| Autore |
Discussione |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15878 Messaggi |
Inviato il 06/03/2014 : 13:47:37
|
| le 86xx ammuffiranno in deposito; approposito, dove stanno? |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36295 Messaggi |
Inviato il 06/03/2014 : 13:53:39
|
| I filobus? Ancora in fabbrica. Sono ancora di proprietà di BMB |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15878 Messaggi |
Inviato il 06/03/2014 : 14:46:56
|
| ho visto foto con la classica livrea grigia con fascia porpora e le matricole 86xx |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36295 Messaggi |
Inviato il 06/03/2014 : 15:03:46
|
| Si, gli han dato la livrea grigio sorcio metalizzato (tm) e le matricole ATAC, ma i mezzi ancora son di BMB. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 10/03/2014 : 10:24:46
|
Da oggi lo 09 aumenta la frequenza. http://www.muoversiaroma.it/muoversiaroma/articolo.aspx?id=7131#sthash.hEwVh7nF.dpuf Linea 09, corse intensificate dal 10 marzo Da lunedì 10 marzo, nuovo orario per la linea 09. L'intervallo delle corse scenderà a 15 minuti per agevolare la coincidenza con gli orari dei treni alla stazione di Vitinia/Roma-Lido, dove i bus effettuano capolinea.
Devo dire che se modificassero la viabilità adeguando le strade tra Vitinia, Mezzocammino e Giardini di Roma, pendenze comprese, la linea potrebbe essere prolungata e diventare molto più utile, insieme ad altre linee. Io proporrei le seguenti possibilità: 1) 09 prolungato a Spinaceto, fino a viale dei Caduti della Resistenza, dove effettua capolinea anche lo 078, per servire scuole come i licei Plauto e Majorana. 2) 09 prolungato a Torrino-Mezzocammino da una parte (capolinea 787) e a Giardini di Roma dall'altra (capolinea 013). 3) Prolungamento del 787 a Giardini di Roma, attraverso una nuova via di raccordo che lambirebbe Vitinia e attraverserebbe il fosso di Malafede. 4) Prolungamento dello 013 a Torrino-Mezzocammino, attraverso la via suddetta, fino al capolinea del 787, o anche fino a Torrino, capolinea del 777. Altri capilinea possibili potrebbero essere Casal Bernocchi per il 787 così prolungato e Tor di Valle per lo 013 sempre prolungato.
|
Teo Orlando |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36295 Messaggi |
Inviato il 10/03/2014 : 12:25:08
|
Lo 09 è una linea praticamente inutile. Qualcuno la prende solo per il motivo che Vitinia è tutta una salita...Tu hai le manie per le linee XXXL...eppure basterebbe guardare Vitinia da Google Maps per capire che anche qualora si volesse adeguare il ponte di Via del Risaro per arrivare a Spinaceto (per fare cosa poi?) attraverseresti il nulla. Per quanto riguarda Giardini di Roma, se è la zona di Via Jacovitti e dintorni, manca un accesso stradale da Via di MEzzocamino. Inoltre ritengo che chi abiti a Vitinia abbia interesse a prendere la Roma Lido, non a farsi i giretti turistici per la campagne. PS Viale Paolo Orlando chiuso da P.le Stazione Lido Centro a Via G. Chierica. Bus deviati lungo Via Pietro Rosa / via della Pineta di Ostia |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 10/03/2014 : 12:57:48
|
Come al solito parli senza leggere accuratamente quanto scrivono gli altri: 1) L'accesso stradale ovviamente va creato, tant'è vero che parlavo di radicali modifiche alla viabilità. 2) I ragazzi di Vitinia già ORA vanno a scuola a Spinaceto e ovviamente in mancanza di un collegamento diretto hanno notevoli difficoltà a raggiungere il quartiere limitrofo. Quindi NON è vero che non avrebbero che farsene del bus.
|
Teo Orlando |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36295 Messaggi |
Inviato il 10/03/2014 : 13:22:07
|
| Teo, mi quantifichi quanti studenti di Vitinia vanno a scuola a Spinaceto? (quando poi è più facile raggiungere Roma) Poi...per quale motivo? Non manca solo il TPL...mancano proprio i collegamenti stradali, ed in mezzo ci sono solo i campi. Rimango molto scettico. La zona di Giardini di ROma ce l'ha il suo collegamento autobus...e forse sta più vicina a Tor di Valle che non a Vitinia...Oltretutto hanno il 787 che li porta a Magliana...perché dovrebbero andare a Vitinia?Viceversa Casal Bernocchi ha già lo 013. Per quale motivo vuoi prolungare linee di quartiere?Specie di quartieri che gravitano sulla RomaLido.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 10/03/2014 : 15:51:42
|
| Di studenti di Vitinia che vanno a scuola a Spinaceto ce ne sono molti di più di quanti ne sospetti. Ricordo che erano numerosi già 18 anni fa, quando ero ancora supplente e insegnavo al "Plauto". Inoltre confondi i quartieri: ad essere più vicina a Tor di Valle è Torrino Mezzocammino, non certo Giardini di Roma, che sta tra Casal Bernocchi e Vitinia. Quanto all'utilità di prolungare le linee di quartiere, basti pensare al fatto di poter meglio fruire di esercizi commerciali presenti in un quartiere e non in un altro. Inoltre prolungare il 787 a Vitinia e Giardini di Roma collegherebbe questi quartieri direttamente con la metro B, più frequente della Roma-Lido. |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 10/03/2014 15:53:04 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36295 Messaggi |
Inviato il 10/03/2014 : 16:09:24
|
