| Autore |
Discussione |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 28/12/2018 : 20:58:03
|
| Eh insomma, 40 e 64 partono già pieni se non strapieni, l'85 dopo la chiusura di San Silvestro è peggiorato dovendosi accollare le funzioni del fu 175. Comunque sì il romano si sa destreggiare con queste, il punto di vista era del visitatore occasionale, che magari di 40, 64 e 85 ha anche ricordi spiacevoli (troppo pieni, poco frequenti etc.). Se invece pensi che la shopping girava mezza vuota, con un altro percorso avrebbe piuttosto dato una mano a queste altre linee già al limite. |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 28/12/2018 : 21:47:00
|
Credo che la scelta sia ricaduta su piazzale delle Canestre, benché in una posizione poco frequentata,per la facilità di risalire verso il centro, impegni la sola rotatoria. Lo avrei attestato a Flaminio, luogo più frequentato, tram e metro A, la viabilità e' scomoda per effettuare l'inversione di marcia.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 28/12/2018 21:47:49 |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 03/01/2019 : 13:17:45
|
la mia personale esperienza dice che le shopping non girano affatto vuote. soprattutto la tratta tra barberini e via cola di Rienzo è utilizzata (io personalmente non sono mai riuscito a sedermi).
poi, se mi volete dire che servirebbe un percorso migliore oppure un servizio dedicato per i turisti vi do ragione (ma vi ricordo che da termini puoi prendere la linea A per Barberini, Spagna, Lepanto e Flaminio nonché Ottaviano quindi il centro è molto ben collegato).
a Capodanno sono stato a Madrid e la scelta è stata quella di potenziare il servizio ordinario, senza linee speciali. |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 03/01/2019 : 13:19:25
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
Credo che la scelta sia ricaduta su piazzale delle Canestre, benché in una posizione poco frequentata,per la facilità di risalire verso il centro, impegni la sola rotatoria. Lo avrei attestato a Flaminio, luogo più frequentato, tram e metro A, la viabilità e' scomoda per effettuare l'inversione di marcia.
è lo stesso capolinea del 2Bus, quando esercitato. è scomodo, concordo, ma non hai alternative se vuoi effettuare inversione di marcia dentro villa borghese.
|
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4589 Messaggi |
Inviato il 04/01/2019 : 06:02:45
|
quote: Messaggio di emipaco
la mia personale esperienza dice che le shopping non girano affatto vuote. soprattutto la tratta tra barberini e via cola di Rienzo è utilizzata (io personalmente non sono mai riuscito a sedermi).
poi, se mi volete dire che servirebbe un percorso migliore oppure un servizio dedicato per i turisti vi do ragione (ma vi ricordo che da termini puoi prendere la linea A per Barberini, Spagna, Lepanto e Flaminio nonché Ottaviano quindi il centro è molto ben collegato).
a Capodanno sono stato a Madrid e la scelta è stata quella di potenziare il servizio ordinario, senza linee speciali.
1) Non girano vuote perché la gente le prende al posto delle linee ordinarie che non passano. Peraltro che fossero attive solo nei giorni di fine settimana è ridicolo. 2) Per molti giorni sulla linea A le fermate Barberini e Spagna sono rimaste chiuse. Repubblica lo è ancora. 3) Qualsiasi paragone tra Roma e Madrid è ridicolo: Madrid può essere paragonata solo a Parigi, Londra e Berlino. Cfr. https://viaggioamadrid.it/metro-madrid/ |
Teo Orlando |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 04/01/2019 : 09:47:03
|
sul punto 3 sono assolutamente d'accordo!
sui punti 1 e 2, quali che fossero le motivazioni (che in parte hai giustamente ricordato) almeno le vetture hanno avuto uno scopo e non sono girate vuote. |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4589 Messaggi |
Inviato il 12/10/2019 : 13:47:50
|
| Ieri finalmente, complice anche la mia automobile guasta, ho collaudato il collegamento Cotral per l'outlet di Castel Romano. Si tratta, come ho osservato, delle corse Laurentina-Campo Ascolano che attualmente sono TUTTE deviate per l'outlet e Cinecittà World. Ho preso la corsa delle 16,10, puntualissima, un MAN CNG. Ha impiegato, causa traffico del venerdì, quasi 40 minuti. Nell'area di Castel Romano ci sono due fermate, la seconda, abbastanza comoda, più a ridosso del centro commerciale che dell'outlet. Per il ritorno ho preso il bus delle 20,37, un Solaris, anch'esso puntuale e che ha impiegato solo 20 minuti fino a Laurentina, in tempo per consentirmi di prendere l'ultima metro B e poi la Roma-Lido a Eur Magliana. Affluenza di viaggiatori diretti all'outlet un po' scarsa: peccato, perché il servizio (un bus ogni ora, con ultima corsa da Castel Romano addirittura alle 22,47) è adeguato ed efficiente. Certo, giova poco la collocazione delle fermate e forse la mancata o lacunosa informazione. Un bus Atac con capolinea di fronte all'outlet avrebbe forse maggiore visibilità, ma contro l'Atac gioca attualmente lo scarso appeal e la fama di poca puntualità. Io darei più pubblicità al bus Cotral e in futuro istituirei anche una navetta Atac fino al capolinea del filobus 74, attraverso le strade interne. |
Teo Orlando |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 14/10/2019 : 15:54:00
|
| per curiosità, dentro l'outlet è pubblicizzato il servizio COTRAL oppure solo la loro navetta diretta per Termini? |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4589 Messaggi |
Inviato il 15/10/2019 : 08:52:45
|
quote: Messaggio di emipaco
per curiosità, dentro l'outlet è pubblicizzato il servizio COTRAL oppure solo la loro navetta diretta per Termini?
