Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale
 Autobus
 [Lazio] Co.Tra.L. SpA 4
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Leonardo da Civitella
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
460 Messaggi

Inviato il 31/05/2018 :  18:05:50  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di emipaco

però io prima di esaltare questi solaris vorrei capirne la riuscita nel tempo...
ho l'impressione che siano soggetti a invecchiamento precoce



Devo darti ragione emipaco, infatti ho sentito molti addetti lamentarsi dei solaris, i quali a Poggio mirteto, hanno soltanto 1 anno e mezzo di vita.

Saluti,Leonardo
Torna all'inizio della Pagina

anto990
Capo Stazione

Lazio
890 Messaggi

Inviato il 31/05/2018 :  19:31:25  Guarda il profilo di
Mi chiedo se questi mezzi devono durante ancora a lungo... Comunque speriamo arrivino presto gli altri autobus. Il servizio al momento si basa su uno storico ove l'azienda non riesce a potenziarlo e spesso i mezzi viaggiano scarichi.

Modificato da - anto990 il 31/05/2018 19:36:11
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3612 Messaggi

Inviato il 31/05/2018 :  19:53:15  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Leonardo da Civitella

quote:
Messaggio di emipaco

però io prima di esaltare questi solaris vorrei capirne la riuscita nel tempo...
ho l'impressione che siano soggetti a invecchiamento precoce



Devo darti ragione emipaco, infatti ho sentito molti addetti lamentarsi dei solaris, i quali a Poggio mirteto, hanno soltanto 1 anno e mezzo di vita.

Saluti,Leonardo



Cari emipaco e Leonardo,io l'ho detto tante volte:questi Solaris sono vetture fin troppo economiche e,secondo me,ce ne accorgeremo tutti,molto presto......questi rischiano di arrivare,se tutto va bene,appena a 10 anni di vita o poco di più......

Già il fatto stesso,come ho scritto in svariatissimi post,che non hanno una risposta rapida in caso di frenata improvvisa,costringendo gli autisti a viaggiare col rallentatore inserito ad almeno 2 scatti,la dice lunga su che bus sono......

Poi,lo ripeto di nuovo,io sarei lietissimo di poter essere smentito,e rimangiarmi tutti questi pregiudizi,ma per come stanno andando le cose,a un anno e mezzo o poco più dal loro arrivo sulle strade del Lazio,allo stato attuale non cambio assolutamente idea.
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3612 Messaggi

Inviato il 31/05/2018 :  23:58:44  Guarda il profilo di
Questo post è tratto dalla pagina facebook del Comitato Pendolari Reatini.

Naturalmente,prima di pubblicarlo,ho chiesto l'autorizzazione a poterlo condividere.

Ieri, 30 maggio 2018, presso la sede Cotral, si è svolto l'incontro tra il CPR ed i vertici dell'Azienda di trasporto pubblico. Argomento della riunione,l'orario non scolastico che entrerà in vigore a partire dal 9 giugno pv. con una nuova tipologia di servizio per la tratta Rieti-Roma con il passaggio dei pullman,sia all'andata che al ritorno, presso l'autostazione di Fara Sabina (Fl1). Nello specifico, saranno attive 34 coppie di corse Rieti-Roma a/r con passaggi per l'autostazione di Fara Sabina (sfruttando le rampe Amazon), escluse le corse express che andranno dirette. Di queste, 8 coppie passeranno a Borgo Quinzio e Via Salaria. La frequenza delle corse, nelle fasce orarie di punta ( sia all'andata che al ritorno) sarà di 15 minuti. Per la pubblicazione degli orari, aspettiamo che Cotral inserisca a sistema le modifiche e le integrazioni da noi proposte. Come Comitato abbiamo espresso i nostri dubbi circa l'aumento dei tempi di percorrenza ed i possibili sovraffollamenti di alcune corse. La dirigenza Cotral si è dichiarata disponibile ad apportare ulteriori modifiche secondo le criticità segnalate.

A me sembra una novità di rilievo,forse nata nell'ottica di favorire ed aumentare l'interscambio ferro-gomma a Passo Corese FS.

Voi che cosa ne pensate?
Torna all'inizio della Pagina

anto990
Capo Stazione

Lazio
890 Messaggi

Inviato il 01/06/2018 :  06:34:19  Guarda il profilo di
Segnalazioni mattutine :
5.55 5130 Frascati Carchitti Colle del Fico
6.45 7948 Frascati-Fontana Candida
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15832 Messaggi

Inviato il 01/06/2018 :  10:11:08  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Solitairwolf

Questo post è tratto dalla pagina facebook del Comitato Pendolari Reatini.

