Autore |
Discussione |
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
25862 Messaggi |
Inviato il 08/04/2024 : 13:22:02
|
Si riparte.. |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2476 Messaggi |
Inviato il 20/04/2024 : 18:07:14
|
Insomma i nuovi treni arriveranno dalla ex Fiat Ferroviaria. Praticamente avremo i gemelli dei Leonardo milanesi... (non che mi dispiaccia eh, sono belli anche loro, a parte la livrea ATAC)
Ma non dovevano essere CAF?
C'è da pensar male anche stavolta? |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36143 Messaggi |
Inviato il 20/04/2024 : 22:52:34
|
A pensar male spesso ci si azzecca (ma Fiat ferroviaria mica esiste...non sono Hitachi?) |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2476 Messaggi |
Inviato il 22/04/2024 : 22:10:24
|
Sì, Hitachi, ex Alstom, ex Fiat Ferroviaria
Comunque sul forum di Ferrovie.it è spiegata la ragione del ritiro di CAF dalla gara
|
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36143 Messaggi |
Inviato il 01/05/2024 : 23:07:29
|
Dal nostro archivio https://youtu.be/DZwOOwMIgJU |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Novantaquattro
Capo Stazione
  
1225 Messaggi |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15818 Messaggi |
Inviato il 03/07/2024 : 08:07:58
|
linea ferma da inizio servizio tra Battistini e Termini per mancanza di energia elettrica. navette come sempre insufficienti, ma questo purtroppo a mio avviso non è colpa di atac (mi spiego meglio: servono talmente tanti bus per coprire la metro in ora di punta che è difficile racimolarli). come sempre presi di assalto anche i percorsi alternativi: ad es. il 33 pieno a tappo tra valle aurelia e cipro, il 247 tra cornelia e cipro, ecc... inoltre lascia l'amaro in bocca vedere diversi mezzi sul 31 che non prestavano servizio perchè si stavano reinquadrando (ma può essere alle 7.10 di mattina?) oppure andavano a prendere servizio (ma la sala avm in emergenze come queste dovrebbe metterli in servizio, almeno secondo me) |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15818 Messaggi |
Inviato il 03/07/2024 : 08:15:39
|
quote: Messaggio di ROMULUS31
Insomma i nuovi treni arriveranno dalla ex Fiat Ferroviaria. Praticamente avremo i gemelli dei Leonardo milanesi... (non che mi dispiaccia eh, sono belli anche loro, a parte la livrea ATAC)
Ma non dovevano essere CAF?
C'è da pensar male anche stavolta?
CAF ha vinto l'appalto per i tram, evidentemente più redditizio dei convogli metro. anche perchè hai il famoso 6/5 che sui tram è molto probabile venga attivato mentre sulle metro probabilmente no (o solo in parte). quindi si sono ritirati per concentrarsi sui tram e la consegna è passata ad Hitachi.
mi permetto una piccola riflessione e digressione sulla destinazione dei nuovi treni: - (solo) 2 erano previsti per la linea A - una ventina per la B (sostituzione delle MB100)
questo creava un inutile presenza di 2 soli convogli sulla A che avrebbero creato problemi di manutenzione. le alternative? togliere i 2 destinati alla A dove trasferire altri CAF per rendere omogenea la flotta, con ottime efficienze di manutenzione ma politicamente negativo perchè gli utenti si sarebbero sentiti esclusi OPPURE togliere alcuni CAF dalla A e aumentare i nuovi treni al momento della consegna. a mio avviso è quello che stanno facendo (al momento 2 sono stati "prestati" alla linea B ed uno andrà alla Roma-Lido)
penso che sia un win-win per tutti: gli utenti della linea A (dove nonostante i 3 treni in meno il sevizio è accettabile e che riceveranno più treni nuovi) e quelli delle altre 2 linee che hanno un servizio potenziato da subito, senza aspettare i treni nuovi che comunque poi arriveranno
vedremo se sono stato un buon profeta o no... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15818 Messaggi |
Inviato il 15/07/2024 : 10:22:55
|
da oggi al 3 ottobre chiusa Spagna da lunedi 22/7 chiude Ottiviano ristrutturazione per entrambe le fermate |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2476 Messaggi |
Inviato il 19/02/2025 : 23:24:39
|
Coma si fa per avere la planimetria delle stazioni metro? In particolare Re di Roma |
 |
|
smiley1081
Capo Stazione
  
Lazio
1654 Messaggi |
Inviato il 20/02/2025 : 17:14:21
|
quote: Messaggio di ROMULUS31
Coma si fa per avere la planimetria delle stazioni metro? In particolare Re di Roma
Beh, basta chiederle alla DIGOS, vorranno solo sapere cosa ci vuole fare... |
Voglio tanti Rock sulla Roma-Capranica-Viterbo!
Evolution in action! |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36143 Messaggi |
Inviato il 20/02/2025 : 21:41:51
|
quote: Messaggio di ROMULUS31
Coma si fa per avere la planimetria delle stazioni metro? In particolare Re di Roma
Cosa intendi per planimetria?Perchè credo che al catasto trovi tutto |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
l_pisani_54
Capo Stazione
  
1173 Messaggi |
Inviato il 21/02/2025 : 09:44:19
|
Se esistono, probabilmente sono inserite nella categoria E/1 (Stazioni per servizi di trasporto, terrestri, marittimi ed aerei). L'accesso alle planimetrie catastali non è libero nel senso, che tu puoi andare a chiedere una copia della planimetria di casa mia. Chiunque può accedere previa registrazione, con SPID o CIE e ottenere copia di tutte le sue proprietà. L'accesso a tutto il resto è controllato e disciplinato: ho lavorato per anni in un ufficio pubblico e alcuni colleghi, per fini istituzionali, erano abilitati a fare visure catastali sia per quanto riguardava i dati delle rendite , che per le planimetrie. ma l'accesso era registrato e un abuso sarebbe stato scoperto. Poi dipende dall'uso che se ne vuole fare, le planimetrie catastali sono in scala ma vengono disegnate in maniera schematica e nel caso di manufatti industriali sono spesso in scala decisamente ridotta, probabilmente 1:200 o magari addirittura 1:500, insomma non hanno certo il dettaglio dei disegni di progetto. Ci potrebbe essere anche un problema di sicurezza, ricordo che anni fa le foto aeree delle città, presentavano le aree degli scali ferroviari "sbianchettate", oggi con i satelliti la cosa farebbe un po' sorridere, però la stazione di una metropolitana ptrebbe essere considerato un obiettivo sensibile. |
Modificato da - l_pisani_54 il 21/02/2025 09:46:42 |
 |
|
Discussione |
|