Autore |
Discussione |
alex1976
Capo Stazione
  
2301 Messaggi |
Inviato il 13/05/2017 : 09:54:27
|
per polemica....perchè non tagliare corse dei vettori di cui sopra e lasciare le omologhe cotral?a parte che atral è consorziata col cotal stesso,tantoche pochi anni addietro in tempi di mancanza autisti,furono comandati i colleghi di schiaffini a guidare nei nostri depositi..... |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4545 Messaggi |
Inviato il 13/05/2017 : 14:43:58
|
quote: Messaggio di alex1976
per polemica....perchè non tagliare corse dei vettori di cui sopra e lasciare le omologhe cotral?a parte che atral è consorziata col cotal stesso,tantoche pochi anni addietro in tempi di mancanza autisti,furono comandati i colleghi di schiaffini a guidare nei nostri depositi.....
La polemica mi sembra poco opportuna, perché le omologhe corse Cotral sono davvero troppo poche (3 dal lunedì al venerdì e 1 - UNA! - di sabato) per giustificare proprio la loro esistenza. Insisto, l'unica cosa sensata sarebbe spostarle di notte, ma evidentemente le solite lobby dei tassisti (che concorrono insieme alle aziende di bus privati anche a impedire alla linea Atac 720 di entrare all'aeroporto di Ciampino) remano contro. |
Teo Orlando |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36225 Messaggi |
Inviato il 14/05/2017 : 02:22:33
|
Si,si,come no, perché ci sarebbe gente folle da prendere il 720 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36225 Messaggi |
Inviato il 14/05/2017 : 02:24:03
|
quote: Messaggio di Hammill
Ho mandato questa lettera alla Cotral. Vediamo che mi rispondono...
Alla cortese attenzione del presidente della regione Lazio - On. Nicola Zingaretti dell'assessore alla mobilità della regione Lazio - On. Pier Michele Civita del presidente di Cotral Spa - Dott.ssa Amalia Colaceci dell'Amministratore delegato di Cotral Spa - Dott. Arrigo Giana
Oggetto: servizio notturno Cotral per l'aeroporto di Fiumicino
Spettabili, con la presente lettera vorrei porre un quesito, e sperare in una risposta chiara e non evasiva, relativo al seguente problema: La Cotral effettua un servizio di bus notturni per l'aeroporto di Fiumicino, che prevede le seguenti corse: Stazione Tiburtina-Aeroporto di Fiumicino: Da lunedì al sabato: 1,15 - 3,45. Domenica e festivi: 0,30 - 1,15 - 2,30 - 3,45. Aeroporto di Fiumicino-Stazione Tiburtina: Da lunedì al sabato: 2,15 - 5,00. Domenica e festivi: 1,15 - 2,15 - 3,30 - 5,00. Perché la domenica sono presenti due corse non previste nei giorni feriali? Non mi risulta che il traffico aereo e le esigenze dei passeggeri nei giorni festivi siano maggiori che nei giorni feriali (semmai è vero il contrario). Ma soprattutto: nei giorni feriali ci sono tre corse diurne alle 9,30, 12,35 e 17,30 da Tiburtina, e alle 10,55, 15,30 e 19,05 dall'aeroporto. Ora, queste corse diurne sono ASSOLUTAMENTE inutili perché di numero esiguo ed esercite in fasce orarie in cui sono attivi numerosi altri vettori di trasporto: Treno Trenitalia FL1, Treno Leonardo Express, servizi bus ad alta frequenza di Sititalia, Terravision, Schiaffini/Atral e TAM. Mi domando chi siano i tecnici che hanno redatto siffatti orari e perché quelle inutili corse diurne NON VENGANO IMMEDIATAMENTE spostate di notte, quando ce n'è invece assoluta necessità. In attesa di una risposta, porgo i più cordiali saluti. Teo Orlando
Suppongo che quando mandi queste mail tu ti sia documentato sui voli in arrivo.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
padALE Z
Capo Stazione
  
1225 Messaggi |
Inviato il 14/05/2017 : 08:51:12
|
In compenso le linee COTRAL dall'aeroporto per Ostia, Roma Cornelia e Magliana sono sempre abbastanza frequentate. In effetti non ho mai capito l'utilità di un collegamento per Tiburtina, peraltro a tariffa speciale (che viaggia sempre vuoto!).