Naturalmente,prima di pubblicarlo,ho chiesto l'autorizzazione a poterlo condividere.

Ieri, 30 maggio 2018, presso la sede Cotral, si è svolto l'incontro tra il CPR ed i vertici dell'Azienda di trasporto pubblico. Argomento della riunione,l'orario non scolastico che entrerà in vigore a partire dal 9 giugno pv. con una nuova tipologia di servizio per la tratta Rieti-Roma con il passaggio dei pullman,sia all'andata che al ritorno, presso l'autostazione di Fara Sabina (Fl1). Nello specifico, saranno attive 34 coppie di corse Rieti-Roma a/r con passaggi per l'autostazione di Fara Sabina (sfruttando le rampe Amazon), escluse le corse express che andranno dirette. Di queste, 8 coppie passeranno a Borgo Quinzio e Via Salaria. La frequenza delle corse, nelle fasce orarie di punta ( sia all'andata che al ritorno) sarà di 15 minuti. Per la pubblicazione degli orari, aspettiamo che Cotral inserisca a sistema le modifiche e le integrazioni da noi proposte. Come Comitato abbiamo espresso i nostri dubbi circa l'aumento dei tempi di percorrenza ed i possibili sovraffollamenti di alcune corse. La dirigenza Cotral si è dichiarata disponibile ad apportare ulteriori modifiche secondo le criticità segnalate.

A me sembra una novità di rilievo,forse nata nell'ottica di favorire ed aumentare l'interscambio ferro-gomma a Passo Corese FS.

Voi che cosa ne pensate?


si, ma bisogna vedere se non si affolleranno tutti sulle corse dirette

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 01/06/2018 :  12:06:07  Guarda il profilo di
Segnalazioni mattutine da parte di terzi:

8763 (6.45) Vacone-Poggio Mirteto polo didattico
8712 (7.00) Rocca Priora-Montecompatri-Monte Porzio-Frascati-Ciampino liceo scientifico Volterra
8791 (7.30) Poggio Mirteto-Passo Corese polo didattico
7856 (7.35) Passo Corese-Poggio Mirteto polo didattico
8119 (7.40<->8.30) Nettuno<->Anzio

Modificato da - Mirko7270 il 01/06/2018 12:12:53
Torna all'inizio della Pagina

anto990
Capo Stazione

Lazio
890 Messaggi

Inviato il 01/06/2018 :  13:51:14  Guarda il profilo di

12.45 7784 Acquapendente San Lorenzo Nuovo Castelgiorgio-Orvieto + 14.00 Orvieto Castelgiorgio-San Lorenzo Nuovo-Acquapendente

13.30 7802 Montefiascone-Marta-Felceti-Valentano

13.45 5454 Latina Cori


13.55 1424 Viterbo Riello-Bagnaia-Soriano nel Cimino


13.55 5646 Viterbo Riello -Vitorchiano Staz.


13.55 5909 Viterbo Riello-Bagnaia-Soriano nel Cimino


13.55 5255 Viterbo Riello -Vitorchiano Staz.

14.00 5004 Viterbo Riello - Acquapendente (Montefiascone-Gradoli-San Lorenzo Nuovo)

Modificato da - anto990 il 01/06/2018 14:30:42
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 02/06/2018 :  21:14:39  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
quote:
Messaggio di Solitairwolf

Questo post è tratto dalla pagina facebook del Comitato Pendolari Reatini.

Naturalmente,prima di pubblicarlo,ho chiesto l'autorizzazione a poterlo condividere.

Ieri, 30 maggio 2018, presso la sede Cotral, si è svolto l'incontro tra il CPR ed i vertici dell'Azienda di trasporto pubblico. Argomento della riunione,l'orario non scolastico che entrerà in vigore a partire dal 9 giugno pv. con una nuova tipologia di servizio per la tratta Rieti-Roma con il passaggio dei pullman,sia all'andata che al ritorno, presso l'autostazione di Fara Sabina (Fl1). Nello specifico, saranno attive 34 coppie di corse Rieti-Roma a/r con passaggi per l'autostazione di Fara Sabina (sfruttando le rampe Amazon), escluse le corse express che andranno dirette. Di queste, 8 coppie passeranno a Borgo Quinzio e Via Salaria. La frequenza delle corse, nelle fasce orarie di punta ( sia all'andata che al ritorno) sarà di 15 minuti. Per la pubblicazione degli orari, aspettiamo che Cotral inserisca a sistema le modifiche e le integrazioni da noi proposte. Come Comitato abbiamo espresso i nostri dubbi circa l'aumento dei tempi di percorrenza ed i possibili sovraffollamenti di alcune corse. La dirigenza Cotral si è dichiarata disponibile ad apportare ulteriori modifiche secondo le criticità segnalate.

