Autore |
Discussione |
anto990
Capo Stazione
  
Lazio
890 Messaggi |
Inviato il 29/07/2017 : 00:24:25
|
La 6181 ha una settimana di utilizzo :/;. Come è successo ? |
Modificato da - anto990 il 29/07/2017 00:27:42 |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 29/07/2017 : 11:49:57
|
Tamponeamento con un'automobile sulla Salaria all'altezza dell'Aeroporto dell'Urbe, corsa Palombara - Roma Tiburtina
Mentre anche 6018, 6019, 6022, 6025, 6039 e 6041 a Poggio Mirteto. E 5883, 0026, 0027 e 0028 a Roma Laurentina. |
Modificato da - Mirko7270 il 29/07/2017 19:50:12 |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
25989 Messaggi |
Inviato il 29/07/2017 : 15:33:01
|
quote: Messaggio di Solitairwolf
Incidente stamani per la 6181 di Palombara,sulla Via Salaria.Danneggiata nella parte dei fanali a destra.
"Battezzata"anche la 0104 di Subiaco:presenta un bel graffio sulla parte destra,vicino al paraurti posteriore.......
Jella.. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15832 Messaggi |
Inviato il 31/07/2017 : 13:51:41
|
ne restano assai pochi... tre? |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3622 Messaggi |
Inviato il 31/07/2017 : 14:37:34
|
quote: Messaggio di emipaco
ne restano assai pochi... tre?
Si,restano 3150,3152 e 3153.
La coperta dei mezzi corti è pericolosamente corta,visto e considerato che anche molti 315 sono stati fermati.......come faranno a continuare a garantire il servizio,visto che i nuovi minibus non arriveranno,se tutto va bene,prima del prossimo autunno??? |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 31/07/2017 : 16:58:34
|
Fortunatamente il fuoco non si e' propagato ai boschi circostanti, sarebbe stata una catastrofe Un errore fermare i 315 prima del tempo |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3622 Messaggi |
Inviato il 31/07/2017 : 21:56:08
|
quote: Messaggio di kainash1
Fortunatamente il fuoco non si e' propagato ai boschi circostanti, sarebbe stata una catastrofe Un errore fermare i 315 prima del tempo
Concordo pienamente,ed aggiungo:meno male che,anche autista e passeggeri non hanno riportato alcuna conseguenza!!!
Pienamente d'accordo anche sul fatto che hanno sbagliato pesantemente a fermare i 315:specie a Subiaco la loro mancanza si sentirà:Al momento sono rimaste 3021 e 3116 più i 3 Mauri superstiti(che,come ci disse il buon Alessandro nel topic COTRAL precedente ed anche in una pagina di questo attuale,hanno purtroppo svariati problemi che ne limitano di molto l'utilizzo).Il rischio che sopprimano il servizio sulle direttrici in cui servono le corte(Vallepietra,Rocca di Cave,Rocca di Mezzo,Marano Equo) è più che tangibile purtroppo,perchè se i mezzi non ci stanno,con che lo espletano il servizio??? |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 31/07/2017 : 22:22:26
|
Beh a disposizione ci sono anche 6 Poker, alterneranno questi ai 315 e ai Viveo superstiti e stringeranno i denti fino alla consegna dei nuovi mezzi. Eventualmente nel frattempo farsi prestare un altro 315, stavolta da Rieti o Borgorose se ancora non li hanno buttati. Non conosco i retroscena né l'entità dei guasti ma col senno di poi sarebbe stato meglio avere più cura di 3106, 3111, 3122. Forse in corsa si sono resi conto che non era una buona idea buttarli e infatti la 3112, anch'essa originaria di Sora come la 3111, invece di finire al secchio come la sorella è stata girata a un impianto dove serviva di più (Collegiove, poi Subiaco, di nuovo Collegiove). |
Modificato da - kainash1 il 31/07/2017 22:27:35 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36170 Messaggi |
Inviato il 31/07/2017 : 22:48:29
|
Tivoli ha ancora dei Poker...o meglio...ne ho visto uno a Tivoli...ma c'è o non c'è rimessa a Tivoli? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 31/07/2017 : 23:08:11
|
Recentemente sono riuscito a fare un giro di prova sulla linea Rieti - Longone Sabino, una di quelle linee reatine esercitate con pochissime corse in tutta la giornata. Le corse sono in totale 3 di cui 2 complete e 1 limitata tra Rieti e Roccaranieri, quella che ho preso era l'ultima "completa", delle 14:10.
