Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Vetture guaste
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 119

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 13/02/2016 :  18:54:42  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
4522 guasta a Termini, non riparte; avrebbe dovuto fare il 64
Torna all'inizio della Pagina

Dora west
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3683 Messaggi

Inviato il 13/02/2016 :  19:17:38  Guarda il profilo di
Il motorino d'avviamento si sforza come se la batteria fosse scarica o gira normalmente?
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 14/02/2016 :  00:18:53  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Non me ne intendo, probabilmente la prima. Diciamo che invece di avviarsi la vettura sembrava "sputacchiare" come un gatto infastidito
Torna all'inizio della Pagina

Spo
Capo Stazione

1295 Messaggi

Inviato il 15/02/2016 :  18:50:03  Guarda il profilo di
6000 guasta a Pincherle con camioncino corpa
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 17/02/2016 :  18:43:56  Guarda il profilo di
8179 trainata dallo Stralis Corpa sulla via Tuscolana da Colli Albani. Diretta al deposito (passata quì davanti il capolinea Subaugusta), era di servizio sul 664 e sicuramente arrivata a colli albani non è più ripartita. Strano la rapidità del traino.
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 18/02/2016 :  16:13:43  Guarda il profilo di
4451 trainata via credo dallo stralis corpa... Il rimorchio non l'ho visto quindi non son sicuro se era stralis o un Volvo.
Torna all'inizio della Pagina

l_pisani_54
Capo Stazione

1175 Messaggi

Inviato il 18/02/2016 :  17:17:20  Guarda il profilo di
Oggi alle 14 ho visto un camion officina del Corpa che andava via dal capolinea di Eur Fermi con la rampa posteriore (quella che si può abbassare per trasportare carichi con il carrello elevatore, tanto per capirsi) abbassata, messa in orizzontale ad un metro da terra.
Non ho fatto in tempo a suonargli per avvertirlo.
Rischiava come minimo di perdersi il materiale sistemato all'interno, ma la cosa peggiore è andarsene in giro con un ripiano di metallo a sbalzo sul posteriore di un paio di metri buoni.
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 18/02/2016 :  22:21:02  Guarda il profilo di
4359 guasta al semaforo della preferenziale della Laurentina direzione valgrisi. Era sul 707. Credo attenda traino, perché il camion Eurocargo giallo della corpa stava lì e dentro l'autobus autista e meccanico chiacchieravano...
Torna all'inizio della Pagina

Forzaferrarileo
Capo Stazione

1236 Messaggi

Inviato il 21/02/2016 :  19:13:06  Guarda il profilo di







Atac, troppi guasti: a febbraio in giro pochi bus a Roma come in estate

Ogni giorno ne escono dalle rimesse 1.367 su 1.600, secondo quanto riporta l'agenzia Dire



Repubblica.it




A febbraio come in estate. Il numero di autobus e tram che ogni giorno escono dalle rimesse della capitale, circa 1.367, è lo stesso previsto per il periodo estivo quando, con la chiusura delle scuole, la necessità dei mezzi si riduce. Ben al di sotto delle 1.625 vetture che dovrebbero invece rappresentare la media ordinaria. Il motivo? Non una scelta politica dell'azienda, ma l'elevato numero dei guasti che costringe i mezzi a restare fermi in attesa di una riparazione. È quanto emerge da alcuni documenti venuti in possesso dell'Agenzia Dire. "Insomma - spiegano fonti interne all'azienda capitolina - è come se oggi circolasse un numero inferiore di mezzi rispetto a quelli che Atac mette a disposizione per il periodo estivo dopo la chiusura delle scuole, ossia quando le necessità dei cittadini vengono notevolmente ridotte".

La diminuzione del numero di vetture parte da novembre 2015, mese in cui si tocca l'apice della crisi, registrando solo 1.367 vetture in circolazione. Cifra, questa, che si mantiene costante fino ad oggi. Tra le cause principali, certamente il numero elevato di guasti registrati da un anno a questa parte, pari a circa il 24,19% nei primi mesi del 2016. "Nel 2013 - proseguono le fonti interne ad Atac - i guasti meccanici si aggiravano intorno ad una media del 18,31% sul totale dei mezzi usciti, mentre l'anno successivo questa percentuale è scesa al 17%, per poi schizzare al 24,19% nel 2016". Ma perché le vetture si guastano? "Perché sono vecchie - riporta l'Agenzia Dire - l'azienda ha un parco con un'età media importante, ormai sopra i 10 anni. Evidentemente, poi, l'intervento del reparto manutentivo non è così efficiente ed efficace come si sperava, visto che i guasti sono incrementati del 7-8% rispetto all'anno precedente. E questo significa una sola cosa: che la squadra non funziona bene".

Da quando nel gennaio 2015 si è insediata la nuova squadra addetta alla manutenzione (composta più o meno da 600 operai, sparsi tra officine centrali e rimesse), il parco vetture dell'azienda romana di trasporti è andato "sostanzialmente distrutto per questo motivo: il nuovo responsabile, per dimostrare che il suo gruppo di lavoro otteneva risultati migliori, ha provato a forzare l'uscita dei mezzi per due o tre mesi. Dopodiche', il parco gli è letteralmente crollato in mano. Nonostante oggi l'azienda abbia un 'manca materiale' molto più basso, di fatto ha un'uscita inferiore rispetto a quella che si aveva prima. Promesse tante, quindi, ma fatti zero".

