| Autore |
Discussione |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 16/04/2021 : 20:31:53
|
| Ma è solo propaganda politica, una mozione non costa nulla, parliamoci chiaro, pure io ero contro la chiusura, continuo a ritenerla la più grossa porcata fatta da quei cialtroni di ATAC,ma ormai qui manca una visione del futuro della linea...nessuno decide, nessuno si vuole prendere una responsabilità...Altrove se le prendono, alla fine guardiamo esempio di San Marino, qualcuno si èpreso la responsabilità di dire :ok, tirate fuori il rudere dalla galleria e riattivate un primo tratto di ferrovia ed ora si ragiona sul futuro, ma anche altrove, vedi Cagliari che ha trasformato la tratta urbana ex FdS in tram, Napoli che sta cercando di completare i lavori di trasformazione della ex ALifana...per la Giardinetti...calma piatta, nessuno dice cosa vuole fare realmente... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 16/04/2021 : 21:05:17
|
| veramente cio vale anche per le altre 2 ex concesse e per le linee tranviarie. sembra che l'amministrazione capitolina sia dissociata dalla realtà.ciancica di mirabolanti e futuristici progeti per ogni dove mentre lascia marcire tutto quel poco che c'è di tpl su ferro.in questo aiutata dalla regione:tanti bei bus nuovi blu e rossi,ma il resto ,nada.stiamo agli anni 60,famosi per la distruzione delle linee su ferro |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4571 Messaggi |
Inviato il 17/04/2021 : 08:46:24
|
quote: Messaggio di alex1976
difatti il tutto è servito per farci capire che pagliacci ce sono...la regione chiama il comune e questo non interviene;il comune chiama la regione e questa non interviene.le istituzioni pagate da noi dovrebbero collaborare in nome del bene comune ,non farsi la guerra per amministrare male....entrambi gli schieramenti da non votare per quanto riguarda i trasporti
Temo che il sempre dilazionato passaggio al comune della Laziali-Centocelle-(Giardinetti) sia da parte della regione prova di sciocco orgoglio politico e stupidità insieme. Per la ferrovia, peraltro, l'unico progetto di prolungamento e miglioramento è di Atac e comune. Ma la regione, anche se se ne riprendesse la gestione e la affidasse ad Astral/Cotral, che cosa ci guadagnerebbe? Non penso che potrebbe neppure pensare a chiedere una variazione degli introiti degli abbonamenti metrebus con uno spostamento delle quote da dare al Cotral come probabilmente farà per quelli venduti nelle zone della Roma Nord e della Roma-Lido: in zona Casilino, come fai a stabilire chi si serve della metro C, dei bus Atac o della Laziali-Giardinetti? Su quest'ultima non ci sono neppure i tornelli. E poi c'è pure un'alta evasione tariffaria. |
Teo Orlando |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 17/04/2021 : 13:03:43
|
Non ho simpatie per entrambi ma al contrario, credo che se sono effettivamente state avviate le procedure per il passaggio, i"ritardi" ammesso che ci siano,perchè prima di farsi delle opinioni e scriverle nero su bianco, da qualche certezza bisogna partire, dipendono,semmai, da un "Ente Terzo". In ogni caso per la "Giardinetti", bisogna capire cosa sia stato effettivamente trasferito e in quale veste: ferrovia, linea tranviaria o entrambe le cose. Ricordo che di mezzo c'è Ansfisaanche per le ferrovie non connesse e (forse questo una causa del ritardo, se c'è) pure dei sistemi metropolitani, tranvie e metro. Ricordo che 'errori" documentali nella redazione e trasferimento di queste procedure, si pagano a caro prezzo come accaduto altrove recentemente.
