Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Metropolitana di Roma
 [ROMA] Linea A
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

marioon
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4533 Messaggi

Inviato il 13/08/2012 :  14:32:30  Guarda il profilo di
Anche l'altro anno nell'interruzione sull'Appia Nuova vidi molti cityclass,oltre a cursor e cursor CNg.Mi sembra ci furono pochi citaro urbani...
Torna all'inizio della Pagina

marioon
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4533 Messaggi

Inviato il 15/08/2012 :  16:31:39  Guarda il profilo di
Leggo che oggi oltre alla Termini-Ottaviano anche la Ottaviano-Termini oggi non è attiva...
Sulle navette,ieri ho visto un paio di citaro urbani in nuova livrea...

Modificato da - marioon il 15/08/2012 16:32:17
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

203 Messaggi

Inviato il 15/08/2012 :  17:02:16  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di marioon

Leggo che oggi oltre alla Termini-Ottaviano anche la Ottaviano-Termini oggi non è attiva...



Forse intendi la Ottaviano - Battistini? Da oggi è chiusa Termini - Battistini in entrambe le direzioni, fino a ieri invece era chiusa Termini - Ottaviano in entrambe le direzioni.
Torna all'inizio della Pagina

marioon
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4533 Messaggi

Inviato il 15/08/2012 :  17:45:18  Guarda il profilo di
Si Ottaviano-Battistini scusami. Ho letto su Repubblica che è un problema elettrico la causa di tale ulteriore stop. Comunque ieri le navette della metro A scoppiavano già a Flaminio. Niente a che vedere con il servizio dell'altro anno sull'Appia,dove circolavano tre vetture insieme per 36 metri di capienza...

Modificato da - marioon il 15/08/2012 17:47:47
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

203 Messaggi

Inviato il 15/08/2012 :  20:36:22  Guarda il profilo di
Certo che questa è scema forte.

http://www.ilmessaggero.it/dilloalmessaggero/metro/notizie/214090.shtml

Bisogna fare dei lavori per forza. Benissimo, che fai? L'Atac stranamente ha fatto una cosa azzeccata: chiuderla quando c'è meno flusso viaggiatori ovvero nella settimana di ferragosto qualche giorno più qualche giorno meno. Scusami signora abbonata metrebus, ma questi lavori quando li vuoi fare se non ad Agosto, anzi a Ferragosto, che Roma è meno popolata di tutto l'anno?

Scusate per lo sfogo, non so come la pensate.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36215 Messaggi

Inviato il 16/08/2012 :  11:39:27  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
Non comprendo la lettera della signora

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

203 Messaggi

Inviato il 16/08/2012 :  13:04:51  Guarda il profilo di
Dice che lei paga 250 euro l'anno per un servizio che fa schifo perchè si rompe a cambiare a termini, si rompe a camminare fino al capolinea dell'MA5, si rompe che non c'è l'aria (se ce non si sente perchè la linea carica troppo) e dice che l'atac la tratta sempre male nonostante lei paga 250 all'anno.

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

353 Messaggi

Inviato il 16/08/2012 :  23:40:55  Guarda il profilo di
la signora magari avra' esagerato,ma a me comunque non sembra normale che sulle nostre linee metropolitane non ci sia mai pace. Durante l'anno di lavoro per ovvi motivi di sovraffolamento , scioperi vari, guasti ecc ecc ecc, d'estate invece abbiamo la lieta sorpresa di lavori straordinari. Mi rendo conto che sono da fare, ma dovremmo pure metterci nei panni della gente che usa i mezzi di trasporto e sinceramente , visti i risultati degli ultimi anni, non mi sento di dare torto a chi si lamenta , complice anche questo caldo particolarmente insistente che influisce anche sui nervi e sulla stanchezza di chi e' costretto a lavorare anche ad agosto, a usare i mezzi pubblici e di conseguenza , a soffrire per viaggiare.. chi non ha memoria corta ricordera' che per quasi un anno siamo stati costretti ad un percorso assurdo per salire dalla linea A alla B , passando per il Forum di Termini, quello fu solo uno dei tanti gioielli regalati alla cittadinanza romana e ai turisti, fra l'altro la sistemazione di Termini e' prevista per fine anno 2012, speriamo che veramente sia cosi'.. senza peccare di esterofilia (tutto sono tranne che quello) , mi chiedo , ma nelle altre capitali europee questo accade? lo chiedo a qualcuno di voi che magari viaggia piu' di me e ha il polso della situazione (Parigi, Madrid, Londra, Berlino, Mosca ecc ecc), anche li' ci sono problemi simili ??Grazie a tutti.

