Autore |
Discussione |
gimbochicco
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Friuli-Venezia Giulia
674 Messaggi |
Inviato il 04/12/2014 : 10:46:57
|
ma che senso ha far andare i FA Venezia-Fiumicino a Termini? Fai prima a scendere a Tiburtina e prendere la FL1 che aspettare la sosta e la ripartenza da Termini, se il servizio è per Fiumicino si potevano far attestare a Ostiense oltre che a Tiburtina e lasciare gli altri FA da Venezia a Termini......... |
GIULIO |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 04/12/2014 : 16:09:04
|
Una volta giunto a Fiumicino il FA occuperà il binario fino alla prossima partenza?? Uno per la Fl1, il secondo per il LE e il terzo per l'AV?? |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9499 Messaggi |
Inviato il 04/12/2014 : 19:17:50
|
In effetti la controdeduzione di omar sui treni del ritorno da galeria a ladispoli è corretta. MA il pomeriggio?
|
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 09/12/2014 : 22:18:02
|
Una sera, non tardi, ho visto un Le in direzione fiumicino completamente deserto, a meno che i pochi passeggeri non fossero "nascosti", chissà l'ultima corsa quanto carica da entrambi i capolinea.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36165 Messaggi |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36165 Messaggi |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3613 Messaggi |
Inviato il 01/07/2015 : 13:56:53
|
Anche se non riguarda l'orario del 2014 la inserisco ugualmente qui,visto che mi sembra la sezione più adatta:anche quest'anno,in occasione dei concerti del Rock in Roma svolti all'Ippodromo di Capannelle,sono stati previsti treni straordinari per il deflusso dei partecipanti a fine eventi.Ieri sera ne ho avuto la prova,avendoli visti. I treni sono il 34403,in partenza da Roma Termini alle 0,04,con fermata a Capannelle alle 0,13 ed arrivo a Ciampino alle 0,22,ed il corrispondente 34402,che parte da Ciampino alle 0,35,per arrivare a Capannelle alle 0,43,caricare i passeggeri reduci dal concerto e arrivare a Roma Termini alle 0,54. Anche per quest'anno,il materiale utilizzato è il Vivalto a 5 pezzi,che nella corsa di ritorno da Ciampino si è riempito in ogni ordine di posti,e tutti i viaggiatori avevano il biglietto,sia chi l'aveva comprato in anticipo sia chi l'ha comprato,a fine concerto,direttamente dagli addetti del Rock in Roma all'ingresso della stazione di Capannelle. I treni sono stati regolarmente annunciati dall'impianto di diffusione sonora automatico e,cosa più unica che rara,la corsa di ritorno da Ciampino è stata annunciata anche dagli altoparlanti collegati con l'ufficio dei D.M.della stazione di Ciampino(è la prima volta,da quando Capannelle è stata resa fermata impresenziata,ossia dal 2000,che ho sentito il D.M.di Ciampino annunciare un treno in arrivo a Capannelle,prima non l'avevano mai fatto,e vi lascio immaginare come era la situazione quando i monitor e l'impianto di diffusione automatico non funzionavano...........................)Infine,presenti 2 pattuglie di POLFER,di cui una di stanza a Ciampino,per controllare l'ordinato deflusso dei partecipanti al concerto. Quest'anno si andrà avanti coi concerti fino al 6 settembre,con una piccola pausa nel mese di Agosto,e per tutte le serate previste sono stati previsti i treni straordinari.Una cosa davvero ben fatta. |
Modificato da - Solitairwolf il 07/07/2015 19:35:22 |
 |
|
Giovanni P
Capo Stazione
  
Lazio
2338 Messaggi |
Inviato il 03/07/2015 : 11:25:28
|
Ottimo! |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15832 Messaggi |
Inviato il 07/07/2015 : 18:01:06
|
soprattutto perchè utilizzati! |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3613 Messaggi |
Inviato il 07/07/2015 : 19:34:06
|
quote: Messaggio di emipaco
soprattutto perchè utilizzati!
