Autore |
Discussione |
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 04/09/2018 : 16:43:43
|
relativamente alla marcia propria del filobus BMB: sembra che il contratto preveda fino al 33% del tragitto giornaliero coperto dal full service; dovesse essere superiore i guasti non sarebbero coperti dalla garanzia
notizie emerse da appassionati su twitter |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
marco83
Capo Stazione
  
811 Messaggi |
Inviato il 04/09/2018 : 17:54:36
|
quote: Messaggio di emipaco
il 30 al sant'Eugenio ci può stare.
Ma non ci passa già ora? Ricordo male? |
 |
|
Daniele.Roma
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
402 Messaggi |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 04/09/2018 : 21:26:22
|
Lo 044 lo manterrei a EUR Fermi, a Laurentina e' già presente il Cotral da Pomezia e dintorni.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
navigator81
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
677 Messaggi |
Inviato il 05/09/2018 : 13:03:56
|
il 72 dovrebbe essere il 722.il 73 il 707. poi dice in un articolo che il 795 sarà una linea di quartiere. perchè,ora che cos'è,una linea tangenziale? |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 05/09/2018 : 14:23:59
|
quote: Messaggio di marco83
quote: Messaggio di emipaco
il 30 al sant'Eugenio ci può stare.
Ma non ci passa già ora? Ricordo male?
solo direz. Laurentina, mentre per Clodio tira dritto |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 05/09/2018 : 14:25:58
|
quote: Messaggio di Daniele.Roma
https://muoversiaroma.it/it/content/laurentina-corridoio-pronto-gennaio
703 Soppresso e sostituito da 073 703L ipotizzo stessa sorte come sopra
riporto il testo, se dovesse in futuro non essere più accessibile
Una seduta fiume per affrontare i vari temi legati all’aperura del corridoio della mobilità Laurentina-Tor Pagnotta, prevista per l’inizio del 2019. In primo piano il progetto di riassetto della rete di bus nell’ampia zona interessata dalla novità, messo a punto dai tecnici di Roma Servizi per la Mobilità.
La prima seduta di settembre della Commissione capitolina Mobilità ha registrato il “tutto esaurito”, vista la presenza e gli interventi di comitati e associazioni di cittadini residenti nei quartieri Giuliano Dalmata, Cecchignola e Tor Pagnotta. Una consuetudine che caratterizza i lavori della Commissione, attraverso la quale si cerca di anticipare e risolvere eventuali criticità.
La data di attivazione delle nuove linee filobus potrebbe essere fissata già nel mese di gennaio 2019. Tutto però dipende dall’esito dei collaudi e dal via libera dell’Ustif, l’ufficio ministeriale a cui spetta l’ultima parola sulle nuove infrastrutture. Roma Metropolitane, intanto, conta di chiudere i cantieri entro la metà di ottobre (la data precisa a cui si punta è venerdì 12).
Dal momento del “via libera” all’apertura, poi, scatterà il piano di riassetto della rete di superficie progettato dall’Agenzia per la Mobilità. Un intervento che ruota intorno alle tre linee portanti servite da 5 filobus ciascuna: la 74, filo diretto Tor Pagnotta 2 - Metro B a Laurentina in 18 minuti stimati; la 73, che prende il posto della 707, per collegare Trigoria e Tor Pagnotta all’Eur; 72, sullo stesso percorso dell’attuale 722.
Per 72 e 73 il capolinea sarà in via Guglielmo Guasta nei pressi della rotatoria sulla Laurentina all’altezza di via di Trigoria. Su questo il presidente della Commissione, Enrico Stefàno, ironicamente, ha chiesto di evitare l’indicazione del capolinea con il nome della via, alludendo ai problemi di manutenzione della flotta Atac.
Tutto il resto delle linee che viaggiano tra i due estremi del corridoio, a quel punto, verrà rivisitato, portando gli utenti sul tracciato principale secondo lo schema della “rottura di carico”.
Sarà così anche al capolinea della 74, nei pressi di via Rita Brunetti. Tra i collegamenti interessati 044, 073 (al posto della 703), 071 e 731, mentre a Trigoria la circolare 795 diventerà una linea “di quartiere”. Un’altra sezione del piano, inoltre, prevede modifiche di percorso di altre linee di bus tra Laurentino 38, Cecchignola e l’Eur, con l’obiettivo di rendere più efficiente la rete e migliorare i collegamenti tra i diversi quartieri. Ad esse interessate le linee 30, 721, 723, 762, 776, 779, 772 e 763, la cui soppressione e assorbimento con la 721 ha accesso una lunga discussione durante la seduta.
Il piano di Roma Servizi per la Mobilità, comunque è al vaglio del Dipartimento in attesa dell’approvazione definitiva. Passaggio che potrebbe anche contemplare modifiche sulla base di alcune richieste avanzate dai cittadini.
- I programmi di 72, 73 e 74 -
Per la 74, collegamento principale del corridoio è prevista una frequenza di 11 minuti mentre per la 72 partenze fissate ogni 15-18 minuti a seconda delle fasce orarie. La 73, invece, viaggerà a intervalli di 20 minuti. In generale, comunque, le vetture recuperate con la revisione della rete (14 bus in tutto) verranno utilizzate per potenziare le altre linee.
