| Autore |
Discussione |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 22/04/2014 : 16:14:01
|
vabbè, questi cronisti di ferrovia non capiscono un ciufolo... seriamente: a che è dovuto lo svio? |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3674 Messaggi |
|
|
Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
8127 Messaggi |
Inviato il 07/05/2014 : 19:04:26
|
| Se si vuole fare uno scoop scandalistico basta andare in un negozio di articoli per pescatori e acquistare del bigattino (vermi bianchi usati come esca) e spargerli in terra. Quindi fotografarli. Vengono usati anche nelle scuole da chi vuole fare festa per qualche giorno. |
Giancarlo |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36282 Messaggi |
Inviato il 07/05/2014 : 19:44:12
|
Non capisco la frase dell'autore della segnalazione "Non abbiamo segnalato la cosa per paura di creare ulteriori ritardi" Non mi quadra...meglio viaggiare con i vermi nel vagone? Oppure si voleva lo sguup caldo caldo? Poi, appunto, come dice Giancarlo, i bigattini vengono usati come esche, si trovano facilmente (e a basso prezzo) in qualsiasi negozio specializzato...anche a Decathlon |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
n/a
deleted
97 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36282 Messaggi |
Inviato il 15/05/2014 : 00:17:57
|
| Si, cmq la situazione è molto fluida. Potrebbero esserci positivi sviluppi |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36282 Messaggi |
Inviato il 15/05/2014 : 00:19:23
|
quote: Messaggio di marchetti625
Omar le ECD sono state fatte fermare per il servizio normale e tra,altro,non perchè i rotabili non potessero continuare a correre ma perchè il tipo di lavorazioni,in caso di cretti del telaio dei carrelli Brill che veniva riparato mediante saldatura,non è più ammesso,in quanto,poteva ingenerare fenomeni di indebolimento della struttura.
,più tranquillo e vivibile.
Max RTVT
Massimiliano, mi spieghi bene questa storia delle saldature che non ci ho capito molto?O meglio, come si interveniva in passato e come si dovrebbe intervenire oggi? E con che costi? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 15/05/2014 : 12:12:32
|
Ti premetto che non avendo un interesse "contingente"sulla cosa non ho fatto uno studio o un analisi accurata,quindi ti riporto quanto,attualmente,di mia conoscenza.
Il telaio del carrello Brill è ottenuto per forgiatura e piegatura di lamiera metallica di adeguato spessore,più una serie di chiodature dovute all'applicazione delle minuterie e accessori del medesimo.
E',però, una struttura leggera. La leggerezza voleva essere una qualità del carrello per rendere meno aggressivo il medesimo nei confronti del binario,soprattutto in curva. Devi considerare la debolezza degli armamenti del periodo e il fatto che,qui,si tratta di rotabili a scartamento ordinario ma a cassa interamente metallica (quindi di un certo peso).
Con l'uso,in alcuni punti, si formano cretti pericolosi per la sua integrità e per la sicurezza di marcia. Periodicamente l'officina interveniva ripristinando il telaio con saldature (ritengo all'arco) e molando il tutto.
Oggi,questo tipo di lavorazione non è più consentito,perchè(presumo)a causa della qualità dell'acciaio utilizzato,la saldatura,in realtà,ne indebolisce ulteriormente la resistenza.
Questo è un problema reale ed è il principale responsabile della revoca alla circolazione dei rotabili che condiziona anche quelli attivi. Infatti,questi,circolano con restrizione di velocità (30 km/h)
Presumo,tuttavia,(non lo affermo solo io)che studiando un 'opportuna modifica,il telaio del carrello,possa essere irrobustito permanentemente. Ci vogliono dei soldi e un ricovero adeguato a restauro finito. Io,ritengo,che si possa fare e come RTVT ,mi sono mosso in tal senso( Ci potremmo scambiare qualche e-mail).
Non si può conservare tutto,ovviamente.non avrebbe senso ma sicuramente 2 elettromotrici un locomotore e un numero di vetture tra le meglio conservate e quella salone,certamente si!
Noi siamo disponibili a coadiuvare attraverso il nostro lavoro volontario e gratuito,iniziative di preservazione funzionale che l'Azienda,volesse intraprendere....
Max RTVT |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36282 Messaggi |
Inviato il 15/05/2014 : 12:21:29
|
| Massimiliano, penso che ATAC possa essere molto recettiva su questo. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 15/05/2014 : 15:23:09
|
Sono in attesa di una risposta di...."indirizzo operativo".Se questa sarà favorevole,allora potremmo iniziare un contatto diretto con ATAC.
Come al solito da un punto di vista tecnico le difficoltà sono,quasi sempre superabili è "purtroppo tutto il resto"che fa la differenza....
Max RTVT |
Modificato da - marchetti625 il 15/05/2014 15:23:49 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36282 Messaggi |
Inviato il 15/05/2014 : 17:52:15
|
| Massimiliano, c'è post@ per te :-) Poi fammi sapere. Cmq qualcosa bolle in pentola. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 19/05/2014 : 12:04:05
|
| Quando Atac si impegna, aprendo le sue porte al pubblico, come sabato sera a Porta San Paolo, molte persone accorrono, come ai tempi delle visite negli impianti aziendali. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36282 Messaggi |
Inviato il 19/05/2014 : 12:34:12
|
Alejandro, sei passato a trovarci? Abbiamo avuto oltre 2000 visitatori, e la riuscita dell'evento è stata anche grazie al lavoro di positiva collaborazione tra ACAT,CeSMoT e GRAF che hanno fatto da guide Grazie ATAC per la serata! E grazie a tutti! |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 19/05/2014 : 13:00:36
|
| Sì, era la prima volta che lo visitavo, molto gentili e disponibili le guide, non sapevo dell'esistenza di una biglietteria supplementare della Lido, spero implementino il numero di rotabili. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36282 Messaggi |
Inviato il 19/05/2014 : 13:38:09
|
| Allora ci siam visti ma non riconosciuti! Chi c'era sulla 404? se c'era una gentil e dolce fanciulla era la mia dolce metà. Io ruotavo un po' ovunque...all'inizio ero a vendere il libro "90 anni sui binari" all'ingresso, poi stavo alla 404, poi son passato a sorvegliare la tettoia, poi ho dato il cambio ad un altro socio sulla 05... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Discussione |
|