| Autore |
Discussione |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36291 Messaggi |
Inviato il 12/11/2010 : 00:24:32
|
quote: Messaggio di emipaco
il 176, adesso l'atac ci legge e l'istituisce... sarà una linea utile, sul modello 717, esercitata solo il 29 febbraio dell'anno bisesto...

Come minimo!!!!EhehheheheIo proporrei iln 666....linea diabolica...qualcosa di inutile tipo...che ne so...P.za San Giovanni - L.go COlli Albani. Passando però per Piazza Tuscolo, Via Siria e C:ne Appia ^---^ |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15878 Messaggi |
Inviato il 12/11/2010 : 14:20:44
|
guarda che secondo me lo mettono!!! attento a te... ^__^ |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
419 Messaggi |
Inviato il 15/11/2010 : 08:35:47
|
12 Novembre 2010 - ore: 18:18
XIX Municipio, per la linea di bus 992 stesso percorso nei giorni feriali e festivi
12 nov -A Roma nord, novità per gli utenti della linea 992. Su richiesta del XIX Municipio, a partire da domenica prossima 14 novembre i bus, che collegano piazzale della Stazione Ipogeo degli Ottavi con via Arola, seguiranno il percorso dei giorni feriali anche in quelli festivi. Con l’unificazione dei percorsi, quindi, i bus della 992 in direzione del capolinea di via Arola anche alla domenica fermeranno in: via di Casal del Marmo, all’altezza dell’incrocio con via Abbiategrasso, con via della Palmarola Nuova e con via Robbio; via della Palmarola, all’altezza dell’incrocio con via del Fosso di Santo Spirito e dell’incrocio con via Brumano; via Brumano. Contestualmente, la 992 a partire da domenica non aprirà più le porte in: via della Palmarola Nuova; via Cusano Milanino; via Inzago e via Segrate.
|
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
Inviato il 25/11/2010 : 15:17:23
|
Causa manifestazione ( ) stamattina (verso le 11.15) le linee in transito a Piazza Venezia deviavano dal normale itinerario. Nello specifico, ero sul 62 direzione Piazza Bologna e anziché proseguire su Via del Corso, da Piazza Venezia la linea ha tirato dritto per Via del Teatro Marcello - Via della Greca - Piazza di Porta Capena - Via di San Gregorio - Via Nicola Salvi - Via Cavour - Piazza dei Cinquecento - Via Volturno - Via Palestro - Porta Pia, indi normale. Dai consueti 30/40 minuti la vettura è arrivata su Via Torlonia dopo circa 65/70 minuti. |
 |
 |
|
|
marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
818 Messaggi |
Inviato il 29/11/2010 : 16:23:03
|
| Hanno instituito una nuova linea sulla Prenestina, la 113 (circolare L.go Preneste) Un ennesimo doppione delle altre linee della Prenestina che fa il giro turistico dei magazzini cinesi di via dell'Omo, Sul sito Atac non ci sono nemmeno le partenze, e non ho trovato nemmeno notizia della nuova linea. |
Marco |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 29/11/2010 : 17:18:06
|
Di bene in meglio: mentre a grandi centri commerciali come Roma Est manca pure la fermata in direzione Lunghezza dello 055 e del 314 e Castel Romano è tuttora privo di un servizio pubblico, i cervelloni Atac (e i politicanti e burocrati del municipio VII) pensano a istituire una linea per servire magazzini raggiungibili anche a piedi con 6/700 metri di camminata da via Prenestina. Comunque, la notizia è appena comparsa sul sito. La riporto qui di seguito. Qualcuno mi spieghi perché via dell'Omo ha diritto a un inutile bus (con frequenze alquanto diradate: tra l'altro, perché farla partire da Largo Preneste? Si poteva farla partire da via Togliatti, capolinea del 14, e renderla un po' più frequente, con un percorso più breve) mentre Castel Romano non può avere una linea Atac che sarebbe molto utile. Anche per l'outlet di Castel Romano, comunque, frequenze e orari come quelli del 113 basterebbero: se rispettati, servirebbero alla bisogna. _____________
Nuova linea 113
