Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 ATAC - Modifiche dei percorsi 2
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 99

n/a
deleted

1391 Messaggi

Inviato il 10/05/2013 :  14:56:49  Guarda il profilo di
Ieri 310 devia il percorso a causa di due macchine che ingombravano la strada, intelligentemente, da piazza Verbano per raggiungere piazza Istria (quasi 500 m), devia per via sebino-via tagliamento- via po-piazza fiume-via Nizza-corso Trieste, allungando la corsa di oltre 3 km e perdendo oltre 15 minuti nel traffico
Torna all'inizio della Pagina

kiercardo
Ausiliario

46 Messaggi

Inviato il 10/05/2013 :  15:17:53  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kiercardo
quote:
Messaggio di Gemini76

Assolutamente no, Roma non ha affatto bisogno di circolari. Chi è che va dall'Eur alla ROmanina? Per fare cosa? La gente si sposta seguendo dei poli attrattivi....che possono essere ad esempio i ministeri, che sono tutti in centro.


La romanina è un polo attrattivo con i suoi uffici e centri commerciali, senza contare tor vergata con l'università. L'eur è pieno di uffici e centri commerciali, al centro sono concentrati soprattuto i ministeri (tranne difesa e sanità che sono sempre nel XII municipio). Durante Veltroni si è cercato di decentrare la città, col risultato che abbiamo interi quartieri in quello che era agro romano e per di più senza un tpl o servizi adeguati. Insomma la richiesta c'è, anche per non obbligare migliaia di persone a prendere la macchina

www.fonte-laurentina.it
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36291 Messaggi

Inviato il 10/05/2013 :  15:36:32  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
si, ma na linea circolare avrebbe tempi di percorrenza allucinanti...dove la fai passare?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

kiercardo
Ausiliario

46 Messaggi

Inviato il 10/05/2013 :  23:44:27  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kiercardo
eheh qui arriva il bello! La mia folle idea sarebbe usare la corsia più a sinistra del raccordo(riducendo a 2 quelle per il traffico privato), in sede protetta, con fermata in corrispondenza delle principali uscite del raccordo. Passando le consolari sotto il GRA, le fermate della tramvia sarebbero da collegare al livello stradale tramite scale e ascensori, sui quali sarebbe possibile installare dei fornelli. Per avere un'idea, questa è la mappa http://goo.gl/maps/8mCTl, ovviamente le zone che conosco le ho fatte maggiormente dettagliate. Ovviamente so che si tratta di un'opera irrealizzabile adesso, ma magari fra 30/40 anni

www.fonte-laurentina.it
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3594 Messaggi

Inviato il 11/05/2013 :  12:00:33  Guarda il profilo di
Perdona la franchezza, ma mi pare un po' folle ridurre a due le corsie del Raccordo - va bene incentivare il trasporto pubblico, sono il primo ad essere d'accordo - ma così si rischia di paralizzare definitivamente la circolazione. Mi pare che in alcuni tratti sia stato addirittura ampliato di recente (credo zona Ottavia-Casal del Marmo), quindi lasciare solo due corsie è, a mio parere, impensabile.
Almeno ora. Se ci fosse VERAMENTE un altro tipo di cultura, mentalità, etc. per cui il mezzo privato lo si lascia volentieri a casa, allora potrei anche darti ragione. Ma servirebbe una rete radicalmente diversa.


Modificato da - Alex di Roma il 11/05/2013 12:01:07
Torna all'inizio della Pagina

marioon
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4556 Messaggi

Inviato il 11/05/2013 :  18:28:48  Guarda il profilo di
In effetti,già oggi con tre corsie,svariati tratti del GRA,come quello dalla Roma Fiumicino alla Laurentina,sono intasati quasi tutte le sere,figuriamoci con 2!
Torna all'inizio della Pagina

kiercardo
Ausiliario

46 Messaggi

Inviato il 11/05/2013 :  18:57:07  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kiercardo
Ma infatti sarebbe un'opera da realizzare fra 30 anni, dopo aver costruito la d, finita la c, prolungata la b e la b1 e trasformato la Roma lido e la Roma nord in metro (almeno come frequenze). Ad oggi intaserebbe solo il raccordo, sarebbe inutile

www.fonte-laurentina.it
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3594 Messaggi

Inviato il 12/05/2013 :  08:24:44  Guarda il profilo di
E tu credi davvero che tra trent'anni avremo tutte queste linee? Per allora, FORSE, sarà finita la C.

(cogli il lato goliardico della cosa, non è naturalmente rivolto a te!)