Infatti!!!E la cosa buona è che sono utilizzati anche da Roma Termini a Ciampino(3 sere fa ero io uno dei passeggeri,ma ci stavano almeno altre 4 5 persone nei vagoni di coda,in testa non lo so,perchè non ci sono arrivato a verificare). Credo che,se venissero inseriti anche per il resto dell'anno,come collegamenti ordinari,sarebbero molto comodi ed utilizzati,visto che,ad oggi,l'ultimo collegamento da Roma per Capannelle e Ciampino è alle 22,42 nei feriali e alle 22,28 nei festivi( in questo caso senza fermata a Capannelle,per la quale stazione l'ultimo collegamento festivo parte alle 22,00)mentre verso Capannelle e Roma Termini gli ultimi collegamenti feriali sono alle 23,00 e alle 23,19(quest'ultimo senza fermata a Capannelle)e addirittura alle 22,32 nei festivi(senza fermata a Capannelle,per la quale stazione occorre prendere il treno in partenza alle 22,19). |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3613 Messaggi |
Inviato il 19/07/2015 : 02:07:36
|
Oggi,in occasione del concerto dei MUSE presso l'ippodromo di Capannelle,nell'ambito del Postepay Rock in Roma,i treni straordinari per il deflusso dei partecipanti erano ben 3 tutti composti da Vivalto a 5 pezzi:34403 con partenza da Roma Termini alle 0,04,34405 con partenza da Roma Termini alle 0,29 e 34407 con partenza da Roma Termini alle 1,04.I corrispondenti erano invece il 34402(partenza da Ciampino alle 0,34),34404(partenza da Ciampino ore 0,54)e 34406(partenza da Ciampino ore 1,34).Naturalmente pienone di persone a Capannelle,adeguatamente sorvegliati sia dagli organizzatori del Rock in Roma,dalla POLFER di stanza a Ciampino e dalla Polizia Locale di Roma Capitale in direzione Roma,ma anche un bel po di gente verso Ciampino,su tutti e tre i treni speciali.Chissà se si replicherà ancora,coi concerti previsti nei prossimi giorni e fino a settembre(l'unico treno previsto,ordinariamente,nelle serate di concerto è il 34403/34402)con ulteriori treni speciali................. Peraltro,a riprova dell'eccezionale affluenza al concerto di stasera,io ero sul 7365(limitato a Ciampino per la nota interruzione della linea di Albano)ebbene,a Capannelle è scesa una valanga di gente,praticamente,LE 4 MDVC in composizione al treno erano stracariche da Termini,e si sono quasi completamente svuotate a Capannelle.Buon segno questo,che la gente utilizzi i treni per recarsi e tornare dai concerti.Cosa davvero ben fatta e ben organizzata. |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3613 Messaggi |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3613 Messaggi |
Inviato il 28/11/2015 : 16:51:13
|
Notizia tratta dal sito di Luceverde Lazio:
FERROVIE DELLO STATO PER IL GIUBILEO: TUTTE LE NOVITA' A PARTIRE DAL 29 NOVEMBRE 2015
Al Giubileo con il treno: è questo il senso del piano elaborato da Ferrovie dello Stato Italiane e dalle sue società operative per i pellegrini in arrivo nella Capitale.
Lascia l'auto e prendi il treno
Il trasporto integrato gomma - ferro giocherà un ruolo fondamentale nel corso di tutto l'anno giubilare.
Roma Tiburtina, Roma Aurelia, La Storta, Fiumicino e Ciampino saranno le principali stazioni di interscambio dotate di parcheggi e servizi che permetteranno facili soluzioni di viaggio, con oltre mille treni, per chi arriverà a Roma in autobus, in auto o in aereo.
Oltre cento posti: i bus si fermano in stazione, in città sui binari
Roma Tiburtina sarà dotata di un parcheggio, circa 130 stalli, per i pullman turistici provenienti dall'Autostrada A24.
Per i pellegrini raggiungere San Pietro sarà dunque più facile grazie ai collegamenti della linea FL3 (Tiburtina - San Pietro - Cesano).
Un hub principale: Tiburtina stazione Master
La stazione di Roma Tiburtina sarà per il Giubileo della Misericordia la principale porta di accesso alla Città Eterna.
Nodo cruciale per la mobilità capitolina, Tiburtina sarà servita giornalmente da 64 Frecciarossa, 22 Frecciargento e 10 treni Intercity e Notte a disposizione dei passeggeri in arrivo dalle principali città italiane. All'offerta nazionale (96 treni) si aggiungono circa 307 collegamenti regionali, che renderanno Tiburtina il più importante snodo ferroviario di Roma pensato per gli spostamenti dei pellegrini.
Fra Tiburtina e San Pietro raddoppiata l'offerta
Dal 29 novembre entra in vigore il nuovo orario regionale, pianificato per il Giubileo in accordo con la Regione Lazio, che prevede il potenziamento servizi ferroviari urbani del Nodo di Roma (Roma Tiburtina, Roma Ostiense, Roma Trastevere, Roma S. Pietro) con una frequenza fino a 15 minuti l¿ ora dei collegamenti tra:
- Roma Tiburtina - Roma S. Pietro dal Lunedì alla Domenica (fino 3 treni /ora per direzione);
- Cesano/La Storta - Roma San Pietro nei giorni di sabato e festivi (fino a 4 treni/ ora per direzione).
