Autore |
Discussione |
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9570 Messaggi |
Inviato il 11/04/2016 : 16:08:48
|
stai parlando di 653 abitanti
ci sono corse della Start verso roma |
Modificato da - iencenelli il 11/04/2016 16:20:57 |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9570 Messaggi |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3645 Messaggi |
Inviato il 11/04/2016 : 21:21:19
|
quote: Messaggio di iencenelli
stai parlando di 653 abitanti
ci sono corse della Start verso roma
Si,ci sono le corse della Start verso Roma,ma non sono corse di TPL ma corse interregionali,svolte con bus GT.
Quindi chi le adopera?Non certo gli abitanti del comune summenzionato,visto che non hanno neppure una utilità locale(es.dal bivio di Accumoli a Rieti non si possono adoperare,ma solo,eventualmente,dal bivio di Accumoli a Roma e vv.)
E'la COTRAL che deve,o dovrebbe,garantire i collegamenti sia verso Rieti che verso Amatrice,ma,dal lontano 2005,non lo fa,e qusto è alquanto grave. |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 11/04/2016 : 22:21:11
|
Sì ma in questo e in altri casi simili (tagli al servizio) alla fine la Cotral è il capro espiatorio della regione... e anche, diciamolo, dei comuni, nei casi in cui sono i sindaci stessi a voler allontanare il bus dal paese perché evidentemente da' fastidio a chi vuole spazio per la sua maghina!
L' "astrazione" del contratto di servizio fin quando c'è un solo gestore 'storico' che è l'unico in grado di vincere la gara diventa solo un meccanismo 'fariseo' e 'pilatesco' per lavarsene le mani ed erigere un muro contro gli utenti che si ritrovano, guarda caso, muniti di classico cerino, o ancor più classico cetriolo. E va dato atto che finora ha funzionato a meraviglia, il "contratto di servizio" è un detergente per le mani fenomenale, strano che non lo vendano al supermercato!
Avete notato? Per i tagli tutti se la prendono con Cotral e la regione ne esce sempre pulita, anzi ogni tanto la loro intercessione, o quella della politica in generale, viene invocata come quella dei santi taumaturghi, nonostante siano degli untori! Poi ci sono quelli che per raggranellare qualche consenso in più si buttano a pesce contro le inefficienze e i problemi del trasporto pubblico promettendo di metter mano e risolvere questo o quell'altro problema. Magari, come no, se fosse così facile...
Ah ecco, poi quando ancora non si sono cicatrizzate le ferite alla rete Cotral dai tagli di gennaio ecco che iniziano a spuntare le navette integrative comunali dal comune X al centro Y o stazione Z, finanziate da chi? Da Santa Regione, la stessa che, da quanto ho capito, ha tagliato i fondi al Cotral. Ovvio. Febbraio 2016: collegamento Rocca Santo Stefano - Subiaco Marzo 2016: collegamento Monte Compatri - Pantano (MC) Ma che voi sappiate su questi nuovi collegamenti è valido l'abbonamento metrebus a zone? |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 11/04/2016 : 22:40:10
|
Il secondo collegamento e' esercitato da ditte private o dal Cotral?
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 11/04/2016 : 22:54:42
|
quote: Messaggio di alex1976
sarcasmo,si chiama sarcasmo,gemini....se per una azienda di pubblico servizio (quindi storicamente in passivo,come qualsiasi servizio)è un peso erogarlo,essa non ha capito bene quale sia la sua missione!che tu togli il bus la domenica per rocca di mezzo che obiettivamente è quasi inutile(anche se bisognerebbe considerare altri fattori socio-economici,ma questo riguarda la politica,non le aziende di tpl) ma che tu amministratore delegato insisti a togliere le corse notturne cariche di utenza per motivi "ideologici"(il bus secondo lui è una sorta di scuolabus allargato agli impiegati...operai,baristi e ragazzi in libera uscita non contano-tutti a casa con le galline..)su è palese sta togliendo tutte quelle corse che in passato hanno avuto problemi di oedine pubblico al loro interno,così da non dover pagare il servizio di vigilanza come promesso 3 anni addietro..e ovviamente non implementare il servizio di controlleria perchè secondo lui improduttivo
La cosa grave in questa storia secondo me è che si dimostra di non avere il controllo, il governo sul territorio. Che certi episodi accadano sull'autobus di sera o di notte è un problema di ordine pubblico. Se l'unico modo per "risolvere" il problema è tagliare le corse vuol dire darla vinta ai balordi e ammettere che signore e signori, non possiamo garantire la vostra sicurezza. Non come Cotral (non compito loro) ma come governo! Prossimo passo: il coprifuoco al tramonto.
La controlleria è improduttiva(!) perché forse chi viene beccato, quasi sempre soffre di amnesia totale e fulminante nel senso che guarda caso improvvisamente ha dimenticato a casa i documenti, si è dimenticato l'italiano, si è dimenticato come si chiama, dove e quando è nato, come si legge, come si scrive (per firmare il verbale) etc... Questo fenomeno medico, moltiplicato per la probabilità di trovare una pattuglia di forze dell'ordine fuori città mentre fai il tuo giro di controllo, rende la controlleria improduttiva. Anche qui, servirebbe affiancare ai verificatori una guardia armata, magari due. Ovvio che costa, i soldi non ci sono e quindi non si fa. Infatti la guardia o pattuglia a supporto dei controllori, sul bus come sul treno, dovrebbe essere garantita dal governo, non pagata da Cotral o Trenitalia. Tutto già pagato, dal contribuente.