29 novembre - Inizia oggi la sua corsa la linea circolare bus 113. Istituita dall’Atac su richiesta dell’Amministrazione comunale, la nuova linea fa capolinea presso il nodo di Largo Preneste ed è nata per collegare gli insediamenti industriali e commerciali, ma anche residenziali, presenti nella zona di via dell’Omo con via Prenestina. Il bus 113, che percorre poco più di quattordici chilometri in poco meno di un’ora, effettuerà nove corse giornaliere, dal lunedì al sabato, con prima ed ultima partenza rispettivamente alle 6.00 ed alle 19.00. La prima corsa partirà alle 6.00, le successive alle 7.00, alle 8.00, alle 12.00, alle 13.00, alle 14.00, alle 17.00 e alle 18.00. L’ultima partenza è alle 19.00. Il percorso della linea 113 si sviluppa lungo la via Prenestina e quindi sulle diverse viabilità all'interno del consorzio di via dell’Omo, sulle quale sono state previste diverse fermate (otto) per garantire una agevole accessibilità alle diverse realtà, principalmente industriali e commerciali, che si trovano all'interno dell'area stessa. All’interno del nodo di largo Preneste e lungo la via Predestina, la linea offre diverse possibilità di scambio con le altre linee della rete del Trasporto pubblico locale tra cui le linee tranviarie 5, 14 e 19 ed il corridoio Togliatti. Ad inaugurare la nuova linea il Presidente del VII Municipio Roberto Mastrantonio. Lo rende noto Roma Servizi per la Mobilità. |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 29/11/2010 17:24:45 |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 29/11/2010 : 18:09:28
|
A fini documentari, osservo che con quest'ultimo provvedimento e con la deviazione dello 051 a Colle degli abeti prevista per il mese prossimo, sono pochissimi gli insediamenti abitativi di una certa consistenza (escludo quindi i casolari isolati) all'interno del comune di Roma privi di qualsiasi mezzo pubblico a distanza ragionevole, cioè con le fermate raggiungibili a piedi in condizioni di sufficiente sicurezza. Un elenco si riduce a questi: Trigoria alta (via Calopezzati) e via di Trigoria fino a Castel Romano: questo è il caso più clamoroso, perché il bus più vicino, ossia lo 077 e il 707 festivo, è davvero troppo distante, a circa 2 km, e la strada - via di Trigoria - di sera è impercorribile dai pedoni, essendo buia e priva di marciapiedi. Qui urge davvero istituire un bus o prolungare lo 077, magari servendo anche l'outlet di Castel Romano. Infernetto nord: ci sono strade tra la Colombo e via di Castel Porziano molto lontane dalle fermate dello 06, dello 065 e dello 070. Anche nella parte sud ci sono situazioni simili, con insediamenti lontani dalle fermate dello 066. Qui basterebbe deviare alcune di queste linee per un servizio più efficace. Nuovo Piano di Zona Mezzocamino: l'anno scorso vi fu deviato il 778, ma vi sono ormai molte strade già abitate non servite. Probabilmente studieranno una linea ad hoc o devieranno 708 e 709 o prolungheranno il 777. Via Lucio Colletti (complesso residenziale tra la Tuscolana e via di Tor Vergata): le fermate su via Tuscolana (506, 507, 509, COTRAL di Frascati) non sono inaccessibili, ma una navetta interna servirebbe meglio il quartiere. Insediamenti come Olgiata per le strade interne o come Borgo Colle Monastero non andrebbero computate, perché sono gli stessi gestori dei comprensori a non volere il transito di mezzi pubblici al loro interno. Poi vi sono strade con insediamenti già abusivi ora sanati, che hanno le fermate un po' distanti (Valle Castiglione, Spregamore, Santa Fumia, via di Prataporci, via di Fontana Candida, via del Casale di San Nicola), ma tutto sommato raggiungibili, e per i quali sono previsti deviazioni e prolungamenti di bus. Per il resto, mi sembra che attualmente non vi siano altri quartieri già finiti e di una certa consistenza del tutto privi di mezzi pubblici all'interno del comune di Roma. Se qualcuno ne conosce invece altri, li segnali.
