Autore |
Discussione |
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26103 Messaggi |
Inviato il 02/07/2016 : 18:00:07
|
Diciamo a chiunque possa essere utile.. |
 |
|
Leonardo Monni
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
206 Messaggi |
Inviato il 02/07/2016 : 20:40:51
|
quote: Messaggio di Fab 1224
Diciamo a chiunque possa essere utile..
ovvio... questo vale per tutte le linee!! |
L'autobus accorcia le distanze favorisce gli incontri migliora la vita TRAMICI-Noi, amici del bus |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4566 Messaggi |
Inviato il 03/07/2016 : 00:52:42
|
quote: Messaggio di Leonardo Monni
Io ho immaginato una riforma della rete di Fiumicino successiva a un'integrazione in Atac: Soppressione di tutte le attuali linee Nuove linee: 02 Viale Traiano-Lido Centro (come ante 1996) 020 Torre Clementina-Focene-Fregene-Maccarese-Aurelia-Cornelia 020/ Maccarese FS-Cornelia (sostituisce 246) 022 Maccarese FS-V.le Porto-Lungomare di Fregene-Via Agropoli (sostituisce Circolare MF) 023 Viale Traiano-Lungomare-Monte Solarolo-Aeroporto 025 Mombasiglio-Boccea-Formichi-Arrone-Maccarese FS 027 Porto Fiumicino-Lungomare-Portuense-Muratella-Maccarese FS-Tre Denari-Ospedale B.Gesù 029 Maccarese FS-Tre Denari-Passoscuro-Aranova-Aurelia-Cornelia
Inutile dire che io sarei totalmente d'accordo, se Fiumicino e Roma integrassero seriamente la rete di trasporto pubblico e facessero così una prima seria applicazione dei trasporti nella neonata città metropolitana. Mi pare di capire che con questa rete la Cotral dismetterebbe gran parte delle linee di Fiumicino oppure no? E la linea Fiumicino aeroporto-Eur Magliana? Rimane il fatto che non prevedi un servizio diretto per l'aeroporto tranne in un caso. E lasci scoperte alcune località interne oggi servite peraltro da sole 2 o 3 corse al giorno, come Casale S. Angelo, Castel Campanile, Torrimpietra interna, ecc. In ogni caso, lo 020/ lo limiterei tra Maccarese F.S. e Aurelia F.S., con passaggio per Castel di Guido e lascerei comunque il 246 fino a Malagrotta, mentre integrerei il 246D dentro lo 020, eliminando la deviazione per Castel di Guido. Sennonché, per ora tutte queste sono speculazioni fantasiose. Infatti, come ho scritto altrove, sono andato a rivedere il programma di Montino quando tre anni fa si insediò a sindaco di Fiumicino. Ottimo, sulla carta, ma a vedere quanto ne è stato attuato lascia cadere le braccia. http://www.comune.fiumicino.rm.gov.it/up/M297/documenti/51d1a60fc55a9.pdf
Ripristino della linea ferroviaria per Fiumicino città con il terminal e relativo nodo di interscambio a via Coccia di Morto. Costruzione di una monorotaia dalla nuova stazione F.S. al porto commerciale e turistico. Piano per l'ammodernamento e sostituzione dei mezzi di trasporto pubblico locale con mezzi a trazione elettrica. Tavolo interistituzionale tra Comune di Fiumicino, Comune di Roma e Regione per ottimizzare i percorsi Atac con alcune località di Fiumicino sulla direttrice Aurelia e Boccea. Rendere accessibili ai disabili fisici e sensoriali tutti i mezzi di trasporto urbano ed extraurbano. Ripristino di un collegamento frequente tra Fiumicino e l’Aeroporto, senza aggravio di tariffa per gli abbonati Metrebus. Servizio urbano integrato nella rete Metrebus. Confronto con Fs e Regione per garantire che tutti i treni in transito garantiscano prima e dopo la stazione di S.Pietro la fermata a Maccarese. Tavolo di confronto con le Ferrovie per risolvere le seguenti problematiche: insufficienza del trasporto su Maccarese e Torrimpietra; riapertura dei bagni; ripristino di un servizio passeggeri (integrativo) sulla linea Maccarese – Ponte Galeria; costruzione di scivoli sia sui binari che verso l’esterno, costruzione o ampliamento delle pensiline; manutenzione ciclica e pulizia dei sottopassaggi e delle aiuole.