- Il parere di comitati e residenti -
Cecchignola, Tor Pagnotta, Giuliano Dalmata. A rappresentare i cittadini nella riunione della Commissione anche una nutrita rappresentanza di residenti e commercianti. Per chi vive nei pressi del terminal Laurentina il tema più scottante è la corsia preferenziale sull’ultimo tratto del Corridoio. Un cambiamento ritenuto fatale per il traffico che da due corsie verrebbe incanalato in una sola. Su questo, è in corso una valutazione ed è stata chiesta una verifica sui flussi, anche quelli in arrivo da viale dell’Umanesimo e via dei Genieri. Inoltre, c’è piena condivisione con i vicini della Cecchignola nel voler mantenere in vita la 763, linea di quartiere ritenuta utilissima. Sul versante di Tor Pagnotta, invece, la preoccupazione principale sono i parcheggi di scambio; la richiesta è aumentare numero e posti auto.
- La contro-proposta dei blogger -
Filobus da far viaggiare più attaccati alla rete aerea, proposte alternative di modifica delle linee satelliti al Corridoio e mantenimento della 763. La contro-proposta del web al piano dell’Agenzia per la rete di bus tra Laurentina e Trigoria ruota su questi punti fermi. In particolare, non convince la sostituzione della 763 con la 721, visto che, percorsi diversi a parte, la seconda utilizza bus “corti”. Il presidente Stefàno ha chiesto ai tecnici di Agenzia di valutare le proposte e, se fattibile, integrarle nel piano. |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 05/09/2018 : 15:41:46
|
Il 763 non e' cancellabile, a suo tempo sono stati soppressi il 761 e 768. Perché non rivedere alcune linee del medesimo quadrante,lo 049.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
navigator81
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
677 Messaggi |
Inviato il 05/09/2018 : 15:44:57
|
in un articolo di qualche mese fa sulla riorganizzazione delle linee di zona si parlava dell'istituzione della linea 793,mi sembra in viale Pavese.sarà istituita?non ricordo se se ne parlava qui. |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4545 Messaggi |
Inviato il 06/09/2018 : 08:55:36
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
Lo 044 lo manterrei a EUR Fermi, a Laurentina e' già presente il Cotral da Pomezia e dintorni.
Magari fosse previsto che arrivi a Laurentina! In realtà, 044 e 703 verranno limitati fuori GRA. In pratica i residenti nella parte più suburbana di Laurentina e Ardeatina, oggi collegati con la metro B tramite 703 e 044, perderanno il collegamento diretto sostituito con 073 e 074, ossia navette fino al filobus. Secondo me ci sarà un netto svantaggio, con rottura di carico e tempi dilatati, visto che comunque scesi dal filobus bisognerà aspettare a lungo 073 e 074. Prevedo proteste, benché non moltissime dato che quelle zone hanno comunque un numero ridotto di abitanti. |
Teo Orlando |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 06/09/2018 : 09:33:17
|
in effetti avranno il disagio solo tornando a casa, visto che verso roma i passaggi saranno più frequenti.
comunque secondo me è più corretto così (cioè linee afferenti al filobus) |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4545 Messaggi |
Inviato il 06/09/2018 : 09:59:36
|
quote: Messaggio di emipaco
in effetti avranno il disagio solo tornando a casa, visto che verso roma i passaggi saranno più frequenti.
comunque secondo me è più corretto così (cioè linee afferenti al filobus)
Con il 703 limitato si tornerà all'antico 672, che andava da Cecchignola a via Strampelli. Probabilmente così alcuni abitanti di Selvotta useranno lo 049, oggi trasporta-aria, per scambiare con il treno a Pomezia-Santa Palomba, anziché prendere 073+filobus+metro B (ma c'è l'ostacolo del metrebus più caro). Però a questo punto rilancerei: se da una parte 703 e 044 verranno limitati, perché non stipulare un accordo con il comune di Pomezia (tra l'altro M5S) e prolungarli fino a Pomezia centro? |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 06/09/2018 15:28:23 |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4271 Messaggi |
Inviato il 06/09/2018 : 14:21:23
|
Da lunedì il 450 da Alessandrino non transiterà più in zona Torre Spaccata. Percorrerà Via Casilina e poi percorso normale. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 06/09/2018 : 14:26:34
|
Lancio la notizia sull'altro topic.
EDIT: non si trovano notizie in merito. |
Modificato da - Mirko7270 il 06/09/2018 15:51:59 |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 06/09/2018 : 16:05:38
|
quote: Messaggio di Hammill
quote: Messaggio di emipaco
in effetti avranno il disagio solo tornando a casa, visto che verso roma i passaggi saranno più frequenti.
comunque secondo me è più corretto così (cioè linee afferenti al filobus)
Con il 703 limitato si tornerà all'antico 672, che andava da Cecchignola a via Strampelli. Probabilment#299;e così alcuni abitanti di Selvotta useranno lo 049, oggi trasporta-aria, per scambiare con il treno a Pomezia-Santa Palomba, anziché prendere 073+filobus+metro B (ma c'è l'ostacolo del metrebus più caro). Però a questo punto rilancerei: se da una parte 703 e 044 verranno limitati, perché non stipulare un accordo con il comune di Pomezia (tra l'altro M5S) e prolungarli fino a Pomezia centro?
Prima delle elezioni comunali a Pomezia si parlava di una linea urbana pro!ungata sulla Laurentina, terminando le corse al capolinea della metro B. Quale miglior occasione per rivedere l'itinerario dello 049, magari prolungandolo in direzione di Roma, offrendo cosi un bacino di utenza più ampio, a Trigoria, lasciando il capolinea alla stazione di Santa Palomba. Con il 789 ha funzionato a Torricola FS. Selvotta non ha necessita di una ulteriore linea, oltre al 703.
Solo con Maccarese non si e' riusciti ad attestare una linea Atac, nonostante disti abbastanza da Roma, il 246P macina i suoi km per castel di Guido. Neanche la soluzione senza fermate intermedie nel territorio di Fiumicino e' stata accettata. quote:
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 06/09/2018 16:18:02 |
 |
|
Discussione |
|