| Autore |
Discussione |
|
n/a
deleted
 
368 Messaggi |
Inviato il 19/10/2010 : 12:53:12
|
NO NO c'è da piangere.....
quote: Messaggio di Gemini76
ahahahhahahahaha...non ci credo!!!Da ridere!!
|
www.busbusnet.com |
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
Inviato il 19/10/2010 : 13:50:32
|
quote: Messaggio di emipaco
forse volevi dire "deviare il 915"...
Sì, errore di battitura!  |
 |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 19/10/2010 : 15:47:59
|
| Forse è stato meglio per gli utenti di Casal Selce e di Casalotti che non dovranno sopportare un'ulteriore deviazione del già tormentato 905, ma certo non per gli utenti di Collina delle Muse, che si vedono appioppata una linea ad orario che di sabato dirada le corse a livelli inaccettabili per un bus urbano e la domenica addirittura non effettua corse! È vero che a piedi la Boccea non è lontanissima, ma questo provvedimento fa il paio con la deviazione del 704 per Eur Papillo e del 778 per Torrino Mezzocammino: la giunta Alemanno, non volendo o potendo investire in un reale potenziamento del trasporto pubblico (anche perché mancano vetture e conducenti), adotta misure tampone che servono a dare il "minimo sindacale" a nuovi quartieri privi di mezzi pubblici, non certo ad offrire una reale alternativa al mezzo privato. |
Teo Orlando |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15878 Messaggi |
Inviato il 19/10/2010 : 16:31:26
|
Teo, si è sempre fatto così, anche con giunte di colore diverso... ti faccio l'esempio dello 039; in origine si chiamava 302 e faceva una specie di circolare interna di labaro, dalla stazione alle ultime case in alto (via ghisalba); qui condivideva il capolinea col 202 (da piazzale Flaminio). Se volevi andare verso la zona "colli d'oro" dovevi andare a piedi. poi passano gli anni, aumentano le case e gli abitanti, il 302 diventa 039 ed è portato fino a "colli d'oro", con frequenza 40'; rispetto ai piedi è un progresso ma la frequenza era inaccettabile anche perchè spesso rimaneva bloccato per le vie di labaro e gli orari saltavano completamente. Tralascio le varie tappe di urbanizzazione, che hanno portato a transitare per colli d'oro anche lo 022, ed arrivo alla frequenza attuale: in orario di punta ogni 10 min o poco più. cosa voglio dire con questa storiella? che da niente (i piedi) si è passato a 2 linee, la più frequente delle quali passa ogni 10'... è normale che la rete si sviluppi poco a poco, anche in relazione all'utilizzo della stessa |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
marco83
Capo Stazione
  
811 Messaggi |
Inviato il 20/10/2010 : 18:48:48
|
| Ma a Collina delle Muse non si poteva mandare anche il 908, che è una linea perfettamente inutile? Magari tra lo sporadico 915 per Cornelia e la circolare locale si riusciva almeno a garantire un collegamento decente con la Boccea.. |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4593 Messaggi |
Inviato il 20/10/2010 : 23:25:10
|
| Esattamente, bravissimo marco83: stavo anch'io per fare una proposta del genere. Secondo me, il 908 o lo si dovrebbe prolungare a Collina delle Muse oppure unificare con il 992 o fare entrambe le cose, fornendo così un collegamento tra la Boccea e la fermata Ipogeo degli Ottavi di FR3. |
Teo Orlando |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36290 Messaggi |
Inviato il 21/10/2010 : 00:05:17
|
Non conosco la zona, premetto. Però a Roma sono decenni che si ragiona mettendo toppe qua e là. Questo crea una rete totalmente disomogenea, con linee spesso a casaccio, scollate magari con 3/4 della rete. Sarebbe opportuno che il Comune istituisse una commissione di studio per la riforma della rete, magari con persone serie e competenti e non i papaveri presuntuosi che affollano le ns aziende di tpl e che si sentono gli eterni custodi del sapere ferrotranviario solo perchè han letto per sbaglio mezzo ordine di servizio ma sono 10 anni che non mettono piede su un bus. Rendiamoci conto che son moltissime le linee con tempo giro insufficente, dove basta un niente per accumualre ritardi. Perchè non si controlla la flotta con l'AVM?Perchè questa gente non sale sui bus nelle ore di punta a capire come si viaggia (da schifo, è risaputo). Non servono le iniziative presentate con squilli di tromba e rulli di tamburi sul delizioso foglietto aziendale leggibile ogni mattina....perchè da chi gestisce l'esercizio mi aspetto che sia la regola che ogni tanto scenda in strada a capire cosa avviene, non l'eccezzione che deve essere annunciata al mondo intero per dire "gaurdate come siamo bravi e fighi" Poi, credo che anche l'ultimo autista ne sappia molto più di loro. Ecco cosa andrebbe fatto fare...patente e qualche giornata di guida sulle linee sclero.... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
Inviato il 21/10/2010 : 07:37:33
|
quote: Messaggio di Gemini76
Non conosco la zona, premetto. Però a Roma sono decenni che si ragiona mettendo toppe qua e là.