In realtà sono passati tre anni dall'insediamento della giunta Montino e non mi sembra ci sia ALCUN SEGNALE di tutto ciò, a parte alcuni interventi di manutenzione e pulizia. Ora, capisco che riportare il treno a Fiumicino città o costruire una monorotaia non siano interventi semplici e poco onerosi, ma tutti gli altri, a partire dall'integrazione del servizio urbano nel sistema metrebus, sarebbero fattibilissimi in poco tempo. Peraltro, molti dei provvedimenti sarebbero in gran parte di competenza regionale. Però se sai che non hai quasi nessuna chance di attuarlo, perché lo presenti a rischio di totale sputtanamento alla fine del mandato? Sii più onesto e realista e presenta solo le cose fattibili. E poi impegnati per attuarne almeno i 2/3. Così invece diranno che è stato tutto impossibile per via della regione disinteressata (benché politicamente omogenea), di quei cattivoni di Trenitalia/RFI, della crisi, ecc. Probabilmente a Roma il M5S ha vinto anche perché ha presentato un programma minimale (anche troppo), ma realistico, mentre gli altri candidati sono andati dal faraonico inattuabile (la Meloni) al molto ottimista ma attuabile solo con i fondi garantiti (Giachetti) fino al realista ma un po' velleitario (Marchini). Diciamo la verità: se a fine mandato a Fiumicino Montino e il PD non riusciranno (e temo che così sarà) a realizzare NESSUNA delle promesse sui trasporti pubblici, rischiano di prendersi una sventola dal M5S memorabile (sempre che nel frattempo il M5S non governi male a Roma e non venga così poco apprezzato dagli elettori anche negli altri comuni).
|
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 03/07/2016 00:54:05 |
 |
|
Spo
Capo Stazione
  
1299 Messaggi |
Inviato il 03/07/2016 : 11:23:38
|
In realtà era stato fatto il bando per il nuovo servizio di TPL ma è stato bloccato da non mi ricordo che autorità in merito alla questione per la clausola sui posti di lavoro per i dipendenti che si diceva fosse troppo conservativo. Per il resto sul fronte RFI qualcosa è stato fatto a Palidoro compreso il nuovo parcheggio davanti la stazione di Palidoro. Per il resto le competenze non sono comunali, quindi possono dire quello che vogliono... So che effettivamente ne avevano parlato per l'integrazione alla zona A ed il prolungamento, ma finché il Metrebus non viene rivoluzionato (anzi finalmente ora Trenitalia è riuscita ad ottenere la possibilità di leggere i Metrebus con lettori ottici...) la vedo dura... |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4566 Messaggi |
Inviato il 03/07/2016 : 12:30:06
|
Beh, un nuovo parcheggio di fronte alla stazione di Palidoro è qualcosa, ma rispetto al programma strombazzato è semplice ordinaria amministrazione. Integrare Fiumicino nella zona A è qualcosa che avevo sentito pure io, ma ad oggi mi sembra utopistico (anche perché ci sono località come Passoscuro a ben 35 km dal centro di Roma. A questo punto perché allora non integrare le molto più vicine Ciampino, Frascati e Grottaferrata?). Più ragionevole semmai mi parrebbe integrare nella zona B metrebus il servizio urbano locale. O prolungare linee Atac come l'808 a Parco Leonardo (un paio di km in più), mantenendo la tariffazione zona A, come già oggi accade per lo 025 che sconfina a Testa dei Lepre. |
Teo Orlando |
 |
|
Spo
Capo Stazione
  
1299 Messaggi |
Inviato il 03/07/2016 : 13:19:56
|
Avevo sentito parlare anche di un prolungamento a Parco Leonardo, ma poi non si è più sentito nulla, complice anche il fatto che la riforma Magliana non è mai partita...
