Autore |
Discussione |
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36219 Messaggi |
Inviato il 26/01/2012 : 12:51:04
|
 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Alex
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
672 Messaggi |
Inviato il 26/01/2012 : 13:08:24
|
ma il carbone come lo portavano? via fiume?
il complesso industriale dell'area di via nansen mi sembra di ricordare fosse anch'essa una vetreria |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36219 Messaggi |
Inviato il 26/01/2012 : 15:54:09
|
Sia via fiume che via ferrovia |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
alcaloid69
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
350 Messaggi |
Inviato il 26/01/2012 : 17:05:26
|
Il complesso su cui oggi sorge Via Nansen era una vetreria. E' esistita fino a metà degli anni '60, poi è stata demolita (l'aspetto era piuttosto lugubre) e sul sito hanno ricostruito i palazzi di quel comprensorio. Forse lo spezzone di binario che si troncava sul marciapiede di via Matteucci e che è stato visibile fino al 1995 circa è ancora sotto il marciapiede accanto all'edicola. |
 |
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8120 Messaggi |
Inviato il 26/01/2012 : 18:05:34
|
Vista la presenza di una gru interessante la banchina fluviale atta allo scarico di chiatte, il carbone arrivava anche da Fiumicino. Ricordo però le grandi quantità di carbone che a Civitavecchia venivano scaricati dalle navi sui vagoni con destinazione Roma. Per quanto riguarda le locomotive della foto, è difficile attribuirgli un costruttore perchè, viste solo da davanti e in maniera anche approssimata, potrebbero essere sia italiane che tedesche. |
Giancarlo |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36219 Messaggi |
Inviato il 26/01/2012 : 19:14:28
|
 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36219 Messaggi |
Inviato il 17/04/2012 : 21:14:59
|
me sembra che l'articolista lavori molto, ma molto di fantasia...va bene che magliana secondo qualcuno dvoeva essere la clinica dei trenini, il pol(l)o di eccellenza per la manuntenzione dei rotabili, la nuova moretta... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36219 Messaggi |
Inviato il 18/04/2012 : 14:03:13
|
...da vedo un poco complicato che facciano la revisione degli AGV lì.....Cmq staremo a vedere |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
yogurt_new
Capo Stazione
  
1455 Messaggi |
Inviato il 18/04/2012 : 15:21:04
|
La revisione no... Ma parcheggio e pulizia magari... |
“Non c'è un treno che non prenderei, non importa dove sia diretto.” Nancy Boyd |
 |
|
Alex
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
672 Messaggi |
Inviato il 18/04/2012 : 20:53:47
|
e per far risparmiare NTV dobbiamo necessariamente accollarci Montezemolo come sindaco? (l'articolo dice più o meno così) Che facessero una proposta commerciale ad Atac e via. Però l'idea è affascinante.
|
 |
|
smiley1081
Capo Stazione
  
Lazio
1656 Messaggi |
Inviato il 19/04/2012 : 10:26:13
|
In verita' da un paio di giorni sul Binario 15 di Ostiense sono riapparsi i treni della FR3. |
Voglio tanti Rock sulla Roma-Capranica-Viterbo!
Evolution in action! |
 |
|
Nicolò Castelli
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
455 Messaggi |
Inviato il 24/07/2013 : 07:36:46
|
Una settimana fa ho visto del movimento...qualcuno sa cosa stanno facendo nell'area del deposito locomotive di Trastevere? |
 |
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2721 Messaggi |
Inviato il 18/10/2013 : 20:48:34
|
"Resuscito" la discussione per deliziarvi con questa immagine delle officine Italgas del 1961
 |
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
 |
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 18/10/2013 : 23:28:21
|
WoW!!! Foto stupenda! Bravissimo!!!! Quella zona di Roma mi ha sempre affascinato....Era così lontana dal mio quartiere,quello in cui vivevo. Da bambino,nelle rare volte che lo lambivo,portato dalla macchina di mio padre,vedevo rotaie misteriose che si infilavano chissà dove....
Max RTVT |
 |
|
Discussione |
|