Autore |
Discussione |
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36222 Messaggi |
Inviato il 15/01/2014 : 03:05:26
|
Se tersilli insieme a montalbano facessero un accordo con le amministrazioni limitrofe e si decidessero a fare un BIT suburbano esteso agli altri gestori di TPL sarebbe tutto più semplice.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 15/01/2014 : 12:49:12
|
quote: Messaggio di Forzaferrarileo
questa da un mio amico.....
una telecamera?!
La telecamera in foto somiglia tantissimo alle telecamere montate sul Trollino 8511. Sono molto diverse rispetto telecamere montate su alcuni Cursor a gasolio come la 5208 e la 5280 (su queste c'è un'etichetta che dice che sono della Axis) e rispetto a quelle dei Citelis nuovi.
Da quel che mi ricordo il sistema multimediale montato sui mezzi RomaTPL (a parte i Citaro, ex Atac?, che appunto montano il MobyTV) non è un Columbus MobyTV, fa parte della dotazione Thetis e si chiama UMB 090 e non l'ho mai visto annunciare le fermate, l'ho visto solo fornire annunci pubblicitari, nemmeno troppo variegati, oltre all'ora. Sui mezzi nuovi un sistema tipo MobyTV/Aesys (quello dei Citelis nuovi)/UMB 090 che sia è a mio avviso inutile perché le fermate vengono annunciate finalmente tramite veletta interna e altoparlante, si creerebbe una ridondanza simile a quella sperimentabile sui bus milanesi che hanno (o avevano) sia gli annunci RCC che Moby vocali attivati insieme. Inoltre, per quanto riguarda le rimanenti funzioni (l'annuncio dell'oroscopo è senza dubbio la più utile) richiede manutenzione, specie verso fine vita, e ho visto che sui Citaro Atac sta pian piano scomparendo, o quelli ancora montati funzionano male o non si accendono proprio e comunque non annunciano più le fermate (se non sbaglio su un depliant in giro per la rete c'è scritto che è interfacciabile con la centralina dei cartelli tramite porta seriale). Lasciare lo screensaver sui multimediali Aesys per me rischia soltanto di accorciare la vita della retroilluminazione del display. Non sarebbe meglio spegnerli e basta?
Per quanto riguarda gli avvistamenti recenti, i 61xx che a quanto mi sembra ora sono a Grottarossa li vedo adattissimi per il 337 considerando il lungo percorso con caratteristiche extraurbane. |
Modificato da - Dora west il 15/01/2014 12:52:42 |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 15/01/2014 : 13:19:30
|
credo pure sul 334, anche se l'ho utilizzato molto tempo fa... ora non mi pare carichi molto di più, almeno tra grottarossa e nuovo salario tornando al 515, credo siano adatti perchè non è mai super pieno, quindi le 2 porte (anzichè 3) e i molti sedili non guastano, anzi... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 15/01/2014 : 13:25:05
|
Per me non è una questione tanto di carico, quanto di meccanica. Il Voith dei Citaro suburbani ed extraurbani ha marce davvero lunghe. |
La mia libertà finisce dove comincia la vostra. (Martin Luther King) |
Modificato da - Dora west il 15/01/2014 13:25:55 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36222 Messaggi |
Inviato il 15/01/2014 : 13:39:27
|
Si, ma le 60xx non le puoi mettere su linee come lo 05 o lo 05/ è da dementi! Son vetture stile corriera...anche come allestimenti...MA cmq, sfigati come stiamo ad Ostia, capace che al posto dei Citaro ce mandano direttamente gli Euroclass o i cacciamali Thesi :-p (oddio...sul C9 mica starebbero male) |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Dora west
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3683 Messaggi |
Inviato il 15/01/2014 : 13:42:47
|
