Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Nuovi bus <2>
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26066 Messaggi

Inviato il 29/05/2018 :  19:56:06  Guarda il profilo di
Grazie per la delucidazione.
Quindi sono urbane sia vetture a due porte che a tre.
Torna all'inizio della Pagina

solano81
Dirigente Movimento Operatore

4269 Messaggi

Inviato il 29/05/2018 :  21:42:19  Guarda il profilo di
Però sui pdf di Atac non c'è scritto vetture a due porte ma solo da 12 metri, diesel e Euro6.
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26066 Messaggi

Inviato il 29/05/2018 :  22:41:08  Guarda il profilo di
A questo punto sapremo qualcosa di più preciso dopo il 12 luglio con l'aggiudicazione da parte della casa costruttrice.

Modificato da - Fab 1224 il 29/05/2018 22:41:39
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2299 Messaggi

Inviato il 29/05/2018 :  23:17:02  Guarda il profilo di
urbani sulla carta,con capienza da 10 metri visto che dietro la porta centrale sull'urbano affollato non va nessuno per paura di non riuscire a scendere..e parlo da conducente e da pax...per l'esazione del biglietto serve poco:SISTEMA GIUDIZIARIO DIVERSO DA QUELLO ITALIANO; sinergia con le forze dell'ordine;non considerare il tpl come un parafulmine per disperati ed inetti.il tpl serve per viaggiare non per sanare deficenze del sociale che andrebbero risolte in altra sede e soprattutto SERIAMENTE
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26066 Messaggi

Inviato il 29/05/2018 :  23:45:48  Guarda il profilo di
Da autista e passeggero avalleresti tutte queste vetture a due porte su tutte le linee gestite da Atac??
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2299 Messaggi

Inviato il 30/05/2018 :  01:07:54  Guarda il profilo di
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo-in citta bus 3 porte i 2 porte con bassa portata vanno bene a tivoli...
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26066 Messaggi

Inviato il 30/05/2018 :  09:46:05  Guarda il profilo di
..Ok messaggio ricevuto.
Torna all'inizio della Pagina

Dora west
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3683 Messaggi

Inviato il 30/05/2018 :  10:38:06  Guarda il profilo di
Allora perché RomaTPL si è presa i Temsa con due porte? Tra l'altro su tutti i mezzi RomaTPL (anche i MAN ex Tevere) a parte Cursor, Citaro e Alè (mentre non ho fatto caso al cruscotto degli Urbanway) ho notato un particolare più caratteristico di un autobus extraurbano che urbano. La climatizzazione del vano passeggeri pienamente regolabile dall'autista. Sugli autobus Atac mai visto qualcosa del genere. Solo il tastino per il condizionatore del conducente (il cui azionamento, tra l'altro, su un mezzo con un solo circuito frigorifero, ossia un solo compressore, comporta necessariamente anche l'azionamento del condizionatore dei passeggeri, per evitare danni al compressore; leggasi: se non ci sono due condizionatori completamente indipendenti, ma uno fa funzionare l'altro, e l'autista vuole l'aria condizionata, allora devono beccarsela pure i passeggeri, a velocità ridotta ma sempre di aria fredda si parla a meno che l'autista non accenda anche il deumidificatore), quello per la climatizzazione del vano passeggeri e quello per la deumidificazione. Oltre ovviamente a ricircolo e botole.

Modificato da - Dora west il 30/05/2018 11:07:37
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26066 Messaggi

Inviato il 30/05/2018 :  10:53:14  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Dora west

Allora perché RomaTPL si è presa i Temsa con due porte?


Perché gestendo linee periferiche e ultraperiferiche tali mezzi vennero ritenuti adatti.. poi le assegnazioni lasciano il tempo che trovano.
In atac a mio avviso una volta che i vespasiani rimasero sul groppone, dovevano distribuirli e non acquistare i suburbani a vantaggio di bus a tre porte, invece ..

Modificato da - Fab 1224 il 30/05/2018 10:54:45
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4539 Messaggi

Inviato il 30/05/2018 :  13:01:49  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Dora west

Allora perché RomaTPL si è presa i Temsa con due porte? Tra l'altro su tutti i mezzi RomaTPL (anche i MAN ex Tevere) a parte Cursor, Citaro e Alè (mentre non ho fatto caso al cruscotto degli Urbanway) ho notato un particolare più caratteristico di un autobus extraurbano che urbano. La climatizzazione del vano passeggeri pienamente regolabile dall'autista. Sugli autobus Atac mai visto qualcosa del genere. Solo il tastino per il condizionatore del conducente (il cui azionamento, tra l'altro, su un mezzo con un solo circuito frigorifero, ossia un solo compressore, comporta necessariamente anche l'azionamento del condizionatore dei passeggeri, per evitare danni al compressore; leggasi: se non ci sono due condizionatori completamente indipendenti, ma uno fa funzionare l'altro, e l'autista vuole l'aria condizionata, allora devono beccarsela pure i passeggeri, a velocità ridotta ma sempre di aria fredda si parla a meno che l'autista non accenda anche il deumidificatore), quello per la climatizzazione del vano passeggeri e quello per la deumidificazione. Oltre ovviamente a ricircolo e botole.



Infatti i bus di Roma Tpl hanno i termoconvettori a terra, mentre quelli di Atac (a parte i Citaro) no. E in effetti i Citaro sono gli unici mezzi Atac con la climatizzazione regolabile dal vano autista.

Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 30/05/2018 13:03:04
Torna all'inizio della Pagina

Dora west
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3683 Messaggi

Inviato il 30/05/2018 :  13:21:55  Guarda il profilo di
Ti riferisci a quelle tre manopole? Sotto c'è un simbolo di un omino con davanti un volante, immagino che quelle manopole regolino solo ed esclusivamente la climatizzazione del posto guida. Resta il fatto che se c'è un solo compressore l'attivazione del condizionamento del posto guida presuppone l'attivazione di quello del vano passeggeri (ventilazione e riscaldamento invece no). Può invece non essere valido l'opposto.

Modificato da - Dora west il 30/05/2018 13:39:11
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 01/06/2018 :  18:14:27  Guarda il profilo di
http://www.bolognatoday.it/cronaca/bus-bologna-metano-nuovi-tper.html
Per dare uno sguardo alle altre città,a Bologna sono stati acquistati snodati a metano, da noi Tor Sapienza è metanizzata, il parco atac è prevalentemente a gasolio.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26066 Messaggi

Inviato il 01/06/2018 :  18:51:52  Guarda il profilo di
Già.. forse in un futuro non proprio prossimo metteranno 12m ibridi e forse il rinnovo degli snodati a metano.
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 05/06/2018 :  18:21:08  Guarda il profilo di
l'ATM di Milano ha acquistato 25 autobus Solaris da 12 m elettrici, https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/bus-elettrico-1.3812453
Che riscontro abbiano avuto nel servizio regolare, positivo o negativo, e' un quesito da rivolgere a un utente milanese o lombardo.
Torino e Roma, seppur in prova, hanno optato per i cinesi.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 05/06/2018 18:21:44
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26066 Messaggi

Inviato il 05/06/2018 :  18:37:10  Guarda il profilo di
L'elettrico a Roma non ha avuto grossi riscontri come ben sappiamo.. credo che mezzi ibridi rappresenterebbero un sogno, anche se promessi fra un paio di anni dalla giunta.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05