PIETRO SGRULLETTA
Torna all'inizio della Pagina

Luca -RM
Capo Stazione

1426 Messaggi

Inviato il 17/08/2012 :  07:29:26  Guarda il profilo di
E' una domanda di fcile soluzione seguendo con assiduità i siti delle società di trasporto d quelle città e vedrai che anche lì non c'è pace, vista l'estensione e l'età delle infrastrutture.

Il percorso metro - MA5 è lo stesso che fai per uscire in superficie e il capolinea della navetta è ben segnalato con cartelli e posizionato nell'unico stallo che può reggere un numero di vetture così elevato nell'ambito di un'area così mal messa come quella dei capolinea di Termini.
La "signora" si lamenta ma dovrebbe accendere il cervello e capire che una soluzione migliore non c'era.

Luca
Torna all'inizio della Pagina

Giokai421
Capo Stazione

Lazio
787 Messaggi

Inviato il 17/08/2012 :  07:45:24  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giokai421
Succede anche all'estero non vi preoccupate, l'anno scorso a marzo per esempio ero ad Oslo e la linea 6 della metro aveva il tratto Jar-Bekkestua (3 fermate) chiuso per lavori. E lì tratto scoperto completamente innevato.

Giovanni Kaiblinger
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

353 Messaggi

Inviato il 17/08/2012 :  09:52:27  Guarda il profilo di
chiedo scusa, come si fa a pensare di sostituire il servizio della metropolitana con navette senza creare disagi , anche se a Ferragosto? Resto dell'avviso che non si puo' sostituire un treno con capienza di 1200 persone con bus, per ogni convoglio ce ned vorrebbero 12, cosa significa , che gia' con un servizio ridotto di questo periodo, fatto con una ventina di treni , ci vorrebbero 240 autobus? Per favore, non scherziamo, diciamo piuttosto che la gente si deve arrabbattare creandosi delle alternative..
Vi faccio un esempio pratico tratto da quello che devo fare in questi giorni .. giunto a Termini con la B, dovrei prendere la A fino a Flaminio (dicasi MA5). Dovendo arrivare a Piazza Euclide per regola dovrei prendere il trenino ex srfn che pero' per altri lavori in corso ha una cadenza di circa mezzora (contro i 10 minuti circa soliti- vedasi orario pubblicato da Atac sul sito), cosa impossibile.. per scavalcare il problema occorre prendere il 910 o il 217 a Termini e risolvere in un colpo solo senza prendere le due linee interrotte o quasi... ora, non tutti lo fanno, o comunque l'informazione e' prendete la ma5, cioe' ammassatevi tutti su quella e chi s'e' visto s'e' visto.. insomma spero di aver spiegato il mio punto di vista, ci vorrebbe maggiore informazione sulle alternative che pure esistono, ho fatto un esempio personale, ma credo ce ne sarebbero altri da fare, cosi' la signora dell'articolo e tanti altri non avrebbero modo di lamentarsi..