|
Teo Orlando |
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
Inviato il 29/11/2010 : 18:59:38
|
| Teo, comprendo il tuo "sfogo", del resto sono stato più di una volta a Roma Est con i mezzi pubblici e so bene cosa vuol dire. Però credo che quello del 113 fosse un provvedimento di cui si vociferava da tempo... |
 |
 |
|
|
marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
818 Messaggi |
Inviato il 29/11/2010 : 21:01:02
|
| Invece di L.go Preneste bastava attestarlo a Longoni insieme al 112, così si garantiva comunque il collegamento con L.go Preneste, e la minore distanza avrebbe garantito una maggiore frequenza; Inoltre avrebbero usare anche vetture più piccole. |
Marco |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 29/11/2010 : 23:37:41
|
| Mah, perché a Longoni quando comunque viale Togliatti con il capolinea del 14 è alquanto vicina? Sarebbe bastato attestarlo a Togliatti e avrebbe comunque interscambiato con un tram su sede protetta diretto a Termini. Quanto a Roma Est, non capisco davvero che cosa osti all'istituzione di una fermata in direzione Lunghezza, dato che da vario tempo è stato attivato il cavalcavia pedonale. |
Teo Orlando |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 30/11/2010 : 11:39:09
|
| Mi sembra che si sia tornati ai tempi passati quando molte direttrici erano servite da linee in parte sovrapponibili, per poi accorgersi che bisogna sfoltirle, sarà più di un decennio che ciò non avviene. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9630 Messaggi |
Inviato il 30/11/2010 : 11:50:23
|
| In effetti , anche se la linea copre una strada buia e poco percorsa dai mezzi , ha frequenze simili alla corriera di paese |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 01/12/2010 : 14:07:20
|
Intanto si legge su metro di ieri: "Ad inaugurare la nuova linea il Presidente del VII Municipio Roberto Mastrantonio.
Da parte sua l'assessore alla mobilità di Roma Capitale, Sergio Marchi, ha sottolineato in una dichiarazione che la nuova circolare 113 fa parte di un programma di riorganizzazione del trasporto pubblico, programmato per rispondere alle esigenze dei cittadini, garantendo i collegamenti con le zone più periferiche della città.
"Siamo già intervenuti per il miglioramento e la funzionalità di ben 40 linee periferiche a servizio di zone come: Bufalotta, Polo Tecnologico Tiburtino, Papillo, Acqua Acetosa, Ostiense, Mezzocammino, Ospedale S.Andrea, Selvotta, Val d'Ala, Conca d'Oro, Pietralata, Torresina 2, Nuova Fiera di Roma, Collina delle Muse – sottolinea l'Assessore - Entro dicembre saranno attivate altre 6 linee per migliorare i collegamenti del nuovo quartiere Colli degli Abeti a Lunghezza, della nuova stazione Tiburtina, di Monte del Marmo e di Tor Tre Teste. Per il prossimo anno - anticipa Marchi - l'amministrazione sta già lavorando per servire i nuovi insediamenti urbani, riorganizzando il trasporto nei seguenti municipi: VII, VIII, X, XI, XIX"."
Mi domando quali saranno queste 6 linee...Non sarà che intervengono sui percorsi di sei linee e qui spacciano la cosa come l'istituzione di sei nuovi bus? Secondo me, saranno piccole correzioni di percorso. Una, sicura, è la deviazione dello 051 a Colle degli Abeti, le altre potrebbero riguardare il 556 (qualcuno lo voleva a Ponte Mammolo o ad Anagnina, ma ne dubito), il 908 e il 992 (sarebbe ora di unificarli, visto che il 908 trasporta aria). Tra i municipi elencati mi stupisce che manchino il XII, il XIII, il XVIII e il XX, dove pure ci sono varie zone servite male o addirittura non servite, come Trigoria alta nel XII, forse l'unico insediamento consistente in tutto il comune di Roma privo del tutto di mezzi pubblici. Teo Orlando |
Teo Orlando |
 |
|
|
marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
818 Messaggi |
Inviato il 01/12/2010 : 15:25:23
|
...E intanto son 20 anni che Tor 3 Teste chiede una seconda linea bus...però il 555 non si può deviare perchè è UTILISSIMO così com'é . Il 556 è già stato prolungato oltre ogni limite (compreso giro turistico alla motorizzazione civile), poi per P.Mammolo c'è il 451 (futura linea tram ) |
Marco |
 |
|
|
Davio
Capo Stazione
  
Lazio
1094 Messaggi |
Inviato il 01/12/2010 : 20:13:59
|
| Per il Municipio XIX, ci dovrebbero essere sostanziali modifiche. Avendo visto il PPT alcuni mesi fa, sono previsti tagli di percorso del 997, 998, cambio di percorso delle linee 46, 995, 997, 998 e istituzione della linea 996. Il tutto salvo altri cambiamenti del PPT. |
Modificato da - Davio il 01/12/2010 21:21:17 |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|