Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale
 Autobus
 [Lazio]Autobus ACoTraL/CoTraL 2
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 12/02/2016 :  21:08:10  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
La Rieti-Belmonte in realtà ha una corrispondente corsa anche all'alba, ma è occultata dal fatto che proveniendo da Rieti (06:10) risulta diretta alla frazione di Stipes e transita a Belmonte solo di ritorno, proveniendo appunto da Stipes. Non essendo Stipes tra le fermate che "affiorano" negli orari pdf, ecco che non si vede. Simile discorso per le frazioni Prime Ville e Seconde Ville di Belmonte, non risultano e quindi poiché la linea di fatto è circolare il pdf di Belmonte è per metà errato/incompleto.
Vabbe', non cambia nulla. Mi chiedo in questi casi i ragazzi che fanno. Chiamano a casa e dicono, "mi vieni a prendere a Maglianello?"
Saranno molto contenti i genitori che pagano l'abbonamento ai figli.

I prestiti dall'Umbria non avrebbero dovuto essere prestiti piuttosto che noleggi? Mi pare dovevano essere due vetture per Rieti - immagino per sostituire i 2 370S incidentati sulla Salaria - e altre 4-5 per Viterbo.
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 12/02/2016 :  22:14:53  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76

Se mancano mezzi o personale...



Gemini,anche se mancano mezzi e personale,non si può sopprimere L'UNICO collegamento dal capoluogo di provincia verso il Comune in questione(in questo caso specifico è Belmonte,ma ce ne sono anche altri che hanno solo una corsa al giorno:Micigliano,Monteleone,Torricella,Toffia,P.Moiano,ecc.ecc.)
Se proprio mancano vetture e personale(è verissimo,nessuno dice di no,e specie nel reatino la situazione è drammatica)il capoimpianto di Rieti,o i responsabili che stanno al capolinea prendono il telefono e avvertono il deposito, il quale deve fare in modo di garantire quell'unica corsa(o affidandosi al primo bus ed autista che torna da Roma a Rieti(che è la linea più frequente)oppure in altro modo che ritengano opportuno.Ripeto:non si può sopprimere l'unica corsa che ha a disposizione un Comune dal proprio capoluogo di provincia.Il servizio,in questo caso,VA SEMPRE GARANTITO.
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 12/02/2016 :  22:19:29  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di kainash1

La Rieti-Belmonte in realtà ha una corrispondente corsa anche all'alba, ma è occultata dal fatto che proveniendo da Rieti (06:10) risulta diretta alla frazione di Stipes e transita a Belmonte solo di ritorno, proveniendo appunto da Stipes. Non essendo Stipes tra le fermate che "affiorano" negli orari pdf, ecco che non si vede. Simile discorso per le frazioni Prime Ville e Seconde Ville di Belmonte, non risultano e quindi poiché la linea di fatto è circolare il pdf di Belmonte è per metà errato/incompleto.
Vabbe', non cambia nulla. Mi chiedo in questi casi i ragazzi che fanno. Chiamano a casa e dicono, "mi vieni a prendere a Maglianello?"
Saranno molto contenti i genitori che pagano l'abbonamento ai figli.

I prestiti dall'Umbria non avrebbero dovuto essere prestiti piuttosto che noleggi? Mi pare dovevano essere due vetture per Rieti - immagino per sostituire i 2 370S incidentati sulla Salaria - e altre 4-5 per Viterbo.



E'verissimo kainash,ma la corsa dell'alba(Via Stipes)non la considero per niente,dato che non credo che alle 6,10 della mattina ci sia gente che vada a Belmonte,o al capolinea di Stipes(frazione di Ascrea).
Per quanto attiene i bus in prestito da Umbria Mobilità,dovrebbero essere 8 in totale,3 destinati a Rieti,e gli altri a Viterbo.Ad oggi,12 febbraio 2016,non si sono mai visti in circolazione.
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 12/02/2016 :  22:59:57  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
quote:
Messaggio di Solitairwolf

quote:
Messaggio di kainash1
[...]



