Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale
 Autobus
 [Lazio]Autobus ACoTraL/CoTraL 2
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 28/01/2017 :  20:05:50  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
quote:
Messaggio di Solitairwolf

quote:
Messaggio di kainash1

L'azienda ha da poco aperto un canale twitter ufficiale:
https://twitter.com/BusCotral



kainash,ti quoto in questo messaggio,anche se non ha nulla a che vedere con quello che voglio dire.

Sto continuando a leggere i tuoi report di viaggio,a mano a mano,nel sito che gestisci.

In particolare,per quanto attiene Longone Sabino, da te classificato come località non visitabile,c'è da segnalare che,oltre alle corse delle 5,50 e delle 14,10,ne esiste un'altra alle 17,55,però limitata nella frazione di Roccaranieri.

Sarebbe da capire quanti km dista Roccaranieri da Longone.Se la distanza non fosse eccessiva,Longone potrebbe considerarsi una località visitabile,prendendo la corsa delle 14,10 da Rieti,e ritornando con quella delle 17,55,prevista in transito a Roccaranieri verso le 18,30/18,40,con arrivo a Rieti FS verso le 19,30.

Tu che ne pensi?

P.S.Hanno aggiunto,da alcuni giorni,una corsa in più per Labro:è quella delle 17,30 per Leonessa,che prevede il nuovo transito per "Colle Rucciolo/SP5" nei giorni dal lunedì al venerdì.

Peccato che,anche con detta corsa,Labro resti comunque non visitabile,perchè,anche con questa nuova corsa,se scendi non puoi più tornare a Rieti...


Beh, secondo me la corsa delle 17:55 rende _forse_, solo d'estate, e _con rischio_ (di sospensione dell'ultima corsa) visitabile Roccaranieri, non Longone: la strada da fare a piedi da Longone a Roccaranieri sarebbe 5 o 6 volte maggiore di quella da Capannaccia a Torricella, diventa veramente eccessivo. Tanto vale arrivarci a piedi da Rocca Sinibalda - la mattina, e poi tornare a Rieti con la corsa pomeridiana, ammesso di sapere dove si prende, occorrerebbe fare prima un giro di prova a vuoto! Se non fosse per il peso da portare forse si potrebbero usare con profitto le biciclette pieghevoli in casi come questi.

E' vero, la nuova corsa istituita per Labro purtroppo non è utilizzabile da viaggiatori esterni. Ad oggi l'unica soluzione praticabile per evitare scarpinate varie rimane quella di prendere un taxi da Terni all'andata e al ritorno il Cotral per Rieti.
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 28/01/2017 :  22:35:29  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di kainash1

quote:
Messaggio di Solitairwolf

quote:
Messaggio di kainash1

L'azienda ha da poco aperto un canale twitter ufficiale:
https://twitter.com/BusCotral



kainash,ti quoto in questo messaggio,anche se non ha nulla a che vedere con quello che voglio dire.

Sto continuando a leggere i tuoi report di viaggio,a mano a mano,nel sito che gestisci.

In particolare,per quanto attiene Longone Sabino, da te classificato come località non visitabile,c'è da segnalare che,oltre alle corse delle 5,50 e delle 14,10,ne esiste un'altra alle 17,55,però limitata nella frazione di Roccaranieri.

Sarebbe da capire quanti km dista Roccaranieri da Longone.Se la distanza non fosse eccessiva,Longone potrebbe considerarsi una località visitabile,prendendo la corsa delle 14,10 da Rieti,e ritornando con quella delle 17,55,prevista in transito a Roccaranieri verso le 18,30/18,40,con arrivo a Rieti FS verso le 19,30.

Tu che ne pensi?

P.S.Hanno aggiunto,da alcuni giorni,una corsa in più per Labro:è quella delle 17,30 per Leonessa,che prevede il nuovo transito per "Colle Rucciolo/SP5" nei giorni dal lunedì al venerdì.

