| Autore |
Discussione |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 04/05/2022 : 08:40:59
|
quote: Messaggio di kainash1
Cioè non ho capito, questi sperano di comprarsi l'auto nuova chiedendo i danni?
questa volta no, la macchina era una mercedes da 40.000€...
in ogni caso chiunque vada contro veicoli a guida obbligata (tram o treno) ha direttamente torto secondo il codice della strada |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 04/05/2022 : 10:10:23
|
| Mica è detto che l automobilista sappia questi tecnicismi. È pieno di "piloti" che si fermano in salita per dare la precedenza a chi scende e nei sensi unici alternati si fermano con la freccia bianca per far passare chi di fronte la tiene rossa! Precedenza ai mezzi pesanti in manovra o nelle curve strette la conoscono ormai solo i camionisti...forse invece di inventare la patente a punti il cqc al posto del vecchio k sarebbe il caso di riformare gli insegnanti di scuola guida,ma seriamente |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 08/07/2022 : 19:37:13
|
| I rotabili hanno ricevuto una vistosa marcatura a norma uic a centro cassa. L unica striscia pulita |
 |
|
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 03/08/2022 : 20:48:04
|
Ma non c'è un modo per scaricare i nuovi orari in formato pdf? Se vado sul sito della Cotral c'è la nuova sezione Orari Ferrovie, OK. Scelgo Orari Roma-Viterbo, OK. ... e poi? Devo per forza mettere partenza e destinazione con le trappole del caso (per es. "Roma Flaminio" non lo trova, bisogna scrivere "Flaminio", idem "Saxa Rubra"), e poi comunque non trova nulla! Dove si può scaricare un tabellone orari come c'era sempre stato? |
 |
|
|
AleTheBus
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
371 Messaggi |
Inviato il 03/08/2022 : 20:50:09
|
quote: Messaggio di kainash1
Ma non c'è un modo per scaricare i nuovi orari in formato pdf? Se vado sul sito della Cotral c'è la nuova sezione Orari Ferrovie, OK. Scelgo Orari Roma-Viterbo, OK. ... e poi? Devo per forza mettere partenza e destinazione con le trappole del caso (per es. "Roma Flaminio" non lo trova, bisogna scrivere "Flaminio", idem "Saxa Rubra"), e poi comunque non trova nulla! Dove si può scaricare un tabellone orari come c'era sempre stato?
Cerchi orari ferrovia Roma nord Cotral o ATAC 2022 |
 |
|
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 03/08/2022 : 20:52:36
|
| Così si trovano gli ultimi orari della gestione atac, fino al 30/06/2022... io cerco quelli nuovi validi oggi con la nuova gestione |
 |
|
|
ANTO1972
Ausiliario
30 Messaggi |
Inviato il 05/08/2022 : 00:21:18
|
quote: Messaggio di kainash1
Ma non c'è un modo per scaricare i nuovi orari in formato pdf? Se vado sul sito della Cotral c'è la nuova sezione Orari Ferrovie, OK. Scelgo Orari Roma-Viterbo, OK. ... e poi? Devo per forza mettere partenza e destinazione con le trappole del caso (per es. "Roma Flaminio" non lo trova, bisogna scrivere "Flaminio", idem "Saxa Rubra"), e poi comunque non trova nulla! Dove si può scaricare un tabellone orari come c'era sempre stato?
Devi andare sul sito ASTRAL INFOMOBILITA' e puoi scaricare gli orari scendendo un po' sulla home page |
 |
|
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 05/08/2022 : 17:43:18
|
| Ottimo, grazie mille! |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 14/09/2022 : 09:41:56
|
https://www.romatoday.it/politica/roma-nord-disagi-sindacati-incontrano-cotral.html
Roma Viterbo e Roma Lido: prove di pace tra sindacati e Cotral Sulla Roma Viterbo i pendolari lamentano ancora disagi ma ammettono: "Situazione migliorata"
Situazione in miglioramento sulla Roma Nord. I passeggeri continuano a lamentare la soppressione di corse che, stando ai dati riportati dal comitato dei pendolari, sono state una trentina nella mattinata del 13 settembre. Tante, ma sicuramente meno rispetto al trend evidenziato durante la scorsa settimana.