A me sembra una novità di rilievo,forse nata nell'ottica di favorire ed aumentare l'interscambio ferro-gomma a Passo Corese FS.

Voi che cosa ne pensate?


L'orario festivo attuale prevede già qualche corsa Rieti-Roma via rampe Amazon, Passo Corese, A1 -> Settebagni e una volta ci ho pure viaggiato: a Passo Corese non è né sceso né salito nessuno! Ma è logico, se vai a Roma e stai già a bordo e il bus prende l'autostrada, ti conviene senz'altro restare a bordo. E se stavi già in stazione e dovevi andare a Roma, starai già aspettando il treno non il Cotral via A1.
Potrebbe servire invece se da Rieti qualcuno deve andare a Passo Corese per prendere il treno non per Roma ma per Poggio Mirteto -> Orte; però per questo c'è già la possibilità anche senza fare la deviazione: tutte le corse via A1 fermano comunque al "Bar Mori" (terminologia pdf Cotral, in realtà "Ristorante dei Mori") al bivio dello svincolo, da lì in pochi minuti a piedi si arriva comunque in stazione.
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo da Civitella
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
460 Messaggi

Inviato il 03/06/2018 :  10:49:14  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di kainash1

quote:
Messaggio di Solitairwolf

Questo post è tratto dalla pagina facebook del Comitato Pendolari Reatini.

Naturalmente,prima di pubblicarlo,ho chiesto l'autorizzazione a poterlo condividere.

Ieri, 30 maggio 2018, presso la sede Cotral, si è svolto l'incontro tra il CPR ed i vertici dell'Azienda di trasporto pubblico. Argomento della riunione,l'orario non scolastico che entrerà in vigore a partire dal 9 giugno pv. con una nuova tipologia di servizio per la tratta Rieti-Roma con il passaggio dei pullman,sia all'andata che al ritorno, presso l'autostazione di Fara Sabina (Fl1). Nello specifico, saranno attive 34 coppie di corse Rieti-Roma a/r con passaggi per l'autostazione di Fara Sabina (sfruttando le rampe Amazon), escluse le corse express che andranno dirette. Di queste, 8 coppie passeranno a Borgo Quinzio e Via Salaria. La frequenza delle corse, nelle fasce orarie di punta ( sia all'andata che al ritorno) sarà di 15 minuti. Per la pubblicazione degli orari, aspettiamo che Cotral inserisca a sistema le modifiche e le integrazioni da noi proposte. Come Comitato abbiamo espresso i nostri dubbi circa l'aumento dei tempi di percorrenza ed i possibili sovraffollamenti di alcune corse. La dirigenza Cotral si è dichiarata disponibile ad apportare ulteriori modifiche secondo le criticità segnalate.

A me sembra una novità di rilievo,forse nata nell'ottica di favorire ed aumentare l'interscambio ferro-gomma a Passo Corese FS.

Voi che cosa ne pensate?


L'orario festivo attuale prevede già qualche corsa Rieti-Roma via rampe Amazon, Passo Corese, A1 -> Settebagni e una volta ci ho pure viaggiato: a Passo Corese non è né sceso né salito nessuno! Ma è logico, se vai a Roma e stai già a bordo e il bus prende l'autostrada, ti conviene senz'altro restare a bordo. E se stavi già in stazione e dovevi andare a Roma, starai già aspettando il treno non il Cotral via A1.
Potrebbe servire invece se da Rieti qualcuno deve andare a Passo Corese per prendere il treno non per Roma ma per Poggio Mirteto -> Orte; però per questo c'è già la possibilità anche senza fare la deviazione: tutte le corse via A1 fermano comunque al "Bar Mori" (terminologia pdf Cotral, in realtà "Ristorante dei Mori") al bivio dello svincolo, da lì in pochi minuti a piedi si arriva comunque in stazione.



