| Autore |
Discussione |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9620 Messaggi |
Inviato il 24/11/2012 : 10:20:36
|
no un modo per far pagare il biglietto :) Presenziarle con del personale gli fa fatica :) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36284 Messaggi |
Inviato il 24/11/2012 : 10:32:36
|
vanno obbligatoriamente presenziate,essendo la linea in DU ^--^ Dai tempi di Besenzanica non è cambiato molto...son giusto sparite le ECD...mentre i treni Firema non son mai arrivati |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gianfranco Lelmi
Ausiliario
41 Messaggi |
Inviato il 24/11/2012 : 10:35:06
|
La Ferrovia Roma Nord da (ferroviaromanord.altervista.org)
Nuove modifiche di servizio sulla tratta extra urbana, aumenta l’offerta.
Forse è solo illusione. I discorsi degli utenti della ferrovia
Gianfranco Lelmi
Il nuovo amministratore dell’ATAC, Roberto Diacetti, si presenta bene.
Tra le tante promesse, il rilancio delle Ogr (Officine grandi revisioni), il ciclo produttivo dovrà comprendere anche il sabato e la domenica, le otto ore di lavoro sono ritenute inadeguate, l’organigramma aziendale dice che va cambiato.
Poi ecco la novità, il nuovo orario della Ferrovia Roma Nord, a partire dal 2 novembre 2012,
aumenta l’offerta, in vigore modifiche sulla tratta extra urbana, ecco quanto riporta l’ATAC:
-posticipato il treno 806 Civitacastellana-Viterbo (partenza 9.15, arrivo 10.25 con fermata in tutte le
stazioni)
-nuovo treno Rc6 Roma-Civitacastellana (partenza 10.22, arrivo 11.46 con fermata in tutte le stazioni tranne Campi Sportivi, Monte Antenne, Tor di Quinto, Due Ponti, Grottarossa, Centro Rai, Labaro, La Giustiniana). Probabilmente sostiuisce il treno in partenza da Roma delle ore 9,50.
-nuovo treno 302 Montebello-Viterbo (partenza ore 10.10, arrivo ore 12.30 con fermata in tutte le stazioni)
-nuovo treno 408 Vignanello-Viterbo (partenza 13.30 arrivo 14.09 con fermata in tutte le stazioni) Probabilmnete sostituisce la corriera delle ore 11,48 che partiva da Civitacastellana e raggiungeva Viterbo alle ore 12,58, ora corsa soppressa.
- soppresso il treno 402 tra Vignanello e Viterbo
Cioè il treno che partiva da Vignanello alle ore8,35 ed arrivava a Viterbo alle ore 9,13 è stato soppresso
Tra Viterbo e Roma -nuovo treno 301 tra Viterbo e Montebello (partenza ore 7.33, arrivo 9.50 con fermate in tutte le stazioni). Prima arrivava fino a Vignanello
-nuovo treno 801 tra Viterbo e Civitacastellana (partenza ore 8.01 arrivo 9.10 con fermata in tutte le stazioni). Probabilmente sostituisce il treno in partenza da Viterbo delle ore 7,52 con arrivo a Civitacastellana alle ore 09,00
-nuovo treno 407 tra Viterbo e Vignanello (partenza ore 12.40, arrivo 14.18 con fermata in tutte le stazioni). Probabilmente sostituisce la corriera in partenza da Viterbo alle ore 13,49 con arrivo a Vignanello alle ore 15,00.
Tutte queste modifiche rischieranno presto di saltare, come raccontavano alcuni viaggiatori a conoscenza dei problemi della linea, i treni sono pochi e molto vecchi, sottoposti ad ulteriori stress, cominceranno a risentire del maggiore lavoro. Se presto non entreranno in funzione nuovi convogli, i buoni propositi rimarranno solo sulla carta.
Catalano, dicono, ha da qualche anno le officine con il tetto bucato, quando piove gli operai debbono fermare il lavoro. Per fortuna sembra che a giorni inizierà il rifacimento della copertura dei capannoni. Comunque i buoni programmi sopra accennati, concernenti le Ogr (Officine grandi revisioni) si pensa che non riguardino Catalano.
Si ritiene che anche a Viterbo come è accaduto a Roma ed in altre stazioni entreranno in funzione i nuovi tornelli antievasione. I viaggiatori dicono, che non servono a niente, i portoghesi continueranno a passare lo stesso, nella corsia riservata al personale, occorrono solo maggiori controlli saltuari sulla linea. I tornelli rovinano solamente l’architettura delle vecchie stazioni, come quella di Piazzale Flaminio.
A Vitorchiano, come raccontavano alcuni viaggiatori, non ci sono i soldi per ripristinare i bagni della stazione (circa 5000 euro), però qualcuno pensa a sostituire la palizzata esterna della stazione ancora funzionante e originale dell’epoca, con una antiestetica griglia in metallo a discapito della vecchia architettura della stazione.
A Magliano Romano, la stazione appena restaurata, è in uno stato pietoso ed è nelle mani dei vandali.
A Fabrica di Roma la stazione cade a pezzi, i primi di ottobre hanno scaricato qualche migliaio
di vecchie traversine, che, dicono, sono risultate inutilizzabili per la ferrovia. A cosa serviranno?
Sempre nella stessa stazione, decine di persone, per non pagare il biglietto, sostano ore, in attesa dei convogli, sapendo che nessun controllo viene effettuato.
Gli ALSTOM in servizio, estremamente pesanti per alcuni tipi di traversine, durante le nevicate o le forti perturbazioni si fermano, poiché la neve e l’acqua entrano nel sistema di raffreddamento e mandano in corto circuito la scheda elettronica. Qualcuno dice che gli assi dei carrelli sono troppo distanti ed aumentano il consumo delle rotaie e delle ruote dei treni, causando il rallentamento dei convogli in curva. Cosa ha da dire l’ATAC su tutto questo?
