Autore |
Discussione |
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26071 Messaggi |
Inviato il 04/01/2017 : 14:14:10
|
Da quanto tempo l'UE fa questi "regali"?.. perché a 5 autobus l'anno se la cosa fosse ripetitiva per tot anni si potrebbe espletare una/due linee centrali con mezzi ad idrogeno.. |
Modificato da - Fab 1224 il 04/01/2017 17:19:32 |
 |
|
padALE Z
Capo Stazione
  
1225 Messaggi |
Inviato il 04/01/2017 : 17:16:17
|
quote: Messaggio di emipaco ultima considerazione sui 15 bus: se fosse furba, la romana diesel si darebbe via tutti gli urbanway non ritirati da roma TPL (e pure quelli usati per pochi mesi a FCO, che tanto sono Euro 6) magari ribassando il prezzo di questi ultimi e proponendo un pacchetto > di 15 mezzi (es. 16 o 17)
Gli urbanway mai ritirati dalla romatpl stanno prendendo in questi giorni la via di Bologna per la riverniciatura in livrea bianca. Li ha acquistati tutti la START di Rimini (i 15 rimasti). |
ALE |
Modificato da - padALE Z il 04/01/2017 17:17:07 |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26071 Messaggi |
Inviato il 04/01/2017 : 22:09:07
|
E' un vero peccato oltre che un impegno mancato da parte di Roma tpl non completare la fornitura degli urbanway facendo ancora girare vetture come man, cursor e citaro.. Il vizietto delle forniture incomplete lo sta avendo anche con gli iveco vehixel.. |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 05/01/2017 : 10:04:43
|
comunque, per la romana diesel, bene averli venduti e anche per la Start averli acquistati; sono vetture onestamente buone da quanto ho potuto verificare dall'uso che ne fa roma TPL.
Fab, i primi bus a idrogeno a milano sono arrivati ad ottobre 2013 vedi al link http://www.tplitalia.it/ATMmilano/autobus/AutobusUrbani/2000-2002/2000-01-800.jpg
penso siano fondi che di volta in volta la CE mette in bando e che si aggiudicano città che hanno un progetto per il loro utilizzo. |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26071 Messaggi |
Inviato il 05/01/2017 : 10:27:37
|
Ok grazie.. Se anche a Roma avessero iniziato prima, arrivando ad un quantitativo di almeno 15 unita' i bus si potrebbero utilizzare su di una linea centrale come il 64 fiore all'occhiello di atac... con 5 ci poco o nulla. |
Modificato da - Fab 1224 il 05/01/2017 10:28:51 |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 05/01/2017 : 10:33:06
|
però sai, non credo che più di tanto diano ad una città; nel senso che milano, avendo cominciato 3 anni fa, avrebbe potuto aumentare la flotta ma si vede che: - non danno ulteriori incentivi - le vetture non hanno prestazioni eccelse |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26071 Messaggi |
Inviato il 05/01/2017 : 10:52:18
|
Può essere.. per questo sarebbe di gran lunga meglio che la comunità europea desse l'equivalente in fondi.. |
 |
|
padALE Z
Capo Stazione
  
1225 Messaggi |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26071 Messaggi |
Inviato il 28/01/2017 : 17:04:07
|
Per avere una frenata normale/adeguata il mezzo deve andare ad una certa velocità, altrimenti inchioda.. Consoliamoci se c'è chi sta "peggio" di noi. |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 30/01/2017 : 12:20:15
|
pure meglio però... http://www.ferrovie.it/portale/articoli/4861 Ulteriore tappa nel processo di attuazione del piano di investimenti di Atm per il rinnovo della flotta nel triennio 2017-2019. È stata infatti appena aggiudicata la gara per la fornitura dei 120 nuovi autobus ibridi, annunciati nello scorso novembre. Si tratta di un altro progetto importante, nell'ambito del piano di rinnovo dei mezzi, già proficuamente avviato e reso possibile grazie alle politiche di risparmio aziendale che hanno consentito di liberare cospicue risorse per proseguire nel programma di investimenti in corso. L'appalto è stato aggiudicato a Iveco e consiste nella fornitura di 120 autobus ibridi, omologati secondo la Direttiva 2007/46/CE, per il servizio pubblico di linea. La fornitura comprende anche la manutenzione full service per cinque anni. L'appalto è stato aggiudicato per un importo complessivo di euro 59.230.080 + Iva, corrispondente a un ribasso del 24,3% rispetto alla base d'asta, a testimonianza che il ricorso alle gare ad evidenza pubblica rappresenta uno strumento oltre che di massima trasparenza anche di efficacia nell'ottimizzazione dei costi. La consegna del primo veicolo è prevista entro quattro mesi dalla stipula del contratto e quindi entro giugno 2017. Con questo ulteriore ordine l'età media della flotta Atm, che è già la più bassa d'Italia, si confermerà sempre più in linea con quella della capitali europee. Gli investimenti porteranno a un ulteriore miglioramento del servizio, con la riduzione delle emissioni inquinanti in un'ottica sempre più eco-sostenibile. Inoltre, grazie alla tecnologia "stop and go" e alle fasi di arresto e ripartenza "full electric", i 120 bus ibridi consentono un consumo notevolmente inferiore, con un risparmio dei consumi pari almeno al 15%. Nell'ambito del piano d'impresa 2017-2019, si ricordano anche i nuovi 125 autobus tradizionali da 12 metri, attualmente in fase di realizzazione e con i primi due lotti da 76 mezzi complessivamente già in consegna a partire dal mese di luglio 2017. Nel complesso, il piano di impresa triennale di Atm prevede ingenti investimenti per 606,7 milioni di euro, di cui la parte più consistente - pari a 412,2 milioni di euro - è destinata al rinnovo della flotta. Oltre ai nuovi mezzi di superficie in arrivo a breve, sono previsti altri 30 nuovi treni Leonardo di ultimissima generazione per le linee 1 e 2 del metrò, oltre ai primi 30 già in servizio sulle linee M1 e M2, portando così il totale della fornitura di treni a 60 unità, per un valore complessivo di 440 milioni di euro, interamente sostenuti dall'Azienda con risorse proprie.
|
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26071 Messaggi |
Inviato il 30/01/2017 : 13:36:12
|
A Roma una flotta ibrida diventa impossibile a medio termine, perché i fondi scarseggiano e la quantità di bus da sostituire e' elevata. |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4271 Messaggi |
Inviato il 30/01/2017 : 14:07:15
|
Anche a Milano gli Urbanway e a Roma niente bus ibridi. Andiamo male, male! |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26071 Messaggi |
Inviato il 30/01/2017 : 14:32:56
|
Purtroppo e' così solano.. se consideri quanto e' stato difficoltoso far arrivare gli urbanway e ancora non e' stata indetta la gara degli 80 cng.. |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 30/01/2017 : 14:40:06
|
Gli autobus ibridi durano quanto i tradizionali ? Per me e' stato meglio che Roma non li abbia acquistati, cinesi o europei che fossero, A Roma la flotta elettrica e' al palo, rigenerabili con la sostituzione degli accumulatori. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26071 Messaggi |
Inviato il 30/01/2017 : 15:22:42
|
Se arrivassero altri bus a gasolio e a metano già sarebbe un miracolo.. cmq si, l'elettrico a Roma per vari motivi non ha avuto successo. |
 |
|
Discussione |
|