| Autore |
Discussione |
|
n/a
deleted
  
1391 Messaggi |
Inviato il 12/05/2014 : 20:37:15
|
Per il 334 propongo questa piccola modifica: -Eliminazione del giro a Montegiberto (servito già dal 93 e 341). -Eliminazione dell'inutile e lunghissimo giro senza fermate per l'inversione su Via Salaria, in quanto il bus può girare; il bus quindi si immette subito su Via Castel Giubileo senza fare altri giri. -Limitazione della linea a Stazione Saxa Rubra (interscambio Bus Cotral, Bus Atac e linea 029 per l'ospedale Sant'Andrea). È inutile raggiungere la rimessa, infatti, tutti i passeggeri scendono a Saxa Rubra.
Eliminerei anche il 435D, visto che non si possono sprecare i bus per servire un gruppo di case sperdute... |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 12/05/2014 : 21:20:04
|
Ho notato che il 314 è stato davvero potenziato, stando almeno alla tabella oraria, sicché con una corsa ogni 15-20 minuti dovrebbe compensare, insieme al 313, allo 075, ecc., la soppressione del 112. L'unica incognita è se una linea mostruosamente lunga come il 314 possa rispettare gli orari (è lungo oltre 24 km, in pratica come la Cotral Roma-Tivoli!). In realtà, sto diventando meno critico che all'inizio verso questo piano, anche se permane uno scetticismo di fondo: se fossimo in un paese normale, la riduzione di corse e la soppressione di linee inutili, comporterebbe davvero un migliore servizio sulle linee di forza. Ma siamo sicuri che la soppressione del 140 garantirà, per dire, maggiore regolarità sul 310 e sul 542? |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 15/05/2014 00:40:55 |
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
Inviato il 12/05/2014 : 21:57:14
|
| Non so se l'ultima domanda fosse retorica, ma conoscendo un po' la realtà di zona ti dirò che no, secondo me non ci saranno miglioramenti di regolarità (a dire il vero grosse problematiche non ce ne sono, forse un po' sul 542 ma non mi sembra nulla di troppo eclatante in confronto ad altre linee), anche perché il 140 era effettuato coi corti e dubito che le vetture lunghe recuperate dalle linee soppresse verranno impiegate per potenziare/regolarizzare 310 e 542. |
 |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 12/05/2014 : 23:50:16
|
In effetti stasera ho incrociato la M e viaggiava semivuota, se il 491 è stato eliminato per molto meno, nonostante l'utenza fosse lievemente maggiore. A Termini la doga del 175 al capolinea non è stata bannerizzata, alcuni 85 tabellano ancora "Indipendenza" |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9631 Messaggi |
Inviato il 12/05/2014 : 23:57:12
|
Matteo la modifica del 334 avverrà non appena verra costruito il nuovo ponte di fidene , potrebbero rendere circolare monodirezionale la linea. Il cappio a Montegiberto serve perchè il bus serve per portare i bambini a scuola al mattino. Concordo con l'attestarla a saxa rubra insiema al 302 |
 |
|
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2730 Messaggi |
Inviato il 13/05/2014 : 07:38:28
|
quote: Messaggio di Matteo Roma
Eliminerei anche il 435D, visto che non si possono sprecare i bus per servire un gruppo di case sperdute...
E' allora perché si chiama trasporto pubblico? Dovresti prendertela con chi tira su le case in mezzo al deserto, non con l'azienda che cerca di offrire un minimo di collegamento a tutta la popolazione. Come si è detto qualche pagina addietro per il 771 e la necessità di collegare una ASL sperduta nella proverbiale "Culonia".