Tra l'altro sembra che il benestare per la famosa linea TPL Ladispoli - Fiumicino sia arrivata con tanto di autorizzazioni per le fermate nel comune di Fiumicino, ma mancherebbe quello di ADR.. Quindi non credo che ci saranno impedimenti ad Atac da parte del comune, però mai dire mai |
 |
|
Leonardo Monni
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
206 Messaggi |
Inviato il 03/07/2016 : 13:51:05
|
quote: Messaggio di Hammill
quote: Messaggio di Leonardo Monni
Io ho immaginato una riforma della rete di Fiumicino successiva a un'integrazione in Atac: Soppressione di tutte le attuali linee Nuove linee: 02 Viale Traiano-Lido Centro (come ante 1996) 020 Torre Clementina-Focene-Fregene-Maccarese-Aurelia-Cornelia 020/ Maccarese FS-Cornelia (sostituisce 246) 022 Maccarese FS-V.le Porto-Lungomare di Fregene-Via Agropoli (sostituisce Circolare MF) 023 Viale Traiano-Lungomare-Monte Solarolo-Aeroporto 025 Mombasiglio-Boccea-Formichi-Arrone-Maccarese FS 027 Porto Fiumicino-Lungomare-Portuense-Muratella-Maccarese FS-Tre Denari-Ospedale B.Gesù 029 Maccarese FS-Tre Denari-Passoscuro-Aranova-Aurelia-Cornelia
Inutile dire che io sarei totalmente d'accordo, se Fiumicino e Roma integrassero seriamente la rete di trasporto pubblico e facessero così una prima seria applicazione dei trasporti nella neonata città metropolitana. Mi pare di capire che con questa rete la Cotral dismetterebbe gran parte delle linee di Fiumicino oppure no? E la linea Fiumicino aeroporto-Eur Magliana? Rimane il fatto che non prevedi un servizio diretto per l'aeroporto tranne in un caso. E lasci scoperte alcune località interne oggi servite peraltro da sole 2 o 3 corse al giorno, come Casale S. Angelo, Castel Campanile, Torrimpietra interna, ecc. In ogni caso, lo 020/ lo limiterei tra Maccarese F.S. e Aurelia F.S., con passaggio per Castel di Guido e lascerei comunque il 246 fino a Malagrotta, mentre integrerei il 246D dentro lo 020, eliminando la deviazione per Castel di Guido. Sennonché, per ora tutte queste sono speculazioni fantasiose. Infatti, come ho scritto altrove, sono andato a rivedere il programma di Montino quando tre anni fa si insediò a sindaco di Fiumicino. Ottimo, sulla carta, ma a vedere quanto ne è stato attuato lascia cadere le braccia. http://www.comune.fiumicino.rm.gov.it/up/M297/documenti/51d1a60fc55a9.pdf
Ripristino della linea ferroviaria per Fiumicino città con il terminal e relativo nodo di interscambio a via Coccia di Morto. Costruzione di una monorotaia dalla nuova stazione F.S. al porto commerciale e turistico. Piano per l'ammodernamento e sostituzione dei mezzi di trasporto pubblico locale con mezzi a trazione elettrica. Tavolo interistituzionale tra Comune di Fiumicino, Comune di Roma e Regione per ottimizzare i percorsi Atac con alcune località di Fiumicino sulla direttrice Aurelia e Boccea. Rendere accessibili ai disabili fisici e sensoriali tutti i mezzi di trasporto urbano ed extraurbano. Ripristino di un collegamento frequente tra Fiumicino e l’Aeroporto, senza aggravio di tariffa per gli abbonati Metrebus. Servizio urbano integrato nella rete Metrebus. Confronto con Fs e Regione per garantire che tutti i treni in transito garantiscano prima e dopo la stazione di S.Pietro la fermata a Maccarese. Tavolo di confronto con le Ferrovie per risolvere le seguenti problematiche: insufficienza del trasporto su Maccarese e Torrimpietra; riapertura dei bagni; ripristino di un servizio passeggeri (integrativo) sulla linea Maccarese – Ponte Galeria; costruzione di scivoli sia sui binari che verso l’esterno, costruzione o ampliamento delle pensiline; manutenzione ciclica e pulizia dei sottopassaggi e delle aiuole.