PIETRO SGRULLETTA
Torna all'inizio della Pagina

Giokai421
Capo Stazione

Lazio
787 Messaggi

Inviato il 17/08/2012 :  10:44:43  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Giokai421
Troppo facile, noi come appassionati conosciamo le rete di superficie meglio di tanti utenti, se all'ATAC fossero stati più furbi avrebbero potuto inserire le alternative alle navette (per es. da Termini a P.za Fiume o Porta Pia ci sono diverse linee, e da lì con 490, 495 e 89 recarsi in zona Flaminio/Prati).
Io stesso ieri pomeriggio dal lavoro ho preso 628 fino a Venezia, poi 81 fino a San Giovanni e, visto che era in arrivo, 650 fino a Cinecittà (in alternativa avrei preso la metro direttamente a San Giovanni, ma visto lo scarso traffico ho preferito viaggiare in superficie con calma e comodità).

Giovanni Kaiblinger
Torna all'inizio della Pagina

ferpas
Capo Stazione

Campania
1574 Messaggi

Inviato il 17/08/2012 :  11:34:20  Guarda il profilo di  Visita il Sito di ferpas
quote:
Messaggio di 4692ATAC

chiedo scusa, come si fa a pensare di sostituire il servizio della metropolitana con navette senza creare disagi , anche se a Ferragosto? Resto dell'avviso che non si puo' sostituire un treno con capienza di 1200 persone con bus, per ogni convoglio ce ne vorrebbero 12,


E qui ti sbagli, proprio perchè è ferragosto c'è poca utenza, è vero che i treni hanno una capienza di 1200 persone ma di questi periodi ne trasportano la metà quindi 600. Mettici poi chi prende altri autobus in alternativa alle navette e chi invece, scoraggiato dai cambi, prende l'auto privata tanto le strade sono vuote e si cammina una bellezza, quindi si scende ad una media di circa 500 passeggeri treno. Pertanto per sostituire un treno ci vogliono non piu di 5 autobus. Però ricordo l'anno scorso le navette avevano una frequenza spaventosa partivano a ripetizione e non si stava come le sardine. Il disaggio è inevitabile ma anche i lavori sono invevitabili, purtroppo le infrastrutture hanno bisogno di manutenzione e se non sbaglio la linea A da quando ha aperto non ha mai avuto pesanti lavori di manutenzione solo l'anno scorso e quest'anno. E' vero che ci sono state le chiusure anticipate di sera ma erano causate dai lavori alla linea C. I lavori al nodo Termini purtroppo anche essi sono assolutamente necessari poichè il nodo era oramai fatiscente ed impiantisticamente obsoleto, mentre adesso avremo un nodo con impianti nuovi tutto a norma e anche bello da vedere. Io dico che in fondo in fondo sono disagi sopportabili per essere ferragosto, l'importante è arrivare preparati a Settembre ed essere in piena efficienza.

MA 100

Modificato da - ferpas il 17/08/2012 11:50:24
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

353 Messaggi

Inviato il 17/08/2012 :  11:52:37  Guarda il profilo di
Grazie Ferpas, cioe' che tu affermi e' sicuramente corretto, l'unica cosa che vorrei far notare, facendo i cosiddetti conti della serva, se bisogna trasportare 500 persone da un treno della metro a ma5 ci vogliono 5 bus, ma mettiamo che i treni della metro in circolazione siano una ventina , ci vorrebbero cmq 100 autobus, cioe' arriva un treno e partono 5 bus, dopo 5 minuti ne arriva un altro e ne partono altri 5 e cosi' via.. io tutti sti autobus non li vedo, il che spiega il sovraffolamento e il disagio.. poi d'accordo con te che questo e' inevitabile se vogliamo una metropolitana in linea con i tempi..

PIETRO SGRULLETTA
Torna all'inizio della Pagina

marioon
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4533 Messaggi

Inviato il 17/08/2012 :  18:22:39  Guarda il profilo di
Oggi comunque si sono raddrizzati,ovvero 3 bus insieme nella maggior parte dei casi e non c'era tutto questo affollamento.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05