascoltati sono segnalazioni di deviazioni già in essere che non hanno pubblicato sui sito, o suggerimenti per ulteriori tagli di corse!! |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 15/06/2018 : 08:33:55
|
6173 7.00 Roma Anagnina-Pavona-Cecchina-Nettuno 5602 8.00 Latina-Borgo Montello-Anzio 5451 (8.00) e 6188 (12.00) Roma Laurentina-Torvaianica-Nettuno 5482 8.25 Nettuno-Cecchina-Albano-Roma Anagnina 6344 8.30 Nettuno-Anzio 6090 8.30 Fiuggi-Anagni A1-Roma Anagnina 5073 8.40 Anzio-Campoverde-Mercatora-Velletri
5069 (12.40) e 6289 (14.00) Roma Anagnina-Albano-Cecchina-Nettuno 5837 (14.00) e 5130 (17.50) Roma Anagnina-Morena-Grottaferrata-Rocca di Papa
5806 20.35 Torvianica-Santa Palomba-Pavona-Albano-Velletri 6104 21.30 Roma Anagnina-GRA-Santa Maria delle Mole-Castel Gandolfo-Marino |
Modificato da - Mirko7270 il 15/06/2018 21:29:18 |
 |
|
anto990
Capo Stazione
  
Lazio
890 Messaggi |
Inviato il 15/06/2018 : 13:18:54
|
Segnalazioni pomeridiane : 13.00 5004 Bagnoregio - Orvieto via Castiglione in Teverina
12.55 5503 Ronciglione dep. - Viterbo Riello + 13.50 5503 Roma SR via Cimina Ronciglione dep.
14.00 5749 Roma SR-Civitavecchia dep. (Vetralla-Monte romano-Tarquinia)
14.00 5276 Gradoli-San Lorenzo Nuovo—Acquapendente
18.30 6341 Roma Laurentina - Nettuno via Pomezia-Tor San Lorenzo |
Modificato da - anto990 il 15/06/2018 20:10:08 |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3611 Messaggi |
Inviato il 15/06/2018 : 13:40:16
|
Aggiorno l'elenco dei Solaris "battezzati":è il turno della 6273,vista dal sottoscritto stamani a Pomezia.La vettura è stata intruppata sul lato sinistro del paraurti. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 16/06/2018 : 10:38:34
|
5126 5.10 Roma Anagnina-Pavona-Cecchina-Nettuno 9294 5.30 Nettuno-Cecchina-Pavona-Roma Anagnina 0024 5.40 Nettuno-Torvaianica-Roma Laurentina + 7.30 Roma Laurentina-Pomezia-Aprilia-Campoverde-Latina 6096 6.20 Nettuno-Aprilia-Pomezia-Roma Laurentina 6098 6.30 Nettuno-Tor San Lorenzo-Ardea-Pomezia-viale America-Roma Laurentina 6100 7.30 Roma Laurentina-Rapida-Terracina 6152 e 6189 8.00 Roma Laurentina-Torvaianica-Nettuno
5151 13.15 e 5250 13.50 Nettuno-Lavinio Lido-Sacida-Aprilia stabilimento "Massey Fergusson" 5884 14.40 Roma Laurentina-Pomezia-Ardea-Tor San Lorenzo-Nettuno |
Modificato da - Mirko7270 il 16/06/2018 16:52:50 |
 |
|
Discussione |
|
|
|