In realtà sono passati tre anni dall'insediamento della giunta Montino e non mi sembra ci sia ALCUN SEGNALE di tutto ciò, a parte alcuni interventi di manutenzione e pulizia. Ora, capisco che riportare il treno a Fiumicino città o costruire una monorotaia non siano interventi semplici e poco onerosi, ma tutti gli altri, a partire dall'integrazione del servizio urbano nel sistema metrebus, sarebbero fattibilissimi in poco tempo. Peraltro, molti dei provvedimenti sarebbero in gran parte di competenza regionale. Però se sai che non hai quasi nessuna chance di attuarlo, perché lo presenti a rischio di totale sputtanamento alla fine del mandato? Sii più onesto e realista e presenta solo le cose fattibili. E poi impegnati per attuarne almeno i 2/3. Così invece diranno che è stato tutto impossibile per via della regione disinteressata (benché politicamente omogenea), di quei cattivoni di Trenitalia/RFI, della crisi, ecc. Probabilmente a Roma il M5S ha vinto anche perché ha presentato un programma minimale (anche troppo), ma realistico, mentre gli altri candidati sono andati dal faraonico inattuabile (la Meloni) al molto ottimista ma attuabile solo con i fondi garantiti (Giachetti) fino al realista ma un po' velleitario (Marchini). Diciamo la verità: se a fine mandato a Fiumicino Montino e il PD non riusciranno (e temo che così sarà) a realizzare NESSUNA delle promesse sui trasporti pubblici, rischiano di prendersi una sventola dal M5S memorabile (sempre che nel frattempo il M5S non governi male a Roma e non venga così poco apprezzato dagli elettori anche negli altri comuni).
Si, in pratica la Cotral non avrebbe interesse a gestire linee che si possono prendere con il BIT. Anche la Magliana-Aeroporto potrebbe essere sostituita da Atac. Per quanto riguarda le piccole località, non so se valga la pena di istituire linee, molti propongono i bus a chiamata. |
L'autobus accorcia le distanze favorisce gli incontri migliora la vita TRAMICI-Noi, amici del bus |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4566 Messaggi |
Inviato il 03/07/2016 : 14:46:16
|
quote: Messaggio di Spo
Avevo sentito parlare anche di un prolungamento a Parco Leonardo, ma poi non si è più sentito nulla, complice anche il fatto che la riforma Magliana non è mai partita...
Tra l'altro sembra che il benestare per la famosa linea TPL Ladispoli - Fiumicino sia arrivata con tanto di autorizzazioni per le fermate nel comune di Fiumicino, ma mancherebbe quello di ADR.. Quindi non credo che ci saranno impedimenti ad Atac da parte del comune, però mai dire mai
Per ora dubito che l'Atac possa accollarsi granché data la penuria e l'obsolescenza di molti mezzi (a parte Roma TPL), per cui già stenta a servire Roma, figuriamoci gli altri comuni. Però l'idea di un miniprolungamento a Parco Leonardo con la riforma Magliana potrebbe essere fattibile. Tu che cosa avevi sentito di preciso? Perché ADR è contraria a portare a Fiumicino aeroporto la futura eventuale linea Ladispoli - Fiumicino? Non mi sembra che ci siano altri interessi contrastanti, come nel caso del mancato miniprolungamento del 720 Atac a Ciampino aeroporto (contrarietà delle lobby SIT, Terravision, ecc.). |
Teo Orlando |
 |
|
Leonardo Monni
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
206 Messaggi |
Inviato il 03/07/2016 : 15:32:15
|
Le società private per gli aeroporti sono delle vere lobby! Se non ricordo male c'è una legge che dice che ogni città può istituire un collegamento urbano con il suo porto o aeroporto anche se fuori dai confini comunali, in forza della quale l'Atac potrebbe creare linee proprie per l'aeroporto. Vero? |
L'autobus accorcia le distanze favorisce gli incontri migliora la vita TRAMICI-Noi, amici del bus |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4566 Messaggi |
Inviato il 03/07/2016 : 15:54:15
|
Proprio così. Si tratta della Legge regionale 16 Luglio 1998, n. 30 Disposizioni in materia di trasporto pubblico locale http://www.agenzia.roma.it/documenti/normative/149.pdf Art. 3 (Distinzione dei servizi di trasporto pubblico locale) 1. I servizi di trasporto pubblico locale, in considerazione delle caratteristiche del percorso, si distinguono in servizi di linea: a) comunali; b) provinciali; c) regionali. 2. Sono servizi di linea comunali: a) i servizi svolti nell'ambito del territorio di un comune, caratterizzati da una frequenza medio-alta di corse, in presenza di una sostanziale continuità di insediamenti urbani; b) i servizi di cui alla lettera a) che collegano il centro urbano con lo scalo ferroviario, con l'aeroporto o con il porto, situati anche nel territorio di comuni limitrofi; c) i servizi di cui alle lettere a) e b) che collegano il territorio di un comune con una parte marginale e circoscritta del territorio di un comune limitrofo, nonché con un centro di servizi o uno sportello polifunzionale.
