Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Nuovi Bus
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 23/09/2015 :  22:26:54  Guarda il profilo di
Poateggiando i torpedoni ai capolinea o fermate delle metro dotate di parcheggi i turisti li conduci direttamente alle mete turistiche del centro, fori, san Pietro, Spagna.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 24/09/2015 :  00:17:24  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
In tutto questo ci sono un po' di cose che non ho capito. A proposito del bando precedente per 700 bus, si è detto che "non sono pervenute offerte ritenute valide". Quindi non è che non è arrivata nessuna offerta, almeno una c'è stata: i Conecto di Mercedes, giusto? Ok, si può sapere perché l'offerta è stata rifiutata? Erano in numero insufficiente i bus? Costavano troppo?

Capisco se il motivo è quest'ultimo ma non il primo. Intanto non potrebbe comprarsi una manciata di vetture nuove per dare un po' di ossigeno al parco macchine? Anche una ventina, una decina alla volta, perché no? Perché sparare bandi di centinaia di vetture alla volta se tanto non c'hai una lira? (Anzi, non c'hai PIU' una lira, perché i soldoni c'erano pure e sono stati tutti magnati... maledetti...) Forse perché se ne ordini di più il costo unitario si abbassa?

Detto questo, perché devono per forza fare una gara, con i tempi che ha? Di tempo non ce n'è più. Non si potrebbero fare assegnazioni dirette, a 5 - 6 produttori diversi in parti uguali per accontentare tutti? Eppoi se fossi in loro neanche con una situazione finanziaria solida punterei tutto su un solo fornitore. Ormai si produce ogni cosa al risparmio e c'è l'obsolescenza programmata. E se il prodotto nuovo di zecca si rivela difettoso? Ti ritrovi un parco di 700 vetture difettose. Se invece diversifichi almeno tamponi il problema... Se ci sono delle norme che vietano assegnazioni dirette che si mettessero a concerto Marino, Cantone e il Papa e strappassero una deroga in nome dei pellegrini. Con tutte le ruberie fatte in deroga o in violazione di norme perché per una volta tanto non andare in deroga per dare benefici alla collettività?

Quando la Roma Tpl ha comprato quelle nuove vetture corte dopo il passaggio di linee, si è fissata su un solo fornitore? No. Ha fatto una gara? Non lo so, chiedo. Comunque tanti modelli diversi, pochi mezzi, forse qualcuno usato ma VA BENE lo stesso perché intanto ha trovato vetture e le ha mandate in pista. Chi se ne... se c'è un'immagine da mantenere (?) se vogliono fare i fighi e presentarsi con centinaia di bus nuovi invece che decine di usati. Intanto, quale immagine c'è più ormai? E i mezzi che viaggiano e sfiatano tutti i giorni già adesso, non sono forse "usati"? Sono più usati dell'usato!!

Poi c'è sempre il teorema del magna-magna e quindi viene il dubbio che avessero già un fornitore in mente, hanno fatto comunque una gara per formalità, ma il fornitore che volevano gli ha dato buca non si sa perché (ingranaggi non oliati a sufficienza?) e della risposta di un altro fornitore che forse neanche si aspettavano non sanno che farsene.

Oppure lasci perdere l'acquisto e ti butti sull'affitto. Tanto tutto questo tran-tran c'è perché arriva il Giubileo, se non ci fosse il Giubileo scommetto non volerebbe una mosca, tanto chi se ne frega dell'utenza quotidiana. E quindi tanto vale pensare: mi prendo X bus in affitto per il periodo critico poi li restituisco (pagando delle penali o riscattandoli se rovinati oltre una certa soglia) e i nativi riprenderanno a viaggiare sui poveri sfascioni rimasti. Poi non ci saranno più i soldi per il gasolio e si riconvertiranno i bus facendoli diventare a pedali così i passeggeri oltre a pagare il biglietto dovranno anche farli muovere con le loro forze. Già vedo i roboanti titoli sui nuovi mezzi super ecologici a impatto zero.
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26074 Messaggi

