| Autore |
Discussione |
|
clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
419 Messaggi |
Inviato il 07/12/2010 : 07:17:44
|
06 Dicembre 2010 - ore: 18:04
Natale 2010 e saldi 2011: il piano della Mobilità
6 dic - Prenderanno il via l’8 dicembre prossimo gli interventi disposti dall’Amministrazione Comunale per le festività natalizie e il Piano per la mobilità per agevolare gli spostamenti e l’approdo alle strade dello shopping tra l’8 e il 24 dicembre e, dal 2 al 30 gennaio. A presentare il Piano il Sindaco Gianni Alemanno, l’assessore alla Mobilità e ai trasporti e il delegato del Sindaco per il Centro Storico Dino Gasperini.
Le innovazioni riguardano
Tre shopping bus gratuiti (due in più dello scorso anno): ‘Shopping 1’ al servizio del centro storico con capolinea a Porta Pinciana, ‘Shopping 2’, che va da Tor di Quinto a largo Augusto Imperatore e una terza, ‘Shopping 3’ che va da via Pieve di Cadore a piazzale delle Canestre/piazzale Flaminio). Le fermate saranno contraddistinte con apposita segnalazione, mediante l'apposizione di una tabella informativa riportante le planimetria e le caratteristiche di esercizio della linea.
Intensificazione Trasporto Pubblico: dall’8 al 24 Dicembre 2010 complessivamente il potenziamento dei bus consentirà una maggiore offerta di 129.500 posti al giorno con 1.350 corse aggiuntive. In particolare il servizio di trasporto pubblico viene incrementato del 26%. Nei giorni feriali l’incremento riguarda 7 linee per 14 giorni. Mentre nei giorni festivi le linee incrementate saranno 13 nei 3 giorni (8, 12 e 19 dicembre).
Per la linea navetta “Shopping 1” il servizio sarà esteso anche al periodo dal 2 al 30 Gennaio 2011. L'orario di intensificazione, nel servizio feriale, viene differenziato con: •#61472;una fascia pomeridiana di 5 ore, dalle 15.30 alle 20.30, per il periodo compreso dal 8 al 10 dicembre •#61472;una fascia diurna di 10 ore dalle 10.30 alle 20.30 per il periodo compreso dal 11 al 24 dicembre. Nei giorni festivi, invece, che comprendono le giornate del 8, 12 e 19 dicembre, il servizio è intensificato dalle 10.30 alle 20.30.
Funzionamento ZTL Nei giorni festivi del 8, 12, e 19 Dicembre 2010 e 6 Gennaio 2011, la ZTL del Centro Storico sarà attiva dalle ore 14.00 alle 18.00. Nei giorni feriali dal 20 al 24 dicembre 2010, la ZTL sarà attiva dalle 6.30 alle 20.00. Rimane invariata la ZTL notturna il venerdì e il sabato dalle 23.00 alle 03.00.
Metropolitana il servizio metroferroviario urbano sarà potenziato nei fine settimana di dicembre (11, 12, 18 e 19) con corse aggiuntive sulle linee di metropolitana A e B e sulla Ferrovia Termini/Giardinetti. In particolare: Linea “A” – intensificazione, al sabato e alla domenica, delle corse giornaliere (+ 16 corse), 8 la mattina e 8 il pomeriggio, con l’inserimento di 2 convogli in più; Linea “B” – intensificazione, al sabato e alla domenica, delle corse giornaliere (+ 12 corse), n. 4 la mattina e n. 8 il pomeriggio, con n. 2 convogli in più. Come di consueto in tutti i fine settimana di dicembre nelle notti tra il venerdì e il sabato e tra il sabato e la domenica le ultime corse della metropolitana partiranno dai capolinea all’1,30.
Ferrovia: Roma - Giardinetti Al sabato, nei giorni 11 e 18 la ferrovia effettuerà l’orario feriale e protrarrà il servizio di tre ore con le ultime corse all’1,30.
Complessivamente il potenziamento del servizio metroferroviario consentirà una maggiore offerta di 2 milioni 569 mila posti
‘Shopping 1’ percorrerà: via di Porta Pinciana – via Crispi – via Sistina – p.zza Trinità dei Monti – v.le G. D'Annunzio – p.zza del Popolo – via di Ripetta – p.zza A. Imperatore – via Tomacelli – via Monte Brianzo – C.rso Rinascimento – via del Teatro Valle – p.zza Della Minerva – p.zza Collegio Romano – l.go Chigi – via del Tritone – via Veneto - Porta Pinciana. La navetta - gratuita - ha una lunghezza di 7,5 km, sarà attiva dalle 11.30 alle 20.30 ed avrà una frequenza di 7 minuti. Farà servizio anche nel periodo dei saldi, dal 2 al 30 gennaio 2011. Complessivamente sarà quindi attiva per 46 giorni. Per il periodo dall'8 dicembre 2010 al 30 gennaio 2011, l’offerta complessiva aggiuntiva sarà di 27.000 km. Ogni giorno la linea effettuerà 78 giri.