Son vetture stile Germania (hanno anche il convettore per il riscaldamento che sugli italianissimi Citelis manca) ma stiamo in Italia, è questo l'inghippo. |
La mia libertà finisce dove comincia la vostra. (Martin Luther King) |
Modificato da - Dora west il 15/01/2014 13:44:07 |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36222 Messaggi |
Inviato il 15/01/2014 : 13:43:29
|
Son vetture che dovevano finire al CoTraL :-) |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 15/01/2014 : 13:56:14
|
ma è vera la storia che dovevano andare al cotral in vista della maxi fusione atac+cotral che poi non si verificò? |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4267 Messaggi |
Inviato il 15/01/2014 : 15:12:08
|
Sono tornati dopo tanti giorni bredoni sul 451, esattamente 221, 229 e 259 |
 |
|
Matteo Roma
Capo Stazione
  
Lazio
1391 Messaggi |
Inviato il 15/01/2014 : 21:23:43
|
Sul sito dell'atac adesso quando cerchi la linea ti apre la mappa con tutte fermate percorsi orari e varie informazioni, non come prima... ottimo lavoro, a parte la grafica che è vergognosa, solo l'atac può mettere quella grafica con quei caratteri, sembra un sito amatoriale stile anni 2000... Che grafica terribile! |
 |
|
Matteo Roma
Capo Stazione
  
Lazio
1391 Messaggi |
Inviato il 15/01/2014 : 21:29:50
|
Perché non sostituiscono il carattere del sito (e della mappa!) con quello utilizzato nel logo, nei volantini e in tutto dell'atac tranne nel sito web?! Sarebbe un sito efficientissimo se solo cambiassero il carattere con quello che usano per le pubblicità... PRENDESSERO SPUNTO DAL SITO DI ROMA MOBILITA' CHE E' FATTO MOLTO BENE! |
 |
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4537 Messaggi |
Inviato il 15/01/2014 : 21:39:16
|
quote: Messaggio di Fab 1224
quote: Messaggio di Alex di Roma
Ieri sul 211 la 5411 ... ma non erano di Magliana le 54xx? Quali matricole sono state trasferite?
Con l'arrivo dei citelis sono stati trasferiti da magliana a collatina i lotti 5400-5415 (escluse le vetture incendiate 5401,5404,5412) e 5429-5440 (escluse 5433 sparita da anni e la 5438 mai stata a candoni).
Anche la 5399 sta a Collatina ora sul 175 |
Modificato da - marioon il 15/01/2014 21:41:44 |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26060 Messaggi |
Inviato il 15/01/2014 : 23:18:21
|
I citaro interurbani/extraurbani a suo tempo o non andavano acquistati o a limite fermarsi ad 80/100 vetture massimo, distribuite ai depositi che servono linee ultra periferiche.....non ci dimentichiamo che per anni, dopo la chiusura della rim s.paolo ne furono assegnati un centinaio ad acilia e le restanti 80 a magliana. Quest'ultima le impiegava a spada tratta su linee da staz trastevere ai quartieri del portuense ed anche sul 46b e sul 49!!!.....percorsi tutt'altro che extraurbani. |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26060 Messaggi |
Inviato il 15/01/2014 : 23:21:53
|
quote: Messaggio di marioon
quote: Messaggio di Fab 1224
quote: Messaggio di Alex di Roma
Ieri sul 211 la 5411 ... ma non erano di Magliana le 54xx? Quali matricole sono state trasferite?
Con l'arrivo dei citelis sono stati trasferiti da magliana a collatina i lotti 5400-5415 (escluse le vetture incendiate 5401,5404,5412) e 5429-5440 (escluse 5433 sparita da anni e la 5438 mai stata a candoni).
Anche la 5399 sta a Collatina ora sul 175
Esatto! Se non erro magliana ha trasferito anche la 5346 e qualche 50xx a collatina |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 16/01/2014 : 00:30:55
|
Ma tutto a Collatina? e a Tor Vergata? solo la 5047 e la 5052? |
 |
|
Discussione |
|