Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 ATAC - Modifiche dei percorsi
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 102

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9629 Messaggi

Inviato il 04/07/2012 :  22:29:25  Guarda il profilo di
Non capisco perche numerarla 308P... gli mancano le numerazioni?

Altra boiata scritta è questa
infine, per garantire un livello di servizio adeguato sulla via Nomentana, sono stati modificati il percorsi delle linee 334 e 302 al fine di evitare il passaggio per via di Grottazzolina.

Azzo centra la nomentana col 302 e 334...
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 04/07/2012 :  22:40:10  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alejandro.roma

I servizi a chiamata, oltre a quello per i disabili, ha attecchito, ad esempio nella rete festiva??



Ecco, questa mi sembra un'altra tipica disfunzione dell'Atac. Di questi servizi a chiamata, nati con la rete festiva vari anni fa, non si sa se ancora esistano e, qualora esistano, non c'è traccia di percorsi ed orari sul sito Atac...

quote:

A seguito del previsto piano di riordino territoriale (città metropolitana) chissà che non balzi alla mente la revisione della rete in un'ottica intercomunale.



Ecco, questa sarebbe una cosa buona e giusta, soprattutto perché la Cotral non ce la fa a garantire frequenze adeguate ai bus che servono comuni limitrofi a quello di Roma.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

marioon
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4555 Messaggi

Inviato il 04/07/2012 :  23:17:41  Guarda il profilo di
Hai ragione Teo,la disinformazione è uno dei mali del Tpl. Stessa cosa dicasi per le corse da/per i depositi:sul sito di ATAC non se ne parla in alcun modo.
Comunque la mia idea per la Nomentana sarebbe una linea che fa tutte le fermate passando per la stazione Nomentana con capilinea Termini/Sempione. Poi 60 e 90 come prima della rivoluzione con solo alcune fermate. Che ne dite?
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9629 Messaggi

Inviato il 04/07/2012 :  23:19:33  Guarda il profilo di
dico che l'hanno fatta a fare la metro se ragionate ancora con le linee bus?
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 04/07/2012 :  23:28:44  Guarda il profilo di
Come già espresso qui e altrove la scelta errata è stata cancellare il 36, per l'84 e 90D poteva, dico poteva anche starci.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36290 Messaggi

Inviato il 04/07/2012 :  23:39:54  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
quote:
Messaggio di alejandro.roma

I servizi a chiamata, oltre a quello per i disabili, ha attecchito, ad esempio nella rete festiva??
A seguito del previsto piano di riordino territoriale (città metropolitana) chissà che non balzi alla mente la revisione della rete in un'ottica intercomunale.



Credo che a parte i servizi per i disabili non esistano altri servizi a chiamata. E pensare che veramente per certe zone semideserte o quasi, un servizio a chiamata sarebbe l'ideale. Anzi, per la rete notturna, per servire alcune zone non coperte, si potrebbe sperimentare, come a Milano, il Radiobus...ma credo che a Roma l'importante sia macianre Km...poco importa se le linee trasportano aria

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Luca -RM
Capo Stazione

1430 Messaggi

Inviato il 05/07/2012 :  08:14:29  Guarda il profilo di
Radiobus?! Una cosa così tecnologica ed economicamente sostenibile a Roma?!!! Ma che sei matto!

Luca
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36290 Messaggi

Inviato il 05/07/2012 :  08:57:22  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Hai ragione, meglio una linea notturna d Ostia a Montebello, è più utile a macinare Km ^--^

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15877 Messaggi

Inviato il 05/07/2012 :  09:27:42  Guarda il profilo di
questi mettono bus perchè la gente non si fida della B1 e rimane in superficie...

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9629 Messaggi

Inviato il 05/07/2012 :  09:40:06  Guarda il profilo di
e allora oltre i bus mettessero i controllori...
Mi ricordo quando hanno iniziato a fare i controlli seri (per una sola settimana sulla fm1)..
casualmente si dimezzo l'utenza.... chissa perchè?
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36290 Messaggi

Inviato il 05/07/2012 :  11:58:02  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Si, ma si stanno coprendo di ridicolo.Prima varano una "riforma" epocale, e dopo neanche un mese hanno già cambiato tutto, con paurose retromarce?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 05/07/2012 :  11:58:40  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Gemini76

quote:
Messaggio di alejandro.roma

I servizi a chiamata, oltre a quello per i disabili, ha attecchito, ad esempio nella rete festiva??
A seguito del previsto piano di riordino territoriale (citt� metropolitana) chiss� che non balzi alla mente la revisione della rete in un'ottica intercomunale.