‘Shopping 2’ percorrerà: v.le di Tor di Quinto – via Flaminia – corso Francia – Lungotevere – p.zza Bainsizza – via Oslavia – p.zza Mazzini – via Ferrari – via Cicerone – p.zza Cavour – p.zza A. Imperatore. La navetta il cui percorso è di 18 km, sarà attiva dall’8 al 24 dicembre, dalle 10.30 alle 20.30 e passerà ogni 15 min. L’offerta aggiuntiva sarà di 12.400 km, per un totale di 80 corse.
‘Shopping 3’ percorrerà : via Pieve di Cadore – via Cortina d’Ampezzo – via Cassia – via di Vigna Stelluti – corso Francia – v.le Pilsudski – via Flaminia – p.le Flaminio – v.le Washington – p.le delle Canestre. La navetta il cui percorso è di 21 km, sarà attiva dall’8 al 24 dicembre, dalle 10.30 alle 20.30 e passerà ogni 15 min. L’offerta aggiuntiva sarà di 15.000 km, per un totale di 80 corse.
|
 |
|
|
clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
419 Messaggi |
Inviato il 07/12/2010 : 07:19:18
|
Ma che voi sappiate, il 100 sarà di nuovo istituito per il periodo? Andrea |
 |
|
|
Lorenzo-Roma
Capo Stazione
  
Lazio
1362 Messaggi |
Inviato il 07/12/2010 : 07:50:41
|
| No. |
Lorenzo-Roma
|
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
Inviato il 07/12/2010 : 08:21:54
|
quote: Messaggio di clead
Ma che voi sappiate, il 100 sarà di nuovo istituito per il periodo? Andrea
No, che io sappia. Comunque ho postato il messaggio in "Collegamenti shopping e per i centri commerciali", proseguiamo lì! 
Riporto invece delle modifiche temporanee tratte dal sito Atac.
8 dicembre tra processioni e sagre: le modifiche del trasporto pubblico
6 dic - Gli appuntamenti di mercoledì fanno deviare il trasporto pubblicoLe tradizionali celebrazioni dell’8 dicembre, festa dell’Immacolata, ma anche appuntamenti gastronomici, a metà settimana, costringeranno le linee del trasporto pubblico a rallentamenti e deviazioni. Lo rende noto Roma Servizi per la Mobilità. In occasione della festività dell’Immacolata si svolgeranno in piazza di Spagna le abituali celebrazioni, che culmineranno alle 16 con la visita di Sua Santità Benedetto XVI, del sindaco Gianni Alemanno e di altre autorità istituzionali. A partire dalle 7,30 sarà chiusa al traffico via dei Due Macelli, nel tratto tra largo del Tritone e piazza di Spagna. A deviare, fino alle 20,30, saranno le linee 116, 119, 590 mentre a partire dalle 12 sarà chiusa per motivi di sicurezza la stazione “Spagna” della linea A del metrò. Inoltre, per consentire l’accesso dei cortei, papale e istituzionale, dalle 14 alle 16,30 saranno chiuse al traffico anche via Tomacelli, piazza Augusto Imperatore e via del Corso, nel tratto da piazza del Popolo a largo Goldoni. Saranno quindi spostati i capolinea delle linee shopping 2, 224, 913 da piazza Augusto Imperatore a piazza Cavour e deviate su percorsi alternativi le linee shopping 1, C3, 81, 590, 628, 926. Per l’8 dicembre, comunque, sono previste processioni in altre zone della città. A San Lorenzo, dalle 15 alle 17, sfilerà un corteo che partirà da piazza dell’Immacolata e percorrerà via dei Marsi, via dei Sardi, via Tiburtina, via degli Enotri, viale dello Scalo San Lorenzo, via di Porta Labicana, via degli Equi e via dei Sabelli. Brevi stop e deviazioni per i bus C2, C3, 3, 19, 71, 492. Altra processione in via Monte del Gallo. Il corteo partirà alle 15 e sfilerà per vicolo del Vicario, Via San Silverio, via Gregorio VII, salita Monte del Gallo prima di rientrare in chiesa intorno alle 17. A deviare saranno le linee 34, 190Express, 881 e 916. Un pellegrinaggio ciclistico al Santuario del Divino Amore, invece, tra le 8,30 e le 10,45, potrà creare rallentamenti alle linee 218 e 708 di Roma Tpl. Dopo il sacro, il profano. Sempre mercoledì, “Sagra dell’ Amatriciana” in via dei Castani, tra piazza Mirti e via dei Faggi. Dalle 6 alle 24 è prevista una deviazione per la linee C5, 312, 552 e 556.
