Autore |
Discussione |
n/a
deleted
  
923 Messaggi |
Inviato il 11/09/2008 : 17:30:30
|
quote: Messaggio di Razziatore
Chi sa dirmi cos'è questo treno che ho visto a Torino Lingotto?

uello che si intravede sul tronco 3 accanto all' ETR Y è un Minuetto livrea GTT (bello da vedere). |
Jvstitia et Veritas in Libertate Semper! Visitate il mio blog http://michaelmass.blogspot.com |
 |
|
n/a
deleted
  
1148 Messaggi |
Inviato il 11/09/2008 : 17:32:40
|
Quindi un TTR... |
E' difficile combattere con il desiderio del proprio cuore. Tutto ciò che desidera lo compera al prezzo dell'anima...
Andrea
 |
 |
|
maxceccani
Ausiliario
Lazio
62 Messaggi |
Inviato il 15/09/2008 : 11:08:35
|
Difatti mi sono rimasto a bocca aperta che ‘ passato il TAF, mi sembra strano un treno locale abbiamo fatto fare una tratta cos’ lun come mai il mio discorso è le bloccata. |
ceccani massimiliano |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36162 Messaggi |
Inviato il 15/09/2008 : 11:13:45
|
Max, la discussione precedente è stata bloccata in quanto esiste già questa discussione per gli avvistamenti! |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
n/a
deleted
  
2184 Messaggi |
Inviato il 15/09/2008 : 11:13:50
|
Scusa, ma puoi scrivere in modo più comprensibile? Non si capisce molto così... |
www.ilpendolaremagazine.it
 SZ 363 "Brizitka"
Gabriele Palmieri
|
 |
|
n/a
deleted
  
1148 Messaggi |
Inviato il 15/09/2008 : 11:18:06
|
quote: Messaggio di maxceccani
Difatti mi sono rimasto a bocca aperta che ‘ passato il TAF, mi sembra strano un treno locale abbiamo fatto fare una tratta cos’ lun come mai il mio discorso è le bloccata.
Max, questo è un richiamo ufficiale. Scrivi in italiano comprensibile, per cortesia. Noi amministratori non abbiamo solo da fare questo nella vita...Grazie per la collaborazione. |
E' difficile combattere con il desiderio del proprio cuore. Tutto ciò che desidera lo compera al prezzo dell'anima...
Andrea
 |
 |
|
ferpas
Capo Stazione
  
Campania
1574 Messaggi |
Inviato il 16/09/2008 : 08:55:41
|
Per quanto riguarda il TAF sul quale ha viaggiato venerdi scorso maxceccani da frosinone a roma termini ha ragione
l'ho avvistato anche io sabato a roma termini era in partenza per caserta ed espletava il regionale 3365 delle ore 16:47 con arrivo a caserta intorno alle ore 20:00. infatti mi sono un'attimo soffermato e ho pensato anche io la stessa cosa di max "ma che fanno un reg roma-caserta col TAF" cosa alquanto insolita.
Altro avvistamento sempre sabato una 464, e precisamente la n° 263 in livrea vivalto in composizione ad un reg. composto da carrozze a piano ribassato. mentre su un'altro binario una 464 di cui non ho preso il numero in livrea XMPR in composizione ad un'altro regionale composto da carrozze vivalto. ma trenitalia che fa si mette ad invertire le locomotive?

|
MA 100 |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 16/09/2008 : 09:10:41
|
Non capisco cosa ci sia di tanto strano nel vedere macchine insolite su composizioni classiche. Esistono i turni di manutenzione, pertanto in composizione ci si mette quello che c'è disponibile in quel momento. |
Giancarlo |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36162 Messaggi |
Inviato il 16/09/2008 : 10:03:46
|
Si, le E 464 son tutte mischiate! |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
leonard
Capo Stazione
  
Lazio
1315 Messaggi |
|
n/a
deleted
  
2184 Messaggi |
Inviato il 16/09/2008 : 15:11:34
|
Personalmente viggio tutti i giorni sulle composizioni Vivalto della Roma Civitavecchia, e solo in rari casi la 464 è in livrea vivalto. Ieri ad esempio un Roma Civitavecchia era effettuato con carrozze a 2 piani Casaralta, e a Roma Ostiense era in sosta una compsizione di MDVC con una carrozza X pilota in livrea Leonardo Express. Ma è normale che per manutenzione si stravolgano le composizioni. |
www.ilpendolaremagazine.it
 SZ 363 "Brizitka"
Gabriele Palmieri
|
 |
|
ferpas
Capo Stazione
  
Campania
1574 Messaggi |
Inviato il 16/09/2008 : 18:11:54
|
quote: Messaggio di leonard
taf roma caserta? la gente stava anche sul tetto per caso?
per fortuna no perchè era di sabato |
MA 100 |
 |
|
ferpas
Capo Stazione
  
Campania
1574 Messaggi |
Inviato il 16/09/2008 : 18:16:21
|
quote: Messaggio di ferpas
[quote]Messaggio di Giancarlo Giacobbo
Non capisco cosa ci sia di tanto strano nel vedere macchine insolite su composizioni classiche. Esistono i turni di manutenzione, pertanto in composizione ci si mette quello che c'è disponibile in quel momento.
allora perchè le E 464 hanno questa varietà di livrea quando poi non vengono accoppiate hai relativi treni? attenzione pero la mia osservazione non vuole essere una critica perchè capisco le difficoltà. pensavo invece che fosse una cosa insolita avere questo tipo di accoppiamento invece a quanto pare rientra nella normalità.
|
MA 100 |
Modificato da - ferpas il 16/09/2008 18:16:59 |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 16/09/2008 : 19:37:48
|
Scusa, tu terresti ferma una composizione solo perchè la macchina titolare non è disponibile mentre ce n'è una di altro colore pronta all'uso? Sai quante volte si è visto un Leonardo Expres intero fare il treno diretto per Viterbo via Orte? |
Giancarlo |
 |
|
leonard
Capo Stazione
  
Lazio
1315 Messaggi |
Inviato il 16/09/2008 : 20:37:52
|
quote: Messaggio di Giancarlo Giacobbo
Scusa, tu terresti ferma una composizione solo perchè la macchina titolare non è disponibile mentre ce n'è una di altro colore pronta all'uso? Sai quante volte si è visto un Leonardo Expres intero fare il treno diretto per Viterbo via Orte?
Anche Roma-Frascati ! |
www.stazionidelmondo.it (Aggiornato al 03/03/12) e su you tube http://www.youtube.com/user/stazionidelmondo |
 |
|
Discussione |
|