Autore |
Discussione |
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 06/03/2016 : 22:31:36
|
Sembrava di nuova fornitura in che senso? Era diverso dai display degli altri CNG alti? Era sulla linea 310? |
 |
|
Matteo Roma
Capo Stazione
  
Lazio
1391 Messaggi |
Inviato il 06/03/2016 : 22:55:25
|
Non condivido Dora. Innanzitutto, l'indicazione "Fermata: x" è molto più utile perché spesso il passeggero medio non conosce tutti i nomi di fermata oppure non ha ben chiara l'idea che ad ogni fermata sia abbinato un nome ben preciso (anche se adesso quasi tutti lo sanno bene per le app che mostrano i nomi delle fermate). La dicitura "Fermata:PETROSELLI/CIRCO MASSIMO" è più comunicativa e risalta agli occhi a differenza del solo nome "PETROSELLI/CIRCO MASSIMO" che non è ben chiaro. La scritta partenza al capolinea è meglio di avere "Verano". Così i passeggeri si sentono più sicuri, hanno certezza della partenza, non fanno domande al conducente né sbuffano e conoscono gli orari. Mentre che si trovano al Verano lo sanno benissimo  |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 06/03/2016 : 23:08:00
|
Il parere che contesti sul "Fermata:" è di Camillo85 e Mirko, mentre nessuno sostiene che "Prossima partenza" sia inutile, anzi, per me era inutile l'indicazione del nome del capolinea.
Il fatto, lo ripeto, è che l'indicazione di prossima partenza è disponibile (al pubblico) solo sui mezzi Serie Roma e quindi ho paura che in pochi facciano caso alla vocina che annuncia l'orario di partenza e alla scritta scorrevole sull'indicatore interno. |
Modificato da - Dora west il 06/03/2016 23:18:21 |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 07/03/2016 : 00:11:21
|
Speriamo vengano installati i pannelli interni per annunciare le fermate anche ai prossimi mezzi che arriveranno (sperando che arrivino veramente e non siano altre vaccate giornalistiche o voci prive di qualsiasi fonte). Lo preferisco 1000 volte al nome del capolinea, che sinceramente, non mi interessa. |
 |
|
Matteo Roma
Capo Stazione
  
Lazio
1391 Messaggi |
Inviato il 07/03/2016 : 13:21:40
|
Sì dora ho citato te ma non ne ero sicuro  |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 07/03/2016 : 14:39:42
|
Che poi comunque credo che, per i bus urbani, da qualche tempo ci siano delle direttive a favore dei disabili in merito alle dotazioni di bordo (oltre alle rampe, l'annuncio audio della linea, del capolinea dell'origine e della destinazione della corsa e delle fermate successive credo che sia dedicato principalmente ai videolesi per esempio, mentre l'indicazione scorrevole di prossima fermata dovrebbe essere dedicata agli audiolesi, poi comunque queste funzioni sono di aiuto per tutti e eventualmente il volume degli annunci può essere regolato dall'autista). |
Modificato da - Dora west il 07/03/2016 14:40:20 |
 |
|
n/a
deleted

235 Messaggi |
Inviato il 07/03/2016 : 17:15:08
|
Quello che volevo dire che la scritta "Fermata:..." non ha senso perché si capisce va soltanto ad occupare spazio e rende la scritta scorrevole che è fastidioso preferivo com era prima con la scritta scorrevole soltanto quando era necessario in caso di fermate con nome lungo. Forse hanno adottato sta cosa nei casi in cui le fermate vuote vengono saltate... e non ho mai capito il motivo perché le fermate saltate sulle vetture di roma tpl non vengono menzionate per niente. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 07/03/2016 : 17:49:47
|
Veramente sui Temsa e sugli Ubrbanway viene annunciata la fermata, che tu la faccia o no. E anzi, quando tu hai finito e sei vuoto, neanche c'è bisogno di fermarsi ad aprire le porte, passi davanti il capolinea e fa tutto da solo. |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 07/03/2016 : 17:57:42
|
Comunque quel "Fermata:" "Prossima fermata:" ecc. mi pare che si veda scorrere anche sui mezzi Ataf. Credo sia una caratteristica del nuovo software. Non so se si possa cambiare o meno. Comunque balza all'occhio, quindi non è del tutto inutile.
Mirko, per passi davanti al capolinea e fa tutto da solo intendi che i dati si cancellano da soli una volta concluso il turno? |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 07/03/2016 : 18:08:14
|
In Roma Tpl, i Temsa e gli urbanway transiti davanti al capolinea, aggiorna tutto automaticamente. |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 07/03/2016 : 18:29:45
|
Già, però a seconda della vettura sembra che il segnale alla centralina delle tabelle Aesys venga mandato o aprendo le porte, o in avvicinamento al capolinea... questa cosa, nonostante non prenda più autobus né Atac né RomaTPL mi incuriosisce ancora... |
Modificato da - Dora west il 07/03/2016 18:30:40 |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 07/03/2016 : 18:34:57
|
Beh, i Temsa hanno il THETIS di nuova generazione, Man, Citaro, Breda e Cursor hanno quelli di vecchia generazione. Si il software è uguale, però se quelli vecchi non hanno la possibilità di cambiare in avvicinamento alla fermata, quelli nuovi si. |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 07/03/2016 : 18:45:15
|
Interessante, un Thetis di nuova generazione e di vecchia generazione. Non potrebbe essere che forse, ad esempio, sui mezzi dove la tabella non si imposta da sola la centralina non è proprio collegata? Comunque l'alternanza di aggiornamento ad apertura porta e ad avvicinamento (così come gli annunci prossima fermata ad apertura o in avvicinamento) mi pare di averla visto anche su Urbanway e Avancity+. Continuo anche a credere che l'autista possa attraverso il terminale disattivare e attivare a piacimento il controllo automatico degli indicatori. Solo che, dato che le centraline Aesys non permettono di tabellare a mano (ma non sono nemmeno sicuro di ciò), non credo che abbia molto senso, tranne forse in caso di guasti.
Comunque col sistema Atac attuale c'è bisogno di aprire e chiudere? |
Modificato da - Dora west il 07/03/2016 18:47:46 |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 07/03/2016 : 18:56:01
|
All'atac non gliene frega una beata cippa. Quelli all'ultima corsa neanche vanno al capolinea, tanto come prendono una strada diversa dal percorso previsto i software vanno immediatamente in ricerca.... per cui |
Modificato da - Mirko7270 il 07/03/2016 18:57:27 |
 |
|
n/a
deleted

235 Messaggi |
Inviato il 07/03/2016 : 22:57:10
|
vi ricordate quando gli annunci visivi di fermata gli hanno attivati su alcuni citaro extraurbani (61xx) e cursor (54xx) di magliana nel 2011 ma sono durati manco 3 mesi e ora circolano con i display interni spenti, chissà come mai...  |
 |
|
Discussione |
|