Notare: Dopo il sacro, il profano.
  |
 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36291 Messaggi |
Inviato il 07/12/2010 : 08:54:01
|
che simpatici!Hanno un futuro al bagaglino! Piuttosto però, sta sagra dell'Amatriciana sembra itneressante.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
Inviato il 07/12/2010 : 11:14:15
|
Vero Omar?? Credo proprio che meriti una visitina!   |
 |
 |
|
|
Andrea
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
504 Messaggi |
Inviato il 08/12/2010 : 00:33:40
|
quote: Messaggio di Alex di Roma Un pellegrinaggio ciclistico al Santuario del Divino Amore, invece, tra le 8,30 e le 10,45, potrà creare rallentamenti alle linee 218 e 708 di Roma Tpl.
magari 702, il 708 non è esternalizzato. |
Estote Parati |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 08/12/2010 : 08:32:28
|
| Sì, non sanno neppure indicare i numeri corretti...E oltre a 218 e 702 dovrebbero citare lo 044. |
Teo Orlando |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 15/12/2010 : 15:54:49
|
| Sulla pagina Trasporti e mobilità di Metro viene annunciato che a partire da lunedì prossimo lo 051 prolungherà le corse nella zona compresa tra via D P Mazzolari e via Bello, mentre a Tor Tre Teste arriverà la 565 per collegare il quartiere con la Palmiro Togliatti e il capolinea del 14, dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 21, frequenza 20'. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
818 Messaggi |
Inviato il 15/12/2010 : 20:59:42
|
Bello! Ammesso che sia vero...la 565 (che grazie al "font" delle centraline risulterà a distanza praticamente identica al 556 per la gioia degli utenti) non effettuerà servizio la domenica; giorno in cui nemmeno la linea 556 si interscambia con il 14, perchè fa il tour dell'Alessandrino per coprire il buco lasciato dal 213 (solo feriale)...  |
Marco |
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
Inviato il 15/12/2010 : 21:21:25
|
Ringraziamo la rete festiva...  |
 |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 15/12/2010 : 22:22:12
|
È vero che la domenica il 556 non interscambia con il 14, ma comunque si collega alla rete tranviaria con il 5 a piazza dei Gerani. Va comunque detto che Tor Tre Teste si aspettava un bus diretto per la metro, non una navetta fino al capolinea del 14. E poi non si capisce perché il 113 debba arrivare fino a largo Preneste e il 565 fino a viale Togliatti. Sarebbe stato più razionale attestare entrambi a viale Togliatti. In ogni caso, è evidente che l'attuale giunta non sia in grado di aumentare realmente l'offerta di trasporto pubblico, per carenza di vetture e personale. Così ci si limita a deviare o prolungare linee già esistenti (vedi 915 e 051) o a istituire navette semiinutili, spesso "rubando" vetture e turni ad altre linee. È ovvio invece che linee lunghe nuove di zecca non sarebbero facilmente istituibili, a meno di impiegare risorse attualmente indisponibili. L'ultima linea veramente nuova di zecca mi sembra sia stato il 350... |
Teo Orlando |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36291 Messaggi |
Inviato il 15/12/2010 : 22:42:48
|
| Ma perchè i kompagni han fatto qualcosa? Poi, capirai, ormai non c'è trippa pè gatti...se sò magnati pure quella.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9630 Messaggi |
Inviato il 15/12/2010 : 23:23:18
|
mamma che co....ni co sta giunta ...teo Visto che marchi lo stanno cacciando proponiti tu ...che a chiacchere sei un fenomeno :)
Vi posto un link che esprime i tempi e l'ascolto che hanno certi personaggi politici verso la popolazione http://www.abitarearoma.net/index.php?doc=articolo&id_articolo=19320 Non sono andato a cercare di quale colore politico facessero parte... ne sarei schifato in entrambi i casi |
Modificato da - iencenelli il 15/12/2010 23:23:52 |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 16/12/2010 : 07:55:09
|
Allora: 1) Non c'è minimamente paragone tra la giunta Rutelli, con il grande Walter Tocci, e questa banda che ha sistemato amici e parenti, spesso incompetenti, all'Atac e all'Ama: la magistratura si spera che farà luce in merito. Basti pensare, anche fuori del trasporto pubblico, che le giunte di sinistra hanno realizzato l'Auditorium Parco della Musica, il Maxxi e il Macro (inaugurati questi ultimi due dall'attuale giunta per puro caso), mentre Alemanno e Polverini continuano a cianciare del Premio di Formula Uno all'Eur che forse non si farà mai...Fine OT politico. 2) Spero che al posto di Marchi mettano qualcuno competente, ma ne dubito. Io farei volentieri anche consulenze gratuite o a un costo simbolico (tipo un metrebus annuale in omaggio), ma probabilmente i criteri clientelari che usano per assumere consulenti non mi concernono. Quanto ai consiglieri del municipio VII, se leggi meglio la notizia ti accorgerai che la loro opposizione era non al 565, ma alla soppressione del 555 per istituire il 565: è la logica della coperta corta che viene tirata per coprire un pezzo lasciando scoperto l'altro. Comunque, il 555 sembra sia stato mantenuto, ma a prezzo del fatto che frequenze, orari e giorni di servizio del 565 sono piuttosto minimali. Diciamo la verità: questo 565 è una specie di sussidio del 556 o un 556 barrato. La maggior parte degli abitanti di Tor Tre Teste avrebbe voluto una bella linea di forza fino a Ponte Mammolo, non un sussidio posticcio. |
Teo Orlando |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|