Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale
 Autobus
 [Lazio] Co.Tra.L. SpA 4
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

anto990
Capo Stazione

Lazio
890 Messaggi

Inviato il 19/05/2018 :  15:13:22  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alex1976

VERAMENTE MECCANICAMENTE E STRUTTURALMENTE I MENARINI STANNO MESSI PEGGIO. PERò IN ESTATE I CAMERI FANNO SOFFRIRE MOLTO IL CALDO PER VIA DEL FINESTRINO MOLTO PICCOLO,MENTRE I MENARINI VANTANO UN NORMALE VETRO SCORREVOLE VERSO IL BASSO CHE PERMETTE UN BUON RICAMBIO D'ARIA



In che senso stanno messi male meccanicamente?

Segnalazioni pomeridiane:

15.00 6330 Roma Laurentina - San Felice Circeo (Pomezia-Aprilia-Campoverde-Latina Sabaudia)

Modificato da - anto990 il 19/05/2018 16:12:27
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo da Civitella
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
460 Messaggi

Inviato il 19/05/2018 :  18:20:17  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Solitairwolf

quote:
Messaggio di Leonardo da Civitella

quote:
Messaggio di Mirko7270

Fiuggi credo le abbia fisse su Trivigliano e qualche corsa da/per gli stabilimenti... mentre ricordo di P.Mirteto, anche Roccantica e Casperia.



Per la Casperia-Poggio,ormai non dovrebbero essere utilizzati a causa di un ponte pericolante sulla provinciale per Roccantica.



Il link all'articolo del Messaggero che hai postato non si vede.Questo dovrebbe essere quello corretto e visibile:

https://www.ilmessaggero.it/rieti/rieti_ponte_finocchieto_lesione_strada_chiusa-3635341.html

Comunque,spero e mi auguro che siano intervenuti per ripristinarlo.Non credo che le soppressioni in vigore dallo scorso 4 aprile nell'area Mirtense siano strettamente dovute a tale accadimento,perchè potevano benissimo ovviare,se un 12 metri non poteva passare sul ponte,o con i Poker,o con i Safari,o ancora coi Daily.

Invece assai probabile che queste modifiche,o sospensioni che dir si voglia,vengano fatte perchè,nonostante siano arrivati più di 300 nuovi bus,il numero di questi resta comunque insufficiente a garantire tutte le corse programmate.

Io non vedo altre motivazioni,francamente.

Che cosa ne pensate?



Grazie solitairwolf per il link giusto.
Rispetto al ponte, spero in settimana di avere news da riportarti.
Comunque credo che il ponte sia chiuso anche ai pedoni.
Infine credo che tu abbia ragione sulla mancanza di vetture, infatti ad esempio con l'arrivo dei solaris e dei vetusti menarini, il deposito di Poggio Mirteto ha perso molte vetture a causa:
dell'accantonamento e/o demolizione di quasi 20 370s
della spedizione di alcuni euroclass al dep. di Rieti e Civita Castellana
della spedizione di uno o due arways al deposito di Borgorose.
della spedizione del poker 1450 al deposito di Borgorose e poi a Rieti.
Morale, il deposito credo che abbia perso più vetture di quelle guadagnate.


Saluti,Leonardo

Torna all'inizio della Pagina

Leonardo da Civitella
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
460 Messaggi

Inviato il 19/05/2018 :  18:31:31  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alex1976

VERAMENTE MECCANICAMENTE E STRUTTURALMENTE I MENARINI STANNO MESSI PEGGIO. PERò IN ESTATE I CAMERI FANNO SOFFRIRE MOLTO IL CALDO PER VIA DEL FINESTRINO MOLTO PICCOLO,MENTRE I MENARINI VANTANO UN NORMALE VETRO SCORREVOLE VERSO IL BASSO CHE PERMETTE UN BUON RICAMBIO D'ARIA



Grazie per il chiarimento Alex.
Visto che sei molto esperto vorrei chiederti ( ma chiunque voglia rispondermi è libero di farlo), se la manutenzione da queste parti è peggiore che altrove? Basti infatti pensare che i 370 che girano nel mirttense oggi, provengono tutti da altri depositi. Infatti a me risulta che i menarini siano tutti romani, mentre l'unico 370s iveco che esce assiduamente sia un ex Cerveteri.

