Autore |
Discussione |
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 29/08/2017 : 13:02:02
|
Anche oggi sembra uscire qualche 370...
8790 Colleferro Piglio, 7970 Piglio Colleferro 0019 Frosinone Roma Anagnina via Casilina 0013 Roma Anagnina Frosinone via A1 uscita Anagni 8703 Roma Tivoli via Tiburtina |
Modificato da - Mirko7270 il 29/08/2017 14:28:28 |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3619 Messaggi |
Inviato il 29/08/2017 : 16:05:25
|
quote: Messaggio di Gemini76
Ma i Menarini 201,in che hanno ci han lasciato?dove erano assegnati?
Se non ricordo male,attorno al 2004/2005.Me ne ricordo assegnati a Monterotondo ed a Nettuno,e non so se qualcuno stava pure a Capannelle. |
 |
|
anto990
Capo Stazione
  
Lazio
890 Messaggi |
Inviato il 29/08/2017 : 17:39:23
|
quote: Messaggio di kainash1
Allora: * confermo 7772, 7773; la 7774 era di Genazzano poi spostata a Subiaco già un paio d'anni fa * 7808 * oltre alla 7904 avevano la 7905, non so se ci sia ancora * 7968, 7969, 7970 * 7974 oltre alla 7975 * la 8035 era insieme a 8032, 8033, 8036; la 8036 era già in via di demolizione prima che arrivassero Solaris a Genazzano * 8118
Mentre: * 7979, 8107 ex Madonna del Piano (Castro dei Volsci) * 8053 ex Frosinone ma queste tre le hai viste lì in loco?
Mm bella domanda! Devo ricordami se viste sull'app o monitorate dal vivo. 8032 e 8033 sai se circolano? Ultimamente vedo solo la 8035. |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 29/08/2017 : 23:00:54
|
Non saprei, bisogna vedere con il ritorno dell'orario scolastico se si muove qualcos'altro |
 |
|
anto990
Capo Stazione
  
Lazio
890 Messaggi |
Inviato il 30/08/2017 : 01:24:35
|
Più che altro facessero manutenzione alle luci. Mi sono capitati a Giugno due Menarini con un solo faro anabbiagliante acceso. 8786 di Genazzano e 8798 di Tivoli. Se devono uscire che abbiano almeno entrambi i fari funzionanti. |
Modificato da - anto990 il 30/08/2017 01:26:28 |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 30/08/2017 : 14:21:13
|
Parlavate di 8786, ed oggi è in giro: ha fatto Piglio-Colleferro, Colleferro-Piglio, Genazzano-Tivoli e Tivoli-Genazzano lo sta facendo ora Mentre 5178 trasferita a Cassino o Pontecorvo, corsa Cassino-Valleluce |
Modificato da - Mirko7270 il 30/08/2017 14:26:40 |
 |
|
anto990
Capo Stazione
  
Lazio
890 Messaggi |
Inviato il 30/08/2017 : 16:18:52
|
quote: Messaggio di Mirko7270
Parlavate di 8786, ed oggi è in giro: ha fatto Piglio-Colleferro, Colleferro-Piglio, Genazzano-Tivoli e Tivoli-Genazzano lo sta facendo ora Mentre 5178 trasferita a Cassino o Pontecorvo, corsa Cassino-Valleluce
Spero abbia l'anabbagliante riparato! Comunque a volte sono prestiti di vetture, non spostamenti definitivi. |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3619 Messaggi |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 30/08/2017 : 17:39:48
|
quote: Messaggio di anto990
quote: Messaggio di Mirko7270
Parlavate di 8786, ed oggi è in giro: ha fatto Piglio-Colleferro, Colleferro-Piglio, Genazzano-Tivoli e Tivoli-Genazzano lo sta facendo ora Mentre 5178 trasferita a Cassino o Pontecorvo, corsa Cassino-Valleluce
Spero abbia l'anabbagliante riparato! Comunque a volte sono prestiti di vetture, non spostamenti definitivi.
Mhhh non sempre è così... Frosinone comunque non è la prima volta che dà va un 380. Ha dato la 5094 a Genazzano, mentre confermo 5165 a Roma Anagnina. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 30/08/2017 : 22:39:35
|
Comunque sembra che a Cerveteri abbiano capito l'antifona... I Roma Anagnina Cerveteri ora li fanno o con gli Euroclass o con i Breda... Mancano ancora i 370 e i man... |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3619 Messaggi |
Inviato il 01/09/2017 : 18:34:36
|
Quest'oggi,dato che ho finito di lavorare presto,e l'orario me lo permetteva,ho voluto fare un'altra escursione in Valle dell'Aniene.