Inviato il 24/09/2015 :  00:43:05  Guarda il profilo di
Dalle tue frasi si evince la giusta amarezza a riguardo, non so se atac e' obbligata ad andare a gara anche per quantitativi minimi; il fabbisogno da qui a 2/3 anni e' anche superiore alle 700 vetture richieste a primavera....
Se il rinnovo del parco mezzi passa principalmente per far fronte all'anno giubilare avrebbero dovuto pensare a soluzioni tampone dall' istante in cui il pontefice lo ha annunciato, anziche' indire gare sostanziose e puntare tutto sul primo lotto da 100 mezzi...

Modificato da - Fab 1224 il 24/09/2015 00:46:28
Torna all'inizio della Pagina

l_pisani_54
Capo Stazione

1175 Messaggi

Inviato il 24/09/2015 :  08:58:55  Guarda il profilo di
@Kainash1
L'Atac è una società pubblica e non può comprare come gli pare.
Ora non so perché l'unica offerta arrivata non sia stata ritenuta inadeguata, azzardo che forse non era conforme alle condizioni stabilite dal bando.
Sul suddividere il parco vetture tra mezzi di marche e modelli diversi, quando non necessario, non sono d'accordo.
Al momento che devi prendere dei mezzi di una determinata tipologia, scegli (sempre se la gara non va deserta ) l'offerta che ritieni più valida tecnicamente ed economicamente.
Se poi ci sono problemi, la cosa produttrice è vincolata dal contratto a risolverli.
Non è come con gli investimenti: un po' di fondi d'investimento, un po' di obbligazioni, una spruzzatina di mercato azionario, così riduco i rischi, perché se uno va male, recupero da qualche altra parte.
Avere una parco vetture inutilmente diversificato, è molto oneroso per la manutenzione. Atac in passato c'è già cascata, perché bisognava accontentare tutti (Fiat, Lancia, alfa Romeo ...).
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26074 Messaggi

Inviato il 24/09/2015 :  09:59:20  Guarda il profilo di
Anche negli anni 80 ad ogni fornitura c'erano modelli di case differenti Iveco, Inbus, Menarini.... Ad inizio anni 90 Iveco e bredabus, alla fine Iveco, Bmb, Autodromo...
Torna all'inizio della Pagina

solano81
Dirigente Movimento Operatore

4271 Messaggi

Inviato il 24/09/2015 :  14:30:47  Guarda il profilo di
Per il 30 settembre potrebbero esserci novità su nuova gara bus.
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15853 Messaggi

Inviato il 24/09/2015 :  14:32:22  Guarda il profilo di
sul punto della diversificazione ti ha risposto perfettamente l_pisani: del resto trenitalia ha comprato 700 e passa E464, mica uno spezzatino...

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 24/09/2015 :  22:38:09  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Intanto grazie delle risposte. Non avevo pensato al punto sulla manutenzione ma ora capisco. Scrivendo della diversificazione avevo in mente i problemi che ci sono stati sui relativamente recenti Euroclass 389 della Cotral - cioè i surriscaldamenti che portano quando va bene, a una vettura ferma, quando va male, alla braciolata - sui quali si è detto più volte che sono proprio un problema di progetto, del modello. Ora di questi mezzi nel loro parco ce ne sono tra i 350 e i 400. A ogni nuovo "ritorno di fiamma" si legge che sono iniziate verifiche etc. ma non mi risulta siano state prese azioni in merito da parte del fornitore. Non so, forse sì ma non è stato pubblicato nulla credo. Non mi fiderei neanche dei meccanismi a penale, vedi Metro C. Poi si finisce per cercare il compromesso perché senza fornitore stai nei guai ancor di più. Sembra che le aziende in generale - non solo le nostre di tpl, vedo alcune dinamiche tali e quali nel mio settore che non c'entra niente - tendano a mettersi ostaggio dei fornitori ma non è buona cosa.
Rimane comunque il fatto che 700, ma anche 250, pezzi in un colpo solo sono troppi nelle condizioni attuali, a prescindere se uniformi o diversificati. Servirebbe uno sponsor importante, che fornisca garanzie solide. Purtroppo l'esercito di migliaia di utenti che scende in campo tutti i giorni non sembra essere uno sponsor valido...
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26074 Messaggi

Inviato il 24/09/2015 :  22:41:55  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di solano81

Per il 30 settembre potrebbero esserci novità su nuova gara bus.