|
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36295 Messaggi |
Inviato il 13/05/2014 : 09:28:45
|
| Concordo con Mauro: il 435D, al di là delle pochissime corse giornaliere, serve appunto per dare un collegamento con la civiltà agli abitanti di Via Lea Padovani, che se andate a vedere su Google stanno arroccate su una collina. Poi ci si può giustamente interrogare sul perché si sia permesso di edificare nel nulla...Cmq noi avevamo proposto questo: http://www.cesmot.it/?p=460 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15878 Messaggi |
Inviato il 13/05/2014 : 09:32:34
|
pare, e dico pare, che ci sia stato un certo incremento di passaggi del 490. vediamo se dura o solo primi giorni post soppressione 491 |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
alessio.verga
Ausiliario
Lazio
19 Messaggi |
Inviato il 13/05/2014 : 10:59:05
|
| contentissimo per la soppressione dell'inutile 175, la linea 85 (adesso attestata a Termini) effettuava ed effettua ancora il suo stesso percorso tra termini/colosseo e viceversa. La linea 75 "torna a casa" dopo tre anni (indipendenza). io avrei fatto pure di piu' avrei fatto passare il 75 sull'Aventino (via San Saba e Santa Prisca) al posto del 175 defunto, oppure avrei portato il 715 a Termini per assorbire l'utenza del 175, facendolo passare dopo Piazza venezia a Via Nazionale. Comunque si comincia a razionalizzare e a tagliare gli sprechi, era ora. Le linee soppresse erano poco usate, ero perplesso per il 312 ma il 313 rimane per fortuna e viene potenziato, si può prendere il 313 e poi a via dei castani 5 o 19 per raggiungere Largo Preneste da piovanelli. Contentissimo per lo 075 a ponte Mammolo io passo spesso a Colli Aniene ho una linea in più per la Togliatti. Hanno soppresso linee inutili come 565 140 121 122 200D già accavallate con altre. Dopo San Silvestro (2011) e Conca D'Oro (2012) continuano secondo me i miglioramenti, adesso aspetto anche l'apertura della metro C che cambierà sicuramente anche via Casilina. |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36295 Messaggi |
Inviato il 13/05/2014 : 11:34:00
|
| Oddio, la soppressione di San Silvestro è stata la più grossa vaccata della giunta di alèdanno |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15878 Messaggi |
Inviato il 13/05/2014 : 11:49:37
|
concordo con omar. e il 75 sull'aventino allungherebbe inutilmente il tempo di giro (oltre a congestionare le stradine in cui passa il 715 e passava il 175) |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
alessio.verga
Ausiliario
Lazio
19 Messaggi |
Inviato il 13/05/2014 : 12:09:10
|
quote: Messaggio di Gemini76
Oddio, la soppressione di San Silvestro è stata la più grossa vaccata della giunta di alèdanno
Non dimentichiamoci che Piazza San Silvestro è migliorata moltissimo: senza capolinea e ristrutturata è molto più bella. Non solo la soppressione di quel capolinea ha provocato anche prolungamenti più che positivi di parecchie linee. Se oggi non c'è più il 175 è anche grazie proprio al prolungamento della linea 85 fatto proprio con quella riforma. anche i prolungamenti di 53 80 160 hanno collegato zone prima non collegate tra loro, la linea 83 ha sostituito le linee 95 e 630 oggi non più attive. per andare a Flaminio c'è il 160 adesso. la linea 53 ha assorbito l'850 defunto anche lui. le linee 71 e 52 circolari, molto meglio. La linea 61 a Flaminio aiuta il 160 e sostituisce il defunto 95. ragioniamo pure sui cambiamenti. |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15878 Messaggi |
Inviato il 13/05/2014 : 12:13:23
|
l'850 era perfetto! il 53 iper prolungato e che passa ogni 20' non è proprio il massimo, anche se ti permette di andare dai parioli a san giovanni senza cambiare. il 61 a flaminio caricava di più del 160 attuale. comunque, in linea generale, sono anche io per le linee passanti nel centro. |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
Inviato il 13/05/2014 : 12:36:46
|
quote: Messaggio di Gemini76
Oddio, la soppressione di San Silvestro è stata la più grossa vaccata della giunta di alèdanno
Quoto, a parte pochissimi provvedimenti secondo me utili (come il 160 a Washington - peraltro a scapito del 95) o anche la circolarizzazione del 71. Per il resto è stato uno sfacelo, il 61 ha sì il collegamento con Flaminio/Roma Nord ma è stata l'unica linea tra quelle modificate a perdere il transito a largo Chigi.
Comunque sarei d'accordo a deviare il 75 a San Saba, non avrebbe senso invece portare il 715 a Termini (tanto valeva lasciare il 175). |
 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36295 Messaggi |
Inviato il 13/05/2014 : 12:38:48
|
L'85 portato prima ad Indipendenza ora a Termini è peggiorato. E non dicessero che serve per collegare Termini con il Colosseo perché c'è la Metro B. Sul fatto che si vantino di aver soppresso 140 e 442...vorrei chiedere ad ATAC: se trasportavano aria, perché li avete attivati? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Discussione |
|