Saluti,Leonardo
Torna all'inizio della Pagina

anto990
Capo Stazione

Lazio
890 Messaggi

Inviato il 19/05/2018 :  19:04:31  Guarda il profilo di
8791 era di Colleferro, 8794 8795 ex Genazzano, gli altri ex Palombara Sabina.

Dunque più tardi vedo il parco bus da dati ufficiali 2016 e il parco bus inizio 2018 come numero di vetture, come confronto. In teoria, le consegne di Solaris non sono finite.

Modificato da - anto990 il 19/05/2018 19:07:14
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo da Civitella
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
460 Messaggi

Inviato il 19/05/2018 :  19:40:13  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di anto990

8791 era di Colleferro, 8794 8795 ex Genazzano, gli altri ex Palombara Sabina.

Dunque più tardi vedo il parco bus da dati ufficiali 2016 e il parco bus inizio 2018 come numero di vetture, come confronto. In teoria, le consegne di Solaris non sono finite.



Antonio, io andando a controllare il vecchio parco mezzi mi risultano:
vecchio 46 vetture
oggi 54 (contando anche le vetture che escono meno)

Però la lista che ho trovato credo sia datata e soprattutto antecedente alla chiusura del deposito di Poggio Moiano. Infatti io nel messaggio precedente mi riferisco allo scorso maggio, quando a Poggio arrivarono 1588,1570,5214,5544,5543,1445 + diversi 370 attivi, dal moianese.
Quindi i dati dovrebbero quasi speculari.Anche perchè il deposito di Poggio Mirteto ha ereditato diverse corse da quello moianese.

Saluti,Leonardo

Modificato da - Leonardo da Civitella il 19/05/2018 19:56:25
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3611 Messaggi

Inviato il 19/05/2018 :  21:28:20  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di anto990

8791 era di Colleferro, 8794 8795 ex Genazzano, gli altri ex Palombara Sabina.

Dunque più tardi vedo il parco bus da dati ufficiali 2016 e il parco bus inizio 2018 come numero di vetture, come confronto. In teoria, le consegne di Solaris non sono finite.



Confermo.Le consegne dei Solaris ancora non sono terminate.Dato che erano previste,in totale 360 vetture,arriveremo fino alla matricola 6360.

Ma rimane il fatto che,anche con le consegne dei bus nuovi,il numero di mezzi resta insufficiente a garantire tutte le corse programmate.

Ed ecco quindi le sospensioni(mascherate da variazioni al servizio)e le continue modifiche dei turni(ne citavo una pochi post avanti a questo:La corsa Subiaco-Cervara,prima in partenza alle ore 15,15 e svolta dalla vettura che tornava da Roviano,ora è stata posticipata alle 15,30,ed è svolta dalla medesima vettura che svolge la corsa delle 14,15).
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3611 Messaggi

Inviato il 19/05/2018 :  21:35:15  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Leonardo da Civitella

quote:
Messaggio di Solitairwolf

quote:
Messaggio di Leonardo da Civitella

quote:
Messaggio di Mirko7270

Fiuggi credo le abbia fisse su Trivigliano e qualche corsa da/per gli stabilimenti... mentre ricordo di P.Mirteto, anche Roccantica e Casperia.



Per la Casperia-Poggio,ormai non dovrebbero essere utilizzati a causa di un ponte pericolante sulla provinciale per Roccantica.



Il link all'articolo del Messaggero che hai postato non si vede.Questo dovrebbe essere quello corretto e visibile:

https://www.ilmessaggero.it/rieti/rieti_ponte_finocchieto_lesione_strada_chiusa-3635341.html

Comunque,spero e mi auguro che siano intervenuti per ripristinarlo.Non credo che le soppressioni in vigore dallo scorso 4 aprile nell'area Mirtense siano strettamente dovute a tale accadimento,perchè potevano benissimo ovviare,se un 12 metri non poteva passare sul ponte,o con i Poker,o con i Safari,o ancora coi Daily.

Invece assai probabile che queste modifiche,o sospensioni che dir si voglia,vengano fatte perchè,nonostante siano arrivati più di 300 nuovi bus,il numero di questi resta comunque insufficiente a garantire tutte le corse programmate.

Io non vedo altre motivazioni,francamente.

Che cosa ne pensate?