L'incontro con Cotral Cos’è cambiato rispetto negli ultimi giorni? Lunedì 12 settembre i rappresentanti delle maggiori sigle sindacali hanno preso parte ad un incontro con Cotral, l’azienda che dallo scorso luglio è subentrata ad Atac nella gestione del servizio, per affrontare i nodi legati ai turni di lavoro.
Dal 5 settembre infatti Cotral ha disposto un aumento in media di 50 minuti, del “tempo quotidiano di lavoro effettivo alla guida dei treni”. Le modalità attraverso cui è stato incrementato questo tempo di lavoro, però, sono state contestate da macchinisti e capotreni. Con il risultato che molti passeggeri hanno avuto modo di constare: le attese in banchina si sono prolungate. Tra le proteste e le richieste d'intervento delle forze dell'ordine.
Prove di pace “L’incontro si è svolto in un clima distensivo ed è stato caratterizzato dalla ricerca di soluzioni condivise volte a soddisfare le condizioni dei lavoratori e quelle dell’erogazione del servizio” ha fatto sapere Alessandro Farina, della Filt Cgil di Roma e del Lazio. “Il prossimo giovedì, sono state convocate le Rsu per discutere, tecnicamente, come gestire i tempi di lavoro e quelli di riposo” ha chiarito Roberto Ricci, il segretario regionale del dipartimento mobilità Fit Cisl, che a sua volta ha riconosciuto l’esito positivo dell’appuntamento. “Cotral ha convenuto anche nel rispetto degli accordi vigenti, di trovare soluzioni condivise sulle tematiche da noi segnalate” hanno fatto sapere i sindacati che hanno preso parte all’incontro. Ed i temi riguardano la rielaborazione dei tempi di riposo tra i turni” ed il riconoscimento di alcune indennità, “da rivedere entro il 31 dicembre 2022”.
I disagi e lo sciopero Nel frattempo i disagi dove si erano maggiormente avvertiti, vale a dire sulla Roma Nord, sono diminuiti. “La situazione lunedì era leggermente migliorata” ha spiegato Fabrizio Bonanni, portavoce del comitato pendolari della Roma Viterbo “le corse saltate sono state un’ottantina, sulle duecento complessivamente previste tra tratta urbana ed extraurbana”. Significa che i disagi non sono stati eliminati. Ma rispetto alle percentuali dei giorni precedenti l’incontro, quando la media delle corse saltate era sempre stata superiore al 60%, un passo in avanti c’è.
|
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 24/09/2022 : 23:00:20
|
| Ho appena finito di leggere il nuovo libro sulla roma- nord scritto da un ragazzo.del convoglio funebre ne ero al corrente,mentre degli altri rotabile non costruiti è la prima volta che ne leggo.si sa nulla delle 3 motrici per servizio urbano,che so se avessero anche rimorchi e numero di porte? E l elettrogeno sarebbe stato uno solo simile agli etr 200? |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 26/09/2022 : 01:56:59
|
Alex se hai letto un libro, per favora scrivi il titolo! Poi "elettrogeno"? Come elettrogeno? Forse elettrotreno! Ma non si capisce una mazza a cosa ti vuoi riferire...Se volessi spiegarti meglio....
Max RTVT |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 26/09/2022 : 09:03:22
|
| Volume: la ferrovia roma civitacstellana viterbo,trovato indovina un po? A viterbo!! L elettrotreno, no elettrogeno, è stato il telefono a modificare il soggetto di cui scrivevo.. |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 26/09/2022 : 09:08:35
|
Sul volume si legge di un ordine alla breda fine anni 30 per un treno articolato a tre casse da utilizzare sulle cirse dirette,treno mai consegnato e la domanda è se qualcuno di voi ne sa di più, tipo quanti ne fossero previsti e se potessero somigliare a degli etr 200 con porte automatiche.sempre sul suddetto libro si legge di un ordine pe tre motrici di tipo urbano da consegnarsi a metà anni 30,anche queste mai consegnate
|
 |
|
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3668 Messaggi |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 19/11/2022 : 13:21:21
|
| Purtroppo vi è una sola soluzione,e forse è quello che certe istituzione vorrebbero.tutti in macchina e tpl abbandonato.cosi finalmente chiudono ,prendo più soldi dall automobilista e non cacciano per i servizi |
 |
|
|
Discussione |
|