Ho provato a chiedere all'autista come mai ci sono così poche corse e la risposta è che dipende dalla scarsa utenza. Linee così costano tanto e rendono pochissimo. La "limitata" serale per Roccaranieri c'è perché di tutte le frazioni servite da questa linea è decisamente la più popolata, più ancora del comune di destinazione Longone Sabino. Ciò spiega anche come mai è l'unica frazione dove il bus passa anche di ritorno per Rieti, oltre a Fassinoro che però è di strada mentre per Roccaranieri c'è da fare un transito a cappio.
La differenza di una corsa in più, della disponibilità di un ritorno, comunque si è vista. A Longone è salito solo un signore che doveva andare a Roma e non sarebbe comunque tornato in giornata, invece a Roccaranieri di ritorno sono salite delle ragazze che uscivano a Rieti, avrebbero poi sfruttato l'ultima corsa appunto per Roccaranieri per tornare a casa dopo la passeggiata.
Ecco i tempi di passaggio e, per le sole frazioni dove il transito è a cappio e non passante, anche il punto di fermata:
RIETI: 14:10 (partenza)
Fassinoro: 14:36 [passante]
Cenciara: 14:43 [cappio] https://www.google.it/maps/@42.351961,12.9341332,3a,60y,340.31h,83.97t/data=!3m6!1e1!3m4!1samnpqsFnHHHOm-GtX-Dwww!2e0!7i13312!8i6656 (oggi sullo slargo a destra c'è una pensilina)
Roccaranieri: 14:53 [cappio] https://www.google.it/maps/@42.3316762,12.9658996,3a,75y,359.13h,95.99t/data=!3m6!1e1!3m4!1sGTAtypoMN-ipcfr9Tg_P5Q!2e0!7i13312!8i6656
San Silvestro: 14:58 [passante]
Magnalardo: 15:03 [cappio] https://www.google.it/maps/@42.3105456,12.9182929,3a,82.6y,255h,97.68t/data=!3m7!1e1!3m5!1s1eKtVC59LfXQuRK2OXoW1Q!2e0!6s%2F%2Fgeo2.ggpht.com%2Fcbk%3Fpanoid%3D1eKtVC59LfXQuRK2OXoW1Q%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dsearch.TACTILE.gps%26thumb%3D2%26w%3D392%26h%3D106%26yaw%3D144.71048%26pitch%3D0%26thumbfov%3D100!7i13312!8i6656
rispetto all'immagine non c'erano i cani (ce n'erano a metà tra San Silvestro e Magnalardo) e la palina Acotral era tristemente decapitata
San Silvestro: 15:09 [passante]
Vaccareccia: 15:20 [cappio] https://www.google.it/maps/@42.2916261,12.9677771,3a,75y,68.54h,94.05t/data=!3m6!1e1!3m4!1sP-lOWAdXUUkp58NN9mtuPg!2e0!7i13312!8i6656
LONGONE SABINO: 15:27 (arrivo)
LONGONE SABINO: 15:35 (partenza)
Roccaranieri: 15:48 [cappio] (stesso giro dell'andata)
Fassinoro: 15:54
RIETI: 16:13 (arrivo)
Paradossalmente il tratto di strada più isolato era quello tra Rieti e Fassinoro.
A Longone Sabino, macchine permettendo, il bus arriva fin qui: https://www.google.it/maps/@42.273032,12.9665852,3a,75y,273.54h,96.32t/data=!3m6!1e1!3m4!1sYBUv9QfSMZq_0j7gmiiZyw!2e0!7i13312!8i6656
Essendo estate c'erano un bel po' di macchine e la manovra non è stata facile ma l'autista c'è riuscito comunque (la vettura era un Temsa Safari). E dire che ci sarebbe posto per parcheggiare altrove, come se non sapessero che ci passa il bus, che comunque vogliono.