Grazie solitairwolf per il link giusto.
Rispetto al ponte, spero in settimana di avere news da riportarti.
Comunque credo che il ponte sia chiuso anche ai pedoni.
Infine credo che tu abbia ragione sulla mancanza di vetture, infatti ad esempio con l'arrivo dei solaris e dei vetusti menarini, il deposito di Poggio Mirteto ha perso molte vetture a causa:
dell'accantonamento e/o demolizione di quasi 20 370s
della spedizione di alcuni euroclass al dep. di Rieti e Civita Castellana
della spedizione di uno o due arways al deposito di Borgorose.
della spedizione del poker 1450 al deposito di Borgorose e poi a Rieti.
Morale, il deposito credo che abbia perso più vetture di quelle guadagnate.


Saluti,Leonardo





Sull'invio degli Arway Mirtensi a Borgorose confermo:ora il deposito del centro del Cicolano ha 5876,5878,5879 e 5880,tutte vetture ex Mirtensi,mandate lì in sostituzione dei 370S che sono stati fermati ed accantonati.

Ma comunque,anche con questi invii,il deposito di Borgorose non ha mezzi a sufficienza per garantire le corse programmate,e infatti,anche qui c'è stata la modifica di almeno 1 turno pomeridiano(se ce ne siano state delle altre non lo so,questa che vi dico l'ho vista,sia tramite gli orari PDF che tramite l'app.):la corsa delle ore 16,35 per Santo Stefano,ora è stata unificata con quella diretta ad Avezzano:in pratica la vettura che espleta la corsa per Avezzano,ora transita anche per S.Stefano,mentre prima la corsa per detta frazione era svolta da un altro mezzo.
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2281 Messaggi

Inviato il 20/05/2018 :  12:16:07  Guarda il profilo di
nel senso leo che mi è capitato di ascoltare commenti dell'utenza convinta che i cameri fossero nuovi in confronto ai menarini..se consideri che sono coetanei ,ti puoi fare un idea di quanto sono sbrillentati.mantengono i sedili originali,mentre i cameri li hanno nuovi,il motore generalmente sta sfiancato,ma credo ciò dipenda dagli impianti che la hanno manutentuti e il gruppo cambio,frizione l'ho sempre trovato +scomodo,anche come rapportatura,tantoche a tivoli se potevo scegliere il 370 ,prendevo sempre l'8142. l'unica mia pecca personale è non aver fatto a tempo a guidare i mezzi+ belli:i pininfarina
Torna all'inizio della Pagina

anto990
Capo Stazione

Lazio
890 Messaggi

Inviato il 20/05/2018 :  13:54:50  Guarda il profilo di
Comunque ovviamente il servizio è migliorato. Ecco il confronto del parco bus di P. Mirteto negli anni.

2015 : Poggio Mirteto :  9 389 5 Arway 22 370 4 380 1 poker 7 Safari = 48

2016:Poggio Mirteto : 9 389 5 Arway 4 380 1 poker 7  Safari 20 370=  46

Gennaio 2018: Poggio Mirteto : 10 380 15 Solaris 2 daily 9 389 9 Safari 5 370 = 50 (in deposito il numero dei 370s presenti a dicembre era 14)

Tra l'altro ho trovato un articolo in cui nel 2013 la RSU di Poggio Mirteto deposito scriverà che solo 23 vetture su 48 erano funzionanti, infatti come disse Arrigo Giana un parco vetture molto vecchio non ti dà affidabilità.

C'è anche da dire che questo deposito ha perso 5608 5533 5534 5535 5536 per incendio, a sottolineare proprio la manutenzione zero dei mezzi.

Come dice Solitairwolf i mezzi arrivati non sostituiscono tutti i 370s presenti, comunque sia ne rimangono 1 o 2 al max.

Modificato da - anto990 il 20/05/2018 14:05:17
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3611 Messaggi

Inviato il 20/05/2018 :  14:55:15  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di anto990

Comunque ovviamente il servizio è migliorato. Ecco il confronto del parco bus di P. Mirteto negli anni.