Devo darti ragione, perlomeno da quando, da 5 anni a questa parte, sono diventato un assiduo utente del trasporto pubblico. Le ultime linee significative che ricordo, create "ad hoc" e non semplicemente deviate (anche opportunamente), credo siano state lo 063 e il 350 (che peraltro ricalca per discreta parte anche il percorso del 341, ma non è un collegamento da buttare). Per il resto, come hai detto, toppe e deviazioncine qua e là (vedi il disastrosamente lungo 778). Tralascio di indicare linee come il 291, il 717, et similia, che secondo me sono state studiate proprio male, malissimo.
quote: Messaggio di Gemini76
Rendiamoci conto che son moltissime le linee con tempo giro insufficente, dove basta un niente per accumualre ritardi.
Vedi il 715F, o anche il tanto declamato 309F (ma la rete "F" fa acqua un po' dappertutto, salvo qualche eccezione). |
 |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15878 Messaggi |
Inviato il 21/10/2010 : 10:31:06
|
si, l'ultimo intervento grosso è stata la creazione della rete festiva, che se è vero che fa un pò acqua almeno ha il pregio di tenere conto di esigenze di mobilità completamente diverse rispetto ai feriali. credo comunque che l'apertura della B1 e della C comporterà una razionalizzazione delle linee, almeno nel quadrante Nord-est ed Est |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15878 Messaggi |
Inviato il 25/10/2010 : 14:36:54
|
ho visto che hanno cambiato le doghe delle fermate della linea 34; ora è esatta. mi sono andato a vedere le partenze e mi sembra abbiano ridotto quelle dei feriali, vi risulta? |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3594 Messaggi |
Inviato il 26/10/2010 : 08:56:46
|
Se non ricordo male, la linea era già denominata esatta; ho dato una rapida occhiata alle frequenze e, eccettuate le primissime ore mattutine (fino alle 8), per il resto della giornata la frequenza non mi pare sia variata: 25 minuti. Per la mattina, come dicevo, non saprei esprimermi, ma credo non sia cambiato nulla. Ed un'altra linea con il bollino rosso se ne va...  |
 |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15878 Messaggi |
Inviato il 26/10/2010 : 10:31:12
|
siamo di nuovo a novembre... niente di nuovo, solo per la cronaca:
quote: "Linee della Memoria” sino al 7 novembre potenziati i collegamenti per i cimiteri
Sino a domenica 7 novembre, ovvero nel periodo tradizionalmente dedicato alla commemorazione dei defunti, sarà intensificato il servizio di trasporto per i cimiteri della città. Interessate le linee: C1, C2, C3 limitata, C4, C5, C6 e C7 per il cimitero Flaminio; C8, C11, C13 e 703 per il cimitero Laurentino; C19 per il cimitero di Ostia Antica; C9 e 042 per il cimitero di San Vittorino; 024 per il cimitero di Cesano; C26 per il cimitero di Santa Maria di Galeria. I dettagli di seguito oppure allo 0657003.