Partenza alle 12,45 da Roma P.M.con lo Skyliner 0110 diretto a Subiaco.A metà tragitto decido di vedere,sull'app della COTRAL,se incomincia a comparire qualche numero di vettura per la punta di partenze che si ha tra le 13,30 e le 14,15.Con mio grande stupore,noto che è assegnata la 3116 alla corsa Subiaco-Roviano delle 13,40,impossibile da prendere dal capolinea di Piazza Falcone,perchè la corsa delle 12,45 arriva 5 minuti dopo che questa è partita,infatti l'abbiamo incrociata per strada poco prima di entrare a Subiaco.
Non mi do per vinto,e arrivo a Subiaco,mettendomi in attesa della punta di partenze,che si rivela poco entusiasmante:della 3021 non vi è traccia,soltanto un Mauri in servizio(la 3153 per Vallepietra)per il resto soltanto Temsa Safari(per Rocca di Mezzo la 1565,per Cervara la 1563) e un Poker per Marano(la 1405)poi Euroclass per Tivoli e per Campo dell'Osso(in questo caso era di turno la 5052)Solaris per R.S.Stefano e Fiuggi,e naturalmente,bipiano per Roma.
Siccome non volevo rinunciare a un viaggetto sulla 3116,decido di prendere,alle 14,15,la corsa per Anticoli Corrado(svolta dal Temsa 1566)e di scendere al bivio di Roviano/Anticoli,sulla Tiburtina,e lì,attendere la 3116 che riscende da Roviano paese alle 14,40 e ritorna a Subiaco.
Arriva alle 14,50,e ci salgo subito,viaggiando per tutto il tragitto come unico passeggero.Certo,sarebbe stato bello fare il tragitto al contrario,ossia da Subiaco a Roviano,vista anche la tortuosità della strada di collegamento tra la Tiburtina e il paese,con numerosi tornanti ma purtroppo,l'orario non me lo ha consentito,anche se a ben pensarci,avrei potuto scendere lungo la Sublacense,e aspettare lì la corsa per Roviano,ma volevo viaggiare da capolinea a capolinea,e non da fermata a capolinea,per godere appieno del 315.E,in un certo senso mi è comunque andata bene,e mi posso ritenere soddisfatto anche di questa nuova escursione!!
Foto questa volta non ne ho fatte,perchè pioveva,ed era difficile fotografare la "turbetta" al capolinea di Subiaco senza bagnarsi,o avere delle foto belle o comunque decenti.
Note a margine:
-La 3116,purtroppo,presenta un problema al cambio:ogni volta che l'autista scalava dalla quinta alla quarta,oppure inseriva dalla terza alla quarta,la marcia puntualmente grattava.Speriamo che questo inconveniente venga quanto prima risolto,e non sia causa di accantonamento "precoce"della vettura in questione.
-La fermata al bivio di Roviano,per il bus che scende dal paese e ritorna a Subiaco,non è sulla Tiburtina,direzione Subiaco,ma proprio sulla provinciale,poco prima dello STOP dell'incrocio per immettersi sulla Tiburtina.Per fortuna me ne sono accorto in tempo,altrimenti rischiavo di non prendere il bus,ma di vedermelo passare davanti.
-Una volta arrivata a Subiaco,la vettura che ha svolto la corsa per Roviano delle 13,40,svolge una corsa per l'Ospedale,in partenza alle 15,10.Detta corsa,come le altre aventi destinazione Ospedale,non risulta nè dagli orari PDF nè dalla sezione Tempo Reale dell'App.Questo con l'orario NON SCOLASTICO.Invece,con l'orario SCOLASTICO,la vettura della corsa in questione svolge,una volta tornata a Subiaco,la corsa per Cervara delle 15,20.