Non si riesce a visitare Longone Sabino con le corse a disposizione, solo mettere piede in piazza per sgranchirsi le gambe. Si può invece questa corsa delle 14:10 per una breve visita a Roccaranieri visto che passa quasi un'ora tra i due passaggi andata/ritorno, tenendo l'ultimo ritorno serale come salvagente.
Le strade erano messe abbastanza male, specie su quelle per Cenciara e Magnalardo sembrava di fare rally... poi mi sono ricordato quelle di Roma e mi sono sentito quasi a casa 
Ora ci sarebbe da provare la linea per Vallecupola! Mentre arrivavamo a Longone Sabino dall'autista ho saputo che in precedenza a Vallecupola si arrivava da questo lato e non via Varco Sabino. Non so se ho afferrato bene perché c'è stata la variazione, probabilmente il pezzo di strada tra il bivio di Longone e Vallecupola è stato chiuso per un periodo poi anche a riapertura avvenuta è rimasto consolidato il cambio di percorso. |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3622 Messaggi |
Inviato il 01/08/2017 : 14:34:40
|
quote: Messaggio di kainash1
Recentemente sono riuscito a fare un giro di prova sulla linea Rieti - Longone Sabino, una di quelle linee reatine esercitate con pochissime corse in tutta la giornata. Le corse sono in totale 3 di cui 2 complete e 1 limitata tra Rieti e Roccaranieri, quella che ho preso era l'ultima "completa", delle 14:10.
Ho provato a chiedere all'autista come mai ci sono così poche corse e la risposta è che dipende dalla scarsa utenza. Linee così costano tanto e rendono pochissimo. La "limitata" serale per Roccaranieri c'è perché di tutte le frazioni servite da questa linea è decisamente la più popolata, più ancora del comune di destinazione Longone Sabino. Ciò spiega anche come mai è l'unica frazione dove il bus passa anche di ritorno per Rieti, oltre a Fassinoro che però è di strada mentre per Roccaranieri c'è da fare un transito a cappio.
La differenza di una corsa in più, della disponibilità di un ritorno, comunque si è vista. A Longone è salito solo un signore che doveva andare a Roma e non sarebbe comunque tornato in giornata, invece a Roccaranieri di ritorno sono salite delle ragazze che uscivano a Rieti, avrebbero poi sfruttato l'ultima corsa appunto per Roccaranieri per tornare a casa dopo la passeggiata.
Ecco i tempi di passaggio e, per le sole frazioni dove il transito è a cappio e non passante, anche il punto di fermata:
RIETI: 14:10 (partenza)
Fassinoro: 14:36 [passante]
Cenciara: 14:43 [cappio] https://www.google.it/maps/@42.351961,12.9341332,3a,60y,340.31h,83.97t/data=!3m6!1e1!3m4!1samnpqsFnHHHOm-GtX-Dwww!2e0!7i13312!8i6656 (oggi sullo slargo a destra c'è una pensilina)
Roccaranieri: 14:53 [cappio] https://www.google.it/maps/@42.3316762,12.9658996,3a,75y,359.13h,95.99t/data=!3m6!1e1!3m4!1sGTAtypoMN-ipcfr9Tg_P5Q!2e0!7i13312!8i6656
San Silvestro: 14:58 [passante]
Magnalardo: 15:03 [cappio] https://www.google.it/maps/@42.3105456,12.9182929,3a,82.6y,255h,97.68t/data=!3m7!1e1!3m5!1s1eKtVC59LfXQuRK2OXoW1Q!2e0!6s%2F%2Fgeo2.ggpht.com%2Fcbk%3Fpanoid%3D1eKtVC59LfXQuRK2OXoW1Q%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dsearch.TACTILE.gps%26thumb%3D2%26w%3D392%26h%3D106%26yaw%3D144.71048%26pitch%3D0%26thumbfov%3D100!7i13312!8i6656
rispetto all'immagine non c'erano i cani (ce n'erano a metà tra San Silvestro e Magnalardo) e la palina Acotral era tristemente decapitata
San Silvestro: 15:09 [passante]
Vaccareccia: 15:20 [cappio] https://www.google.it/maps/@42.2916261,12.9677771,3a,75y,68.54h,94.05t/data=!3m6!1e1!3m4!1sP-lOWAdXUUkp58NN9mtuPg!2e0!7i13312!8i6656
LONGONE SABINO: 15:27 (arrivo)
LONGONE SABINO: 15:35 (partenza)
Roccaranieri: 15:48 [cappio] (stesso giro dell'andata)
Fassinoro: 15:54
RIETI: 16:13 (arrivo)
Paradossalmente il tratto di strada più isolato era quello tra Rieti e Fassinoro.