Peccato che,anche con detta corsa,Labro resti comunque non visitabile,perchè,anche con questa nuova corsa,se scendi non puoi più tornare a Rieti...


Beh, secondo me la corsa delle 17:55 rende _forse_, solo d'estate, e _con rischio_ (di sospensione dell'ultima corsa) visitabile Roccaranieri, non Longone: la strada da fare a piedi da Longone a Roccaranieri sarebbe 5 o 6 volte maggiore di quella da Capannaccia a Torricella, diventa veramente eccessivo. Tanto vale arrivarci a piedi da Rocca Sinibalda - la mattina, e poi tornare a Rieti con la corsa pomeridiana, ammesso di sapere dove si prende, occorrerebbe fare prima un giro di prova a vuoto! Se non fosse per il peso da portare forse si potrebbero usare con profitto le biciclette pieghevoli in casi come questi.

E' vero, la nuova corsa istituita per Labro purtroppo non è utilizzabile da viaggiatori esterni. Ad oggi l'unica soluzione praticabile per evitare scarpinate varie rimane quella di prendere un taxi da Terni all'andata e al ritorno il Cotral per Rieti.



Lo spettro sospensione corse,purtroppo,aleggia sempre,ma ho notato che,con COTRAL,generalmente,le ultime corse per una determinata località non vengono mai soppresse,probabilmente perchè(ma è una mia ipotesi,beninteso)sono corse che debbono essere,in qualche modo, comunque garantite.

In effetti,per raggiungere Longone,ci sta pure la possibilità prendendo la strada di collegamento da Rocca Sinibalda,facendosela a piedi però,visto che i bus COTRAL non passano nemmeno di striscio per detta strada,ma anche qui:quanti km sono da Rocca Sinibalda a Longone?

Infine:generalmente l'impianto di Rieti non ha problemi di mancanza di vetture corte(se non ci sta,per qualche motivo, il Poker 1445,ci sono sempre i Temsa Safari,nonchè,come ultimissima spiaggia,la 3115)pertanto le linee esercite con dette vetture(e quella per Longone/Roccaranieri,come ben sappiamo,è una di queste)non corrono pressochè mai il rischio di sospensioni o soppressioni di corse.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36225 Messaggi

Inviato il 28/01/2017 :  23:42:25  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Si,ogni tanto mi appare sotto casa qualche solaris ma le vecchie glorie reggono

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 30/01/2017 :  21:21:58  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
quote:
Messaggio di Solitairwolf
[...]
Lo spettro sospensione corse,purtroppo,aleggia sempre,ma ho notato che,con COTRAL,generalmente,le ultime corse per una determinata località non vengono mai soppresse,probabilmente perchè(ma è una mia ipotesi,beninteso)sono corse che debbono essere,in qualche modo, comunque garantite.

In effetti,per raggiungere Longone,ci sta pure la possibilità prendendo la strada di collegamento da Rocca Sinibalda,facendosela a piedi però,visto che i bus COTRAL non passano nemmeno di striscio per detta strada,ma anche qui:quanti km sono da Rocca Sinibalda a Longone?

Infine:generalmente l'impianto di Rieti non ha problemi di mancanza di vetture corte(se non ci sta,per qualche motivo, il Poker 1445,ci sono sempre i Temsa Safari,nonchè,come ultimissima spiaggia,la 3115)pertanto le linee esercite con dette vetture(e quella per Longone/Roccaranieri,come ben sappiamo,è una di queste)non corrono pressochè mai il rischio di sospensioni o soppressioni di corse.


Non solo non ci passano i Cotral: l'ultima volta che sono passato presso Rocca Sinibalda mi pare di aver visto che quella strada per Longone oltre tutto era pure chiusa al traffico pesante.

