Autore |
Discussione |
anto990
Capo Stazione
  
Lazio
890 Messaggi |
Inviato il 25/04/2017 : 19:18:40
|
Sì! Ho capito la questione! Comunque i Solaris non sono grossi come gli IVECO 389, sono più meno alti, hanno gli scalini meno ripidi. Ma a proposito di posti a sedere , i Solaris ne hanno più dei MAN?
Ps. I 370s girano ancora parecchi nei feriali a Fara Sabina. Vetture come 8751, 8069, 7856, 7961. A che deposito stanno attestate ?
Pure tra Colleferro, Marino , Anagni, Segni : 8729, 8804, 8727, 8772. Che deposito stanno? |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 25/04/2017 : 23:25:52
|
8751 Palombara Sabina (RM) 8069 Poggio Mirteto (RI) 7856 boh??? 7961 Poggio Mirteto (RI) mentre gli ultimi 4 Menarini da te elencati sono tutti di Colleferro |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 25/04/2017 : 23:29:49
|
Segnalo che ieri di passaggio a Rieti ho visto girare l'inossidabile 7744 per di più ritargata! La nuova targa è: FH508DD |
 |
|
anto990
Capo Stazione
  
Lazio
890 Messaggi |
Inviato il 26/04/2017 : 00:59:20
|
Dai comunque attendiamo! Siamo appena a 115 bus consegnati!
A Colleferro stanno per arrivare i primi 4 o 5 bus nuovi entro breve!
Ne mancano 220 e passa da distribuire, quindi arriveranno dappertutto. Comunque la 7744 in un PDF cotral è immatricolata nel 1986. 30 anni! |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 27/04/2017 : 00:05:59
|
Facessero con comodo...
Parlando da utente tutta questa storia dei nuovi bus mi ha sempre lasciato un po' freddo.
Se un bus nuovo arriva in sostituzione di uno porchettato oppure se per un bus nuovo arrivato se ne ferma uno vecchio, il numero dei bus in servizio sempre quello rimane.
O anche, non è che il bus nuovo copre lo stesso percorso con risparmio di tempo: le strade quelle sono, così come le distanze e i limiti di velocità. Non è che con un bus nuovo faccio il doppio delle corse con lo stesso personale. Cosa sono, macchine quantistiche? Un bus nuovo sulla Roma - Tivoli che sta contemporaneamente a entrambi i capi della linea fin quando non consulto l'app e vedo dove sta? (parodia del "gatto di Schrodinger")
Intendiamoci: il ricambio del parco mezzi serve ed è un evento positivo, vuol dire che l'azienda è sana o perlomeno non in declino. Migliora (spero) le condizioni di lavoro del personale e l'immagine dell'azienda.
Quello che contesto è che questo ricambio, che dovrebbe essere un evento fisiologico e tutto sommato conservativo - nel senso che tanti mezzi immetto tanti ne fermo e il servizio non diminuisce né aumenta - viene spacciato per chissà quale miglioramento per gli utenti e panacea di tutti i mali.
Ma per favore!
Domenica scorsa tornavo dai castelli su una 61xx fresca fresca. Problemi sulla vettura? Nessuno. Però, sempre le solite scene: 1) il turista onesto che volendo fare il biglietto a bordo sgancia 7 euro per una tratta che non ne cuba neanche 2 di euro 2) il clan di zingari che sale e scende dalla porta di dietro, si fa il suo viaggio a sbafo contribuendo al casino con la radio accesa e togliendo spazio ad altri passeggeri 3) bus pieno con gente impiedi 4) per il prossimo aspetti minimo un'ora e già questo è in ritardo
Non parliamo poi di altre vetture nuove che girano con l'obliteratrice nuova (quella blu) già guasta col nastro adesivo sopra per chiudere la fessura dei biglietti, e quelle già vandalizzate dalle solite teste vuote.
In un contesto come questo a che servono tutte 'ste astronavi di Skyliner in arrivo? L'unica speranza è che siano almeno più capienti di un altro tipo di bipiano o altrimenti pure questi sono fumo negli occhi. Sarebbe stato meglio fare meno i fighi e con gli stessi soldi comprare più vetture, o comprarne di meno e con il risparmio assumere più giovani.
Aumentare (gasp!) il servizio, non solo comprare nuovi bus. Quello sì che sarebbe miglioramento. Aumentare il servizio minimo a 4 corse per comune. Diminuire i tempi di attesa. Cadenzare i passaggi. Ottimizzare i percorsi. Sistemare le strade groviera. Aumentare i controlli a bordo, respingere portoghesi, incriminare i vandali. Mai più falò di vetture. Offrire la garanzia di biglietti a bordo con un sovrapprezzo equo: 1 o 2 euro di più, non che mi fai pagare un viaggio di 10 km come uno di 120 km, e che diamine. Non che il biglietto a bordo è su base volontaria, dev'essere obbligatorio se ne sei sprovvisto. E se i tagli dei biglietti sono tutti diversi basta uniformare quelli col sovrapprezzo. Prendessero spunto dall'Umbria (biglietti jolly tratte "X" ed "Y" da 1,50 e 2 euro, qualsiasi tratta a bordo si può coprire con una combinazione di biglietti X ed Y)
Gli unici veri miglioramenti che ho visto dopo il tracollo di inizio 2016 sono stati alcuni ritocchi di orario, reistituzioni di corse soppresse nel 2016, qualche controllo biglietti a bordo in più, e basta. Le scritte rosse "Sospesa" compaiono ancora, così come ci sono ancora comuni negletti serviti in modo tragicomico e gente che viaggia stipata in piedi, gente che viaggia allegramente a sbafo impunita come prima, vandali gaudenti, turisti onesti tartassati, autisti a fare i nastri e doppi turni a gogo.