Ovviamente SOLO la loro navetta diretta per Termini. Anche se ormai molti dipendenti dell'outlet sono ben consapevoli dell'esistenza del servizio Cotral perché alcuni se ne servono per venire al lavoro e tornare a casa: spero che aumentino in modo da indurre l'azienda a istituire anche qualche corsa festiva. Non vendono neppure i biglietti, ovviamente, che poi sarebbero nient'altro che i BIT validi anche su Atac e F.S., essendo Castel Romano ubicata nel comune di Roma. A mio parere è un atteggiamento miope, perché per favorire la navetta rischiano in realtà di perdere molti potenziali clienti che verrebbero volentieri con l'abbonamento metrebus senza pagare la navetta. A Roma Est, da quando è raggiungibile con 314, 055, 075 e volendo anche con il treno FL2 a Ponte di Nona (scarpinando un po'), la navetta privata è stata disattivata (tranne quella per Genazzano). |
Teo Orlando |
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3592 Messaggi |
Inviato il 15/10/2019 : 13:45:01
|
Interessante, questa cosa del Cotral da/per Castel Romano. Quindi mi confermi che con un abbonamento annuale Atac posso prendere il Cotral su quella tratta? Non occorre un biglietto/abbonamento a zone, in quanto ancora comune di Roma, giusto?
Sapresti indicarmi più precisamente la collocazione delle fermate A/R?
Grazie. |
 |
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4589 Messaggi |
Inviato il 15/10/2019 : 18:28:28
|
quote: Messaggio di Alex di Roma
Interessante, questa cosa del Cotral da/per Castel Romano. Quindi mi confermi che con un abbonamento annuale Atac posso prendere il Cotral su quella tratta? Non occorre un biglietto/abbonamento a zone, in quanto ancora comune di Roma, giusto?
Sapresti indicarmi più precisamente la collocazione delle fermate A/R?
Grazie.
Assolutissimamente sì! È incredibile che dopo 25 anni dall'istituzione di metrebus e dopo 24 anni dal "mitico" ordine di servizio del direttore congiunto di Atac e Cotral, Domenico Mazzamurro, con cui si autorizzava l'uso dei mezzi Cotral in servizio urbano dentro il comune di Roma con l'abbonamento metrebus zona A e i BIT, ancora ci siano perplessità in merito. Perplessità che forse sorgono perché i bus Cotral sembrano una cosa "altra", non avendo numerazione e non avendo tutte le fermate coincidenti con quelle Atac. Oltre al fatto che su alcune tratte fuori comune di Roma sui mezzi Atac vale il BIT e su quelli Cotral no (Fonte Nuova, Setteville, Colleverde, Ciampino). Ma Castel Romano, per quanto distante, è pienamente dentro il comune di Roma, sicché sui mezzi Cotral si possono utilizzare sia i BIT, sia il metrebus Roma (e anche il biglietto Cotral tratta 2 per chi non ha bisogno della metro). Quanto alle fermate, sono ubicate sulla strada che dall'outlet si dirige verso Cinecittà World: attenzione però, quella in direzione Roma è quella che punta verso Sud, mentre quella che punta verso Nord è in direzione Pomezia/Campo Ascolano (perché il bus si immette in quella strada provenendo da una strada parallela su cui si instrada uscendo dalla Pontina). |
Teo Orlando |
Modificato da - Hammill il 15/10/2019 18:29:12 |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 16/10/2019 : 13:53:49
|
solo sulla salaria abbiamo fatto un passo indietro in tema di integrazione, togliendo la possibilità di utilizzo urbano per le corse da/per oltre Monterotondo. questo per velocizzarle, dato che rimangono a disposizione le corse da/per monterotondo cotral ed il 135 romatpl |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 16/10/2019 : 22:34:12
|
È anche lecito impedire un utilizzo inappropriato di linee extraurbane, che si tratti delle corse per Rieti, Palombara o Monterotondo, per gli spostamenti urbani c'è il 135, con frequenze adeguate all'utenza e alle zone attraversate.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4589 Messaggi |
Inviato il 16/10/2019 : 23:25:29
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
È anche lecito impedire un utilizzo inappropriato di linee extraurbane, che si tratti delle corse per Rieti, Palombara o Monterotondo, per gli spostamenti urbani c'è il 135, con frequenze adeguate all'utenza e alle zone attraversate.
Tanto lecito no, soprattutto se le frequenze delle linee Atac non sono poi così adeguate all'utenza (vedi ad es. su Tiburtina, Casilina, Tuscolana, ecc.). Posso poi capire per le corse dirette a Rieti, molto lunghe e con l'utenza che giustamente si scoccia per doversi subire anche il servizio urbano dentro Roma, ma non per le corse dirette a Monterotondo, che hanno già carattere suburbano più che extraurbano e che sono solo di poco più lunghe del 135. |
Teo Orlando |
 |
|
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3592 Messaggi |
Inviato il 17/10/2019 : 00:09:33
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
È anche lecito impedire un utilizzo inappropriato di linee extraurbane, che si tratti delle corse per Rieti, Palombara o Monterotondo, per gli spostamenti urbani c'è il 135, con frequenze adeguate all'utenza e alle zone attraversate.
Ah, sì? Beh, non direi, visto che nel Metrebus che pago è compreso l'utilizzo del Cotral in ambito urbano, tanto più se sono in fermata ad Addis Abeba da mezz'ora ad attendere il 135 che non passa, mentre nel frattempo il Cotral, che peraltro ha dovuto accostare per far scendere dei passeggeri, mi avrebbe lasciato a Tiburtina senza perdite di tempo aggiuntive. |
 |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|