Non per essere disfattista ma se la scritta rossa del terrore "Sospesa" può comparire tranquillamente su qualsiasi corsa dalla mattina al pomeriggio non c'è motivo per cui non debba malauguratamente comparire di sera. Non credo ci sia nessuna regola per cui l'ultima corsa non possa mai essere soppressa, del resto una situazione d'emergenza può sempre capitare. Pertanto nel dubbio preferisco andare cauto e come regola di viaggio cerco di non puntare mai sull'ultima corsa di ritorno, a meno che non ci sia altra scelta.

Altro punto, ormai mi sembra di aver capito che a monte di una sospensione non c'è sempre indisponibilità di vetture, potrebbe anche essere di personale, o tutt'e due. Del resto sto notando che anche con l'arrivo di 70 nuovi bus le sospensioni sparse qua e là sono ancora all'ordine del giorno.

Il concomitante avvicinarsi della gara (2019?) mi fa balenare scenari del tipo: dopo la gara il servizio sarà così compresso che per esercitarlo basteranno gli Interurbino e gli Skyliner, tutto il resto rottamato e depennato, o dato in subappalto a privati es. linee per cui servono vetture corte. Dopo questo presagio mi sto dando come ultima scadenza per completare il mio progetto di viaggi proprio la data della gara; esagero sicuramente con il mio pessimismo e anzi spero abbia qualche effetto scaramantico, ma oggi come oggi confesso che dopo tale data vedo solo un baratro.
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 02/02/2017 :  21:21:04  Guarda il profilo di
Oggi pomeriggio compiuta una bella escursione Roma-Carsoli-Tivoli-Roma.

All'andata,sulla corsa delle 16,10 da Roma P.Mammolo ho preso lo splendido 370S 7959.

A Mandela FS presente un altro bel 370S:la 7914,in attesa di partire per Borgorose,nella corsa delle 17,30.

All'altezza del bivio tra la Tiburtina e la Sublacense visto il skyliner 0101,impiegato in una corsa per Roma.

Poi ancora belle sorprese:al bivio di Riofreddo era pronta,in coincidenza, la 3108 per Vivaro Romano.

E ancora,sulla Tiburtina,tra Oricola e Carsoli,un altra 31XX,diretta a Rocca di Botte/Camerata Nuova (purtroppo non ho potuto vedere i numeri finali di matricola,perchè stavo parlando con l'autista)

Poi,al capolinea di Carsoli presenti 1427(che ho preso,per tornare a Tivoli)7915(diretta a Paganico/Colle di Tora)e 5858,proveniente da Roma,e diretta a Turania.

Alcune considerazioni,e miglioramenti possibili in quell'area:

-Prolungare la corsa Borgorose-Mandela FS delle 16,25 fino a Roma PM.con ingresso in autostrada a Mandela o a Tivoli,esercitandola anche al sabato,e far partire la corrispondente corsa delle 17,30 da Roma,instradandola via A24 Tivoli o via A24 Mandela,

-Rendere la corsa Carsoli-Tivoli delle 17,50,oggi esercitata dal lun.al ven.svolta anche di sabato,

-Meglio ancora sarebbe se,detta corsa,venisse prolungata da Tivoli fino a Roma P.Mammolo,via A24,in fondo si tratta di un ulteriore collegamento,che non fa mai male,

-La corsa Tivoli-Vivaro delle 19,15 che è la corrispondente di quella Carsoli-Tivoli delle 17,50,potrebbe essere originaria da Roma,assestando l'orario attorno alle 19,30,col percorso Roma-A24-Tivoli-Mandela FS-Arsoli-Riofreddo Bv-Vallinfreda-Vivaro,

-La corsa delle ore 20,00 Roma-Borgorose,dovrebbe transitare per Carsoli,e poi prendere l'A24 fino a Valle del Salto,

Che ne pensate di queste migliorie?Sarebbero fattibili secondo voi?