E'verissimo kainash,ma la corsa dell'alba(Via Stipes)non la considero per niente,dato che non credo che alle 6,10 della mattina ci sia gente che vada a Belmonte,o al capolinea di Stipes(frazione di Ascrea).
Per quanto attiene i bus in prestito da Umbria Mobilità,dovrebbero essere 8 in totale,3 destinati a Rieti,e gli altri a Viterbo.Ad oggi,12 febbraio 2016,non si sono mai visti in circolazione.


Sì sì infatti quella corsa serve probabilmente solo al ritorno per raccogliere gli studenti che vanno a scuola a Rieti.
I prestiti se mai li usano sarà proprio per le scolastiche; chissà se magari hanno girato un paio di giorni poi li hanno ritirati per proteste degli utenti (della serie 'per chi ci prendete')... tutte ipotesi ovviamente
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 13/02/2016 :  00:01:02  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di kainash1

quote:
Messaggio di Solitairwolf

quote:
Messaggio di kainash1
[...]



E'verissimo kainash,ma la corsa dell'alba(Via Stipes)non la considero per niente,dato che non credo che alle 6,10 della mattina ci sia gente che vada a Belmonte,o al capolinea di Stipes(frazione di Ascrea).
Per quanto attiene i bus in prestito da Umbria Mobilità,dovrebbero essere 8 in totale,3 destinati a Rieti,e gli altri a Viterbo.Ad oggi,12 febbraio 2016,non si sono mai visti in circolazione.


Sì sì infatti quella corsa serve probabilmente solo al ritorno per raccogliere gli studenti che vanno a scuola a Rieti.
I prestiti se mai li usano sarà proprio per le scolastiche; chissà se magari hanno girato un paio di giorni poi li hanno ritirati per proteste degli utenti (della serie 'per chi ci prendete')... tutte ipotesi ovviamente



In un articolo,pubblicato un po di tempo fa,si diceva che i bus in prestito da Umbria Mobilità(perlomeno quelli assegnati al deposito di Rieti) non potessero circolare in quanto:
-privi di obliteratrice,
-privi di telecamera posteriore per le manovre di retromarcia e privi di telecamere per il controllo delle porte di salita e discesa,
-aventi più di 30 anni di servizio(e qui ci sarebbe da discutere,perchè è vero che i bus in questione non sono nuovi di pacco,ma non è affatto vero che abbiano più di 30 anni di servizio).
Ecco l'articolo in quuestione:

http://rietinvetrina.it/nuovi-bus-cotral-al-deposito-di-rieti/

Modificato da - Solitairwolf il 13/02/2016 00:02:07
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 13/02/2016 :  19:15:22  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Vabbe' l'obliteratrice regolamentare non ce l'hanno neanche alcune decine di vetture del parco Cotral: mi riferisco ai mezzi (alcune 87xx e 31xx) che hanno ancora la vecchia macchinetta arancione che non va bene per i titoli con banda magnetica, sita in fondo alla vettura, infatti una volta si saliva dietro e si scendeva davanti - e non serviva la telecamera interna per la porta di uscita perché appunto si scendeva davanti!
Capisco la frustrazione di dover tirare avanti con materiale sempre più vetusto ma da utente - non da appassionato - lasciatemi dire che tra viaggiare su un mezzo scalcinato e rimanere a piedi, io prendo il mezzo scalcinato.
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 14/02/2016 :  17:46:25  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
In tema di corse soppresse sto notando che la linea Roma OC - Filettino da un po' di tempo ne conta parecchie di soppressioni, anche più di una nella stessa alla giornata; la corsa che sembra saltare di più è quella delle 10:20 da Roma OC. Prima della riforma, almeno personalmente, non avevo mai visto la scritta rossa "Sospesa" accanto a una delle corse di questa linea.

Per chi non lo sapesse, anche se il Cotral non dovesse passare regolarmente per servire Trevi nel Lazio e Filettino, c'è comunque una linea intercomunale tra Altipiani di Arcinazzo, Trevi nel Lazio, Filettino, Campo Staffi, con buoni orari. La gestione è affidata alla ditta AgoUno. Poi da Altipiani si può raggiungere Fiuggi o Subiaco con la Cotral.