Ma l'aeroporto non è chiuso dalle ore 24 alle 5 del mattino? In questo caso anche le corse notturne potrebbero non essere frequentate per il suddetto motivo
EDIT: secondo me il capolinea della linea Aeroporto-Fiumicino-Eur Magliana andrebbe spostato a Laurentina (da via della Magliana percorrendo il GRA e uscendo su via Pontina indi Laurentina), in modo da poter creare un maggiore effetto rete con gli altri collegamenti extraurbani e le linee dell'Eur, garantendo comunque un interscambio con la metro. Non ho mai capito l'utilità di fare un capolinea a Magliana solo per una linea COTRAL (che tralaltro dentro il GRA non fa fermate). In questo modo lo spiazzo antistante lasciato da COTRAL potrebbe essere riutilizzato per la linea 787. Cancellando le corse per Tiburtina (diurne e/o notturne) questa modifica potrebbe anche compensare i km in più che richiederebbe l'ipotetico prolungamento a Laurentina. Che ne pensate? |
ALE |
Modificato da - padALE Z il 14/05/2017 09:32:23 |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26074 Messaggi |
Inviato il 14/05/2017 : 10:28:56
|
quote: Messaggio di Gemini76
quote: Messaggio di Hammill
Ho mandato questa lettera alla Cotral. Vediamo che mi rispondono...
Alla cortese attenzione del presidente della regione Lazio - On. Nicola Zingaretti dell'assessore alla mobilità della regione Lazio - On. Pier Michele Civita del presidente di Cotral Spa - Dott.ssa Amalia Colaceci dell'Amministratore delegato di Cotral Spa - Dott. Arrigo Giana
Oggetto: servizio notturno Cotral per l'aeroporto di Fiumicino
Spettabili, con la presente lettera vorrei porre un quesito, e sperare in una risposta chiara e non evasiva, relativo al seguente problema: La Cotral effettua un servizio di bus notturni per l'aeroporto di Fiumicino, che prevede le seguenti corse: Stazione Tiburtina-Aeroporto di Fiumicino: Da lunedì al sabato: 1,15 - 3,45. Domenica e festivi: 0,30 - 1,15 - 2,30 - 3,45. Aeroporto di Fiumicino-Stazione Tiburtina: Da lunedì al sabato: 2,15 - 5,00. Domenica e festivi: 1,15 - 2,15 - 3,30 - 5,00. Perché la domenica sono presenti due corse non previste nei giorni feriali? Non mi risulta che il traffico aereo e le esigenze dei passeggeri nei giorni festivi siano maggiori che nei giorni feriali (semmai è vero il contrario). Ma soprattutto: nei giorni feriali ci sono tre corse diurne alle 9,30, 12,35 e 17,30 da Tiburtina, e alle 10,55, 15,30 e 19,05 dall'aeroporto. Ora, queste corse diurne sono ASSOLUTAMENTE inutili perché di numero esiguo ed esercite in fasce orarie in cui sono attivi numerosi altri vettori di trasporto: Treno Trenitalia FL1, Treno Leonardo Express, servizi bus ad alta frequenza di Sititalia, Terravision, Schiaffini/Atral e TAM. Mi domando chi siano i tecnici che hanno redatto siffatti orari e perché quelle inutili corse diurne NON VENGANO IMMEDIATAMENTE spostate di notte, quando ce n'è invece assoluta necessità. In attesa di una risposta, porgo i più cordiali saluti. Teo Orlando
Suppongo che quando mandi queste mail tu ti sia documentato sui voli in arrivo....