Modificato da - Solitairwolf il 05/02/2017 14:54:27
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2301 Messaggi

Inviato il 03/02/2017 :  10:52:52  Guarda il profilo di
che le modifiche di orario e/o itinerario vengono decise dall'azienda solo se da tali comuni (o scuole.o fabbriche...)vengono richiesti,altrimenti l'azienda si crogiola sullo storico effettuato.d'altronde il semplice prolungamento di una corsa potrebbe comportare tali modifiche alle turnazioni del personale da rendere la cosa ,apparentemente semplice,molto complicata ,come trasformare un turno da continuo a nastro o peggio richiedere un turno in più..e de sti tempi..
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 03/02/2017 :  22:21:27  Guarda il profilo di
Intanto ecco alcune modifiche di esercizio,in vigore dal prossimo 6 febbraio:

http://www.cotralspa.it/nuovi-orari-e-nuove-corse-per-lo-stabilimento-fca-di-cassino/

http://www.cotralspa.it/modifiche-al-programma-in-vigore-dal-6-febbraio/
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 03/02/2017 :  22:38:21  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Sì ma lo storico non si è formato per generazione spontanea della somma delle esigenze dei vari comuni scuole etc... o sì?!? Alla fermata di Castel di Tora in bacheca c'è stampata una comunicazione del 2002 con la quale il comune chiede a Cotral gli orari di passaggio e Cotral glieli fornisce (e c'era pure una coppia di corse festive!!!) Devo dedurre che fino a tale data neanche il comune conosceva gli orari di passaggio? Ma allora non li avevano chiesti loro i collegamenti?

Voglio dire che servirebbe anche una specie di regia della rete visto che i singoli comuni / enti possono non avere il quadro completo e la mobilità extraurbana va al di là dalle esigenze singole. (Oppure un tempo la regia c'era, poi si è defilata e ora si gestisce la rete storica per piccole modifiche su pressioni singole?) A parte che certi altri comuni sembrano avere altre priorità tipo spazzare via i bus dal centro abitato per dare spazio incontrastato alle macchine, se speriamo in loro stiamo freschi. Poi mettici la coperta che è sempre corta e abbiamo finito.

Modificato da - kainash1 il 03/02/2017 22:38:45
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 03/02/2017 :  23:01:16  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Solitairwolf, le modifiche proposte aumentano e migliorano i collegamenti da Borgorose / Carsoli per Roma e vv. che infatti in certi orari soffrono di buchi consistenti, di sicuro per Carsoli perché mi ci sono dovuto scontrare più volte. Forse mi sbaglio ma la corsa Borgorose-Mandela FS delle 16,25 (esistente) e sua ripartenza per Borgorose vista così però sembra fatta per attendere in coincidenza a Mandela una Roma - Subiaco, per avere a quell'ora un collegamento per Borgorose da Roma benché in coincidenza - e forse anche per Roma, sempre in coincidenza. Portandola direttamente a Roma questo verrebbe meno e bisognerebbe aspettare almeno un'altra mezz'ora, inoltre farebbe spendere più gasolio e più guida. In altri punti della rete si vedono meccanismi di questo tipo, si vede che sono fatti per dare il massimo con il minimo delle risorse. Ad esempio: la Monterosi - Ronciglione - Caprarola - Carbognano delle 9:40 parte da Monterosi perché da Roma parte già la corsa delle 9 per Viterbo, che arriva a Monterosi giusto verso le 9:40, c'è la coincidenza. Non ho mai visto tutta questa folla trasbordare, si vede che fatti due conti il collegamento meno trafficato lo si mette in coincidenza, visto che il carico riesce ad essere assorbito dall'altra linea e così facendo hanno risparmiato 40 km di mezzo e guida. Poi in altri orari ci sono fuori servizio anche da prima di Monterosi fino a Roma ma lasciamo stare.
Tornando a Carsoli secondo me andrebbero rivisti gli orari oltre che per regolarizzare i passaggi anche in funzione delle linee locali - senza lasciare ore intere di slarghi - e del treno, sia per le coincidenze che per evitare sovrapposizioni. E' un bel puzzle!
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 04/02/2017 :  15:06:15  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di kainash1

