| Autore |
Discussione |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9603 Messaggi |
Inviato il 17/10/2022 : 15:16:22
|
| ehm non so cosa è peggio :) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 17/10/2022 : 15:33:33
|
| Naaaaa,son orgoglioso di fare parte di questa grande famiglia:-) |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 19/10/2022 : 10:54:43
|
quote: Messaggio di ROMULUS31
Thanks a lot!
Domanda, ma stanno cominciando a incartare i CAF con la nuova livrea Cotral? A proposito, ma come hanno fatto a far passare i CAF (di fatto "targati" Metro A) da ATAC ad Astral o quello che è?
per ora solo uno, che è tornato da RG. dovrebbe entrare in servizio a Novembre (non ho capito cosa manchi, perchè non subito).
da come ho capito tornano in servizio così solo quelli che hanno passato la RG, ma potrei sbagliarmi |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 19/10/2022 : 11:01:49
|
quote: Messaggio di alex1976
Da quello che ho capito ,sono stati acquistati assieme al ramo di impresa da cotral.
corretto per i CAF presenti sulla RM-Lido (che poi vorrei leggere il contratto di servizio tra Atac e Cotral per la manutenzione e l'utilizzo delle OGR di Magliana; adesso serve, essendo due aziende diverse!
poi vorrei capire l'ipotetico passaggio dei 2 CAF dalla linea A, che dopo anni i pendolai hanno ottenuto (per adesso solo a parole!): ipotizzo, vendita da atac a cotral a chissà quale prezzo (?) e poi RG prima dell'entrata in servizio.
ma se fossi atac gli darei i due peggiori... magari fermi se è vero che ne hanno "troppi" rispetto alle esigenze della linea e quindi i tempi si allungherebbero |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 20/10/2022 : 10:01:20
|
| Diciamo che la palla su metromale passerà alla nuova giunta regionale, sarà difficilissimo fare peggio di Zingaretti |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4571 Messaggi |
Inviato il 20/10/2022 : 16:44:25
|
quote: Messaggio di Gemini76
Diciamo che la palla su metromale passerà alla nuova giunta regionale, sarà difficilissimo fare peggio di Zingaretti
Mai dire mai...Che si può fare di peggio? Bah, chiuderla ai due estremi e lasciare operativo solo il tratto Eur Magliana-Lido Centro. Chiuderla del tutto e sostituirla con bus, subappaltati a Troiani... |
Teo Orlando |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4571 Messaggi |
Inviato il 23/11/2022 : 15:02:07
|
Anche oggi guasto sulla Roma-Lido con sospensione della ferrovia tra Vitinia e Lido Centro. Navette sostitutive arrivate in ritardo. Sulle navette bisognerebbe costringere Cotral a modificare TOTALMENTE il suo modus operandi, che da questo punto di vista ha comportato un NETTO peggioramento rispetto ad Atac (e ce ne vuole!). Infatti, quando si guastava la Roma-Lido ai tempi di Atac (e anche oggi quando si guastano, come ieri, metro A, B o C), subito venivano allertate almeno tre rimesse nell'area (ossia Acilia, Magliana e Tor Pagnotta), le quali mandavano IMMEDIATAMENTE i loro bus, anche stornandoli da linee poco frequentate (ad esempio 063 per Acilia, 981 per Magliana e 723 per Tor Pagnotta), a sopperire alla sospensione della Roma-Lido. Il tutto entro un'oretta. Invece, Cotral, pur disponendo di una rimessa a Ostia, non si è MAI preoccupata né di lasciare delle vetture "fredde" per queste occorrenze, né tampoco di stornare bus da altre linee per dirottarli a sostituire la Roma-Lido. Questo perché, pur essendo un'azienda strutturalmente votata al trasporto su gomma, ha preferito subappaltare i servizi sostitutivi della Lido ad aziende private, come Troiani, Trotta o Flixbus, che ovviamente si muovono con maggiore lentezza e non hanno i mezzi pronti per assicurare un servizio efficiente e tempestivo. Proporrei di chiedere alla Cotral: 1) di farsi CARICO direttamente delle navette sostitutive, lasciando, al limite, in subappalto solo quelle serali. 2) di predisporre un numero di bus (10, almeno) pronti alla rimessa di Ostia per ogni evenienza, che arrivino SUBITO a soccorrere la Roma-Lido in caso di guasti. 3) di affiancare alla Lido un servizio (al limite esercìto in condominio con l'Atac, che ha già sulla stessa direttrice altre linee, come il 23, il 787, il 712 e lo 04) su gomma, che la integri e possa essere utilizzato immediatamente in caso di guasti all'infrastruttura ferroviaria. Ovviamente queste richieste dovrebbero essere formulate con decisione rivolgendosi a tutti gli interlocutori possibili, aziendali e politici (della regione, ma per il punto 3 anche del comune). |
Teo Orlando |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 23/11/2022 : 15:21:56
|
| La cotral ha gli autisti contati.e se pure distogli una vettura da una linea crei buchi anche di ore che potrebbero ripercuotersi fino a 100 km.per di più il personale della cotral è inquadrato con la normativa cee molto più rigida della 148 dei servizi urbani mal adducendo alle emergenze.credo sia per questo che ha appaltato a terzi.bisognerebbe aggiustare il tiro sulla loro organizzazione e perché no ,farsi aiutare anche da atac che tiene vetture più rispondenti a capienza.poi certo se si riuscisse a far funzionare la ferrovia come negli anni 90 sarebbe buono! Ai tempi coi locomotori trainanti le carrozze man,vi erano meno inconvenienti!! |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 23/11/2022 : 17:05:51
|
| Affidarsi ad atac è come pensare di difendersi dai ruzzi usando una fionda.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 24/11/2022 : 13:57:38