La linea Roma OC - Filettino è una delle più lunghe della rete, alla luce dell'aumento delle soppressioni di corse trovo un po' strano che non sia stata rimodellata con la riforma. Per esempio il tratto da Roma OC a Genazzano è già ben coperto anche senza questa linea. Per andare a Piglio conviene usare la linea Colleferro FS - Paliano - Piglio. Per Altipiani conviene arrivarci via Subiaco. Il tratto veramente significativo della linea è quello da Piglio a Filettino. Io avrei tagliato tutto il pezzo da Roma OC a Piglio e lasciato Piglio - Filettino, così secca, oppure con l'aggiunta di Piglio - Colleferro FS per risparmiare un cambio ai viaggiatori.
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 14/02/2016 :  22:12:56  Guarda il profilo di
Sempre in tema di soppressioni,ho notato che è stata tolta la corsa feriale,dal lunedì al venerdì, delle 12,35 da Subiaco ad Anticoli Corrado,che una volta giunta su,alle 13,00, ripartiva subito per Tivoli.
Stranamente però,detta corsa si effettua nel giorno di sabato.
Mi chiedo come faranno gli studenti anticolani che escono dalla scuole sublacensi a tornare a casa(dovranno attendere quella delle 14,15??Oppure prendere una Subiaco-Roma,o una Subiaco-Tivoli,scendere al bivio di Anticoli e farsi venire a prendere,a meno che non vogliano farsi 3,5 km in salita??)
E parimenti,anche gli studenti anticolani che escono dalle scuole di Tivoli alle 13,13,30 o 14,come faranno a tornare verso Anticoli,visto che,se è stata soppressa la corsa delle 13,00, per logica conseguenza deve esser stata soppressa anche una delle corse in partenza da Tivoli verso i paesi della zona in questione alle 14,00 che,non essendoci un ritorno diretto da Tivoli ad Anticoli a quell'ora,faceva coincidenza(credo)con la Roviano-Anticoli delle 14,40?
Ennesima dimostrazione che queste "razionalizzazioni"anzi,"tagliolizzazioni"sono state fatte senza un criterio(o almeno,io non lo vedo)e alla come viene viene e chissenefrega.....

Modificato da - Solitairwolf il 14/02/2016 22:14:01
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 14/02/2016 :  22:41:56  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
In compenso, almeno sulla carta, sono rimaste indenni le corse-navetta del pomeriggio tra Marano Equo e bivio di Marano Equo, esercitate dal lunedì al sabato. "Sulla carta" per modo di dire, visto che non risultano sugli orari pdf, ma solo da Pianifica Viaggio / app.

Subiaco 13:30 -> Agosta paese 13:43 -> Marano Equo 13:54
M.E. 14:00 -> bv 14:04
M.E. 14:25 <- bv 14:20
M.E. 14:30 -> bv 14:34
M.E. 14:45 <- bv 14:40
M.E. 14:50 -> bv 14:54
M.E. 15:10 <- bv 15:05
M.E. 15:15 -> bv 15:19
M.E. 15:35 <- bv 15:30
M.E. 15:40 -> bv 15:44 -> Subiaco 15:56

Per trovarle, su Pianifica Viaggio, cercare corse da "marano equo piazza dante" a "sublacense marano".
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 14/02/2016 :  23:00:20  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di kainash1

In compenso, almeno sulla carta, sono rimaste indenni le corse-navetta del pomeriggio tra Marano Equo e bivio di Marano Equo, esercitate dal lunedì al sabato. "Sulla carta" per modo di dire, visto che non risultano sugli orari pdf, ma solo da Pianifica Viaggio / app.

Subiaco 13:30 -> Agosta paese 13:43 -> Marano Equo 13:54
M.E. 14:00 -> bv 14:04
M.E. 14:25 <- bv 14:20
M.E. 14:30 -> bv 14:34
M.E. 14:45 <- bv 14:40
M.E. 14:50 -> bv 14:54
M.E. 15:10 <- bv 15:05
M.E. 15:15 -> bv 15:19
M.E. 15:35 <- bv 15:30
M.E. 15:40 -> bv 15:44 -> Subiaco 15:56

Per trovarle, su Pianifica Viaggio, cercare corse da "marano equo piazza dante" a "sublacense marano".