Vediamo a sto giro quante vetture decidono di aquistare...
Torna all'inizio della Pagina

l_pisani_54
Capo Stazione

1175 Messaggi

Inviato il 25/09/2015 :  08:53:14  Guarda il profilo di
Provo a fare un po' di chiarezza.
Un soggetto pubblico, poiché maneggia soldi della comunità, è tenuto, quando deve acquistare qualcosa (vale sia per i beni che per i servizi), a farlo tramite una regolare gara.
Un'autolinea privata può decidere di comprare i bus che gli pare, da chi gli pare, al prezzo che gli pare, una società pubblica, no.
Per fare una gara serve una struttura tecnica (interna od esterna) che rediga il capitolato ed esamini le offerte.
E' di importanza fondamentale che il capitolato sia "a prova di bomba", perché il vincitore è tenuto a fornire ciò che è indicato, quindi imprecisioni o inesattezze del capitolato, portano a comprare qualcosa di inadatto o che non funziona, senza poter poi protestare.
La struttura tecnica serve anche in seguito, per controllare che i beni (o i servizi) acquistati continuino a rispondere a quanto richiesto.
Faccio un esempio, se io esternalizzo la manutenzione dei bus, nel contratto devono essere inserite tutte le voci necessarie, se è previsto il cambio dell'olio ogni tot chilometri, ma non i materiali, la società che fa manutenzione mi addebiterà ogni volta filtri e olio. Se una manutenzione necessaria non è stata prevista, la società potrà decidere se effettuarla fatturandola a parte o non effettuarla, con risultati magari gravi per l'efficienza dei mezzi.
A tutto ciò va aggiunto che se io non dispongo di personale tecnico in grado di verificare il rispetto del contratto, la ditta vincitrice farà quel che c..zo gli pare e alla fine gli autobus non funzioneranno.
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26074 Messaggi

Inviato il 25/09/2015 :  09:55:32  Guarda il profilo di
Analisi chiara e dettagliata l pisani...
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15853 Messaggi

Inviato il 25/09/2015 :  14:07:15  Guarda il profilo di
insomma, però...
se ho capito bene, la gara in sintesi è:
- mi devi dare x autobus, di cui ogni giorno almeno x-tot atti al servizio.

quindi, se al posto dell'olio buono ci metti uno scamuffo per risparmiare e ti si guasta la vettura sono affari tuoi perchè:
- devi comunque garantire il numero minimo di vetture circolanti
- devi sostenere un costo extra per rimettere in efficienza la guasta

poi, sulle penali, in questo caso non vedo difficoltà ad applicarle...

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15853 Messaggi

Inviato il 25/09/2015 :  14:32:23  Guarda il profilo di
intanto alla cotral arrivano 415 nuovi bus, in 3 lotti...

ora che l'azineda è risanata, come vedete, i fornitori non mancano!

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26074 Messaggi

Inviato il 25/09/2015 :  14:50:05  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di emipaco

intanto alla cotral arrivano 415 nuovi bus, in 3 lotti...

ora che l'azineda è risanata, come vedete, i fornitori non mancano!


C'e' speranza anche per atac allora... In tre lotti potrebbe averne anche un bel po' di piu' dei 700 originariamente messi a bando.

Modificato da - Fab 1224 il 30/09/2015 11:59:36
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26074 Messaggi

Inviato il 30/09/2015 :  11:58:34  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di solano81

Per il 30 settembre potrebbero esserci novità su nuova gara bus.


Oggi e' 30 nessuna novita', chissa' se questo silenzio da parte di atac sara' di buon auspicio...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05