Solitairwolf, le modifiche proposte aumentano e migliorano i collegamenti da Borgorose / Carsoli per Roma e vv. che infatti in certi orari soffrono di buchi consistenti, di sicuro per Carsoli perché mi ci sono dovuto scontrare più volte. Forse mi sbaglio ma la corsa Borgorose-Mandela FS delle 16,25 (esistente) e sua ripartenza per Borgorose vista così però sembra fatta per attendere in coincidenza a Mandela una Roma - Subiaco, per avere a quell'ora un collegamento per Borgorose da Roma benché in coincidenza - e forse anche per Roma, sempre in coincidenza. Portandola direttamente a Roma questo verrebbe meno e bisognerebbe aspettare almeno un'altra mezz'ora, inoltre farebbe spendere più gasolio e più guida. In altri punti della rete si vedono meccanismi di questo tipo, si vede che sono fatti per dare il massimo con il minimo delle risorse. Ad esempio: la Monterosi - Ronciglione - Caprarola - Carbognano delle 9:40 parte da Monterosi perché da Roma parte già la corsa delle 9 per Viterbo, che arriva a Monterosi giusto verso le 9:40, c'è la coincidenza. Non ho mai visto tutta questa folla trasbordare, si vede che fatti due conti il collegamento meno trafficato lo si mette in coincidenza, visto che il carico riesce ad essere assorbito dall'altra linea e così facendo hanno risparmiato 40 km di mezzo e guida. Poi in altri orari ci sono fuori servizio anche da prima di Monterosi fino a Roma ma lasciamo stare.
Tornando a Carsoli secondo me andrebbero rivisti gli orari oltre che per regolarizzare i passaggi anche in funzione delle linee locali - senza lasciare ore intere di slarghi - e del treno, sia per le coincidenze che per evitare sovrapposizioni. E' un bel puzzle!



Si kainash,ti confermo che,la corsa Mandela FS-Borgorose delle 17,30 è in coincidenza:a me è capitato,l'altro giorno,con la Roma-A24-Tivoli-Carsoli delle 16,10,ma probabilmente sarà in coincidenza anche con almeno 1 o 2 corse da Roma P.M.a Subiaco.L'altro giorno appunto,io ero sulla 7959 e,quando questa è arrivata a Mandela FS,ci stava la 7914 in attesa,tabellata appunto Mandela FS-Borgorose.

Per quanto attiene poi l'area di Carsoli,io ho la curiosità di vedere come è fatto il percorso per Camerata Nuova.Vedendo gli orari PDF dovrebbe essere circolare con ripartenza immediata,ma guardando gli instradamenti si direbbe che sia diverso tra le corse del mattino e quelle del pomeriggio,specialmente per il transito a Rocca di Botte.Segnatamente,sembra che le corse del mattino vi transitino in un verso,e quelle del pomeriggio sera nel verso opposto.Chissà se davvero sarà così......considerando che l'unica fermata indicata per Rocca di Botte è quella su Via Marconi,ma ce ne stanno almeno altre 3 sul percorso:una nei pressi del cimitero,un'altra all'incrocio tra la SP 27 D e via Serrasecca,e un'altra ancora nei pressi dell'incrocio con una non meglio precisata strada comunale.....

Inoltre,alcune corse pomeridiane per Rocca di Botte/Camerata N.risultano partire da Oricola Bv.(probabilmente sono in coincidenza con le corse Roma-Carsoli o Roma-Borgorose)ma io ho il sospetto che,in realtà,partano direttamente dal capolinea di Carsoli,già tabellate ed in servizio(quando c'era,nel vecchio sito internet,la possibilità di visionare tutte le partenze da capolinea,apparivano delle corse per Civita Prima,ossia per il bivio di Oricola e,guardacaso,partivano 5 minuti prima dell'orario di partenza previsto da Civita).Sono proprio curioso di verificare la situazione......

