Autore |
Discussione |
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4504 Messaggi |
Inviato il 05/09/2012 : 23:03:22
|
La zona di Tor Lupara un tempo non era comune di Roma, ma era divisa tra Guidonia e Mentana (nel senso che attraversando la Nomentana si passava da un comune all'altro, come a Setteville, comune di Guidonia, attraversando la Tiburtina si passa in quello di Roma, Case Rosse): per questo costituirono il comune autonomo di Fonte Nuova, in quanto stufi di avere due ammistrazioni comunali dai due lati della strada. Il 337 venne portato a Tor Lupara in un'epoca in cui bastava fare quattro manifestazioni di piazza per ottenere un prolungamento, peraltro utile anche perché i bus non avevano uno spazio per girare nei pressi di via del Casale di Sant'Antonio. |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 05/09/2012 23:43:52 |
 |
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4483 Messaggi |
Inviato il 05/09/2012 : 23:30:08
|
quote: Messaggio di iencenelli
Marioon non devono fare nessuna variazione... Dove li mettono gli autobus li?
Effettivamente... |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 05/09/2012 : 23:30:13
|
Il 337 almeno fino ad oggi, non può sostituirsi alle corse del Cotral che percorrono la Nomentana e raggiungono Mentana o Monterotondo, transita da tutt'altra parte,qualora vi fosse una fermata della metro a Talenti il discorso cambierebbe. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9454 Messaggi |
Inviato il 06/09/2012 : 01:45:20
|
il 337 andando verso mentana era lato destro comune di guidonia (con prefisso 0774), lato sinistro e verso la fine del paese anche sul destro , comune di Mentana (con prefisso 06. Avevo una conoscenza che aveva parenti dall'altra parte della strada e si chiamavano con prefisso diverso (assurdo a quei tempi perche si pagava l'interurbana).
Tornando alla B1 un nuovo capolinea al massimo verrà creato a Bufalotta o dietro a via Alberto Lionello. La collocazione dell'attuale non mi piace proprio , allungandolo di 1 Km potevano arrivare a Montegiberto. |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4504 Messaggi |
Inviato il 07/09/2012 : 10:33:37
|
Leggo su Trasporti e mobilità il seguente comunicato:
Linea 027, in strada anche nei giorni festivi
Da domenica 9 settembre, la linea 027 sarà in servizio anche nei giorni festivi. I bus collegano via Rivoli con via Borgo Ticino e l'ampliamento dei giorni di attività è stato deciso per agevolare i residenti della zona di "Cerquete grandi". Nei festivi, prima corsa alle 5,30, mentre l'ultima partenza sarà alle 22,25. La linea è gestita dalla società Roma Tpl.
Ecco, Cerquetti (o Cerquete) grandi è del tutto simile a Trigoria alta, sia come caratteristiche dell'insediamento (villette disseminate lungo varie strade; forse quelle di Trigoria alta sono un po' più di pregio, ma dipende), sia come distanza dal centro e accessibilità (forse Trigoria alta è un po' più distante, ma non di molto; in entrambi i casi si accede attraverso dei ponticelli). Ecco: perché a Cerquetti grandi hanno (finalmente) esteso il servizio anche ai giorni festivi, mentre a Trigoria alta non c'è un minimo di collegamento neanche nei feriali? O forse si dovrà aspettare l'attivazione del filobus fino a Tor Pagnotta per sperare in un riassetto della rete nella zona, eventualmente con un collegamento Atac anche fino a Castel Romano? |
Teo Orlando |
 |
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4483 Messaggi |
Inviato il 09/09/2012 : 01:26:09
|
Come dici tu si dovrà aspettare il filobus per un riassetto generale,ma non per una linea ATAC per Castel Romano,quella è irrealizzabile per motivi che ben conosciamo...
Segnalo poi che è stato Chiuso il cantiere della metro C, è stata riaperta via Casilina, nei pressi dell'Alessandrino. Ripristinati i percorsi delle linee C9-105-312-313. |
Modificato da - marioon il 09/09/2012 01:26:56 |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4504 Messaggi |
Inviato il 10/09/2012 : 11:32:48
|
quote: Messaggio di marioon
Come dici tu si dovrà aspettare il filobus per un riassetto generale,ma non per una linea ATAC per Castel Romano,quella è irrealizzabile per motivi che ben conosciamo...
Perché sarebbe irrealizzabile? E quali sarebbero i "motivi che ben conosciamo"? Io sono convinto, al contrario, che se porteranno il filobus a Trigoria una linea Atac Trigoria-Castel Romano sarebbe di facile realizzazione (e forse anche da Tor Pagnotta). |
Teo Orlando |
 |
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4483 Messaggi |
Inviato il 10/09/2012 : 12:35:23
|
Teo,perché è un altro comune.O mi sbaglio?E conoscendo le logiche in uso a Roma tale motivo basta a renderla irrealizzabile. |
 |
|
Davio
Capo Stazione
  
Lazio
1090 Messaggi |
Inviato il 10/09/2012 : 13:22:42
|
Novità da oggi per la linea 032, nel Municipio XX. I bus che collegano piazzale della Stazione Giustiniana con Isola Farnese ampliano il loro percorso con una deviazione per via Riccardo Morbelli. La linea raggiunge così i nuovi uffici anagrafici del XX Municipio. Le nuove fermate sono Cassia/Isola Farnese, Morbelli/Torron, Isola Farnese/civico 14.