Torna all'inizio della Pagina

kiercardo
Ausiliario

46 Messaggi

Inviato il 12/05/2013 :  11:58:59  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kiercardo
Io rimango ottimista =)
Poi comunque per il 2025 la c dovrebbe essere (quasi) finita, aggiungiamo 5 anni per potenziare la Roma lido e la Roma nord, mentre parallelamente si finisce la b a casal monastero e iniziano i lavori per la b1 alla bufalotta. Siamo nel 2030 e ci sarebbe da costruire solo la D, 13 anni credo bastino (forse...)
Nel 2040 (!!!!) si potrebbe iniziare la costruzione del l'anello lungo il gra e il potenziamento del tpl periferico, 6/7 anni bastano ed avanzano, ma forse nel 2047 avranno già inventato il teletrasporto

www.fonte-laurentina.it
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36291 Messaggi

Inviato il 12/05/2013 :  23:36:03  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Non scadiamo nel fantatrasporto!Già ATAC ogni giorno ci delizia con le sue mirabolanti iniziative...per loro andrebbe invertito lo slogan della Telefunken...nel senso che chi progetta le linee vive nella fantascienza...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
419 Messaggi

Inviato il 13/05/2013 :  08:28:44  Guarda il profilo di
Con tutte queste ipotesi e con tutto questo tempo, allora basterebbe costruire una nuova corsia (anche piccola) per questa fanta-linea, senza ridurre quelle esistenti!
Torna all'inizio della Pagina

l_pisani_54
Capo Stazione

1175 Messaggi

Inviato il 13/05/2013 :  09:27:46  Guarda il profilo di
Una tramvia sul raccordo?
Hai idea di quanto è lungo il GRA e della velocità operativa di un tram?
Ti spiego: un tram, non un treno o una metropolitana, raggiunge velocità di circa 50 km/h, se consideriamo le fermate con le necessarie decelerazioni ed accelerazioni, la velocità media potrebbe essere di circa 30 km/h. Il GRA è lungo 68,2 km, fai un po' tu il conto.
A questo devi aggiungere il tempo necessario per raggiungere il raccordo, perché gran parte della città si sviluppa all'interno del GRA, ed anche il tempo necessario per giungere dal GRA al luogo di arrivo.
Immagina per esempio una persona che vive sulla Casilina, all'altezza della Palmiro Togliatti e deve raggiungere un ministero all'EUR.
Diciamo che con la metro C arriva a prendere il tram sul raccordo, poi si sciroppa qualche decina di km a 30 all'ora, infine deve tornare indietro con l'autobus, beccandosi il traffico dei pendolari della Pontina.
Per non parlare di quello che accadrebbe al povero GRA, che ha da poco conquistato la terza corsia.
Roma avrebbe bisogno di linee di trasporto tangenziali, per ricucire insieme i vari quartieri, ma non così lontane dal centro.
Torna all'inizio della Pagina

kiercardo
Ausiliario

46 Messaggi

Inviato il 13/05/2013 :  14:24:32  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kiercardo
la mia era solo una proposta, quella di sfruttare una corsia del GRA, per collegare fra loro le periferie, magari si potrebbe istituire un collegamento simile con autobus in sede promiscua, ma è necessario che prima si realizzino le metro c/d/b1/b2 e i vari corridoi in modo da far passare la linea solo sul raccordo (guarda la mia mappa). Considera che una linea del genere avrebbe un bacino molto ampio (xiii municipio, xii municipio e ix municipio soprattutto)
Poi ovvio che una linea del genere intercetta solo chi vive/deve andare oltre il raccordo ;)
Chi vive sulla casilina altezza palmiro togliatti dovrebbe prendere la tramvia saxa rubra laurentina ;)

www.fonte-laurentina.it
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15878 Messaggi

Inviato il 13/05/2013 :  16:11:20  Guarda il profilo di
ragazzi tra poco torneranno alla carica col raccordo bis e col pedaggio sul gra...
tenetevi pronti!

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

l_pisani_54
Capo Stazione

1175 Messaggi

Inviato il 13/05/2013 :  17:32:48  Guarda il profilo di
@kiercardo
Una tramvia lunga più di 60 km, sarebbe un discreto problema.
Tu nella mappa hai segnato una percorrenza di poco più di un'ora, a cui corrispenda una velocità media di 60 km/h, non possibile per un tram, che dovrebbe marciare tra una fermata e l'altra almeno ad 80.
Teoricamente sarebbe possibile un collegamento ferroviario con caratteristiche diverse da quello che ipotizzi, a patto che fosse possibile un interscambio con mezzi veloci alle varie fermate.
Nella realtà, una linea tangenziale così lontana dal centro non so quanto sarebbe utile, a parte le ripercussioni sul traffico se si togliesse una corsia al GRA.
Roma è cresciuta lungo le vie consolari e quindi è sempre stata carente di viabilità tangenziale.
Questo comporta la necessità di passare per il centro anche nei collegamenti periferia-periferia, a meno di non essere conoscitori della zona e sfruttare le stradine di campagna.
Pensa al collegamento tra l'EUR e l'Appia, dove, o allunghi passando per S. Giovanni oppure ti butti per campi (Via di Vigna Murata e Via di Tor Carbone), rimanendo imbottigliato, nelle ore di punta.
Questo per dire che servirebbero linee e viabilità tangenziale, ma forse non così lontane dal centro come il raccordo.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 99 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,21 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05