| Autore |
Discussione |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 30/04/2020 : 21:43:08
|
| un articolo su una rivista dell'88 del settore,in cui si racconta dell'incontro tra i reggenti sammarinesi e ligato per presentare il progetto di ripristino della ferrovia per rimini da esercitarsi a s.r. coi firema e carrellini porta vagoni a s.o. per il traffico merci |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 06/05/2020 : 22:35:25
|
Le cose non stanno affatto così. Italferr, realizzo un progetto che possiamo definire esecutivo, in quanto si tradusse in alcuni tratti della ferrovia che effettivamente furono "picchettati" per l'imminente inizio dei lavori, i quali erano stati "promossi"da Ligato su iniziativa politica dei governi di entrambi gli Stati. L'articolo riporta solo questo fatto e ipotizza alcune soluzioni "probabili" per la fornitura del materiale rotabile. L' accenno agli 820 era del tutto ipotetico e semplicemente si basava sulla recente fornitura alla "Fiuggi" che già agonizzava, di questi rotabili, i quali erano stati progettati inizialmente proprio per il tratto extraurbano della Fiuggi che purtroppo venne chiuso e che comportò ,in corso d'opera, il loro adeguamento al solo esercizio urbano. Siccome rotabili ascartamento ridotto erano una produzione molto rara per le aziende costruttrici di rotabili, solo la Firema, avrebbe potuto realizzare in piccola serie e a costi sopportabili, i rotabili per la sammarino. Tutto qui!
Invece il progetto di ricostruzione era cosa seria che ATBA ha in custodia a S.Marino. Il tratto dal confine di Stato a Rimini Fs era previsto a tre rotaie, per l'inoltro dei rotabili a Scartamento ordinario o in alternativa utilizzando gli appositi carrelli. Dogana(cosa che oggi è) sarebbe stato un interporto di scambio strada /rotaia... Come poi le cose sono andate lo sapete....
Max RTVT |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 06/05/2020 : 22:44:01
|
| attendevo tuoi chiarimenti,grazie.peccato non se ne fece nulla |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 07/05/2020 : 15:13:50
|
si, veramente peccato. immagino che a suo modo la ferrovia, sopratutto nel periodo turistico, avrebbe la sua utenza |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 07/05/2020 : 22:20:58
|
La "ferrovia"(oggi questo termine è del tutto fuori luogo perchè sarebbe un collegamento di tipo metropolitano anche se internazionale ma già la svizzera ci presenta più di un collegamento ferro/tranviario con tale caratteristica) avrebbe utenza sempre, perchè il flusso automobilistico tra Rimini e S.Marino, è incessante ed in continua espansione 365 giorni all'anno( Se già 2.500.000 sono i passaggi della sola funivia). Non si realizza per motivi puramente politici al pari di dozzine di opere più o meno grandi che non vedono luce....
Max RTVT |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 08/05/2020 : 09:03:23
|
max, ma politica internazionale (nel senso che i due stati non si mettono d'accordo) o le motivazioni sono a carico di una parte prevalente?
|
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 09/05/2020 : 12:15:02
|
| SUppongo che la RSM potrebeb non avere da sola tutte le risorse per ricostruire la ferrovia e che quindi serva un contributo italiano. Considerando che Rimini ultimamente preferisce gettare soldi nel WC in opere di dubbia utilità come il famoso TRC, ovvero un doppione della filovia Rimini - Riccione, temo che difficilmente se ne farà nulla. Gli 820 Firema dovevano servire proprio a salvare la tratta extraurbana della Fiuggi per la quale la l. 910/86 aveva stanziato soldi per ammodernamento...purtroppo arrivò prima lo smottamento di Laghetto...ACoTraL sospese la tratta Pantano - San CEsareo in attesa di decisioni ministeriali...nel frattempo si dice che gli abitanti della zona asportarono pure la catenaria...ed alla fine il servizio restò limitato a Pantano e le 820 modificate in tutta fretta per l'esercizio urbano...dove furono cmq una manna dal cielo in quanto inizialmente ACoTraL proseguiva ad usare 800 ed 810 e, cosa ben "peggiore" i 470..che erano davvero inadatti al servizio urbano (infatti ben presto li buttarono insieme ai carri sul binario oltre Pantano) |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 09/05/2020 : 16:20:47
|
| Per le 470 (più "giovani" rispetto alle 420) avrebbero potuto modificare gli interni, avremmo comunque altro materiale... |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 10/05/2020 : 22:56:49
|
| Romulus, erano mezzi extraurbani... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 10/05/2020 : 23:41:18
|
   |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 11/05/2020 : 08:38:45
|
da piccolino facevo di tutto per prendere le 8xx; mi sembravano le più avveniristiche e moderne tra tutte. mi spiacque molto quando vennero accantonate.
|
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 11/05/2020 : 13:15:20
|
quote: Messaggio di emipaco
da piccolino facevo di tutto per prendere le 8xx; mi sembravano le più avveniristiche e moderne tra tutte. mi spiacque molto quando vennero accantonate.
il problema era che essendo mezzi pensati per un servizio extraurbano erano lenti in accelerazione e incarrozzamento era lento (almeno sugli 8xx ), così mi ha detto chi li prese nel periodo in cui molti 420 erano fermi per revisione. Gli 820 erano stati progettati pensando anche alla trasformazione della linea in metropolitana, erano predisposti per ospitare la RS ed anche i materiali erano stati utilizzati secondo gli standard per le metropolitane. Del resto Firema realizzò sulla stessa base i mezzi per la LTR di Napoli ed i mezzi per la metropolitana di Genova |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 04/06/2020 : 17:39:34
|


 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3668 Messaggi |
|
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26113 Messaggi |
Inviato il 08/06/2020 : 21:51:19
|
| Come di il vice di Zingaretti bisogna accorciare i tempi burocratici.. |
 |
|
|
Discussione |
|