In Germania (parlo di due anni fa) ho assistito a un controllo in treno in cui hanno beccato due stranieri senza biglietto. Il controllore ha chiamato due agenti di polizia, che stavano già a bordo su un altro vagone. Gli ha detto bene che avevano i documenti e i soldi per pagare il biglietto a bordo, se la sono cavata con una paternale di un quarto d'ora. Guarda caso niente amnesie fulminanti. E niente evasione. |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 11/04/2016 : 23:05:22
|
quote: Messaggio di Giokai421
Meno male che esiste Santa Automobile, e per chi non se la può permettere nessun problema, esiste Santa Televisione che ti permette chiuso comodamente in casa di vedere tutto il mondo, e poi Santo Internet con cui comprare tutto online senza la fatica di uscire dal tuo loculo. In definitiva, ma sto servizio di trasporto pubblico, a cosa serve?
Per fare il Santo Pendolare e procacciare Santissima Moneta, senza la quale non ci sono Sante Automobili, Televisioni, Internet che tengono. Poi quando ci scappa ci puoi fare anche il Dannato Turista.  |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36225 Messaggi |
Inviato il 12/04/2016 : 11:20:49
|
Il metrebus è valido SOLO su atac cotral ed fs. All epica del cocomero e dl suo inutile assessore non si volle estendere il metrebus ai vettori locsli. Forse perché idea del metrebus partì da fs.de facto è una rapina..roma che vale 2 zone,paghi vettori che non usi...serve un biglietto suburbano.. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 12/04/2016 : 14:48:23
|
per i castelli ci vorrebbero le notturne, ha ragione teo. non certo ogni 10 minuti, ma una ogni 45' (anche 30' in alcuni orari) secondo me caricherebbe tutta la notte. idem sulla roma tivoli. inoltre concordo che sia una VERGOGNA l'indietreggiare del cotral a favore di ditte private che esercitano servizi di adduzione alla metro (C, nel caso sopra) o alla roma - lido (le nuove corse istituite a pomezia) perché costringono l'utente a pagare 2 abbonamenti |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2301 Messaggi |
Inviato il 12/04/2016 : 21:52:35
|
forse si vuole aggirare il metrebus,facendo acquistare 2 abbonamenti?doppia entrata alla regione e in teoria minori spese rispetto a cotral.se i comuni a cui sono state tolte corse non protestano vuol dire che ai loro cittadini va bene così,o che ormai sono rassegnati,tant'è che chi gia detiene rapporti con un vettore di tpl privato si sta attivando per servizi forse anche più utili di quelli erogati da cotral che ricordiamolo sta andando avanti con itinerari e orari risalenti al tempo della pubblicizzazione delle linee del 1978 |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 12/04/2016 : 22:45:02
|
I 2 abbonamenti sono la norma quasi ovunque nel Lazio, non si sono mai prodigati per andare oltre il trio fs atac cotral, comodissimo per spostarti in tutto il Lazio. Io sarei a favore di una riforma stile Improta per la rete extraurbana, capolinea dalle stazioni fs verso i paesi del comprensorio. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 12/04/2016 22:50:06 |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2301 Messaggi |
Inviato il 13/04/2016 : 20:10:43
|
dove la ferrovia è efficiente,si.hanno ripristinato alcune corse serale dei castelli.. |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 14/04/2016 : 21:36:14
|
quote: Messaggio di alex1976
forse si vuole aggirare il metrebus,facendo acquistare 2 abbonamenti?doppia entrata alla regione e in teoria minori spese rispetto a cotral.se i comuni a cui sono state tolte corse non protestano vuol dire che ai loro cittadini va bene così,o che ormai sono rassegnati,tant'è che chi gia detiene rapporti con un vettore di tpl privato si sta attivando per servizi forse anche più utili di quelli erogati da cotral che ricordiamolo sta andando avanti con itinerari e orari risalenti al tempo della pubblicizzazione delle linee del 1978
Per coerenza logica su questi nuovi collegamenti istituiti con finanziamento regionale, l'abbonamento già pagato per le zone coperte dal collegamento avrebbe dovuto essere valido. Se nessuno protesta si vede che i nuovi collegamenti sono tanto graditi (o necessari) che gli utenti sono disposti a pagare due volte la stessa cosa: una alla regione, un'altra (quota parte) al privato di turno. Poi per chi paga il biglietto singolo la questione non si pone.
Ma c'è modo di rimediare qualche documento (orari, percorsi?) sulla rete "originale" del '78? Sarebbe molto interessante per confrontarla con quella attuale (o quella del 2015 ante tagli). |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 14/04/2016 : 22:25:30
|
In ritardo, il collegamento Subiaco Rocca S Stefano e' Cotral? |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Discussione |
|