Autore |
Discussione |
Forzaferrarileo
Capo Stazione
  
1236 Messaggi |
Inviato il 25/02/2016 : 12:50:48
|
Impressione |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 25/02/2016 : 13:00:32
|
Per me invece è andata a buon fine.... altrimenti lo avrebbero detto subito. |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26073 Messaggi |
Inviato il 25/02/2016 : 13:16:02
|
Io un lume di speranza ce l'ho.... Quando fu dei serie roma, ricordo che la gara si concluse a meta' novembre 2012, ma soltanto alla fine del mese stesso si seppe qualcosa... Poi ando' a finire che arrivarono piu' vetture da 12m e per le corte ando' deserta. In conclusione fino ai primi di marzo "il silenzio" a tal proposito potrebbe essere normale routine... |
 |
|
padALE Z
Capo Stazione
  
1225 Messaggi |
Inviato il 25/02/2016 : 15:19:44
|
...ancora li chiamate "serie Roma"...? Quei Citelis di romano hanno solo i loghi ATAC... |
ALE |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 25/02/2016 : 15:37:08
|
Si ma è l'unico modo per differenziarli. Io continuo a chiamarli Serie Roma anche se non sono romani. |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26073 Messaggi |
Inviato il 25/02/2016 : 15:39:11
|
Li chiamero' citelis 30/31xx e 4/5xx... .
|
 |
|
Eugenio Ranieri
Capo Stazione
  
Lazio
750 Messaggi |
Inviato il 25/02/2016 : 16:12:28
|
Io invece li chiamo "SerieRoma", perchè le 30xx, le 31xx e le 32xx li chiamo solo ai defunti EffeUno! |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 25/02/2016 : 16:47:56
|
E poi c'è da dire che ci hanno abituato così e quindi diciamo che è anche spontaneo chiamarli "Serie Roma". |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26073 Messaggi |
Inviato il 25/02/2016 : 23:47:12
|
quote: Messaggio di Eugenio Ranieri
Io invece li chiamo "SerieRoma", perchè le 30xx, le 31xx e le 32xx li chiamo solo ai defunti EffeUno!
Quelli erano veri iveco!!... Cmq usiamo "il se" arriva qualcosa, accontentiamoci di quello che passa il convento... |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26073 Messaggi |
Inviato il 04/03/2016 : 10:27:42
|
Dopo due settimane dall'apertura delle buste ancora non si sa nulla... sorpresa in positivo per Pasqua, oppure scongiuri per far riesumare i cursor accantonati??... |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26073 Messaggi |
Inviato il 06/03/2016 : 22:21:28
|
Spero che si vadano ad aggiungere ai 150 per i quali e'stata fatta la gara... Potrebbero essere elettrici, per questo sono in quantita' ridotta.. |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 07/03/2016 : 12:13:46
|
65 ecologici... che vuol dire, metano? idrogeno? batterie... ho paura che finiscano in deposito a prendere polvere, come i loro predecessori |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26073 Messaggi |
Inviato il 07/03/2016 : 12:31:12
|
Ho paura che siano solo chiacchiere in campagna elettorale... e cmq toppe al vero fabbisogno... |
 |
|
Forzaferrarileo
Capo Stazione
  
1236 Messaggi |
Inviato il 10/03/2016 : 08:55:35
|
Si parla dei bus in leasing. Rettighieri dice che arriveranno a settembre. Bho
quote:
Rettighieri: «Subito 230 bus, parcheggi, evasione: così risano l’Atac»
di Giorgio Santilli
«Subito 230 bus nuovi di cui 150 in leasing e 80 finanziati dalla Regione; 58 milioni per la manutenzione straordinaria di metro A e B, per arrivare a fare una corsa ogni due minuti e mezzo; un piano per migliorare linee e treni sulle ferrovie concesse, a partire dalla Roma-Lido. E poi dobbiamo portare a reddito 23 parcheggi dentro Roma e un patrimonio immobiliare stimato in almeno 250 milioni che nella gran parte dei casi oggi non produce nulla».
Marco Rettighieri, una vita in Fs, poi nella società della Torino-Lione, da ultimo alla guida dei cantieri Expo, ora che è tornato a Roma per fare il direttore generale di Atac, riparte ancora dagli investimenti, convinto che quella sia la leva per migliorare il servizio, «cambiare la percezione presso la clientela», risanare i conti. «La più grande azienda di trasporto pubblico d’Italia e la terza o quarta in Europa con un milione di passeggeri giorni, quasi 12mila dipendenti», dice con orgoglio aziendale ma sapendo che di tutte le emergenze e le sfide che ha affrontato nella sua vita questa del «gigante dai piedi di argilla» è forse la più difficile. «Qui serve - dice - un manager strabico, che sappia stare con un occhio sul presente e l’altro sul futuro». E quando si prova a parlare di strategie lunghe per il futuro, ipotesi di privatizzazioni, accordi strategici con Fs, fa subito un passo indietro dicendo che «sono scelte dell’azionista» ma precisando - anche quando si parla di riorganizzazione interna per snellire la catena di comando e aumentare la produttività - che «noi non abbiamo piani B, Atac deve essere valorizzata».
Ingegner Rettighieri, qual è l’urgenza maggiore per Atac?
Gli investimenti sono fondamentali per rilanciare l’azienda, ma la prima cosa da fare è combattere chi non paga il biglietto. È questione di conti, di possibilità di aumentare i ricavi di alcune decine di milioni di euro, ma è anche una questione di senso civico su cui Roma è impegnata oggi con il commissario Tronca.
Come farete la lotta all’evasione tariffaria?
Stiamo formando squadre volanti di controllori che già abbiamo messo sulla linea 64 e che estenderemo alle altre linee. Poi dobbiamo eliminare la carta per fare spazio al biglietto elettronico. Stiamo partendo con una carta munita da un chip dove il cittadino potrà caricare quanti biglietti vuole che potrà obliterare sull’autobus con macchine contactless. Poi dobbiamo garantire il pagamento con smartphone.
Che tempi per i nuovi bus?
A settembre arriveranno i primi 30 bus dei 150 messi in gara con la formula del leasing; altri 80 bus elettrici, a metano o Euro6 saranno finanziati dalla Regione con 20 milioni di fondi Ue e arriveranno in pronta consegna.
C’è qualcosa che le ha datto particolare soddisfazione in questo primo mese e mezzo?
Ieri, 8 marzo, per la prima volta da 15 anni non è stato rimodulato l’orario e abbiamo fatto tutti i servizi programmati. È il frutto della revisione degli orari di lavoro che abbiamo fatto per macchine e macchinisti.
Quanto tempo ci vorrà a risanare i conti?
Il bilancio 2015 si è chiuso con una perdita di 90 milioni, nel 2016 saremo sotto i 30, nel 2017 il pareggio. Ma nel 2016 è già previsto Mol positivo per 50 milioni.
Come lo otterrete?
Ho detto della lotta all’evasione che ci offre margini enormi di miglioramento. Poi spese oculate e sconti attraverso Consip.
Parla di patrimonio da valorizzare. Qual è la situazione?
Abbiamo 32 parcheggi da cui possiamo ricavare 15mila posti auto. Ipotizziamo un coeffiente di riempimento del 60% cinque giorni a settimana a 1,5 euro l’ora.
Quanto vale il patrimonio?
Almeno 250 milioni. Ci sono appartamenti sfitti, aree non utilizzate. Ora ci mettiamo le mani.
10 MARZO 2016
|
 |
|
Discussione |
|