La linea è in servizio dal lunedì alla domenica dalle 5,20 a mezzanotte e 30.
http://www.agenziamobilita.roma.it/info-mobilita/linea-032-da-oggi-collegamento-ampliato.html
Da notare che la nuova fermata Morbelli/Torron ha una denominazione errata, la via nelle vicinanze se non erro si chiama Via Carlo TErron non TOrron |
Modificato da - Davio il 10/09/2012 13:28:40 |
 |
|
n/a
deleted
  
993 Messaggi |
Inviato il 10/09/2012 : 13:37:53
|
quote: Messaggio di marioon
Teo,perché è un altro comune.O mi sbaglio?E conoscendo le logiche in uso a Roma tale motivo basta a renderla irrealizzabile.
Ti sbagli: Castel Romano è decisamente dentro il comune di Roma che peraltro si estende fino a Via Vaccareccia alle porte dell'abitato di Pomezia, quindi alcuni chilometri oltre. Riguardo il collegamento, a Castel Romano è in apertura di tutto: oltre all'Outlet che magari preferisce fare selezione, ora aprirà un mega negozio di elettronica all'interno probabilmente di un centro commerciale, ed a breve è prevista l'apertura del museo del cinema. Se non fanno qualcosa di pubblico, rammento che a Castel Romano non fa fermate nemmeno l'Acotral, o non ci viene nessuno oppure la Pontina cessa di essere una via transitabile! |
Modificato da - n/a il 10/09/2012 13:39:20 |
 |
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4483 Messaggi |
Inviato il 10/09/2012 : 13:51:06
|
Ah ok,grazie Fabrizio,ero sicuro del contrario . Riguardo a Cotral,da un po di tempo hanno istituito tre corse deviate per l'outlet di Castel Romano,ma sono certamente poche.Dunque quando voglio andare all'outlet con il cotral(gli orari mi sono fattibili)non devo pagare il biglietto avendo la tessera ATAC.Certo è che al giorno d'oggi mi sembra ci sian quattro gatti comunque. |
Modificato da - marioon il 10/09/2012 13:53:24 |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4504 Messaggi |
Inviato il 10/09/2012 : 23:30:08
|
Castel Romano è sicuramente nel XII municipio del comune di Roma, e quella zona confina anche con il XIII e il comune di Pomezia. Le corse deviate della Cotral sono poche e fermano anche distante (anzi, da quando hanno smantellato le fermate per inadempienze dell'azienda nei confronti della ditta appaltatrice, è ancora più difficile capire dove ferma). Sì, con il metrebus Roma si può prendere anche la Cotral e scendere a Castel Romano. |
Teo Orlando |
 |
|
clead
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
416 Messaggi |
Inviato il 11/09/2012 : 08:37:51
|
Giovedì 13 settembre ripartono i collegamenti scolastici. Dal sito agenziamobilità trovo la seguente news:
Da giovedì 13 settembre in strada i collegamenti speciali con le scuole Dopo lo stop estivo, contestualmente alla riapertura delle attività didattiche, giovedì 13 settembre saranno nuovamente in strada i bus dedicati ai collegamenti con i vari istituti scolastici con corse speciali o intensificate che saranno in strada dal lunedì al sabato. Si completa, così, nella seconda settimana di settembre, il ripristino dell’orario invernale sulla rete del trasporto pubblico di superficie. In particolare, saranno 55 i collegamenti con gli istituti, 39 gestiti da Atac e 16 da Roma Tpl: 44, 112, 114, 163, 200, 201, 311, 338, 343, 344, 360, 404, 434, 444, 501, 506, 508, 551, 559, 664, 665, 702, 703, 708, 709, 720, 762, 765, 767, 786, 808, 870, 904, 916, 987, 991 e 995.
Mi chiedo: e tutte le 0xx? Che fine han fatto? Esempio, la 01, 04, 05/, 027, 031, 058, etc. etc. che facevano servizio scolastico? Poi mi sembra che manchi anche qualcosa d'altro, a meno che non siano state soppresse (23, 341, 998) e che ci sia qualcosa in più di quanto ne sappia io (es: 360, 163, etc.). Sono state dimenticate le une? Sono state aggiunte a proposito o a sproposito le altre? Qualcuno ha una lista completa delle scolastiche? Sarebbe cosa gradita fare un po' d'ordine. |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36146 Messaggi |
Inviato il 11/09/2012 : 08:48:18
|
Se le saranno dimenticate..... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
marioon
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4483 Messaggi |
Inviato il 11/09/2012 : 13:02:50
|
Se hanno soppresso 01 e 05B scolastico non se ne accorge nessuno. Caso differente per 04 e 06(anche lei ha corse scolastiche,mentre anche dello 015 nessuno ne sentirà la mancanza. Ma secondo me sono solo errori... |
 |
|
Discussione |
|
|
|