A Longone Sabino, macchine permettendo, il bus arriva fin qui: https://www.google.it/maps/@42.273032,12.9665852,3a,75y,273.54h,96.32t/data=!3m6!1e1!3m4!1sYBUv9QfSMZq_0j7gmiiZyw!2e0!7i13312!8i6656
Essendo estate c'erano un bel po' di macchine e la manovra non è stata facile ma l'autista c'è riuscito comunque (la vettura era un Temsa Safari). E dire che ci sarebbe posto per parcheggiare altrove, come se non sapessero che ci passa il bus, che comunque vogliono.
Non si riesce a visitare Longone Sabino con le corse a disposizione, solo mettere piede in piazza per sgranchirsi le gambe. Si può invece questa corsa delle 14:10 per una breve visita a Roccaranieri visto che passa quasi un'ora tra i due passaggi andata/ritorno, tenendo l'ultimo ritorno serale come salvagente.
Le strade erano messe abbastanza male, specie su quelle per Cenciara e Magnalardo sembrava di fare rally... poi mi sono ricordato quelle di Roma e mi sono sentito quasi a casa 
Ora ci sarebbe da provare la linea per Vallecupola! Mentre arrivavamo a Longone Sabino dall'autista ho saputo che in precedenza a Vallecupola si arrivava da questo lato e non via Varco Sabino. Non so se ho afferrato bene perché c'è stata la variazione, probabilmente il pezzo di strada tra il bivio di Longone e Vallecupola è stato chiuso per un periodo poi anche a riapertura avvenuta è rimasto consolidato il cambio di percorso.
kainash,forse io ho una parziale spiegazione:potrebbe essere che la deviazione di percorso per Vallecupola era data dalla necessità di servire Pratoianni, frazione di Concerviano.
Fino al 2014 probabilmente vi erano dei problemi alla strada di collegamento tra Concerviano e Pratoianni,ed ecco spiegata,forse,la motivazione della variazione di instradamento della corsa per Longone.Siccome quella per Vallecupola non ci poteva arrivare,ecco che per non privare Pratoianni del collegamento,ci deviarono la corsa per Longone.
A luglio del 2014 il collegamento in questione fu ripristinato,come possiamo leggere qui:
http://ilmessaggero.it/rieti/rieti_cotral_bus_concerviano_pratoianni-512937.html
Potrebbe essere questa la spiegazione.
Per quanto attiene Longone,il capolinea è dunque su Piazza del Colle,quindi non a Via delle Stelle,come indicato nei PDF, nè tantomeno in Via Roma.
Immaginavo che la scarsità di corse fosse data dalla scarsa utenza,tuttavia,se prolungassero la corsa delle 17,55 per Roccaranieri fino a Longone,almeno detta località diverrebbe visitabile per un forestiero........ma so che sono soltanto sogni,forse nell'anno Duemilacredici si realizzerà tutto ciò...... |
Modificato da - Solitairwolf il 01/08/2017 14:43:39 |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3622 Messaggi |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 01/08/2017 : 21:07:19
|
E' ancora da accertare l'esatta dinamica.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Discussione |
|
|
|