Credo che a parte i servizi per i disabili non esistano altri servizi a chiamata. E pensare che veramente per certe zone semideserte o quasi, un servizio a chiamata sarebbe l'ideale. Anzi, per la rete notturna, per servire alcune zone non coperte, si potrebbe sperimentare, come a Milano, il Radiobus...ma credo che a Roma l'importante sia macianre Km...poco importa se le linee trasportano aria



Mah, il radiobus di Milano non è granché, e non solo perché non esce dagli esigui confini comunali, neanche per Sesto o Rho, ma anche e soprattutto perché finisce alle 2,00.
Invece, il servizio a chiamata a Roma sarebbe davvero utile per certe zone semideserte o per le quali un servizio regolare sarebbe attualmente troppo dispendioso, soprattutto in località di municipi fuori G.R.A., come l'VIII, il XII, il XIII e il XX.
Ecco qui un possibile elenco di zone dove potrebbe essere istituito un servizio a chiamata:
1) Via di Santa Cornelia dal capolinea dello 033 fino al confine con il comune di Formello, (Castel de’ Ceveri, dove ha sede la Fondazione Baruchello).
2) Via Prato della Corte, XX municipio: qui c'è in realtà solo un campeggio, che dispone comunque di proprie navette.
3) Monte Carnevale, nella zona di Ponte Malnome: ci sono solo casolari isolati, cosa che non giustifica una nuova linea, e giustificherebbe a stento pure un bus a chiamata.
4) Cacciuta sud e altre zone della conurbazione di Infernetto: un bus a chiamata potrebbe essere adatto per servire le strade non coperte da 06, 065, 066 e 070.
5) Trigoria alta (via Calopezzati) e via di Trigoria fino a Castel Romano: Trigoria alta meriterebbe in realtà un bus regolare; del resto, non si capisce perché Borgo S. Isidoro abbia diritto a un bus Atac specifico, lo 020, pur essendo già servito dalla Cotral, e Trigoria alta, che non è servita da nulla, rimanga sguarnita: si tratta attualmente dell'unico insediamento nel comune di Roma di una certa consistenza che sia privo di bus.
Comunque, si potrebbe istituire un bus a chiamata, eventualmente anche per l'outlet di Castel Romano.
6) Via di Torricola.
7) Via Appia Nuova km 12-13.
8) Casale San Nicola sulla Braccianense.
9) Via della Nocetta.
10) Monti della Sale (Ostia antica).
11) Via di Mezzocamino tra Vitinia e Villaggio Azzurro, anche se ora c'è il 787, che però ha fermate troppo lontane.
11) Via di Tragliata da Testa di Lepre a via del Casale Sant’Angelo.
12) via di Prataporci sulla Casilina.
13) via di Fontana Candida sulla Casilina.
14) Spregamore, sull'Ardeatina: è da anni che si parla dello 048, ma secondo me un bus a chiamata andrebbe benissimo.
15) Via Tullio Giordana (insediamento a Pratica di Mare, al confine con il comune di Pomezia).

Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 05/07/2012 12:00:53
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36290 Messaggi

Inviato il 05/07/2012 :  12:26:02  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Gli esempi di altre città sono sempre migliorabili. Alla fine anche a Milano han messo le due circolari filoviari in servizio h24....Le zone che hai citato potrebbero benissimo essere servite da bus a chiamata,anche se temo che il romano medio sia talmente pigro che gli pesi il fondoschiena a prenotare la corsa...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9629 Messaggi

Inviato il 05/07/2012 :  15:31:59  Guarda il profilo di
il bus a chiamata è una boiata...
Vanno solo migliorati orari e linee...
Quello di cui parla Teo è solo un inutile spreco di risorse
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4593 Messaggi

Inviato il 05/07/2012 :  15:57:10  Guarda il profilo di
Iencenelli, parli come un oracolo senza analizzare la situazione con un minimo di obiettività:
1) Non spieghi né motivi l'affermazione tranchante per cui il bus a chiamata "è una boiata".
2) Proprio al contrario: dato che quelle zone sono remote e poco popolate, con il bus a chiamata si eviterebbe di sprecare risorse istituendo bus come il 661 che trasportano aria o come lo 086 che si sovrappongono in gran parte a linee già esistenti. Infatti, delle 15 zone elencate solo Trigoria alta, a mio parere, meriterebbe una linea ordinaria. Negli altri casi si tratta di zone con una densità abitativa così bassa e con popolazione così sparpagliata che non ne vale la pena, oltre al fatto che comunque scarpinando un po' si arriva a fermate di bus. Infatti, per citare alcuni esempi: in via di Santa Cornelia dal capolinea dello 033 fino al confine con il comune di Formello si trovano solo pochi casolari e la Fondazione Baruchello; nelle zone di Infernetto non servire si può in realtà arrivare a piedi, ma d'inverno e a tarda sera appare problematico; via di Torricola è comunque servita dalla stazione di FR7; a via Appia Nuova km 12-13 ci si può arrivare con il 664 e varie centinaia di metri a piedi oppure con la Cotral dall'altra parte del GRA e poi a piedi; via del Casale San Nicola sulla Braccianense comprende solo ville lussuose, dove comunque gli abitanti sono tutti motorizzati; via della Nocetta non è lontanissima da altri bus; via di Tragliata da Testa di Lepre a via del Casale Sant’Angelo è già servita da Cotral e mezzi urbani di Fiumicino, ma con pochissime corse; via di Prataporci e via di Fontana Candida sono densamente abitate e necessitano solo di un mezzo che eviti agli anziani lunghe scarpinate; Spregamore avrebbe già lo 044, ma passa troppo lontano; via Tullio Giordana comprende poche case, che potrebbero anche venir servite da un'apposita deviazione della Cotral. A questi aggiungerei anche via di Santa Maria di Galeria: a meno di non estendere ai feriali da lunedì a venerdì il C26, un bus a chiamata andrebbe benissimo.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 102 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,21 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05