|
comunque su tutta questa efficienza di atac sulle navette sostitutive io ho una percezione leggermente diversa :-/
sicuramente ha già vetture in zona, ma sono spesso -se non sempre- insufficienti; anche quando comanda a qualche vettura roma tpl (che poi questi ultimi non sono tenuti a rispondere agli ispettori atac, anzi a volte fanno proprio come gli pare con soste più lunghe rispetto ai mezzi atac e ripartenze fuori servizio) |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4571 Messaggi |
Inviato il 24/11/2022 : 16:07:15
|
quote: Messaggio di emipaco
comunque su tutta questa efficienza di atac sulle navette sostitutive io ho una percezione leggermente diversa :-/
sicuramente ha già vetture in zona, ma sono spesso -se non sempre- insufficienti; anche quando comanda a qualche vettura roma tpl (che poi questi ultimi non sono tenuti a rispondere agli ispettori atac, anzi a volte fanno proprio come gli pare con soste più lunghe rispetto ai mezzi atac e ripartenze fuori servizio)
Io pure ho la stessa impressione, a dire il vero. Comunque sembra che, a quanto dice Patané, l'Atac darà una mano mettendo sue navette:
https://www.romatoday.it/zone/ostia/ostia/occupata-sala-consiglio-mun-10.html
OSTIA / VIA DELLA STAZIONE VECCHIA Disastro Roma Lido: l'opposizione occupa il municipio X e scrive al prefetto Nella lettera i consiglieri segnalano che i disservizi causano problemi sia di mobilità che di ordine pubblico
I consiglieri dell'opposizione occupano l'aula consiliare.
L’ennesima giornata da incubo per gli utenti della Roma-Lido ha fatto scattare la protesta tra gli eletti nelle fila dell’opposizione.
I consiglieri del municipio X hanno così deciso di occupare la sede istituzionale e di scrivere una lettera al neoprefetto di Roma, per rappresentargli una situazione che non sembra conoscere peggioramenti.
“Dopo il disastro della Roma-Lido di ieri – hanno dichiarato i capigruppo dell’opposizione municipale – sentiamo il dovere di dare voce alla nostra cittadinanza umiliata e abbandonata e sarebbe fuori dal mondo parlare d'altro. Ormai quello della linea non è più solo un problema di trasporto, ma un dramma sociale e di ordine pubblico” -hanno lamentato i consiglieri Andrea Bozzi (Lista Calenda), Alessandro Ieva (m5s), Monica Picca (Lega), Giuseppe Conforzi (FdI) ed Alessandro Aguzzetti (Gruppo misto).
L'ennesima giornata da incubo Il calvario degli utenti della “Metromare” è partito, il 23 novembre, dalle prime luci del giorno. Dalle 5.45 infatti gli scarsi convogli a disposizione della Roma Lido, non si sono mossi in direzione di Piramide e quindi delle fermate dov’è possibile raggiungere i treni della metro B, a causa di un guasto alla linea elettrica che ha messo fuori gioco la tratta. Gli utenti si sono così dovuti riversare in gran numero in strada, in attesa delle navette sostitutive.
“Ciò che è accaduto ieri potrebbe capitare ogni giorno, con Cotral che non è stata neanche in grado di programmare navette sostitutive per tempo e di dare informazioni ai pendolari” - hanno obiettato i consiglieri dell’opposizione che hanno chiesto anche ai membri della maggioranza di sottoscrivere la lettera inoltrata a Palazzo Valentini.
Il precedente Già lo scorso maggio i consiglieri dell'opposizione avevano occupato l'aula consiliare, sempre per protestare contro i numerosi disservizi della Roma Lido. In quell'occasione ottennero anche la solidarietà del presidente Falconi e, insieme, avanzarono la richiesta di mettere altri due treni a disposizione del trasporto ferroviario che oggi è gestito da Cotral.
L'intervento del Campidoglio Le proteste del municipio non sono cadute nel vuoto. L'amministrazione capitolina infatti ha deciso di prendere un primo provvedimento. “Accogliendo l’appello del presidente del X municipio Mario Falconi - ha premesso Eugenio Patané, l'assessore Roma Capitale ai trasporti, Roma Capitale ha dato la disponibilità a supportare in casi di emergenza l’importante azione di Cotral sulla Roma-Lido, attraverso navette sostitutive di Atac”. Un provvedimento pensato “per evitare quanto più possibile i disagi ai passeggeri. La decisione – ha aggiunto Patané – si inserisce nel quadro complessivo del grande lavoro che la regione Lazio sta portando avanti nella riqualificazione della Roma-Lido, sia dal punto di vista infrastrutturale che per l’acquisto di nuovi convogli. Un impegno che necessita di tempo, ma che porterà certamente ad una rivitalizzazione della tratta e ad una maggiore efficienza dei collegamenti tra Porta San Paolo e il mare”. |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 24/11/2022 16:10:50 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 25/11/2022 : 18:21:50
|
| patanè raglia alla luna. ATAC ha le vetture contate...dove le trova per le navette Lido? Considernado che le linee di Ostia hanno in media 4 tabelle... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 28/11/2022 : 14:38:49
|
hanno comunque tanto protestato con il cotral che ultimamente un paio di vetture le manda anche lei. peccato che non esistano foto ma solo racconti dei viaggiatori, finora |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 29/11/2022 : 12:12:49
|
| tocca aspettare il prossimo guasto...considerando che ne capita almeno uno al giorno, non dovrebbe essere difficile! |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Discussione |
|