Dai documenti, in effetti, si evince che il 2014 è stato il primo anno che ha fatto registrare una regressione dei guasti, poi "è stata cambiata la squadra perché si diceva che non andava bene: ma questo è il risultato. E la proiezione per il 2016 è ancora peggiore". Ora gli autisti Atac, circa 5.800 in tutto, potrebbero in molti restare con le braccia conserte. "Questo avviene per una semplice equazione - secondo quanto ricostruito dall'agenzia Dire - esiste un parco autisti chiaramente dimensionato in funzione di quello che dovrebbe essere il profilo di missione chiesto dal contratto di servizio. Se le vetture però si guastano e fanno meno chilometri, va da sè che si ha bisogno di meno autisti. Poiché questi ultimi non sono però una risorsa variabile, ma quantomeno continua nel breve, perdere corse o non avere vetture disponibili per l'esercizio equivale ad avere autisti fermi dentro i locali delle rimesse". E i cittadini, intanto, attendono alle fermate? "È cosi'- rispondono le fonti interne all'azienda capitolina- non vogliamo fare demagogia perché la bacchetta magica non ce l'ha nessuno. Ma se si vuole rivoluzionare un'organizzazione promettendo mari e monti, e poi i risultati sono questi, chi ha creato problemi- concludono- quantomeno dovrebbe andare a casa".

Torna all'attacco Stefano Esposito, senatore Pd ed ex assessore capitolino ai Trasporti: "La cosa non mi sorprende affatto. Nonostante ad agosto avessimo stanziato 50 milioni cash per Atac al fine di manutenere i mezzi io ero abbastanza sicuro che quel gruppo dirigente che c'era, che io ho definito scarso e che Rettighieri ha iniziato a mandare a casa, non sarebbe stato in grado nemmeno di spenderli. Anzi sarebbe interessante se qualcuno gli chiedesse che fine hanno fatto quei 50 milioni, visti i risultati".

Replica l'Atac. "In relazione a notizie di stampa, che riportano dichiarazioni anonime ed evidentemente interessate di personale aziendale, Atac stigmatizza la pratica di utilizzare i mezzi di informazione come strumento di pressione in un momento in cui i nuovi vertici stanno compiendo il massimo sforzo per condurre l'azienda verso un percorso di efficienza del servizio. Risulta evidente che tali dichiarazioni hanno il fine di sollevare polemiche di non chiaro taglio, magari per interferire nel processo di riorganizzazione aziendale, che è in corso in queste ore, come è stato ampiamente annunciato dall'azienda; le notizie inoltre vengono decontestualizzate e distorte in maniera palesemente strumentale, contravvenendo al codice etico che ogni dipendente è tenuto ad osservare, senza eccezioni". Lo scrive l'Atac in risposta alle indiscrezioni raccolte dall'agenzia Dire sul numero dei bus circolanti nel mese di febbraio. "La macro struttura sarà comunque varata a breve - conferma il direttore generale Marco Rettighieri - avrà una linea di comando corta e sarà garantito il monitoraggio continuo di tutti i processi con l'obiettivo di valorizzare le risorse interne capaci e migliorare la qualità del servizio".

© Riproduzione riservata



http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/02/16/news/roma_atac_guasti-133564918/
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 23/02/2016 :  19:09:29  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Questo pomeriggio 4226 ferma per qualche ora a Viale dell'Aeronautica, col triangolo, in fermata.
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15835 Messaggi

Inviato il 25/02/2016 :  09:33:51  Guarda il profilo di
4185 ferma sulla colombo, altezza via oropa

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26016 Messaggi

Inviato il 26/02/2016 :  17:03:24  Guarda il profilo di
4517 trainata dal mezzo corpa su v.nazionale direzione termini
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9517 Messaggi

Inviato il 26/02/2016 :  22:30:54  Guarda il profilo di
5925 spiaggiata alla fermata di conca d'oro
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 26/02/2016 :  23:13:17  Guarda il profilo di
Stamattina la 468 ferma per attesa meccanico corpa al capolinea Cambellotti, dentro il parcheggio vicino la chiesa "S.Maria Del Redentore".

Modificato da - Mirko7270 il 26/02/2016 23:14:01
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 28/02/2016 :  21:35:46  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Bollettino di una passeggiata domenicale qualunque:
* 3854 spiaggiata alla fine di Viale Washington, lato opposto al capolinea
* 5455 incagliata all'inizio di Via Crescenzio, da Risorgimento (faceva il 492)
* 1655 senza un intero pezzo del posteriore, quello sotto al vano motore che negli esemplari non riverniciati interamente in grigio è di colore rosso e comprende la targa, al capolinea di via Paola
* 4287 arenata a Teatro Marcello
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 119 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,28 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05