Sulla linea FL3 i provvedimenti attuati saranno i seguenti:
- Giorni feriali: 52 nuovi prolungamenti ( n. 24 tra Roma Ostiense - Roma Tiburtina e n. 28 tra Roma Tiburtina e Roma Ostiense); Alcuni dei collegamenti prolungati su Roma Tiburtina sono stati prolungati fino a Monterotondo nei giorni feriali.
- Giorni di sabato: 27 nuovi treni (n. 13 Cesano/La Storta - Roma S.Pietro- Roma Tiburtina e n. 14 tra Roma Tiburtina - Roma S. Pietro - La Storta/Cesano) e 58 nuovi prolungamenti ( n. 30 tra Roma Ostiense - Roma Tiburtina e n. 28 tra Roma Tiburtina e Roma Ostiense);
- Giorni festivi: 33 nuovi treni (n. 17 tra Cesano/La Storta - Roma Tiburtina e n. 16 tra Roma Tiburtina - Roma S. Pietro - La Storta/Cesano) e 56 nuovi prolungamenti ( n. 27 tra Roma Ostiense - Roma Tiburtina e n. 29 tra Roma Tiburtina e La Storta/Cesano).
Sulla linea FL5 i provvedimenti attuati saranno i seguenti:
- Giorni di sabato: 14 nuovi treni (n. 7 tra Roma Ostiense - Roma Aurelia e n. 7 tra Roma Aurelia e Roma Ostiense);
- Giorni festivi: 18 nuovi treni (n. 9 tra Roma Ostiense - Roma Aurelia e n. 9 tra Roma Aurelia e Roma Ostiense).
A San Pietro anche Frecciabianca e Intercity
Più servizi destinati a tutti i pellegrini che vorranno raggiungere San Pietro in treno. Sei collegamenti nazionali a Roma San Pietro (2 Frecciabianca da/per Genova, 2 treni Intercity Sestri Levante - Napoli e 2 treni Notte da/per Torino) si aggiungeranno ai 247 treni regionali che ogni giorno si fermano in stazione.
Dagli aeroporti in città in modo veloce e economico
Un Leonardo Express ogni quarto d'ora
Potenziati i collegamenti del Leonardo Express, che passeranno dagli attuali 88 a 102, per arrivare fino a 110 treni al giorno, con un incremento dei posti a sedere da 22mila a 26mila per arrivare a 33mila a pieno regime.
Un Leonardo Express ogni 15 minuti tra l'aeroporto e la stazione Termini andrà ad aggiungersi alle 124 corse regionali quotidiane (100mila posti a sedere) da Fiumicino a Tiburtina, con fermate a Trastevere, Ostiense e Tuscolana. Ciò significa in media un treno ogni 7 minuti e 30 secondi tra Fiumicino e la Capitale.
Il Leonardo avrà una frequenza di 15 minuti nelle fasce orarie ore di 6:30-10:00, 11:30-14:30 e 16:00-21:00; 30 minuti nelle fasce orarie restanti.
Per Ciampino 181 treni
181 treni tra Roma Termini e la stazione di Ciampino in soli 15 minuti. Tra l'Aeroporto e la stazione di Ciampino sono a disposizione di bus di ATRAL.
In primavera la nuova fermata di Ponte di Nona
Nell'aprile del 2016 è prevista l'apertura della fermata di Ponte di Nona sulla linea FL2 Roma Tiburtina - Tivoli, a pochi metri dallo svincolo autostradale della A24 Roma - L'Aquila.
La stazione sarà dotata di 1500 posti auto e di stalli per la sosta dei bus.
A giugno è previsto invece il ripristino del collegamento ferroviario tra Vigna Clara e Valle Aurelia e San Pietro.
Tutti i dettagli con gli orari saranno disponibili tra pochi giorni sul sito Www.Trenitalia.Com e sul Calcola Percorso Di Luceverde.
|
 |
|
Spo
Capo Stazione
  
1294 Messaggi |
Inviato il 29/11/2015 : 13:50:52
|
Confermo che da oggi è in vigore l'orario regionale per il Giubileo, con i prolungamenti della FL3 ed i nuovi treni Roma Ostiense - Roma Aurelia (solo sabato e festivi, quest'ultimi). Le fermate a San Pietro della lunga Percorrenza entreranno in vigore, invece, l'8 Dicembre. La parte restante delle modifiche, quelle legate al nuovo orario invernale, entreranno in vigore regolarmente la seconda Domenica di Dicembre. |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15832 Messaggi |
Inviato il 30/11/2015 : 09:24:36
|
mi pare davvero uno sforzo sensibile; spero serva a rilanciare iltreno come vettore, ma più che per i pellegrini (che secondo me non saranno poi tantissimi) quanto piuttosto per i romani che ora avranno ben poche scuse per non prendere il treno! |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Discussione |
|
|
|