Beh, ricomincia l'estate e sono classiche le polemiche sulla linea Rieti-Roma. A parer mio, vivendo Passo Corese, il vero problema è che gli utenti di Rieti non sono affatto interessati alla stazione di Passo Corese, anche perchè chi avesse bisogno di recarsi al paese di Santa Croce, potrebbe tranquillamente usufruire delle corse Rieti-Passo corese e Rieti-Monterotondo, le quali in estate persistono.
Per questo il passaggio delle corse via A1, presso l'autostazione è a parer mio una perdita di tempo.
Un'altra questione è il passaggio a Borgo Quinzio, il quale è considerato oltremodo inutile dall'utenza, visto che la frazione è servita da numerose altre corse nel corso del dì.
Infine la questione è quindi: Serve veramente l'interscambio di Passo Corese?

Saluti,Leonardo

Saluti,Leonardo
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3612 Messaggi

Inviato il 03/06/2018 :  11:32:23  Guarda il profilo di
Non si è mai compreso il motivo per cui Borgo Quinzio,frazione di Fara Sabina,veda un così elevato transito di corse COTRAL,che non sono soltanto quelle della Roma-Rieti e vv.,ma anche altre corse,dirette a o provenienti da altre località della Sabina,sia quella reatina che quella romana.

Qui un articolo,dell'ottobre 2017,ma la questione era stata dibattuta anche in precedenza:

https://www.ilmessaggero.it/rieti/rieti_cotral_borgo_quinzio_fermata-3296764.html

Modificato da - Solitairwolf il 03/06/2018 11:33:48
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo da Civitella
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
460 Messaggi

Inviato il 03/06/2018 :  11:45:01  Guarda il profilo di
[quote]Messaggio di Solitairwolf

Non si è mai compreso il motivo per cui Borgo Quinzio,frazione di Fara Sabina,veda un così elevato transito di corse COTRAL,che non sono soltanto quelle della Roma-Rieti e vv.,ma anche altre corse,dirette a o provenienti da altre località della Sabina,sia quella reatina che quella romana.

Qui un articolo,dell'ottobre 2017,ma la questione era stata dibattuta anche in precedenza:

https://www.ilmessaggero.it/rieti/rieti_cotral_borgo_quinzio_fermata-3296764.html

Ma Villa canina ha una particolarità, infatti si trova tra la congiunzione della salaria vecchia, con la provinciale per Palombara. Per questo è attraversata da molte corse sia per Palombara sia per Fara.
Però il vero problema sono le corse Roma-Rieti, le quali probabilmente vi transitano per pura tradizione.Infatti molte corse fino a qualche anno fa percorrevano la salaria vecchia, proprio imboccandola a Borgo Quinzio.

PS: intanto per venerdì è previsto uno sciopero cotral di 4 ore.
http://corrieredirieti.corr.it/news/home/449084/cotral-venerdi-8-giugno-sciopero-di-4-ore-possibili-disagi.html

Saluti,Leonardo

Modificato da - Leonardo da Civitella il 03/06/2018 11:48:02
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 04/06/2018 :  11:19:35  Guarda il profilo di
Tutte le segnalazioni mattutine e scolastiche da parte di terzi:

- 7984 (6.15) Minturno-Formia
- 7850 (6.30<->7.25) Bagnoregio<->Viterbo
- 8747 (6.45) Colleferro-Vignola
- 7802 (6.45) Acquapendente-Orvieto
- 8763 (6.45) Poggio Mirteto-Vacone
- 7924 (6.50) Borgorose-Rieti
- 7854 (6.55) Nettuno-Anzio-Padiglione stabilimento "Palmolive"
- 7986 (6.55) Minturno-Gaeta
- 7948 (7.00<->7.50) Marino<-Frascati-Tor Vergata FL6->Roma Anagnina
- 7784 (7.00) Acquapendente-San Lorenzo Nuovo-Castelgiorgio-Gradoli
- 8794 (7.00) Passo Corese-Civitella
- 8751 (7.00) Pretaro-Rieti
- 8803 (7.05) Cori-Velletri
- 8097 (7.10) Genzano di Roma bivio per Nemi-Frascati istituto "Villa Sora"
- 8001 (7.10) Morlupo-Riano stazione-Roma Saxa Rubra
- 7954 (7.15) Lariano-Velletri
- 7850 (7.25) Viterbo-Bagnoregio
- 8122 (7.30) Nettuno-Pocacqua-Anzio
- 8767 (7.30) Ronciglione-Monterosi-Roma Saxa Rubra
- 8744 (7.30) Rocca di Papa-Grottaferrata-Morena-Roma Anagnina
- 7856 (7.35) Passo Corese FL1-Poggio Mirteto polo didattico