Ma niente paura gli Skyliner risolveranno tutto questo, sì sì. |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3645 Messaggi |
Inviato il 27/04/2017 : 15:46:44
|
A proposito di nuove consegne di Interurbino:a Genazzano,oltre al precedente lotto,devono essere arrivate almeno altre 3 nuove vetture.Una di queste è la 6111,da me vista oggi in servizio su una corsa Roma Anagnina-San Vito Romano. |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 27/04/2017 : 18:09:55
|
@ kainash1: in ogni caso il cotral non può pensare pure alla manutenzione delle strade! |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2301 Messaggi |
Inviato il 27/04/2017 : 19:28:01
|
kainash tu sei un sognatore ingenuo vero?! orari e itinerari li decide la regione.sempre la regione,paga.se paga poco si taglia...qui si sta lottando per mantenere le corse "storiche" e qui si vaneggiano POTENZIAMENTI?è stato assunto personale per usare sgravi fiscali in essere nel 2016,ottenendo meno ore di straordinario anche col taglio dei turni (da non confondere con le linee). le vetture più capienti ,come in tutto il mondo,servono per risparmiare personale e macchine,vuoi mettere un bipiano o un serpentone al posto delle corse bis o dilatando la frequenza?cioè invece di una corsa ogni 10 minuti ,la si cadenza a 15 et voilà il risparmio è dietro l'angolo e il pubblico manco se ne accorge!comunque il parco macchine va rinnovato ogni tot di anni e km altrimenti i bus diventano come la macchina dei flinstons |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 27/04/2017 : 19:34:21
|
Compatibilmente con le strade e l'utenza , meglio un bipiano in orari di punta che due o tre bus accodati uno dietro l'altro, evitando le soppressioni.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 27/04/2017 : 20:27:28
|
@emipaco: Certo che no! Però se la Cotral è riuscita a comprare i bus nuovi e nessuno ripara le strade, si rovinano pure i bus nuovi... C'è tutta una serie di fattori a contorno ancora da sistemare, soprattutto da non dimenticare, per avere un vero miglioramento complessivo del servizio. I mezzi nuovi sono un tassello, importante quanto si vuole ma non è il tutto. Mancano altri pezzi e alcuni di certo non sono di competenza Cotral - e infatti altri enti si dovrebbero dare una svegliata - ma altri sì.
@alex: sognatore sì, ingenuo mi sembra di no altrimenti non avrei puntato il dito contro questa cortina di fumo negli occhi che ci sparano addosso tutte le volte... Quando ho visto la news con la mappa di copertura degli Interurbino e le prossime consegne mi sembrava quasi come a dire che dove arrivano i nuovi bus si bonifica una zona malarica, si risolva tutto, i bus nuovi fossero la bacchetta magica. A costo di sembrare guastafeste, da utente ci tengo a rimarcare che non è (ancora) così, ci sono altre cose da migliorare che soprattutto non vanno perse di vista. Probabilmente non si potranno mai fare ma non mi sembra un motivo per dover dimenticare cosa si vorrebbe realmente.
@alejandro e alex: ma questi nuovi bipiano quanto sono più capienti degli altri mezzi? Se mettiamo un Euroclass porta 70 persone, uno Skyliner 100 (??) invece di una doppia corsa con Euroclass faccio una corsa di Skyliner i posti scendono da 70+70 = 140 a 100, sono 40 posti in meno! |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2301 Messaggi |
Inviato il 27/04/2017 : 20:57:37
|
il bus nuovo ha bisogno di meno manutenzione,ergo stando +in strada e-in officina,ne servono meno.consumano meno carburante e lubrificanti,altro risparmio.ma soprattutto sono-inquinanti e qui i politici hanno parecchio fumo negli occhi da vendere...capisco il punto di vista:aggiustare e cambiare flotta dovrebbe essere rutin da parte dei nostri politici,visto che tra l'altro per il parco veicolare privato fanno di tutto per obblicarci a tenerlo in efficienza,parafulminacci che non son altro e invece viene sbandierato come chissà quale ritrovato.riguardo la capienza siamo tutto d'accordo che due corse appaiate portano comunque + persone del bipiano....ma a LORO interessa il costo di quella corsa quasi dimezzato e se qualcuno viaggia in piedi,beh che si arrangi.. |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2301 Messaggi |
Inviato il 27/04/2017 : 20:58:55
|
poi l'euroclass ne ha 55 di posti in autostrada!LORO vedono la teoria,la pratica è altra cosa.. |
 |
|
padALE Z
Capo Stazione
  
1225 Messaggi |
Inviato il 28/04/2017 : 10:27:46
|
Ma poi cosa se ne fa il COTRAL di 100 skyliner? A meno che non voglia entrare nel network delle autolinee interregionali... |
ALE |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2301 Messaggi |
Inviato il 28/04/2017 : 13:57:20
|
difatti sulla quantità ce lo stavamo chiedendo anche noi...tocca capire su quali strade verranno autorizzati a circolare e di conseguenza quali itinerari congrui assegnarli |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 28/04/2017 : 14:14:25
|
Da Roma per i capoluoghi di provincia, Roma Tivoli, Roma Nettuno, Roma sora. lungo le principali direttrici.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Discussione |
|