Ma l'Atac viene in ciò interdetta dalle lobby predette. Pensate a quanti clienti perderebbero Atral, Sit e Terravision se il 720 avesse la fermata dentro l'aeroporto di Ciampino. |
Teo Orlando |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36257 Messaggi |
Inviato il 03/07/2016 : 16:15:10
|
Ah teo,ce credi solo tu alla gente che da larentina va a ciampino. Il 720 è una delle classiche bouate atac,ed 702D trasformato in linea autonona per guadagnare km. Quanto ai servizi Ostia Fiumicino sn come anzio nettuno e formia gaeta...per cotral generano taaanti km e taaante corse. Detto ciò:da pesciolandia mi sembra ci sia una linea x FCO, ci ricordo gli autodromo tango di seatour
|
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9598 Messaggi |
Inviato il 03/07/2016 : 17:58:35
|
IO Omar ci andrei :) |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4566 Messaggi |
Inviato il 03/07/2016 : 18:04:08
|
Il 720 per Ciampino sarebbe a costo zero, con molti introiti in più. Sicché, anche con un'utenza relativamente ridotta, il fatto che non l'attivino è una chiara prova dell'influenza di quelle lobby. Poi nei mesi di inerzia di Tronca sarebbe stato impossibile. La navetta Isola Sacra-Fiumicino aeroporto c'è sempre: http://www.comune.fiumicino.rm.gov.it/up/M297/documenti/570e0f631b9b4.pdf Ma è poco usata visti gli orari sconclusionati e poco coordinati coi treni e la solita questione della non integrazione in metrebus, sicché la gente dall'aeroporto per proseguire verso Fiumicino paese preferisce prendere una delle Cotral dirette a Cornelia, Magliana o Lido Centro. |
Teo Orlando |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26103 Messaggi |
Inviato il 03/07/2016 : 18:29:30
|
quote: Messaggio di Gemini76
Ah teo,ce credi solo tu alla gente che da larentina va a ciampino.
Forse qualcuno che ci lavora.. |
 |
|
Leonardo Monni
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
206 Messaggi |
Inviato il 03/07/2016 : 19:13:08
|
quote: Messaggio di Hammill
Il 720 per Ciampino sarebbe a costo zero, con molti introiti in più. Sicché, anche con un'utenza relativamente ridotta, il fatto che non l'attivino è una chiara prova dell'influenza di quelle lobby. Poi nei mesi di inerzia di Tronca sarebbe stato impossibile. La navetta Isola Sacra-Fiumicino aeroporto c'è sempre: http://www.comune.fiumicino.rm.gov.it/up/M297/documenti/570e0f631b9b4.pdf Ma è poco usata visti gli orari sconclusionati e poco coordinati coi treni e la solita questione della non integrazione in metrebus, sicché la gente dall'aeroporto per proseguire verso Fiumicino paese preferisce prendere una delle Cotral dirette a Cornelia, Magliana o Lido Centro.
Concordo |
L'autobus accorcia le distanze favorisce gli incontri migliora la vita TRAMICI-Noi, amici del bus |
 |
|
Discussione |
|
|
|