Max RTVT |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 17/04/2021 : 18:44:39
|
| credo sia sotto Ustif ancora |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
gandi84
Ausiliario
136 Messaggi |
Inviato il 17/04/2021 : 19:48:37
|
Zingaretti ci tiene per il collo...è evidente che utilizza le concesse solo per creare problemi al sindaco. Scommetto che quando diverrà lui sindaco magicamente tutto si risolverà e cominceranno immediatamente tutti i lavori. |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 17/04/2021 : 22:08:42
|
| MA no, ancora date retta ai quattro gatti che ragliano alla luna?La linea ha un deficit infrastrutturale e nessuno vuole spenderci soldi, aggiungiamo l'incapacità di Alessandri... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
l_pisani_54
Capo Stazione
  
1175 Messaggi |
Inviato il 18/04/2021 : 09:25:22
|
Stiamo parlando di un moncone di ferrovia a SR, che di fatto viene usata come linea tranviaria, con rotabili vecchi e inadatti a questo utilizzo. Serve una zona densamente abitata e rappresenta l'unico collegamento diretto su ferro tra la Casilina e Termini. Il motivo principale per cui è stata realizzata a SR, cioè il tracciato tortuoso nella parte extraurbana, è venuto meno da tanti anni, con la chiusura della tratta fuori Roma. Per questi motivi, l'unica cosa logica da fare sarebbe quella di trasformarla in una tranvia a SO, interconnettendola alla rete esistente almeno a Termini (dove dovrebbe arrivare "bene") ed a Centocelle, migliorando la rete e permettendo l'utilizzo dei rotabili tranviari già esistenti. Se Atac fosse una società "normale", questo sarebbe stato fatto già da tempo. Purtroppo questo dipende dall'unico errore grave (a mio avviso), commesso dal marziano Marino nella sua breve e sfortunata esperienza: doveva portare i libri contabili dell'Atac in tribunale. Adesso avremmo a Roma un'azienda dei trasporti vera. In quel caso il medico fu pietoso e ... fece la piaga purulenta. |
 |
|
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26113 Messaggi |
Inviato il 18/04/2021 : 10:59:38
|
| Le cose logiche e fatte a dovere non sono di casa nostra.. passano gli anni e siamo sempre lì. |
 |
|
|
gandi84
Ausiliario
136 Messaggi |
Inviato il 18/04/2021 : 12:47:42
|
quote: Messaggio di l_pisani_54
Stiamo parlando di un moncone di ferrovia a SR, che di fatto viene usata come linea tranviaria, con rotabili vecchi e inadatti a questo utilizzo. Serve una zona densamente abitata e rappresenta l'unico collegamento diretto su ferro tra la Casilina e Termini. Il motivo principale per cui è stata realizzata a SR, cioè il tracciato tortuoso nella parte extraurbana, è venuto meno da tanti anni, con la chiusura della tratta fuori Roma. Per questi motivi, l'unica cosa logica da fare sarebbe quella di trasformarla in una tranvia a SO, interconnettendola alla rete esistente almeno a Termini (dove dovrebbe arrivare "bene") ed a Centocelle, migliorando la rete e permettendo l'utilizzo dei rotabili tranviari già esistenti. Se Atac fosse una società "normale", questo sarebbe stato fatto già da tempo. Purtroppo questo dipende dall'unico errore grave (a mio avviso), commesso dal marziano Marino nella sua breve e sfortunata esperienza: doveva portare i libri contabili dell'Atac in tribunale. Adesso avremmo a Roma un'azienda dei trasporti vera. In quel caso il medico fu pietoso e ... fece la piaga purulenta.
Atac non può fare nulla di tutto ciò, la proprietà non è la sua...ancora stiamo parlando di questo? |
 |
|
|
l_pisani_54
Capo Stazione
  
1175 Messaggi |
Inviato il 18/04/2021 : 12:49:16
|
| La proprietà non sarà sua, ma la gestione sì. |
 |
|
|
gandi84
Ausiliario
136 Messaggi |
Inviato il 18/04/2021 : 12:55:00
|
quote: Messaggio di l_pisani_54
La proprietà non sarà sua, ma la gestione sì.
Quindi se tu sei un affittuario di un appartamento puoi cambiare la disposizione interna dei muri? |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 18/04/2021 : 13:15:09
|
Ma certamente si! Se non lo sai ti dico che per averla ti basta l'autorizzazione del proprietario delle mura!
Max RTVT |
Modificato da - marchetti625 il 18/04/2021 13:15:45 |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 18/04/2021 : 13:31:42
|
Infatti, il proprietario delle "mura",ossia il proprietario dell'infrastruttura ferroviaria che stipula una convenzione o contratto di servizio col "gestore", concorda uno o più investimenti strutturali sull'asse di trasporto: si chiama piano industriale!. Poi il proprietario dell'infrastruttura, si può riservare di effettuare in proprio gli interventi oppure mettere a disposizione del suo gestore le risorse economiche necessarie per effettuarle e delegare a lui il tutto. Ecco, perchè ogni tanto ti capita di vedere su un rotabile la scritta, "acquistato con il contributo regionale" ecc..
Se qualcuno dei due "Enti", avesse avuto intenzione di investire su questo "relitto" del passato remoto dei trasporti laziali, con l'intenzione di rinnovarlo sul serio per le attuali e future esigenze( perchè è al futuro che si deve, innanzitutto guardare, quando si tratta di opere pubbliche eall'estero fanno essenzialmente questo)in quanto uno studio serio lo indicava come utile a soddisfare una REALE esigenza di trasporto con un SUO, evidente bacino di utenza, da decenni passati esistono anche oggi, tutti gli strumenti giuridici e formali per farlo e questo riguarda anche e a maggior ragione le altre infrastrutture di trasporto su ferro regionali. Non si è fatto? Peccato! Ma soltanto, lontanamente provare a riattivare un pezzetto chiuso da anni, ormai profondamente degradato e tale e quale a prima, è una "vaccata" peggiore che averlo chiuso a suo tempo quando almeno se costava mantenerlo, manco lo si sapeva perchè ormai c'era!
Max RTVT |
 |
|
|
train_bridge
Ausiliario
Lazio
146 Messaggi |
Inviato il 18/04/2021 : 13:35:22
|
Per trasformare la Giardinetti in tranvia Roma Servizi per la mobilità per conto del Comune ha realizzato un progetto per un valore di circa 230 milioni di euro....non credo che Atac avesse queste risorse visto che dalla Regione prende circa 18 milioni di euro all'anno per l'esercizio....quote: Messaggio di marchetti625
Ma certamente si! Se non lo sai ti dico che per averla ti basta l'autorizzazione del proprietario delle mura!
Max RTVT
|
 |
|
|
Discussione |
|