I collegamenti per Prima Porta
Tra le linee dirette al cimitero Flaminio, la circolare C1, che parte dalla stazione di Montebello, raddoppia la frequenza sia nei feriali sia nei festivi. La C2 (da Termini) viaggia anche nei giorni feriali e, al sabato e nei festivi, aumenta il numero delle corse passando da 16 a 24. Restano invariati i passaggi della linea C3, con partenza dalla stazione Tiburtina, ma contestualmente viene istituita una versione limitata con partenze da piazza Mancini e con 71 corse al giorno dal lunedì al sabato e 146 nei festivi. Le linee C4 (d piazzale della Stazione del Lido), C5 (da piazza delle Camelie), C6 (da viale Baldelli) e C7 (dalla stazione Laurentina della metro B), infine, sono in servizio anche dal lunedì al venerdì con otto corse al giorno - quattro per la C4 -.
C8, C11 e C13: in strada tutti i giorni in direzione cimitero Laurentino
Le linee C8 (da viale Baldelli), C11 (da piazza di Cinecittà) e C13 (piazzale Stazione del Lido) dirette al cimitero Laurentino, sono in servizio anche dal lunedì al venerdì, con numero di corse pari a quelle previste nel fine settimana, mentre sulla 703 ci sono undici corse giornaliere in più dal lunedì al venerdì e 27 in più il sabato e nei festivi.
Le linee potenziate per i cimiteri di Ostia Antica, San Vittorino, Cesano e Santa Maria di Galeria
La linea C19 (da piazzale Stazione del Lido) diretta al cimitero di Ostia Antica, al sabato e nei festivi raddoppierà le corse, mentre le linee C9 (viale dei Romanisti – San Vittorino) e 042 (San Vittorino – via delle Cerquete) estenderanno il servizio la C9 dal lunedì al venerdì con quattro corse giornaliere, mentre la 042 con sedici corse in più nei festivi. Ultime due linee interessate dai potenziamenti sono la 024 (stazione di Cesano-via Anguillarese) e la C26 (largo Mombasiglio-via Anguillarese). La 024, verso Cesano, effettuerà 72 corse anche nei festivi; i bus della C26, per il cimitero di Santa Maria di Galeria, sono in servizio anche dal lunedì al venerdì e incrementano le corse al sabato - tredici passaggi in più - e nei festivi - undici partenze in più -.
|
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15878 Messaggi |
Inviato il 27/10/2010 : 13:15:33
|
quote:
Linea 020, nuove fermate sulla Tiberina 27 ott -Da oggi per la linea 020, circolare con capolinea unico su via della stazione di Prima Porta,sono attive sette nuove fermate sulla via Tiberina, tre in direzione di via Toffia e quattro verso Prima Porta.
sempre usati i ducato? |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
419 Messaggi |
Inviato il 28/10/2010 : 08:23:25
|
27 Ottobre 2010 - ore: 17:09
Festival del Film: torna la Linea Cinema
28 ott - In occasione dell’apertura della quinta edizione del Festival Internazionale del Film della Capitale, debutta oggi un bus dedicato al collegamento con i luoghi della manifestazione.
In servizio sino alla conclusione del festival, il 5 novembre, la “Linea Cinema”, messa a disposizione da Atac, offrirà una linea diretta con l’Auditorium Parco della Musica di viale Pietro de Coubertin, sede della kermesse.
Gli appassionati della “settima arte” saliranno a bordo di vetture completamente ecologiche, la Linea Cinema viaggerà infatti solo con minibus elettrici.
La linea, circolare con capolinea in viale de Coubertin, sarà in strada dalle 8 del mattino alle 2 di notte, con corse che si susseguiranno ogni 5 minuti nella fascia oraria 12- 23 e ogni 7 minuti nelle altre fasce orarie.
Le fermate, riconoscibili da una palina realizzata per l’occasione, saranno in via Flaminia, piazzale Flaminio (possibile scambio con la metro A), viale San Paolo del Brasile e via Veneto (possibile scambio con la metro A, fermata “Barberini”).
|
 |
|
|
clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
419 Messaggi |
Inviato il 28/10/2010 : 08:24:55
|
26 Ottobre 2010 - ore: 15:58 Linea 020, nuove fermate sulla Tiberina 27 ott -Da oggi per la linea 020, circolare con capolinea unico su via della stazione di Prima Porta,sono attive sette nuove fermate sulla via Tiberina, tre in direzione di via Toffia e quattro verso Prima Porta.
|
 |
|
|
Discussione |
|
|
|