Autore |
Discussione |
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 28/05/2014 : 21:11:25
|
Quale botola, sempre per curiosità? Era sul tetto o sul pavimento? |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 28/05/2014 : 21:35:41
|
Tetto, quella dell'Aria Condizionata... |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 17/06/2014 : 17:05:31
|
5025 motore "ingolfato" al capolinea di Anagnina. Sostitutzione con 5974 in riserva fredda. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 18/06/2014 : 12:30:00
|
Sempre ieri, la "prestata" 1754 guasta all'uscita dall'Ikea. 5469 ferma con le quattro frecce dopo il semaforo di Via Dei Sette Metri, non so se si era fermato per urgenza o per guasto. Non aveva il triangolo esposto. |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26027 Messaggi |
Inviato il 23/06/2014 : 16:18:39
|
4515 ferma sulla c.ne gianicolense 3068 trainata su via portuense. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 23/06/2014 : 17:52:09
|
stamane 3822 non aveva sufficiente pressione aria in vettura, resetta, dopo aver fatto scendere tutti i passeggeri assorbiti dal 059 di passaggio in quel momento, è ripartita, ma non è stata più avvistata in giro oggi. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 23/06/2014 : 17:56:38
|
Giorni addietro 4157 e 4339 ferma nelle due carreggiate di Via Laurentina per guasto. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 25/06/2014 : 00:02:13
|
Questa mattina 3769 trainata per sospensione anteriore KO. la vettura sulle buche ballava, trainava l'Iveco Eurotrakker 4x4 n.65xx. Poi, sempre in mattinata, 3817 ferma con le 4 frecce alla fermata CASILINA/TORRENOVA, sicuramente aveva l'acqua in ebollizione... era di servizio sullo 058. |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15846 Messaggi |
Inviato il 25/06/2014 : 17:15:23
|
494 ferma altezza isola tiberina, direzione partigiani. era in servizio sul 280 |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4522 Messaggi |
Inviato il 25/06/2014 : 17:18:39
|
quote: Messaggio di marioon
Questa mattina su un citelis 18 metri in servizio sullo 07 per tutto il viaggio ci siam stati solo io e la mia ragazza. Direi che forse partenze ogni 20 minuti basterebbero...
Dimenticavo,questa stessa vettura quando ha effettuato l'unica fermata per farci scendere si è spenta e dopo circa un minuto è risucita a ripartire. A leggere il messaggio di emipaco ed altri avvistamenti di citelon i guasti direi che stan dando più di qualche problemino... |
Modificato da - marioon il 25/06/2014 17:19:21 |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 25/06/2014 : 17:42:11
|
quote: Messaggio di Mirko7270
Poi, sempre in mattinata, 3817 ferma con le 4 frecce alla fermata CASILINA/TORRENOVA, sicuramente aveva l'acqua in ebollizione... era di servizio sullo 058.
Perché in ebollizione? La ventola di raffreddamento su quella vettura si sentiva forte? Conta che adesso in piena estate la 3811 ha la ventola che non si sente per niente, anche con l'aria condizionata accesa. Negli anni passati ce l'aveva rumorosissima. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 25/06/2014 : 18:17:11
|
Perché questi quando si fermano è per acqua che supera i 90°. |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 25/06/2014 : 18:30:57
|
Non dovrebbe essere ebollizione se li supera di poco... conta che se all'acqua mischi il liquido di raffreddamento il punto di ebollizione può salire fino a 125°C... Comunque ti dirò... di Inverno, con la ventola che gira al massimo sui Cursor la temperatura può anche stare sotto gli 80°C. Il range operativo dovrebbe essere tra 83 e 89°C. La velocità della ventola si dovrebbe regolare da sola in base alla temperatura ed è quello che avviene quando si sente solo il motore e basta, mentre su molte vetture sembra che il controllo manchi perché girano al massimo anche a temperature normali... |
Modificato da - Dora west il 25/06/2014 18:35:33 |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 25/06/2014 : 21:09:17
|
E allora se non era acqua in ebollizione, qualche avaria grave. Cmq capitato di vedere cursor al capolinea dove ce sta il gabbiotto ATAC col bagno che prendevano annaffiatore e rabboccavano acqua. Perché alle volte le vetture perdono acqua... e quindi la pressione comincia a salire... che poi i Cursor siano differenti ai Citaro, è sicuro, però certo, i Citaro hanno meno problemi rispetto al Cursor. |
 |
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4522 Messaggi |
Inviato il 25/06/2014 : 21:20:54
|
Se i citaro fossero tenuti bene sarebbero come vetture nuove. Sedendomi a fondo vettura,sia sulle 75xx che sulle 81xx/60xx,ho notato come il motore non emetta calore per nulla o comunque pochissimo,a differenza dei cursor che spesso cono incandescenti(in particolare quelli di Mauritius). Anche su un nuovo citelis ho notato una certa diffusione di calore,anche se limitata. Da cosa dipende ciò? |
 |
|
Discussione |
|