Segnalazioni pomeridiano-scolastiche da parte di terzi:

- 8744 (12.45) Roma Anagnina-Pavona-Aprilia
- 7871 (13.15) Orte-Civita Castellana
- 7854 (13.30) Nettuno-Pocacqua-Anzio

Segnalazioni pomeridiano-scolastiche:

• 6213 (13.15) Nettuno-Lavinio Lido-Sacida-Aprilia stabilimento "Massey Fergusson"
• 7904 (13.35) Colleferro ITIS Cannizzaro-Valmontone-Genazzano
• 8122 (13.45) Anzio Colonia-Nettuno via dei Sette Frati + 14.15 Nettuno-Campo di Carne-Aprilia
• 7949 (14.05) Cassino-Sant'Apollinare
• 8127 (14.15) Cassino-San Vittore del Lazio
• 7854 (14.15) Anzio Ospedale-Nettuno
• 8007 (14.15) Cassino-Sant'Apollinare-Sant'Andrea del Garigliano
• 8052 (14.30) Nettuno-Pocacqua-Anzio
• 8119 (14.60) Nettuno-Lavinio Lido-Sacida-Aprilia

Modificato da - Mirko7270 il 04/06/2018 15:24:30
Torna all'inizio della Pagina

anto990
Capo Stazione

Lazio
890 Messaggi

Inviato il 04/06/2018 :  13:08:57  Guarda il profilo di
Segnalazioni pomeridiane :

12.45 7802 Acquapendente San Lorenzo Nuovo Castelgiorgio-Orvieto +14.00 Orvieto Castelgiorgio-San Lorenzo Nuovo-Acquapendente

12.25 7850 Bagnoregio-Orvieto +
13.10 7850 Orvieto - San Michele in Teverina

13.30 7784 Montefiascone-Marta-Felceti-Valentano + 14.10 Valentano-Grotte di Castro-S.Lorenzo Nuovo-Acquapendente

13.30 5057 Montefiascone-Marta-Piansano-Valentano
13.55 5002 Viterbo Riello - Castiglione in Teverina (San Michele in Teverina - Civitella d'Agliano)

14.00 5006 Viterbo Riello - Bagnoregio (Civitella d'Agliano-San Michele in Teverina)

14.00 8751 Rieti-Apoleggia

14.05 7924 Rieti-Poggio Bustone
14.10 8791 Poggio Mirteto-Polo Didattico Collevecchio Casa Cartoniera

14.15 n.d. Passo Corese Polo Didattico - Civitella San Paolo Via Fiano Romano
14.20 6023 Passo Corese Polo Didattico - Corese Terra
14.25 8725 (no GPS) Poggio Bustone - Rieti

Modificato da - anto990 il 04/06/2018 14:50:41
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo da Civitella
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
460 Messaggi

Inviato il 04/06/2018 :  15:55:01  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di anto990

Segnalazioni pomeridiane :

12.45 7802 Acquapendente San Lorenzo Nuovo Castelgiorgio-Orvieto +14.00 Orvieto Castelgiorgio-San Lorenzo Nuovo-Acquapendente

12.25 7850 Bagnoregio-Orvieto +
13.10 7850 Orvieto - San Michele in Teverina

13.30 7784 Montefiascone-Marta-Felceti-Valentano + 14.10 Valentano-Grotte di Castro-S.Lorenzo Nuovo-Acquapendente

13.30 5057 Montefiascone-Marta-Piansano-Valentano
13.55 5002 Viterbo Riello - Castiglione in Teverina (San Michele in Teverina - Civitella d'Agliano)

14.00 5006 Viterbo Riello - Bagnoregio (Civitella d'Agliano-San Michele in Teverina)

14.00 8751 Rieti-Apoleggia

14.05 7924 Rieti-Poggio Bustone
14.10 8791 Poggio Mirteto-Polo Didattico Collevecchio Casa Cartoniera

14.15 n.d. Passo Corese Polo Didattico - Civitella San Paolo Via Fiano Romano
14.20 6023 Passo Corese Polo Didattico - Corese Terra
14.25 8725 (no GPS) Poggio Bustone - Rieti



Antonio ti volevo informare che la corsa Passo Corese-Civitella-Poggio mirteto è stata espletata dalla vettura 7856.

Saluti,Leonardo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05