Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Italiane
 Avvistamenti
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 96

Massimo
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)

Lazio
406 Messaggi

Inviato il 21/08/2007 :  22:58:02  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Oggi avvistata a Foligno E633-003 ferma sicuramente da tempo e con vetri coperti da lamiere e priva dei fanali, si tratta di un prototipo??
Che fine gli faranno fare considerando che non mi sembrava in cattivissime condizioni??
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8117 Messaggi

Inviato il 21/08/2007 :  23:55:31  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Brutte! Se ha i vetri coperti da lamiere è perchè evidentemente contiene dell'amianto. Le cose sono due, o viene decoibentata, ma ne dubito, o viene demolita. Considera che quel tipo di macchina ha la regolazione dei motori a chopper, sistema questo che oramai è obsoleto e antieconomico da riparare.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

2945 Messaggi

Inviato il 23/08/2007 :  14:54:55  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
io invece ho avvistato una sogliola in un raccordo vicino alla stazione di piacenza. il bello è che era rossa. il brutto è che era in pessime condizioni. ma di chi è? non potrebbe essere recuperata? io di rosse non ne ho mai viste.

www.ferroviafvm.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

923 Messaggi

Inviato il 23/08/2007 :  15:50:48  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
OK faccio la mia segnalazione: A Torino Porta Milano,ex stazione di testa della lineaa GTT Torino-Ceres il mese scorso ho visto parcheggiata una 740 in ottime condizioni e quanto mi ha detto un amico che vive in zona e pure funzionante! La stazione è in disuso ed è diventata un museo di vecchi rotabili GTT fra i quali una EB 110.
Per chi volesse venire a To a vederla la stazione è in C.so Giulio Cesare (lina Tram 4 da Porta Nuova in direzione Falchera)scendere alla 'altezza del fiume Dora.

Modificato da - n/a il 07/10/2007 19:52:28
Torna all'inizio della Pagina

Franz
Capo Stazione

1435 Messaggi

Inviato il 23/08/2007 :  16:13:20  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Massimo

Oggi avvistata a Foligno E633-003 ferma sicuramente da tempo e con vetri coperti da lamiere e priva dei fanali, si tratta di un prototipo??
Che fine gli faranno fare considerando che non mi sembrava in cattivissime condizioni??



prototipo demolendo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

923 Messaggi

Inviato il 23/08/2007 :  20:12:25  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Veduta aerea della Stasione di Porta MIlano con visione della loco a vapore 740:
http://maps.live.com/default.aspx?v=2&cp=rhd392hn6dfw&style=o&lvl=2&tilt=-90&dir=0&alt=-1000&scene=10698774&encType=1
Torna all'inizio della Pagina

yogurt_new
Capo Stazione

1454 Messaggi

Inviato il 02/10/2007 :  15:12:58  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ieri alle 17 circa è giunto a Termini un ES TAV (Milano C.le-Napoli C.le) in avaria trainato da due D445 la 1104 e la 1169 (dell'OMR di Cagliari e Cremona rispettivamente). Non ho capito cosa fosse successo ma c'erano molti ferrovieri a discutere.

Un paio di cose: qualcuno sa cosa sia successo? ma i treni Tav non erano i più nuovi??

Infine una constatazione: le D445, seppur datate, ieri mi sono sembrate in ottime condizioni ed hanno dato una grande dimostrazione di utilità nel trainare il TAV.


Meditate gente, meditate!!!
SOS VITA 800813000
Torna all'inizio della Pagina

Franz
Capo Stazione

1435 Messaggi

Inviato il 02/10/2007 :  15:21:11  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Molto molto interessante!!! Beccare un treno del genere è un bel colpo.

I 445 sono permanentemente accoppiati in comando multiplo, assegnati all'OML di Roma san Lorenzo (nonostante le vecchie scritte) e dedicati SOLO ai soccorsi Tav.

Sono in buone condizioni, certo. E sono cmq abbastanza recenti (20 anni circa di serivizio) .

Riguardo i guasti... beh, possono sempre accadere anche con i rotabili più moderni. Ma l'eccezionalità di avvistare un treno con una composizione del genere conferma la sostanziale affidabilità dei mezzi.

Modificato da - Franz il 02/10/2007 15:22:33
Torna all'inizio della Pagina

yogurt_new
Capo Stazione

1454 Messaggi

Inviato il 02/10/2007 :  17:07:40  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Peccato non avere la macchinetta fotografica...


Meditate gente, meditate!!!
SOS VITA 800813000
Torna all'inizio della Pagina

Marzio Montebello
Capo Stazione

2000 Messaggi

Inviato il 07/10/2007 :  20:43:14  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ma l'ETR guasto cos'era, un 500 plt? comunque la coppia di D445 è quella che si portava a spasso ETR 600 lungo l'AV...

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

2945 Messaggi

Inviato il 08/10/2007 :  13:48:52  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
le D 445 in di soccorso sono macchine che vengono usate poco e quindi risultano essere in buone condizioni inoltre stanno in zone sorvegliate e quindi niente graffiti. in più (ma non ne sono sicuro) quelle distaccate sulle TAv erano fresche di revisione quando le hanno iniziate ad adoperare per tale servizio.

www.ferroviafvm.it
Torna all'inizio della Pagina

Franz
Capo Stazione

1435 Messaggi

Inviato il 08/10/2007 :  14:15:53  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Non fresche di revisione ciclica, ma fresche di una revisione straordinaria per accoppiarle pseudo-permanentemente in multipla.

Insomma, dovrebbero aver avuto una buona risistemata. Sono belle macchine.

Modificato da - Franz il 08/10/2007 14:16:13
Torna all'inizio della Pagina

Marzio Montebello
Capo Stazione

2000 Messaggi

Inviato il 10/10/2007 :  00:18:02  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
anche oggi c'è stato un guasto, ed è stato cancellato l'Eurostar AV 9620

tra l'altro ho (ri)visto un ETR 500 Y (treno diagnostico RFI) a Roma Tuscolana

Torna all'inizio della Pagina

yogurt_new
Capo Stazione

1454 Messaggi

Inviato il 10/10/2007 :  16:13:51  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Strano avvistamento: stamane alle 8e30 circa ero in attesa del treno alla staz. di Roma Trastevere quando sul binario uno arriva un treno merci che si ferma almeno un centinaio di metri prima del semaforo rosso, dinanzi alla porta del bar che da sul binario. Ancor più stranamente vienen abbassato il pantografo ed i due macchinisti scendono dal treno (dalla porta della loco che da sui due binari) per andare al bar.

Cosa ne pensate?


Meditate gente, meditate!!!
SOS VITA 800813000
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36162 Messaggi

Inviato il 10/10/2007 :  20:32:43  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Risposta cumulativa:
@ Bredabus: il treno diagnostico AV risiede a ROma Tuscolana. Lo hanno già imbrattato
@ Yoghurt: alcuni binari di Roam Trastevere fanno parte integrante di Roma Ostoense. Probabilmente il merci è stato ricoverato a Trastevere per unpò

************************
http://www.ilmondodeitreni.it

http://www.ilpendolaremagazine.it

http://www.sandonatovaldicomino.net

************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 96 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,17 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05