2015 : Poggio Mirteto :  9 389 5 Arway 22 370 4 380 1 poker 7 Safari = 48

2016:Poggio Mirteto : 9 389 5 Arway 4 380 1 poker 7  Safari 20 370=  46

Gennaio 2018: Poggio Mirteto : 10 380 15 Solaris 2 daily 9 389 9 Safari 5 370 = 50 (in deposito il numero dei 370s presenti a dicembre era 14)

Tra l'altro ho trovato un articolo in cui nel 2013 la RSU di Poggio Mirteto deposito scriverà che solo 23 vetture su 48 erano funzionanti, infatti come disse Arrigo Giana un parco vetture molto vecchio non ti dà affidabilità.

C'è anche da dire che questo deposito ha perso 5608 5533 5534 5535 5536 per incendio, a sottolineare proprio la manutenzione zero dei mezzi.

Come dice Solitairwolf i mezzi arrivati non sostituiscono tutti i 370s presenti, comunque sia ne rimangono 1 o 2 al max.



Il servizio è migliorato nell'ottica in cui i nuovi mezzi,che dovrebbero(uso il condizionale)essere più affidabili dei vecchi,stiano più in strada che in officina.

Ma se intendi come estensione della rete,numero di corse,mezzi a sufficienza,siamo ancora molto ma molto lontani da tutto ciò.

Ci sono ancora cose che,secondo me,gridano vendetta,una su tutte,la completa soppressione,nei festivi,dei Roma Anagnina-Nettuno e vv.,che erano in numero e frequenza,nettamente superiori al treno,che hanno tagliato fuori una direttrice come la Nettunense,e anche parte dell'Appia Nuova,dal servizio di trasporto pubblico.
Torna all'inizio della Pagina

anto990
Capo Stazione

Lazio
890 Messaggi

Inviato il 20/05/2018 :  15:44:29  Guarda il profilo di
Sì assolutamente il servizio festivo va ripristinato come era. Ora sui depositi della divisione RM LT anche Terracina ha ben 20 Solaris. Non ci sono scuse sui mezzi guasti.....
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo da Civitella
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
460 Messaggi

Inviato il 20/05/2018 :  18:58:13  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alex1976

nel senso leo che mi è capitato di ascoltare commenti dell'utenza convinta che i cameri fossero nuovi in confronto ai menarini..se consideri che sono coetanei ,ti puoi fare un idea di quanto sono sbrillentati.mantengono i sedili originali,mentre i cameri li hanno nuovi,il motore generalmente sta sfiancato,ma credo ciò dipenda dagli impianti che la hanno manutentuti e il gruppo cambio,frizione l'ho sempre trovato +scomodo,anche come rapportatura,tantoche a tivoli se potevo scegliere il 370 ,prendevo sempre l'8142. l'unica mia pecca personale è non aver fatto a tempo a guidare i mezzi+ belli:i pininfarina



Grazie Alex per la risposta eusariente.
ps: perchè i pinifarina vennero accantonati relativamente presto?

Saluti,Leonardo
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo da Civitella
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
460 Messaggi

Inviato il 20/05/2018 :  19:18:15  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Solitairwolf

quote:
Messaggio di anto990

Comunque ovviamente il servizio è migliorato. Ecco il confronto del parco bus di P. Mirteto negli anni.

2015 : Poggio Mirteto :  9 389 5 Arway 22 370 4 380 1 poker 7 Safari = 48

2016:Poggio Mirteto : 9 389 5 Arway 4 380 1 poker 7  Safari 20 370=  46

Gennaio 2018: Poggio Mirteto : 10 380 15 Solaris 2 daily 9 389 9 Safari 5 370 = 50 (in deposito il numero dei 370s presenti a dicembre era 14)

Tra l'altro ho trovato un articolo in cui nel 2013 la RSU di Poggio Mirteto deposito scriverà che solo 23 vetture su 48 erano funzionanti, infatti come disse Arrigo Giana un parco vetture molto vecchio non ti dà affidabilità.

C'è anche da dire che questo deposito ha perso 5608 5533 5534 5535 5536 per incendio, a sottolineare proprio la manutenzione zero dei mezzi.

Come dice Solitairwolf i mezzi arrivati non sostituiscono tutti i 370s presenti, comunque sia ne rimangono 1 o 2 al max.



Il servizio è migliorato nell'ottica in cui i nuovi mezzi,che dovrebbero(uso il condizionale)essere più affidabili dei vecchi,stiano più in strada che in officina.