.. Probabilmente conosce l'operativo delle compagnie low-cost. |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26074 Messaggi |
Inviato il 14/05/2017 : 10:36:40
|
quote: Messaggio di padALE Z
In compenso le linee COTRAL dall'aeroporto per Ostia, Roma Cornelia e Magliana sono sempre abbastanza frequentate. In effetti non ho mai capito l'utilità di un collegamento per Tiburtina, peraltro a tariffa speciale (che viaggia sempre vuoto!).
Ma l'aeroporto non è chiuso dalle ore 24 alle 5 del mattino? In questo caso anche le corse notturne potrebbero non essere frequentate per il suddetto motivo
EDIT: secondo me il capolinea della linea Aeroporto-Fiumicino-Eur Magliana andrebbe spostato a Laurentina (da via della Magliana percorrendo il GRA e uscendo su via Pontina indi Laurentina), in modo da poter creare un maggiore effetto rete con gli altri collegamenti extraurbani e le linee dell'Eur, garantendo comunque un interscambio con la metro. Non ho mai capito l'utilità di fare un capolinea a Magliana solo per una linea COTRAL (che tralaltro dentro il GRA non fa fermate). In questo modo lo spiazzo antistante lasciato da COTRAL potrebbe essere riutilizzato per la linea 787. Cancellando le corse per Tiburtina (diurne e/o notturne) questa modifica potrebbe anche compensare i km in più che richiederebbe l'ipotetico prolungamento a Laurentina. Che ne pensate?
Il cotral a laurentina potrebbe andar bene.. Da magliana e zone limitrofe per l'aeroporto, c'è il treno..
|
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2301 Messaggi |
Inviato il 14/05/2017 : 10:41:43
|
le corse notturne vengono usate da turisti e soprattutto alcuni dipendenti.ok non sono affollate ma neanche viaggiano vuote;questo è quanto visto e raccontato da chi le porta.di giorno boooooo ero rimasto alla lori soppressione nel '90 per l'apertura della ferrovia,poi ste tre corse non so come son rimaste.la polemica era per dire che si potrebbero far pubblicizzare ANCHE ste 3 corse cotral,oltre terravision.gurdate che come tutto il tpl anch'essi hanno corse piene ed altre no..per il 720 il capolinea attuale è ridicolo,è vero andrebbe posto all'interno dell'areostazione per farsi vedere ;per chi è diretto in zona eue potrebbe essere una alternativa,ma non credo spaventi i tassisti,soprattutto perchè caricherebbe i dipendenti.. |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36225 Messaggi |
Inviato il 14/05/2017 : 11:50:23
|
Allora, c'è stata una riunione dell'allegra commissione presieduta dal pupazzo...tutti i soggetti hanno dato luce verde per portare il 720.atral é d'accordo,accordo,ADR pure,zetema stra felici... perché non lo fanno?forse perché il 720 è ridicolo e forse perché anche 1 km in più lo devi pagare a rom tpl? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4545 Messaggi |
Inviato il 14/05/2017 : 18:00:48
|
quote: Messaggio di Gemini76
Si,si,come no, perché ci sarebbe gente folle da prendere il 720
Ci sarebbe eccome. E comunque il focus di quella lettera non è il 720 per Ciampino, citato solo incidentalmente, ma la Cotral notturna per Fiumicino. |
Teo Orlando |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4545 Messaggi |
Inviato il 14/05/2017 : 18:02:04
|
quote: Messaggio di Gemini76
quote:
Suppongo che quando mandi queste mail tu ti sia documentato sui voli in arrivo....