Da notare come la corsa di ritorno per Subiaco ora sia prevista in arrivo alle 15,56 mentre prima del 7 gennaio l'arrivo era previsto alle 16,10.In pratica si sono resi conto che i tempi di percorrenza del tragitto Marano-Subiaco e vv.erano abbondantemente sovrastimati,e hanno provveduto a correggerli.
Invece,una cosa cui fare attenzione,e di cui mi sono accorto 2 giorni fa:se si va sulla sezione fermate e transiti,e si digita Marano Equo,si noterà che l'unica fermata in cui risultano visibili gli orari di transito delle corse navetta è quella denominata Via del Pescheto.Se si digita la fermata di Piazza D.Alighieri non appare nessuna corsa,nemmeno il ritorno verso Subiaco.
Da cosa dipenderà?Sarà un errore del sistema della COTRAL,oppure il capolinea di Marano non si effettua più in Piazza Alighieri(nonostante sia ancora indicato negli instradamenti e negl orari PDF)ma solo in Via del Pescheto?

Modificato da - Solitairwolf il 14/02/2016 23:01:38
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 17/02/2016 :  17:30:20  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Da app, 7744 data in partenza da Ponte Mammolo a Borgorose, corsa 18:10 . Salute!
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 18/02/2016 :  00:00:21  Guarda il profilo di
In Liguria sono.finiti in crisi per gli autobus ad idrogeno, mi auguro che il
Cotral non segua la stessa strada , meglio 5 autobus cng o gasolio , visto che ancora
sono mezzi poco diffusi.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 18/02/2016 :  14:06:03  Guarda il profilo di
Lo so che si rischia di ripetere sempre le stesse cose,ma continuano le soppressioni di corse UNICHE per alcuni comuni:
Belmonte in Sabina( oggi è il sesto giorno,levando la domenica,che la corsa delle 14,10 è soppressa)
Oggi:soppressa pure la corsa delle 14,00 da Tivoli a Vivaro Romano(corsa successiva alle 19,15....)
Ora,io capisco che i mezzi sono vetusti,guasti,che non ci stanno bus di riserva,che non c'è un ficus da fare uscire nel caso una vettura manchi ecc.ecc.Ma si può andare avanti così????

Modificato da - Solitairwolf il 18/02/2016 14:06:37
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 18/02/2016 :  21:52:01  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
quote:
Messaggio di Solitairwolf

quote:
Messaggio di kainash1
[...]


[...]
Invece,una cosa cui fare attenzione,e di cui mi sono accorto 2 giorni fa:se si va sulla sezione fermate e transiti,e si digita Marano Equo,si noterà che l'unica fermata in cui risultano visibili gli orari di transito delle corse navetta è quella denominata Via del Pescheto.Se si digita la fermata di Piazza D.Alighieri non appare nessuna corsa,nemmeno il ritorno verso Subiaco.
Da cosa dipenderà?Sarà un errore del sistema della COTRAL,oppure il capolinea di Marano non si effettua più in Piazza Alighieri(nonostante sia ancora indicato negli instradamenti e negl orari PDF)ma solo in Via del Pescheto?


Non so se è questo a cui ti riferisci ma forse è semplicemente il problema generale del sito per cui la ricerca non funziona se uno inserisce della punteggiatura. Per esempio se cerco nel Pianifica Viaggio la località di San Michele in Teverina, frazione di Civitella d'Agliano (VT), che è registrata nel db come "S. Michele Teverina", se cerco come "S. Michele Teverina" non la troverò mai, se invece cerco "Michele" ecco che spunta fuori nei suggerimenti.
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 18/02/2016 :  22:03:29  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
quote:
Messaggio di alejandro.roma

In Liguria sono.finiti in crisi per gli autobus ad idrogeno, mi auguro che il
Cotral non segua la stessa strada , meglio 5 autobus cng o gasolio , visto che ancora
sono mezzi poco diffusi.


La gara per i bus a idrogeno mi è sembrata quasi simbolica, non credo che si presenterà qualcuno. Già i mezzi di oggi si fanno l'auto-grigliata, con questi che succederebbe, una palla di fuoco in un attimo e tutti morti carbonizzati? Sono le tecnologie del futuro ma in Italia il futuro sembra arrivare con il jet lag, quando da altre parti è già passato. L'altro giorno ho visto il servizio in tv sulla mobilità elettrica in Norvegia, sui bus elettrici della Rampini che vendono più all'estero che in Italia... francamente non so se aver visto questo servizio mi ha fatto più bene che male.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05