Ma se intendi come estensione della rete,numero di corse,mezzi a sufficienza,siamo ancora molto ma molto lontani da tutto ciò.

Ci sono ancora cose che,secondo me,gridano vendetta,una su tutte,la completa soppressione,nei festivi,dei Roma Anagnina-Nettuno e vv.,che erano in numero e frequenza,nettamente superiori al treno,che hanno tagliato fuori una direttrice come la Nettunense,e anche parte dell'Appia Nuova,dal servizio di trasporto pubblico.



Comunque vi segnalo che nel mirtense, anche se il numero di vetture è speculare, la situazione è migliorata molto. Infatti quest'anno si sono tralasciate situzioni imbarazzanti come quelle della scorsa primavera.Basti pensare a quello che successe:
Incendio vettura 5608 in via tiberina
Incendio vettura 5533 a Tarano
circolazione 370s con una sospensione guasta
circolazione irisbus 389 con il paraurti posteriore unito alla vettura con del nastro adesivo

Saluti,Leonardo
Torna all'inizio della Pagina

anto990
Capo Stazione

Lazio
890 Messaggi

Inviato il 20/05/2018 :  22:19:25  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Leonardo da Civitella

quote:
Messaggio di Solitairwolf

quote:
Messaggio di anto990

Comunque ovviamente il servizio è migliorato. Ecco il confronto del parco bus di P. Mirteto negli anni.

2015 : Poggio Mirteto :  9 389 5 Arway 22 370 4 380 1 poker 7 Safari = 48

2016:Poggio Mirteto : 9 389 5 Arway 4 380 1 poker 7  Safari 20 370=  46

Gennaio 2018: Poggio Mirteto : 10 380 15 Solaris 2 daily 9 389 9 Safari 5 370 = 50 (in deposito il numero dei 370s presenti a dicembre era 14)

Tra l'altro ho trovato un articolo in cui nel 2013 la RSU di Poggio Mirteto deposito scriverà che solo 23 vetture su 48 erano funzionanti, infatti come disse Arrigo Giana un parco vetture molto vecchio non ti dà affidabilità.

C'è anche da dire che questo deposito ha perso 5608 5533 5534 5535 5536 per incendio, a sottolineare proprio la manutenzione zero dei mezzi.

Come dice Solitairwolf i mezzi arrivati non sostituiscono tutti i 370s presenti, comunque sia ne rimangono 1 o 2 al max.



Il servizio è migliorato nell'ottica in cui i nuovi mezzi,che dovrebbero(uso il condizionale)essere più affidabili dei vecchi,stiano più in strada che in officina.

Ma se intendi come estensione della rete,numero di corse,mezzi a sufficienza,siamo ancora molto ma molto lontani da tutto ciò.

Ci sono ancora cose che,secondo me,gridano vendetta,una su tutte,la completa soppressione,nei festivi,dei Roma Anagnina-Nettuno e vv.,che erano in numero e frequenza,nettamente superiori al treno,che hanno tagliato fuori una direttrice come la Nettunense,e anche parte dell'Appia Nuova,dal servizio di trasporto pubblico.



Comunque vi segnalo che nel mirtense, anche se il numero di vetture è speculare, la situazione è migliorata molto. Infatti quest'anno si sono tralasciate situzioni imbarazzanti come quelle della scorsa primavera.Basti pensare a quello che successe:
Incendio vettura 5608 in via tiberina
Incendio vettura 5533 a Tarano
circolazione 370s con una sospensione guasta
circolazione irisbus 389 con il paraurti posteriore unito alla vettura con del nastro adesivo

Saluti,Leonardo



Di 370s da Colleferro era arrivata pure 8746,ma credo sia stata demolita. L'hai mai beccata? Invece 8773 da quanto non esce?
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3611 Messaggi

Inviato il 20/05/2018 :  22:59:39  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di anto990

Sì assolutamente il servizio festivo va ripristinato come era. Ora sui depositi della divisione RM LT anche Terracina ha ben 20 Solaris. Non ci sono scuse sui mezzi guasti.....



Infatti.E non ci sono nemmeno scuse sui depositi:Anagnina,Laurentina,San Giuseppe,Velletri,Nettuno......non credo che manchino mezzi e personale per ripristinare il servizio festivo sulla Nettunense.......
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05