P:S
Il presente scritto é stato inviato all'ATAC. Di seguito viene indicata la data, l'ora dell'inoltro ed il numero di protocollo attribuito
dal destinatario. In caso di risposta verrà di seguito allegata.
Segnalazione nr. 00056320/2012 inviata all’ATAC il 05.11.2012 0re 14,31 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36284 Messaggi |
Inviato il 24/11/2012 : 12:38:09
|
Gli Alstom non hanno grossi problemi, semmai il problema son i Firema, che veleggiano verso i 20 anni di servizio ed iniziano ad accusare il peso degli anni. I si dice...lasciano il tempo che trovano...le traversine...son traversine ovunque... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36284 Messaggi |
Inviato il 25/11/2012 : 01:54:57
|
| Mi confermano che a Catalano ci piove, ma che stan rifacendo il tetto. Quanto ai tornelli, sembra siano stati messi in maniera assolutamente random, senza alcuna apparente logica....ATAC style. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marcoc92
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
818 Messaggi |
Inviato il 25/11/2012 : 16:23:33
|
| Comunque faccio notare che durante l'ultima nevicata sulla tratta alta gli unici treni circolanti erano di tipo Alstom,mentre i firema causa motori troppo bassi sono andati subito fuori servizio. |
Marco |
 |
|
|
Luca -RM
Capo Stazione
  
1429 Messaggi |
Inviato il 26/11/2012 : 00:57:12
|
| Sta cosa degli Alstom nella lettera di Leimi non mi convince particolarmente. Ma quale base o fonte sarebbe il fondamento di tale affermazione? |
Luca |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 26/11/2012 : 21:12:59
|
A leggere simili affermazioni mi si rizzano i capelli e provo "conati di vomito"fortissimi!!! Ma che Kazz...  Sacrosanta la denuncia dell'utenza in caso di disservizio...Tutto giustissimo!!! Ma quando si tratta di aspetti tecnici o si sa cosa dire o è meglio prendere a testate un muro bello solido!!!! così le traversine non reggono il peso dei treni?????? Non reggono il peso delle Kazz...  Argghhh   
Max RTVT |
 |
|
|
Gianfranco Lelmi
Ausiliario
41 Messaggi |
Inviato il 26/11/2012 : 21:52:54
|
Caro Capo Stazione, io non sono un tecnico, riferisco quello che mi é stato detto da più persone. Le traversine a due blocchi con tirante sono soggette a cedere causa del veloce deperimento del supporto centrale (é stato riferito di qualche deragliamento, poi dirò dove e se possible quando). Le traversine a blocco unico sono migliori, tanto é vero che in molti punti della linea hanno sostituito le biblocco (specialmente in curva). Comunque chi legge non sa interpretare. Quanto riportato riferisce del racconto di alcuni passeggeri, proprio per far comprendere che le informazioni vanno prese con le dovute cautele. Gianfranco Lelmi |
Modificato da - Gianfranco Lelmi il 27/11/2012 07:07:31 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36284 Messaggi |
Inviato il 26/11/2012 : 23:00:06
|
Al di là che sulla ROma Nord non si fanno treni merci da 800 tonnellate...Le traverine biblocco vengono comunemente usate, e non possono cedere nella parte centrale...anche per un motivo importante...il peso grava sui binari, non sulla parte centrale. Gianfranco, prendi con le pinze "radio rotaia", non sempre vengono messe in giro voci e notizie affidabili. Svii e deragliamenti non mi risultano ultimamente...ci mancano solo quelli...semmai a breve andrà pensato a come sostituire i Firema....I nuovi orari...si son resi conto che hanno materiale "vagante" e gli fanno fare servizio viaggiatori...ma dubito fortissimamente che qualcuno abbia necessità di andare a Viterbo alle 10 di mattina.... Il degardo delle stazioni non è colpa di ATAC ma dell'inciviltà dell'utenza... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 27/11/2012 : 11:01:14
|
però c'è da dire che l'offerta in alcuni casi genera la domanda... potremmo avere belle sorprese! sulle traversine, quelle hanno ormai 20 anni, ma di grossi cedimenti non ne ho notizia una considerazione: ma un treno a venti anni (vedi firema) non è ancora giovane?!? |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36284 Messaggi |
Inviato il 27/11/2012 : 11:25:07
|
| Emipaco, in genere gli orari si fanno anche per venire incontro alle esigenze dell'utenza....io avrei migliorato l'offerta estiva, per agevolare il "turismo ferroviario", ma considerando che non son stati mnai capaci di sfruttare il materiale storico, lasciandolo marcire (ATAC è brava solo a spostare capolinea)e rimodulato l'offerta feriale ascoltando un poco le esigenze dei pendolari. Il materiale del 302 altro non è che quello del 301...visto che arriva cmq a Roma, invece di tenerlo fermo o rispedirlo vuoto a Civita, ci fanno un treno ordinario. Che in teoria potrebbe anche non essere malvagia come idea in quanto si sfruttano le risorse esistenti.non so però che utenza possa avere... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36284 Messaggi |
Inviato il 27/11/2012 : 16:11:45
|
 i nuovi treni per la RomaNord |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 27/11/2012 : 16:24:42
|
almeno l'armamento mi sembra massiccio!!!
 |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36284 Messaggi |
Inviato il 27/11/2012 : 16:29:14
|
| Verranno sottoposti a Revamping presso le OGR di Magliana. Con l'occasione verrà installato anche l'SCMT per poter fare servizio su rete FS. Inoltre c'è il progetto di unificare le due stazioni di Fabrica di Roma ed elettrificare la Orte - Capranica. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Discussione |
|