Modificato da - Solitairwolf il 04/02/2017 15:15:32
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2301 Messaggi

Inviato il 04/02/2017 :  17:10:33  Guarda il profilo di
riguardo lo "storico"kainash dici che una volta c'era regia...credo bisogna tornare con la memoria al 1976.prima di allora a parte le sostitutive e integrative stefer/srfn tutte le altre linee erano concesse al privato,quindi la rete extraurbana fu fatta su misura delle comunità richiedenti servizio.dopo il 1976 sono stati solo "aggiustamenti" di orario,magari per venire incontro ad esigenze di servizio,piuttosto che a quelle dell'utenza,vedi instradamenti via autostrade o lo spostamento di capolinea all'esterno dei centri abitati per avvicinarli ai depositi e diminuie i km in fuori servizio.il cambio orario di uscita dei studenti/lavoratori crea un posticipo o anticipo delle corse corrispondenti,ma una vera regia per non dico migliorare,ma cambiare non vi è stata.ho un vecchio orario stampato del 1991 e a parte qualche linea locale passata al privato,e una generale potatura ,la struttura è la stessa di oggi!comunque si cerca di dare il max utilizzando il minimo
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 04/02/2017 :  21:30:37  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di kainash1

Solitairwolf, le modifiche proposte aumentano e migliorano i collegamenti da Borgorose / Carsoli per Roma e vv. che infatti in certi orari soffrono di buchi consistenti, di sicuro per Carsoli perché mi ci sono dovuto scontrare più volte. Forse mi sbaglio ma la corsa Borgorose-Mandela FS delle 16,25 (esistente) e sua ripartenza per Borgorose vista così però sembra fatta per attendere in coincidenza a Mandela una Roma - Subiaco, per avere a quell'ora un collegamento per Borgorose da Roma benché in coincidenza - e forse anche per Roma, sempre in coincidenza. Portandola direttamente a Roma questo verrebbe meno e bisognerebbe aspettare almeno un'altra mezz'ora, inoltre farebbe spendere più gasolio e più guida. In altri punti della rete si vedono meccanismi di questo tipo, si vede che sono fatti per dare il massimo con il minimo delle risorse. Ad esempio: la Monterosi - Ronciglione - Caprarola - Carbognano delle 9:40 parte da Monterosi perché da Roma parte già la corsa delle 9 per Viterbo, che arriva a Monterosi giusto verso le 9:40, c'è la coincidenza. Non ho mai visto tutta questa folla trasbordare, si vede che fatti due conti il collegamento meno trafficato lo si mette in coincidenza, visto che il carico riesce ad essere assorbito dall'altra linea e così facendo hanno risparmiato 40 km di mezzo e guida. Poi in altri orari ci sono fuori servizio anche da prima di Monterosi fino a Roma ma lasciamo stare.
Tornando a Carsoli secondo me andrebbero rivisti gli orari oltre che per regolarizzare i passaggi anche in funzione delle linee locali - senza lasciare ore intere di slarghi - e del treno, sia per le coincidenze che per evitare sovrapposizioni. E' un bel puzzle!



E alla fine l'ho fatta questa "mattata"!!!Oggi pomeriggio sono andato a vedermi il percorso COTRAL Carsoli-Rocca di Botte-Camerata Nuova,con la corsa delle ore 17,40.

Caro kainash,eccoti dei bei suggerimenti per quando scriverai il tuo articolo su Camerata Nuova (volendo puoi "staccare"anche altri 2 articoli su Oricola e Rocca di Botte che,pur essendo in Abruzzo,come Carsoli,sono però serviti dalla linea in questione.

