Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Italiane
 Avvistamenti
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 96

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8117 Messaggi

Inviato il 01/02/2008 :  21:58:41  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
La 403 è un prototipo di macchina politensione che la Breda stà mettendo a punto su specifica redatta da Trenitalia. Non si nota molto perchè la si scambia per una 402B. Comunque guarda quì, ci sono le foto fatte a Pistoia a macchina appena uscita dalla Breda per prove in linea.
http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?t=15087

Giancarlo

Modificato da - Giancarlo Giacobbo il 01/02/2008 22:01:51
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 01/02/2008 :  23:49:09  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
In pratica potrebbero circolare sulle linee ad Av, più realisticamente al traino di carri merci più che per convogli passeggeri..


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 01/02/2008 :  23:52:20  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Carine :-)

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8117 Messaggi

Inviato il 02/02/2008 :  11:22:06  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
E' probabile che ferrovie abbiano intenzione di effettuare treni merci da instradare anche su linee alimentate a 25Kv e mandarli oltre confine.
I prototipi, però, hanno in grave problema, pesano più di quanto richiede la specifica. Pertanto stanno facendo i salti mortali per alleggerirle. Forse è questo uno dei motivi che il progetto va a rilento.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

2184 Messaggi

Inviato il 02/02/2008 :  22:43:22  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Giancarlo Giacobbo

E' probabile che ferrovie abbiano intenzione di effettuare treni merci da instradare anche su linee alimentate a 25Kv e mandarli oltre confine.
I prototipi, però, hanno in grave problema, pesano più di quanto richiede la specifica. Pertanto stanno facendo i salti mortali per alleggerirle. Forse è questo uno dei motivi che il progetto va a rilento.



Ma non si faceva prima ad acquistare le consolidate locomotive politensione di costruzione Siemens o Bombardier tipo E189 e E186,
come hanno fatto altre imprese europee? La commessa ad AnsaldoBreda è stata solo una scelta politica per favorire l'industria nazionale?

www.ilpendolaremagazine.it


SZ 363 "Brizitka"

Gabriele Palmieri

Modificato da - n/a il 02/02/2008 22:47:13
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8117 Messaggi

Inviato il 03/02/2008 :  00:11:59  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Anche l'industria nazionale deve poter lavorare, non ti pare?

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

3045 Messaggi

Inviato il 03/02/2008 :  02:08:40  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Se fanno schifezze o lavori sommari... beh io ci penserei un attimo...

"Lo sviluppo di una nazione si misura anche dallo stato della sua rete ferroviaria".
Camillo Benso Conte di Cavour
[...]"Nei casi imprevisti ogni agente, nei limiti delle proprie attribuzioni, deve provvedere usando senno e ponderatezza[...]" Regolamento d'esercizio FS
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 03/02/2008 :  02:32:59  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
La nostra gloriosa industria ferroviaria purtroppo ha perso lo smalto degli anni migliori, cadendo anche in mani straniere


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

2184 Messaggi

Inviato il 03/02/2008 :  09:49:00  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Certo che l'industria nazionale deve lavorare, ci mancherebbe altro, anzi! io sono pure dispiaciuto di leggere che abbiano questi problemi di peso... il problema fondamentale è che se non riescono a seguire alla lettera un capitolato, non è una cosa tanto positiva...
Comunque avevo letto su riviste e altrove, che queste macchine dovrebbero essere utilizzate esclusivamente in servizi merci sulle linee di confine per il traffico verso Svizzera e Germania.

www.ilpendolaremagazine.it


SZ 363 "Brizitka"

Gabriele Palmieri
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8117 Messaggi

Inviato il 03/02/2008 :  11:47:15  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Il rispetto dei pesi è sempre stato per l'industria in generale un problema che si ripete su ogni prototipo. Anche se ci sono oggi programmi di progettazione nei quali si può immettere il peso specifico del materiale impiegato, quando i particolari da assiemare sono tanti, si sfora sempre. E allora giù a fare fori di alleggerimento, ridurre gli spessori, cambiare i materiali, riprogettare i pezzi, con inevitabili perdite di tempo.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

2184 Messaggi

Inviato il 03/02/2008 :  12:24:24  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
I carrelli di tipo Hembot che equipaggiano le E403 sono più leggeri rispetto a quelli utilizzati sulle E402B ?

www.ilpendolaremagazine.it


SZ 363 "Brizitka"

Gabriele Palmieri
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 07/05/2008 :  22:13:08  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Nel pomeriggio verso le 15:50, tra Tuscolana ed Ostiense, ho incrociato finalmente il tanto odiato Esci, non so con precisione dove fosse diretto, se a Torino, Ventimiglia..


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

2184 Messaggi

Inviato il 07/05/2008 :  23:00:41  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
l'ho visto anch'io, ma mi sono perso la locomotiva che lo trainava. Che macchina era?

www.ilpendolaremagazine.it


SZ 363 "Brizitka"

Gabriele Palmieri
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 07/05/2008 :  23:32:01  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di NS 1615

l'ho visto anch'io, ma mi sono perso la locomotiva che lo trainava. Che macchina era?




Una 444 non in livrea Esci.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1148 Messaggi

Inviato il 08/05/2008 :  13:10:28  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Avvistata un X in stazione a Siena...che tocchino anche a noi questi scassoni?

E' difficile combattere con il desiderio del proprio cuore. Tutto ciò che desidera lo compera al prezzo dell'anima...

Andrea
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 96 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05