-Al ritorno per Roma ho preso lo Skyliner 0103 nella corsa delle 15,25.Anche detta vettura,purtroppo,incomincia a mostrare i segni di scricchiolii e cigolii vari ogni volta che si incontra una buca o una disconnessione sulla strada.Francamente, ve lo dico,non mi pare una buona cosa per vetture che hanno pochissimi mesi di vita. |
Modificato da - Solitairwolf il 01/09/2017 18:50:46 |
 |
|
anto990
Capo Stazione
  
Lazio
890 Messaggi |
Inviato il 01/09/2017 : 20:17:56
|
Tornando al discorso fermate, troppe sono semplicemente cartelli messi, in mezzo alla strada senza pensilina, e la sera spesso al buio. Tra l'altro alcune fermate senza pensilina diventano vere e proprie pozzanghere in quanto sono pieni di buche i cigli stradali, spesso fatti di breccia fuori asfalto.
Andrebbero fatti dei golfi di fermata in quelle più pericolose. E la pensilina in quelle più affollate in modo tale che l'automobilista che arriva da dietro vede l'ostacolo visivo.
|
Modificato da - anto990 il 01/09/2017 20:19:09 |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 01/09/2017 : 21:46:05
|
Per non parlare delle fermate, a volte anche le fermate principali del paese, non segnate da alcunché; tra le più clamorose ci metto il capolinea di Cassino! Speriamo che quest'ultimo bando sia la volta buona... |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 01/09/2017 : 21:55:32
|
@Solitairwolf: un problema simile ce l'aveva (non so se ce l'ha ancora) la 3119, solo che il rumore più che una grattata sembrava un *clang* metallico secco, non prolungato; non ho fatto caso a quale cambio si sentisse ma era abbastanza frequente, forse era ad ogni cambio o ad ogni rilascio di freno o qualcosa di simile.
Per quanto riguarda la coincidenza al capolinea di Subiaco, una volta mi è capitato di arrivare in ritardo con la corsa partita alle 8:45 da Ponte Mammolo per via di un incidente sulla A24. Ebbene, delle tre corse in partenza alle 10 / 10:05 l'unica che ha aspettato è stata Vallepietra: Rocca di Mezzo e Cervara erano già partite. Beh volendo Rocca di Mezzo si sarebbe potuta prendere ma solo avendo l'intuizione di scendere prima, tipo a Madonna della Pace.
Passando con il bus hai per caso notato se c'erano ancora 370S dentro il deposito? |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3619 Messaggi |
Inviato il 01/09/2017 : 23:20:05
|
quote: Messaggio di kainash1
@Solitairwolf: un problema simile ce l'aveva (non so se ce l'ha ancora) la 3119, solo che il rumore più che una grattata sembrava un *clang* metallico secco, non prolungato; non ho fatto caso a quale cambio si sentisse ma era abbastanza frequente, forse era ad ogni cambio o ad ogni rilascio di freno o qualcosa di simile.
Per quanto riguarda la coincidenza al capolinea di Subiaco, una volta mi è capitato di arrivare in ritardo con la corsa partita alle 8:45 da Ponte Mammolo per via di un incidente sulla A24. Ebbene, delle tre corse in partenza alle 10 / 10:05 l'unica che ha aspettato è stata Vallepietra: Rocca di Mezzo e Cervara erano già partite. Beh volendo Rocca di Mezzo si sarebbe potuta prendere ma solo avendo l'intuizione di scendere prima, tipo a Madonna della Pace.
Passando con il bus hai per caso notato se c'erano ancora 370S dentro il deposito?
@kainash,si,nel deposito di Subiaco vi sono ancora alcuni 370S,purtroppo però,essendo parcheggiati lontano dalla strada,non ho potuto vedere di che matricole si trattava.
In merito al problema della 3116 al cambio,non era un "clang"secco,ma proprio una grattata,ogni volta che si passava dalla terza alla quarta,e dalla quinta alla quarta.
Sulla 3119 ci ho viaggiato una volta sulla Rieti-Carsoli,e non mi è parso avesse alcun problema,nè al cambio nè di altro tipo.
In merito al "clang"invece,proprio la 3116 ha questa caratteristica:quando si preme il pedale del freno,si abbassa,non so per quale motivo,anche quello dell'acceleratore,senza però evidentemente "toccare",e quando l'autista rilascia il freno,si ode quel "clang"di cui tu parli,dovuto al fatto che si rialza il pedale dell'acceleratore.
A cosa mai sarà dovuto questo fatto che,col pedale del freno,si abbassa anche l'acceleratore della vettura in questione? |
 |
|
Discussione |
|
|
|