Allora,nel dettaglio:

-La linea è,di fatto,una circolare:i bus,una volta giunti a Camerata Nuova,ripartono immediatamente per Carsoli,

-Tutte le corse della linea in questione(eccettuate naturalmente le 2 pomeridiane provenienti da Roma P.M.) partono sempre da Carsoli,quindi,di fatto,anche le corse delle 16,35(L/V)e delle 17,40,(L/S)pur essendo formalmente indicate,negli orari PDF,in partenza da Oricola Bv,in realtà originano da Carsoli,partendo 10 minuti prima dell'orario previsto a Civita di Oricola(quindi 16,25 e 17,30).Ulteriore conferma di ciò l'ho avuta anche dal fatto che,il bus delle 17,40(Poker 1427)è arrivato al bivio di Oricola tabellato Carsoli-Oricola Bv.,

-Per chi proviene da Roma con la corsa delle 16,10 per Carsoli,e deve cambiare col bus in questione,è da tener presente che,la fermata cui deve scendere si trova sulla Tiburtina, un po prima del bivio di Oricola,dalla fermata occorre fare 100 mt a piedi,per arrivare al punto di interscambio,appena superata la rotatoria,segnato da una pensilina,e valido anche come fermata per le linee ARPA per Oricola e Pereto,

-I bus,una volta ripartiti da Camerata,NON ripassano per il centro di Rocca di Botte,ma transitano solo a valle,in località Casaletto.Tra l'altro,ci dovrebbe essere una fermata anche in quella zona,sia verso Camerata che verso Carsoli,ma non sono riuscito a individuarla,causa oscurità incombente e completa mancanza di paline di segnalazione.Può comunque essere utile sapere che,se si vuol visitare Rocca di Botte,e tornare con uno dei ritorni del pomeriggio,il bus si può prendere o in Via Marconi,quando arriva da Carsoli,oppure in località Casaletto,quando ripassa da Camerata,

-Il percorso dei bus,a Rocca di Botte,è di tipo circolare,ossia SP 48-Via Marconi-strada comunale-Serrasecca.Solo cambia il verso di transito dei bus:le corse della mattina da Camerata passano per Serrasecca-strada comunale-Via Marconi-SP 48,quelle del pomeriggio da Carsoli e Roma passano in senso contrario.Comunque,le fermate sono sempre una di fronte all'altra,quindi,anche se uno sbaglia verso,farà sempre in tempo a spostarsi sul lato opposto della strada,

-Il capolinea a Camerata Nuova non è su Piazza XXIV Maggio,come indicato nell'orario COTRAL,ma su Piazza Roma.Il bus,una volta arrivato,deve fare manovra e retromarcia per rigirarsi e riposizionarsi per ripartire,

-Ad Oricola,o meglio,a Civita di Oricola,le fermate lungo la Tiburtina nonchè,come già detto,anche quella di Oricola Bv, sono tutte in comune tra COTRAL e ARPA,e sono tutte indicate da paline e pensiline,installate a cura del Comune di Oricola,

-La stessa vettura che ha svolto la corsa Carsoli-Camerata-Carsoli,riparte poi alle 18,45 nella corsa per Riofreddo Bv.

Questo è quanto.Caro kainash,spero di esserti stato utile!!!
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 06/02/2017 :  13:06:07  Guarda il profilo di
http://www.linchiestaquotidiano.it/news/2016/02/05/roccasecca-autista-cotral-si-sente-male-e-finisce-fuoristra/13370 e olè
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26074 Messaggi

Inviato il 06/02/2017 :  19:26:45  Guarda il profilo di
Dispiace per l'autista.. poteva finire sicuramente peggio.
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 06/02/2017 :  19:41:20  Guarda il profilo di
Ci sono altri autisti che finiscono nella bufera...rischiano di scivolarci sulla neve.
Pubblicarlo su FB e' una gran furbata, metterlo alla mercé di tutti.

http://m.ilmessaggero.it/roma/cronaca/autista_cotral_filma_neve_bus-2242243.html


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 06/02/2017 19:46:10
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05