Mi sono più che documentato: ho preso la settimana scorsa un aereo alle 6,15 per Monaco, per cui dovevo essere in aeroporto entro le 4,30. Ed era Lufthansa, non low cost. |
Teo Orlando |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4545 Messaggi |
Inviato il 14/05/2017 : 18:03:44
|
quote: Messaggio di Gemini76
Allora, c'è stata una riunione dell'allegra commissione presieduta dal pupazzo...tutti i soggetti hanno dato luce verde per portare il 720.atral é d'accordo,accordo,ADR pure,zetema stra felici... perché non lo fanno?forse perché il 720 è ridicolo e forse perché anche 1 km in più lo devi pagare a rom tpl?
Non lo fanno perché il M5S è composto da persone ridicole e inconcludenti. Ora l'ostacolo sembra la necessità, dicono, di pagare di più Roma TPL non per 1 km in più (ridicolo), ma per potenziare il servizio e migliorare la frequenza. |
Teo Orlando |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4545 Messaggi |
Inviato il 14/05/2017 : 18:11:00
|
quote: Messaggio di padALE Z
In compenso le linee COTRAL dall'aeroporto per Ostia, Roma Cornelia e Magliana sono sempre abbastanza frequentate. In effetti non ho mai capito l'utilità di un collegamento per Tiburtina, peraltro a tariffa speciale (che viaggia sempre vuoto!).
Ma l'aeroporto non è chiuso dalle ore 24 alle 5 del mattino? In questo caso anche le corse notturne potrebbero non essere frequentate per il suddetto motivo
L'aeroporto non è affatto chiuso. Considera poi che ci sono voli che partono anche alle 5 del mattino per cui bisogna arrivare due ore prima per effettuare il check in. Quanto alle linee Cotral per Ostia, Eur Magliana e Cornelia, sono sempre abbastanza piene, ma mi domando quanti sono gli utenti diretti effettivamente all'aeroporto e quanti quelli che scendono nelle fermate precedenti. Soprattutto per il collegamento da Cornelia, la maggior parte degli utenti lo utilizza per Fregene e Maccarese. E sarebbe il caso che durante la stagione estiva la frequenza venga raddoppiata con un bus ogni mezz'ora e fino alle 24,00. Ma purtroppo la Cotral non ci vuole sentire e solo da pochi anni l'ultima corsa da Fregene parte alle 20,30 (prima partiva alle 19,30 e molti anni fa addirittura alle 18,30, anche d'estate, perché i benestanti residenti di Fregene non volevano i cosiddetti "fagottari" tra i piedi, tant'è vero che a lungo riuscirono a evitare che anche lo 020 dell'Atac passasse dentro Fregene). |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 14/05/2017 18:11:40 |
 |
|
padALE Z
Capo Stazione
  
1225 Messaggi |
Inviato il 14/05/2017 : 18:55:21
|
frequentando da qualche mese l'aeroporto di Fiumicino riscontro una buona frequentazione dei bus COTRAL in partenza dallo scalo aeroportuale e diretti a Fiumicino/Ostia/Roma Cornelia e Magliana. Collegamenti abbastanza buoni e frequenti con un buon riscontro anche da parte dell'utenza (principalmente lavoratori o persone che transitano dall'aeroporto per necessità dal treno al bus) Io però lessi in alcuni ingressi del T3 che l'aeroporto era chiuso dalle 24 alle 5...evidentemente di notte chiudono solo alcuni terminal o forse è cambiato qualcosa negli ultimi anni.
Ad ogni modo...tornando ai bus nuovi, nelle prossime settimane COTRAL consegnerà nuovi Solaris agli impianti di Nettuno e Civitavecchia, mentre Subiaco riceverà altri 5 Skyliner |
ALE |
 |
|
anto990
Capo Stazione
  
Lazio
890 Messaggi |
Inviato il 14/05/2017 : 19:16:24
|
Mi chiedo comunque, perché acquistare come minibus, i Daily Line, con solo 19 posti.
Dal sito cotral i FIAT 315 avevano 30 posti. I poker Orlandi 41 posti I safari 46 posti
A sto punto i daily possono essere usati solo in tratte dove veniva usato il FIAT 315.
Come la vedete? |
 |
|
Discussione |
|
|
|