Teo, ma se hai una ferrovia vicino non ha senso portare la gente più lontano, con aumento dei tempi di percorrenza, per fargli prendere la metro. Mi sembra un poco un controsenso. Quanto ai Giardini di Roma, ma parli di Via Nino Taranto? Hanno cmq lo 016, anche se, dalle mappe, si vede che attualmente Via Massimo Troisi termina dopo una rotatoria, in mezzo alla campagna. In teoria si potrebbe realizzare un asse stradale per collegarla a Via del Risaro, ma continuo ad essere abbastanza scettico. Ho fatto in passato qualche giro per Vitinia, ed ha la conformazione più da piccolo borgo....esiste si una zona "commerciale" ,intorno a Via Sarsina, però per il resto son solo case (anzi, villette) , quindi temo che non esista una domanda di mobilità tra Vitinia e Giardini di Roma, salvo che non esista la ASL a Vitinia e debbano andare alla ASL che è in zona Casal Bernocchi (ci vanno le corse deviate dello 016). Però più che prolungare le linee (magari gli autisti ATAC sarebbero felici di smettere con la giostra dello 09...10 minuti di percorrenza :-) ) per avere una linea un poco più lunga, però rischi di peggiorare il servizio. Considera che Vitinia in pratica si snoda su due principali assi viari a senso unico: Via S. arcangelo di Romagna e Via Sarsina. Se guardi il percorso dello 09 capirai bene che dubito che quei pochi che usano la linea siano felici di avere frequenze più diradate. Cmq furbi in ATAC...si son resi conto che lo 09 aveva una lunga sosta al capolinea e han aumentato le partenze...ma tanto sempre a vettura singola è esercitato! |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 10/03/2014 : 16:18:34
|
Le proposte per Ostia fatte dal CeSMoT
* Rimodulazione delle frequenze per le linee 04 , 05 e 05/ con passaggi feriali ogni 10 minuti e festivi ogni 15 minuti. Rimodulazione della frequenza dello 015, passando dagli attuali 60 minuti ad una frequenza media di 20 minuti nei giorni feriali e di 45 minuti nei giorni festivi. Le frequenze per le linee 01 e 06 non necessitano, al momento, di variazioni *Limitazione della linea 014 (P.za Antifane – Idroscalo) a Stazione Lido Centro al fine di migliorarne la regolarità. Rimodulazione delle frequenze di passaggio scendendo a 30 minuti feriali (rispetto ai 60 attuali). In questo modo si migliorerebbero anche i collegamenti con la zona di Stagni di Ostia * Deviazione della linea n3 in direzione P.za Venezia, per Via delle Baleniere, Via delle Canarie, Via del Mare, Via dei Romagnoli con fermate in comune alle linea 04. In conseguenza della deviazione vengono soppresse le fermate 71156 (Ostiense – Stazione Ostia Antica); 71159 (Ostiense – Sottovia Morelli), 71402 (Ostiense – Cavalcavia Acilia) . In questo modo si fornirebbe un efficiente collegamento notturno alle zone di Ostia Antica ed Acilia. Inoltre, al fine di migliorare regolarità e tempi di percorrenza, occorre eliminare la deviazione all’interno del quartiere Torrino, che potrebbe essere servito da una nuova linea notturna ad hoc. * Rimodulazione delle frequenze della linea 061, passando nei giorni feriali ad una frequenza media di 45 minuti in orario di punta e 60 nelle ore di morbida, mentre nei giorni festivi, dove attualmente la linea non è in servizio, si può mantenere una frequenza di 80 / 90 minuti. Al fine di aumentare la domanda di trasporto, è auspicabile un accordo con il Comune di Pomezia al fine di effettuare delle corse prolungate all’interno del territorio di Torvaianica fino a Piazza Ungheria e/o delle corse deviate / prolungate, nel periodo estivo, fino all’ingresso del Parco Zoomarine, previa istituzione di un biglietto suburbano integrato, che consenta l’utilizzo anche dei mezzi pubblici del Comune di Pomezia (attualmente gestiti dalla Società Troiani)
|
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 10/03/2014 : 16:19:40
|
Inoltre proposta per una nuova linea 010 Per meglio servire la stazione Lido Nord e la zona abitativa situata tra Via Capo delle Armi e Via Capo dell'Argentera, si propone l'istituzione di una nuova linea circolare 010, che da Largo G. Roncagli, nei pressi della stazione Lido Centro, transiti in Via Capo Spartivento, Viale dei Promontori, Via Capo delle Armi , Via Capo dell'Argentera. Lo scopo di questa linea è permettere il collegamento della zona abitativa posta nelle vicinanze della Stazione Lido Nord con le restanti linee di TPl (05 e 05/)La larghezza di alcune strade permetterebbe, però, l'utilizzo esclusivo di vetture corte (massimo 9,5 m) In alternativa, la stazione Lido Nord, può essere servita da una breve deviazione della linea 05/ lungo Via dei Promontori, escludendo la possibilità del transito di vetture da 12 metri in Via Capo delle Armi |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
Inviato il 10/03/2014 : 17:04:11
|
| Ma una circolare notturna tra Lido Centro/Infernetto/Acilia/Casal Palocco (possibilmente in coincidenza con l'n3) ? |
 |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9631 Messaggi |
Inviato il 10/03/2014 : 17:32:18
|
Credo che con questi chiari di luna sia difficile.. Sarebbe gia buona una variazione di percorso dell' N3 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36295 Messaggi |
Inviato il 10/03/2014 : 18:06:29
|
| Temo che la domanda di trasporto sia bassina,però andrebbe studiata,almeno per Acilia |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Discussione |
|