Autore |
Discussione |
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 05/02/2011 : 20:11:12
|
Scusa Giovanni, ma a fare viaggiare un 450 in rango "P" sulla Orte-Falconara, quanto tempo in termini di minuti pensi di poter recuperare rispetto a un ES? Su una linea a binario unico dove si devono fare incroci e dare precedenze, per risparmiare un tempo veramente significativo si dovrebbe congegnare l'orario in modo da bloccare il traffico per garantire la linea libera davanti. E con la rete snella che è stata realizzata, i punti d'incrocio si sono ridotti di parecchio. |
Giancarlo |
 |
|
n/a
deleted
   
2945 Messaggi |
Inviato il 06/02/2011 : 14:44:15
|
In effetti ho detto che si sarebbe risparmiato qualche minuto... senza soffermarmi sull'entità del qualche ne sulla convenienza. Diciamo che sulla carta, una linea tortuosa e di montagna in buona parte si presterebbe a guadagni di tempo con l'assetto variabile. Dovessi acquistare treni apposta non lo farei; visto che ci sono sarebbe utile sicuramente più che a farli viaggiare con tutto l'apparato disinserito; ma visto che non ci sono i pezzi va bene così. Era una valutazione fine a se stessa. Anche perchè, precedenze a parte, con le tracce orarie che hanno si potrebbe tenere l'orario anche in drasina.  |
www.ferroviafvm.it
 |
Modificato da - n/a il 06/02/2011 14:44:54 |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8117 Messaggi |
Inviato il 06/02/2011 : 19:40:12
|
 |
Giancarlo |
 |
|
n/a
deleted
  
2184 Messaggi |
Inviato il 10/02/2011 : 09:33:14
|
E' appena passato a Roma Tuscolana, proveniente dalla Tirrenica, un treno composto da carrozze cuccette tipo X e carri pianali con sopra caricati jeep e camion dell'esercito italiano!!! |
www.ilpendolaremagazine.it
 SZ 363 "Brizitka"
Gabriele Palmieri
|
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15832 Messaggi |
Inviato il 10/02/2011 : 12:28:26
|
ieri etr500Y a firenze; credo testasse qualcosa verso bologna. purtroppo le vetture esternamente cominciano a rovinarsi, soprattuttuo l'oscurmento dei vetri... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 14/02/2011 : 12:16:23
|
A causa di un investimento lungo la Fr1 all'altezza di Villa Bonelli i LE sono deviati via Maccarese, un andirivieni di cambi banco. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36169 Messaggi |
Inviato il 15/02/2011 : 09:28:21
|
quote: Messaggio di Gabriele Palmieri
E' appena passato a Roma Tuscolana, proveniente dalla Tirrenica, un treno composto da carrozze cuccette tipo X e carri pianali con sopra caricati jeep e camion dell'esercito italiano!!!
era lui: 60713 STM CUNEO ROMA SMISTAM.
|
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
n/a
deleted
  
2184 Messaggi |
Inviato il 15/02/2011 : 14:31:20
|
Alle 13.25 circa, è passato da Roma Tuscolana, direzione Ostiense, il treno diagnostico di RFI Archimede. Il treno viaggiava con in spinta la E402 101. |
www.ilpendolaremagazine.it
 SZ 363 "Brizitka"
Gabriele Palmieri
|
 |
|
Giovanni P
Capo Stazione
  
Lazio
2338 Messaggi |
Inviato il 04/03/2011 : 19:02:15
|
Non è un avvistamento mio: ma sul topic riguardante i vagoni passeggeri di un forum ungherese sono apparse queste foto: http://forum.index.hu/Article/viewArticle?a=108057477&t=9121413 . Sono vagoni mandati allo stabilimento Bombardier di Dunakeszi per la revisione generale. Ora capisco perché Magliola sia in difficoltà e Costaferroviaria abbia chiuso...
|
 |
|
n/a
deleted
   
4036 Messaggi |
Inviato il 05/03/2011 : 09:15:09
|
Questa notizia mi è nuova! Si hanno maggiori informazioni (numero di carrozze totali da revisionare, da quanto tempo vengono mandate in Ungheria..)? |
 |
|
Giovanni P
Capo Stazione
  
Lazio
2338 Messaggi |
Inviato il 05/03/2011 : 10:52:32
|
Purtroppo ho trovato solo le foto sul forum. Lo stabilimento di Dunakeszi era un'officina delle ferrovie dello stato (ungheresi) per la costruzione e riparazione di vagoni passeggeri. Negli anni '90 è stato parzialmente privatizzato cedendo una quota a Bombardier. Da allora sono state effettuate revisioni per le MAV, le ferrovie Greche, Norvegesi, oltre ad essere diventati fornitori per la Bombardier (telai per elettrotreni e tram) |
 |
|
Spo
Capo Stazione
  
1294 Messaggi |
Inviato il 05/03/2011 : 14:56:18
|
Stamattina ho visto transitare in Tirrenica direzione Roma una E189 nera |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 05/03/2011 : 17:39:29
|
quote: Messaggio di Giovanni P
Non è un avvistamento mio: ma sul topic riguardante i vagoni passeggeri di un forum ungherese sono apparse queste foto:
Saranno carrozze destinate ai servizi Frecciabianca??
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Giovanni P
Capo Stazione
  
Lazio
2338 Messaggi |
|
ferpas
Capo Stazione
  
Campania
1574 Messaggi |
Inviato il 14/03/2011 : 15:34:22
|
avvistato un'oretta fa l' ETR 500-045 avente la speciale livrea per i 150 dell'unità d'Italia in transito nei pressi del PM Afragola in trasferimento da Roma a Napoli

|
MA 100 |
Modificato da - ferpas il 14/03/2011 15:37:12 |
 |
|
Discussione |
|