Autore |
Discussione |
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 07/06/2016 : 12:58:42
|
Cioè dici che quando salta tutto su muovi.roma si spengono tutti gli schermetti insieme, oppure perdono di colpo i dati? Dae Mon non credo che sia il nome di un'azienda comunque, inoltre la Elsag ora si chiama Selex ES. |
Modificato da - Dora west il 07/06/2016 13:02:58 |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 08/06/2016 : 16:49:44
|
Dipende da esterno per chi si parla. Io di esterno penso alla Selex ES ex Elsag Datamat. Poi boh, lo sanno loro. O forse si riferiscono a muoversi a roma... o al GPS e non AVM delle vetture che le staccano per aggiornarli.... boh. |
 |
|
Forzaferrarileo
Capo Stazione
  
1236 Messaggi |
Inviato il 09/06/2016 : 00:52:12
|
tirando a caso , l'AVM si basa sul GPRS , capace che il gestore ( dovrebbe essere tim , apn delle sim atac.tim.it ) , abbia avuto un problema sulla dorsale , inibendo atac dalla ricezione di qualsiasi dato.
spizzando su google ho trovato un pdf dell'ordine degli ingegneri di roma riguardo all'avm , e ci sono le slide di elsag-datamat sull'architettura dell'avm a roma.
https://app.box.com/s/0byr5pzo2w0csjvy04igen5y10wtphvx l'ho ricaricato su box , semmai un giorno sparisse dal sito originario
da pagina 33 c'è la parte relativa solo a roma
In generale mi sembra si faccia affidamento a sottosistemi alquanto obsoleti , tipo i vari windows 2000 ancora in giro( ovviamente nel caso in questi 9 anni dalla redazione del documento non siano stati aggiornati ) |
Modificato da - Forzaferrarileo il 09/06/2016 00:56:11 |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 09/06/2016 : 10:02:12
|
Se non sbaglio mi pare di aver capito che prima il sistema funzionava riconoscendo in tempo reale la corsa, mentre ora funziona tramite la gestione di turni. |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 14/06/2016 : 12:47:20
|
Ragazzi, credo di aver capito come funzionano gli annunci sui Citelis Serie Roma, poi potrei tranquillamente sbagliarmi,
http://www.amelispa.com/pdf/TTS5000.pdf
Praticamente leggendo questo documento ipotizzo che a far funzionare gli annunci vocali non è l'AVM direttamente, ma tramite una centralina di sintesi vocale ad esso connessa sempre tramite porta seriale, centralina che a sua volta pilota gli altoparlanti.
Per Mirko, Emipaco, Matteo: per favore, potreste fare un esperimento per me? Se aspettate un bus a una fermata, tirate fuori l'app e vedete i tempi di passaggio a quella fermata. Aggiornate manualmente i tempi. Non appena vedete il tempo di arrivo di una vettura cambiare, tirate fuori un cronometro, smettete di aggiornare i tempi sull'app e vedete se la vettura arriva esattamente nei minuti previsti dall'app subito dopo l'ultimo aggiornamento. |
Modificato da - Dora west il 14/06/2016 20:52:32 |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 15/06/2016 : 00:54:42
|
Muoversi a roma non funziona per ora. Funziona ma rimane bloccato. Nel senso che non riesce ad aggiornare e poi le vetture scompaiono di nuovo. Hanno dei problemi. Comunque io una volta ho lasciato l'app aperta, mi dava a tot minuto a Monselice, e stava a San Giovanni, quando ho riaperto l'app ho visto che l'orario a fermata coincideva con l'orario arrivato a quella fermata. |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 15/06/2016 : 01:09:05
|
A me sembra di notare che per esempio ti dice che arriva alla fermata tra 3 minuti, ed effettivamente se non appena si aggiorna a 3 minuti fai partire il cronometro dopo 3 minuti esatti la vettura arriva, ma sull'app rimane sempre 3 minuti per qualche minuto ancora, non so se mi spiego... |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9554 Messaggi |
Inviato il 15/06/2016 : 09:52:43
|
ti spieghi bene , hanno topogigio come sistemista... sono quasi 3 settimane che è cosi |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 15/06/2016 : 10:37:40
|
Si potrebbe risolvere mandando come open data anche l'orario dell'ultimo aggiornamento globale del sistema, così le app e il sito potrebbero calcolare il tempo di arrivo in base a quello. Pare che il sistema ora aggiorni lo stato di progressione lungo la corsa di tutte le vetture della flotta ogni tot minuti, mentre in passato veniva aggiornato lo stato di ogni singola vettura, con frequenza maggiore (e questa differenza potrebbe essere data dal diverso principio di funzionamento dell'AVM, che come detto ora funziona gestendo dei turni macchina, mentre prima funzionava riconoscendo la corsa di ogni singola vettura), tant'è che se la vettura aveva il vizietto di sparire andando in ricerca o perdendo i dati se l'autista invertiva la tabellazione, aprivi l'app ed era subito sparita... |
Modificato da - Dora west il 15/06/2016 11:02:49 |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 15/06/2016 : 12:06:54
|
ieri AVM si era perso 2 31 su 3 in direzione clodio... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26060 Messaggi |
Inviato il 15/06/2016 : 12:32:37
|
Diciamo che fa i capricci un po' su tutte le linee.. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 15/06/2016 : 12:56:03
|
Fernando sa come risolverli: notizia in prima pagina su tutte le testate giornalistiche e via. Via a ricoprirli di vergogna sti cialtroni fannulloni. Loro se ne fregano, però noi bestemmiamo dal 1 gennaio al 31 dicembre perché ci vediamo sfilare l'autobus dopo 20 minuti di attesa. |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 15/06/2016 : 13:50:57
|
io per la verità mi imbestialisco per lo più quando arriva tabellato deposito mentre su AVM lo da come in servizio. proprio non mi va giù |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 15/06/2016 : 14:05:35
|
Con un sistema che gestisce i turni, gli AVM in genere sono configurabili per comandare i display trasmettendo in base alla posizione del mezzo il codice assegnato a ciascuna corsa, non vestire la corsa ed eventualmente modificarne lo stato in base all'indicazione che imposta l'autista sugli stessi. |
Modificato da - Dora west il 15/06/2016 14:07:05 |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9554 Messaggi |
Inviato il 15/06/2016 : 14:35:09
|
l'altro giorno chiaccheravo con Mirko su messanger è dava a 5 minuti una vettura del 334 che però era appena passata. Io stavo attendendo una 93 che la dava a 3 minuti... ed è passata dopo 10.
Ogni tanto spariscono le vetture per 20 e passa minuti su tutte le linee (la notte spesso)da 3 settimane.
Emipaco quando è tabellato deposito è un riallineamento. Domenica il servizio funzionava malissimo... e stranamente era anche dovuto a mancanza del personale... Lo sapete che nel pomeriggio si sono buttati malati in contemporanea (all'ultimo momento) chi doveva fare il turno sulla 200 ... che è stata esercitata a vettura unica da uno preso a Mancini in riserva. Uno pensa che l'avm sparisce...ma poi è perchè mancano proprio le persone in turno |
Modificato da - iencenelli il 15/06/2016 16:44:25 |
 |
|
Discussione |
|